Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2014, 14:56   #26021
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Desk-Top Gehäuse
PHONE-AMP G103-S 2-kanaliger KHV (Imp. 15 ... 600 Ohm), 2 unsym.Eingänge L/R
PHONE-AMP G103-P 2-kanaliger KHV (Imp. 15 ... 600 Ohm), 2 sym. Eingänge L/R
PHONE-AMP G105 2-kanaliger KHV (Imp. 15 ... 600 Ohm), 2 sym. Eingänge L/R
PHONE-AMP G107 2-kanaliger KHV (Imp. 15 ... 600 Ohm), 3 sym. Eingänge L/R/C
PHONE-AMP G109-S 2-kanaliger High-End KHV, 2 sym. Eingänge L/R
PHONE-AMP G109-P 2-kanaliger High-End KHV, 2+2 Eingänge L/R sym + unsym.

I due 109 anche... vedere i dati interni del sito...

Se non ti fidi dei dati.... sono teteschi oppure la domanda è stata posta male... pilotano bene i 600 Ohm

Entrambe

Io sinceramente quei dati lì so leggere poco, non saprei se quei mV riportati sul sito come vadano in relazione all'impedenza.
Per il resto certamente mi piacerebbe anche sapere come suonano


By 5s
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:30   #26022
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Hai il 109..giusto ?

questi i valori...

Max. output level:
> 18.8 Veff in 600 ohms = 590 mW
> 13.8 Veff in 100 ohms = 1900 mW
> 10.7 Veff in 50 ohms = 2300 mW
> 7.8 Veff in 50 ohms = 1900 mW
> 3.7 Veff in 16 ohms = 410 mW


il mio V200, nessun problema con i 600 ohm
i valori sono quasi allineati sulle alte impedenze.
Il tuo è leggermente più potente

Output Voltage in 600 Ohms 18,5 V
Output Power in 600 Ohms 570 mW

Output Voltage in 100 Ohms 14,8 V
Output Power in 100 Ohms 2200 mW
Output Voltage in 50 Ohms 11,6 V
Output Power in 50 Ohms 2700 mW
Output Voltage in 32 Ohms 8,0 V
Output Power in 32 Ohms 2000 mW
Output Voltage in 16 Ohms 4 Veff
Output Power in 16 Ohms 1000 mW

Veff sta per tensione ed è espressa in volt >v

Per quanto riguarda come suona da quel che leggo, sembra ancor più neutrale del mio.
E probabile che le alte siano più brillanti,,sul tuo.

Se fosse il 107 è leggermente meno potente, ma non credo ci sian problemi

Max. output level:
> 17.7 Veff in 600 ohms = 520 mW
> 14.5 Veff in 200 ohms = 1050 mW
> 10.5 Veff in 100 ohms = 1100 mW
> 7.8 Veff in 50 ohms = 1200 mW
> 2.8 Veff in 16 ohms = 500 mW
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 02-09-2014 alle 15:34.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:35   #26023
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Hai il 109..giusto ?

questi i valori...

Max. output level:
> 18.8 Veff in 600 ohms = 590 mW
> 13.8 Veff in 100 ohms = 1900 mW
> 10.7 Veff in 50 ohms = 2300 mW
> 7.8 Veff in 50 ohms = 1900 mW
> 3.7 Veff in 16 ohms = 410 mW


il mio V200, nessun problema con i 600 ohm
i valori sono quasi allineati sulle alte impedenze.
Il tuo è leggermente più potente

Output Voltage in 600 Ohms 18,5 V
Output Power in 600 Ohms 570 mW

Output Voltage in 100 Ohms 14,8 V
Output Power in 100 Ohms 2200 mW
Output Voltage in 50 Ohms 11,6 V
Output Power in 50 Ohms 2700 mW
Output Voltage in 32 Ohms 8,0 V
Output Power in 32 Ohms 2000 mW
Output Voltage in 16 Ohms 4 Veff
Output Power in 16 Ohms 1000 mW

Veff sta per tensione ed è espressa in volt >v

Per quanto riguarda come suona da quel che leggo, sembra ancor più neutrale del mio.
E probabile che le alte siano più brillanti,,sul tuo.

Si ho il 109

Più brillanti può essere un vantaggio, ma non so se con quelle cuffie sarebbe una buona accoppiata.
Tu (voi), di casa beyer avete provato qualcosa?


By 5s
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:59   #26024
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Gran bella lista!
Da alcuni tuoi consigli in merito alla JVC HA-S400 in accoppiata con il Sansa Clip Zip, la curiosità mi ha spinto a cercare info in merito; guardando le immagini in giro per la rete, visivamente sembra che la JVC HA-S500 sia più confortevole come "calzata": confermi questa "sensazione a vista"?
C'è differenza tra JVC HA-S500 e JVC HA-SR500? Sul sito della jvc trovo solo quest'ultima; la S500 la trovo solo d'importazione dal giappone... sono lo stesso prodotto per mercati diversi oppure si tratta di due cuffie differenti?
Vedo che sono ben distanti nella tua lista, ma in un sintetico confronto con la Koss Porta Pro, quali sono le maggiori differenze qualitative tra le due cuffie?
C'è altro di migliore intorno ai 30€, oppure la JVC HA-S(R)500 è la scelta migliore?

Invece le JVC HA-RX500/HA-RX700 sono milgiori/peggiori delle JVC HA-S(R)500?

PS. (R) *tra parentes per il beneficio del dubbio
Allora...

Le JVC HA-S500 e le S400 sono virtualmente identiche, ma su entrambe montando dei pad di terze parti la comodità aumenta e diventano (quasi) circumaurali.

A parte la sigla simile, il modello "R" non ha niente a che vedere con le altre due e risulta anche piuttosto scadente.

Le cuffie sono ordinate in ordine di (mia!) preferenza e divise tra chiuse ed aperte, con le JVC inserite tra le chiuse e le koss tra le aperte. Ritengo comunque le Porta Pro inferiori alle KSC75.

Il modello RX invece non lo conosco...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:01   #26025
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
@ Sealea

Io credo che le tue Momentum-Over col 109 vadano a pennello.
E' una cuffia con alte "levigate" e mediobasso in evidenza..le ho
I Lake People fa emergere il meglio a mio parere.

Avevo la Beyer dt880 pro 250 Ohm ,alti cristallini e bassi ben pimpanti.
La dt880 600 Ohm rispetto alla 250 Ohm, s'avvicina alla Tesla T1, quindi, sempre molto dettagliata, più trasparente e raffinata, basso meno pronunciato,medi stupendi e alti più levigati ma sempre brillanti.

Non c'è dubbio che sia più aperta in alto,più analitica e con maggior headstage rispetto alla Momentum-over, che è chiusa, ma si difende bene.
Per lunghe sedute è sicuramente più piacevole la Momentum, ma comunque dipende sempre dai gusti personali.

La DT880 600 ohm rispetto alla Sennh. 600 è sicuramente più chiara, più analitica e dotata di un headstage, meno concentrato .

Con la beier dt880 600 Ohm i più preferiscono un valvolare di livello che ammorbidisca leggermente la vena "euforica" e brillante della tedesca.
Non per niente alcuni definiscono il V200 uno stato solido che tende al valvolare.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 02-09-2014 alle 16:04.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:04   #26026
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Si ma penso sia molto vecchia come lista. Ne mancheranno una ventina
Uomo di poca fede!

E' vero che ho preso un vecchio post per inserire la lista, ma la lista stessa è costantemente aggiornata!

Quote:
Ma poi che se fa Miriddin di due prestigiose K501 ?
Vivo nella speranza che decidano di metter su famiglia e diventino una AKG K1000!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:18   #26027
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Per chi chiedeva delle Sennheiser HD598, ce ne sono ancora alcune in offerta sull'amazzone francese a 120 euro...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 16:45   #26028
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi


Vivo nella speranza che decidano di metter su famiglia e diventino una AKG K1000!
Ti manca il nonno..eccolo ....
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 17:58   #26029
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
@ Sealea

Io credo che le tue Momentum-Over col 109 vadano a pennello.
E' una cuffia con alte "levigate" e mediobasso in evidenza..le ho
I Lake People fa emergere il meglio a mio parere.

Avevo la Beyer dt880 pro 250 Ohm ,alti cristallini e bassi ben pimpanti.
La dt880 600 Ohm rispetto alla 250 Ohm, s'avvicina alla Tesla T1, quindi, sempre molto dettagliata, più trasparente e raffinata, basso meno pronunciato,medi stupendi e alti più levigati ma sempre brillanti.

Non c'è dubbio che sia più aperta in alto,più analitica e con maggior headstage rispetto alla Momentum-over, che è chiusa, ma si difende bene.
Per lunghe sedute è sicuramente più piacevole la Momentum, ma comunque dipende sempre dai gusti personali.

La DT880 600 ohm rispetto alla Sennh. 600 è sicuramente più chiara, più analitica e dotata di un headstage, meno concentrato .

Con la beier dt880 600 Ohm i più preferiscono un valvolare di livello che ammorbidisca leggermente la vena "euforica" e brillante della tedesca.
Non per niente alcuni definiscono il V200 uno stato solido che tende al valvolare.
quello che mi dici è circa quello che ho rilevato dalla rete, mi dai ulteriori conferme. Potrebbe essere una buona scelta. Vedremo più in la se si presenta qualche altro concorrente ed eventualmente se le dt880 entra bene nella mia catena.
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 21:03   #26030
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
..dopo oltre un mese "riassaporo" le Yamaha HPH-MT220.....semplicemente fantastiche
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 22:32   #26031
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Comunque personalmente preferisco le cuffie aperte. Le aperte in genere hanno una resa spaziale più ampia anche se spesso pagano un po' la resa della gamma bassa. Le chiuse sono da preferire se si vive in ambienti particolarmente rumorosi o si deve condividere lo spazio con qualcun altro. Inoltre con le chiuse è più facile ottenere bassi martellanti. Dipende da cosa si butta nel jack
Nel jack ci va un po' di tutto dalla classica al rock... ad esclusione di tecno, disco &affini
In effetti non mi dispiacerebbe certo avere una bella scena spaziale, anzi! Cmq l'ambiente di ascolto è silenzioso e non reca disturbo a nessuno, quindi pienamente in sintonia con le aperte ...anche se mi pare di capire che i modelli migliori abbiano un costo maggiore delle chiuse di categoria alta, o sbaglio?
Ma le chiuse hanno controindicazioni/danno fastidio con la loro caratteristica di "isolamento dal mondo"?

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Allora...

Le JVC HA-S500 e le S400 sono virtualmente identiche, ma su entrambe montando dei pad di terze parti la comodità aumenta e diventano (quasi) circumaurali.

A parte la sigla simile, il modello "R" non ha niente a che vedere con le altre due e risulta anche piuttosto scadente.

Le cuffie sono ordinate in ordine di (mia!) preferenza e divise tra chiuse ed aperte, con le JVC inserite tra le chiuse e le koss tra le aperte. Ritengo comunque le Porta Pro inferiori alle KSC75.

Il modello RX invece non lo conosco...
Buono a sapersi: "R" subito bocciate anche se dalle specifiche tecniche sembrerebbero analoghe alle s400 http://www.jvcitalia.it/compare.php?ids[]=HA-S400-E&ids[]=HA-SR500-E

In che senso le JVC HA-S500 e le S400 sono virtualmente identiche? vedo che le prime hanno un Driver da 40 mm contro uno da 30 delle seconde: ci sarà un vantaggio nella maggiore dimensione?

Ecco questa mi sa che è una delle priorità assolute: la comodità di "calzata"! perché in linea di massima cuffie scomode non le sopporto e finisco sempre per riporle nel cassetto. Esempio lampante sono le Porta pro: comprate diversi anni fa e ad oggi non hanno neanche fatto il loro ciclo di rodaggio, dopo poco non le sopporto più addosso! Quindi nel caso quali sarebbero i pad da abbianre alle jvc?
Quindi mi pare di capire che debba preferire delle circumaurali: sono più comode delle altre?

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per chi chiedeva delle Sennheiser HD598, ce ne sono ancora alcune in offerta sull'amazzone francese a 120 euro...
E queste a che punto della tua classifica le inseriresti? Tre le hd600 e le hd500 vedo che hai messo un bel po' di altre cuffie... Cmq lì dove dici in .fr le vedo a 170€...
Confrontate alle hd598, le hd 518 e/o le hd 558 sono molto inferiori?
A leggere in giro pare che le HD380 pro (che sono molto in alto nella tua lista) abbiano una tridimensionalità anche superiore a molte cuffie aperte (tra cui appunto le tre appena citate)... insomma sembra davvero interessante!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 03-09-2014 alle 01:04.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 22:44   #26032
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Ti segnalo anche altre cuffie considerate essere sottocosto, rispetto alla qualità del suono, come le Superlux HD 681, HD 668B
Qualche info in più su queste Superlux? Dove si collocano? con quali modelli più noti si possono confrontare?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 22:49   #26033
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
..dopo oltre un mese "riassaporo" le Yamaha HPH-MT220.....semplicemente fantastiche
Confermo.. magnifiche.

__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 23:09   #26034
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Confermo.. magnifiche.
Beh, a quel prezzo! come minimo devono essere tali
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 23:28   #26035
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Se paragoni ai 30 euro delle Superlux chiaro.. perché altrimenti sono le cuffie meno costose che ho avuto.

E non vorrei che pensassi che il prezzo "alto" (nel caso delle Yamaha le virgolette sono d'obbligo... le senn hd800 mi costarono 6 volte tanto) fosse indice di alta qualità sonora..
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 06:26   #26036
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Mi rivolgo qui per fare una domanda consueta : quali sono le miglior cuffie qualità/prezzo in circolazione attualmente?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 07:27   #26037
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Come trovare un ago in un pagliaio...
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 07:44   #26038
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
Come trovare un ago in un pagliaio...

E infatti ci sono milioni di cuffie..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 08:10   #26039
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
In effetti non mi dispiacerebbe certo avere una bella scena spaziale, anzi! Cmq l'ambiente di ascolto è silenzioso e non reca disturbo a nessuno, quindi pienamente in sintonia con le aperte ...anche se mi pare di capire che i modelli migliori abbiano un costo maggiore delle chiuse di categoria alta, o sbaglio?
Ma le chiuse hanno controindicazioni/danno fastidio con la loro caratteristica di "isolamento dal mondo"?
Le cuffie chiuse sono in linea di massima contraddistinte da una scena sonora più raccolta rispetto alle aperte, ma risultano a volte preferibili perchè, isolamento dal rumore esterno a parte, garantiscono un'esperienza d'ascolto più "intima".

In quanto a scena spaziale aperta, le mie Sony MDR-MA900 sono decisamente stupefacenti! Grazie al loro concept garantiscono un'ariosità che difficilmente si riscontra in altre cuffie, anche di costo molto maggiore, ed il fatto che si trovino sui 110 euro sicuramente non guasta!

Buono a sapersi: "R" subito bocciate anche se dalle specifiche tecniche sembrerebbero analoghe alle s400 http://www.jvcitalia.it/compare.php?ids[]=HA-S400-E&ids[]=HA-SR500-E

Quote:
In che senso le JVC HA-S500 e le S400 sono virtualmente identiche? vedo che le prime hanno un Driver da 40 mm contro uno da 30 delle seconde: ci sarà un vantaggio nella maggiore dimensione?

Ecco questa mi sa che è una delle priorità assolute: la comodità di "calzata"! perché in linea di massima cuffie scomode non le sopporto e finisco sempre per riporle nel cassetto. Esempio lampante sono le Porta pro: comprate diversi anni fa e ad oggi non hanno neanche fatto il loro ciclo di rodaggio, dopo poco non le sopporto più addosso! Quindi nel caso quali sarebbero i pad da abbinare alle jvc?
Quindi mi pare di capire che debba preferire delle circumaurali: sono più comode delle altre?
Le circumaurali sono effettivamente più comode, ma anche le JVC non sono male! Riguardo ai pads, se nel frattempo può girarti il link qualcuno di quelli a cui l'ho mandato, perchè ora non li ho con me.

Riguardo ai driver maggiori delle 500, quello che volevo dire è che la dimensione esterna della copertura dei pads è identica e che quindi non risultano più grandi.

Quote:
E queste a che punto della tua classifica le inseriresti? Tre le hd600 e le hd500 vedo che hai messo un bel po' di altre cuffie... Cmq lì dove dici in .fr le vedo a 170€...
Confrontate alle hd598, le hd 518 e/o le hd 558 sono molto inferiori?
A leggere in giro pare che le HD380 pro (che sono molto in alto nella tua lista) abbiano una tridimensionalità anche superiore a molte cuffie aperte (tra cui appunto le tre appena citate)... insomma sembra davvero interessante!
Le HD598/518/558 non le ho mai provate.

La segnalazione del prezzo era relativa alle offerte promozionali sulle Amazon che hanno una durata limitata.

Le HD380 sono invece molto buone, in considerazione anche dell'ottima resa monitor.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 08:15   #26040
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Jackhomo Guarda i messaggi
..dopo oltre un mese "riassaporo" le Yamaha HPH-MT220.....semplicemente fantastiche
Vade retro! Non ti perdono di averle degradate al secondo posto!

Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Confermo.. magnifiche.


Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Beh, a quel prezzo! come minimo devono essere tali
Veramente a 120 euro sono un vero e proprio furto! (per Yamaha!)
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Amazon trasforma i suoi corrieri in 'cyb...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v