Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2014, 09:46   #22901
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Il prezzo quasi mi preoccupa un po' non è che te le tirano dietro.. ma quasi.
L'ho notato anch'io, ma credo che AKG stia riposizionando la propria offerta ad un prezzo più basso: le K612 sono a 148 euro, le K550 a 132, le K512 MKII a 35 euro, e così via...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 11:08   #22902
alexru84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 329
Ragazzi mi consigliate delle cuffie con microfono da utilizzare con iPhone?
Budget 70€
alexru84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 12:35   #22903
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
Scusate la richiesta la mia ragazza voleva regalarmi un paio di cuffie auricolari per san Valentino senza spendere una cifra enorme sui 15/20. Ora so che a quel prezzo dove casco casco stiamo sempre su livelli bassi ma almeno qualcosa che si avvicini al decente??
Grazie e buona domenica

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:16   #22904
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
quando dici piu' liquide la mia idea si rifà alla modellazione con superfici parametriche
che mi sembra quanto intendi. qualcosa di meno liquido è ad esempio una modellazione con una mesh di triangoli.
Non ho capito una "mazza" agisco in un ambito lavorativo differente
Quote:
secondo un certo glossario/dizionario dedicato alla descrizione del cuono, assolutamente liquido vuol dire senza forma marcata e/o tessitura. Un estremo curioso.
Rubo alcune definizione da un altro forum spero diventi più chiara la comprensione
  • Grana: Leggera ruvidità, suono che manca di finezza. Contrario di liquido.
  • Liquido: Mancanza di granulosità. Contrario di grana.
  • Trasparente: Piacevole, dettagliato, chiaro, non confuso. Ampia risposta in frequenza, risposta veloce ai transienti(fronte iniziale di un suono percussivo,una buona risposta ai transienti rende il suono nella sua interezza più vivo e realistico.), distorsione e rumore molto bassi. Molto realistico.

Liberamente ispirato a:
http://www.head-fi.org/a/describing-sound-a-glossary
Quote:
Mi riferisco alla harshness già tipica delle due akg che ho. Non baderei molto alla risposta in frequenza in questo caso, si tratta proprio di qualcosa di poco liquido e raffinato in quella regione.
Importante: questa dinamica non si verifica sempre e comunque, è anche e soprattutto in funzione di quanto c'è a monte. Se al driver arriva qualcosa di storpio in quel frangente di certo non la migliora.. anzi.
Cmq, in un commento sulle K6xx ho letto harshness, upper midrange e il buon fiio alpen: la cosa mi è risultata chiara, poi non so cosa ci ha ascoltato per scriverlo.
Con la 712 non noto nessuna ruvidezza sul medio alto , e nemmeno sibilanti ,malgrado i picchi del grafico.
Sibilanti che alcune volte appaiono con la T1.
Comunque già ho elencato le differenza tra le top tedesche e l'austriaca.
Qualche sibilante in agguato viene ampiamente perdonato dal resto o da incisioni ben fatte da cui sono bandite

Aggiungo...
La 501 è una bellissima cuffia ma che non offre la miglior risposta con trame orchestrali intricate e ricche di interpreti....ovvero
  • Fuoco; Una proiezione forte e precisa degli strumenti e della loro relativa posizione
  • Corposo Suono pieno, con particolare enfatizzazione dei medio-basso. Opposto di sottile.

A proposito di 650 Sennh. non ti sembra che abbia un carattere;
  • Velato: Alti ovattati, come se fosse interposto un velo di seta. Leggero rumore di fondo o distorsione o leggera attenuazione delle alte frequenze. Perdita di dettaglio causata dalla limitata trasparenza.

Comunque alla fine bisogna sempre fare i conti (riguardo alle definizioni) al grado di sensibilità del proprio orecchio, ma soprattutto al coefficiente di gradazione.....lo vorrei un pochino più salato...no leggermente meno dolce.....
hai voglia
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 09-02-2014 alle 15:26.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:13   #22905
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
quà ci si stà dando un po troppo alla poesia...

più ascolti gente più ascolti


un po di sano Pop Koreano e vi passa subito la poesia.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:43   #22906
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da sassi Guarda i messaggi
Scusate la richiesta la mia ragazza voleva regalarmi un paio di cuffie auricolari per san Valentino senza spendere una cifra enorme sui 15/20. Ora so che a quel prezzo dove casco casco stiamo sempre su livelli bassi ma almeno qualcosa che si avvicini al decente??
Grazie e buona domenica

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Cuffie o auricolari???
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 17:15   #22907
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
quà ci si stà dando un po troppo alla poesia...

più ascolti gente più ascolti


un po di sano Pop Koreano e vi passa subito la poesia.

Saggio Bystronic
tutto sto
che con una Koss KSC75 ed un lettorino ...... passa la paura..anzi
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 17:48   #22908
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
sono ormai 3 giorni che uso le JVC HA S400…esteticamente mi piacciono molto(ovvio non è questo che conta ma tant'è) ma come suono prorio non mi piacciono…Domanda stupida,per avere un suono meno impastato e caotico e poco "separato",bisogna necessariamente campiare fascia di prodotto,o potrei provare una Superlux 668B\681…ho letto anche molto bene della Evo…ma non saprei dove acquistarla,di solito vado su Amazzoni e non su Baie…Se ascolto musica Dance in genere,anche piu' "morbida" anni '80,o electro tipo Moroder & co tutto ok…su musica Pop piu' tranquilla(Jovanotti,Silvestri ecc) sembra ovattato,forse mancano medi\alti…ovvio usando l'equalizzatore un po' riesco a correggere…

Qundi con una Superlux riuscirei ad avere frequenze medio\alte presenti pur non perdendo quel pizzico di basse,che a me piacciono….
Grazie mille
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 17:50   #22909
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ahah!

Eppure pensa che sarei curioso di provare la k712.
Un tentativo potresti farlo
Se t'interessa c'è un utente su head-Fi che le ha testate con la Hifiman He500 e non solo ..Denon 2000,,Q701...hd650..hd800..poi intendiamoci è sempre un solo orecchio anzi due ...e l'impianto che sta dietro

http://www.head-fi.org/products/akg-...o/reviews/9482
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 09-02-2014 alle 18:24.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 17:57   #22910
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Non ho capito una "mazza" agisco in un ambito lavorativo differente
comunque è quello

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Rubo alcune definizione da un altro forum spero diventi più chiara la comprensione
  • Grana: Leggera ruvidità, suono che manca di finezza. Contrario di liquido.
  • Liquido: Mancanza di granulosità. Contrario di grana.
  • Trasparente: Piacevole, dettagliato, chiaro, non confuso. Ampia risposta in frequenza, risposta veloce ai transienti(fronte iniziale di un suono percussivo,una buona risposta ai transienti rende il suono nella sua interezza più vivo e realistico.), distorsione e rumore molto bassi. Molto realistico.

Liberamente ispirato a:
http://www.head-fi.org/a/describing-sound-a-glossary
Sì, è proprio quel glossario a cui mi sto riferendo anche io... vedi "Liquid - Textureless sound" :/
E' appunto qua che non ci siamo con quelle definizioni, poiché 'Liquid' non mi sembra tanto consistente con la definizione di 'Grainy'.
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Con la 712 non noto nessuna ruvidezza sul medio alto , e nemmeno sibilanti ,malgrado i picchi del grafico.
Io parlo solo delle K550 e in certa misura anche delle K540. Le altre non le conosco personalmente, posso solo intuire qualcosa trovando paralleli nelle descrizioni.
E' appunto una dinamica di cui non trovo evidenza diretta nella misura di risp. in freq.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Sibilanti che alcune volte appaiono con la T1.
Comunque già ho elencato le differenza tra le top tedesche e l'austriaca.
Qualche sibilante in agguato viene ampiamente perdonato dal resto o da incisioni ben fatte da cui sono bandite

Aggiungo...
La 501 è una bellissima cuffia ma che non offre la miglior risposta con trame orchestrali intricate e ricche di interpreti....ovvero
  • Fuoco; Una proiezione forte e precisa degli strumenti e della loro relativa posizione
  • Corposo Suono pieno, con particolare enfatizzazione dei medio-basso. Opposto di sottile.
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
A proposito di 650 Sennh. non ti sembra che abbia un carattere;
  • Velato: Alti ovattati, come se fosse interposto un velo di seta. Leggero rumore di fondo o distorsione o leggera attenuazione delle alte frequenze. Perdita di dettaglio causata dalla limitata trasparenza.

Comunque alla fine bisogna sempre fare i conti (riguardo alle definizioni) al grado di sensibilità del proprio orecchio, ma soprattutto al coefficiente di gradazione.....lo vorrei un pochino più salato...no leggermente meno dolce.....
hai voglia
Attraverso le HD650 suona tutto in modo coeso, naturale e gradevole. Alti soffici/ovattati, medi molto ricchi, bass decente e a supporto dei medi, diciamo. Quanto riguarda il velo (non quello pietoso ) da una parte abbiamo una, direi, buona dinamica del driver e dall'altra questo effetto o filtro, il 'Velo', che ci evita 'pixel bruciati', prendendo in prestito il gergo fotografico.

Mi viene da pensare anche ad un filtro instagram, di quelli che ammorbidiscono le fredde foto digitali, prodotte da sensori dalla limitata gamma dinamica. Sono cuffie che tendono molto a perdonare registrazioni o codifiche low-fi.

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 09-02-2014 alle 17:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 18:10   #22911
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
sono ormai 3 giorni che uso le JVC HA S400…esteticamente mi piacciono molto(ovvio non è questo che conta ma tant'è) ma come suono prorio non mi piacciono…Domanda stupida,per avere un suono meno impastato e caotico e poco "separato",bisogna necessariamente campiare fascia di prodotto,o potrei provare una Superlux 668B\681…ho letto anche molto bene della Evo…ma non saprei dove acquistarla,di solito vado su Amazzoni e non su Baie…Se ascolto musica Dance in genere,anche piu' "morbida" anni '80,o electro tipo Moroder & co tutto ok…su musica Pop piu' tranquilla(Jovanotti,Silvestri ecc) sembra ovattato,forse mancano medi\alti…ovvio usando l'equalizzatore un po' riesco a correggere…

Qundi con una Superlux riuscirei ad avere frequenze medio\alte presenti pur non perdendo quel pizzico di basse,che a me piacciono….
Grazie mille
ci vuole un po' di burn-in: sensoriale/cerebrale, stai ascoltando uan cuffia nuova. Inoltre anche il rodaggio di carattere piu' meccanico (driver e anche un po' di usura dei pad) aiuta. Prova ad aggiustare anche la posizione sulle orecchie, io spesso finisco per arretrare un poco la posizione.

Le s400 sono incentrate sui medi e per il resto equilibrate.. che cuffie ascoltavi prima? In ogni caso la resa sonora percepita cambia nel tempo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 18:20   #22912
j.plissken
Senior Member
 
L'Avatar di j.plissken
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
ci vuole un po' di burn-in, sia sensoriale/cerebrale e anche un po' di rodaggio di carattere piu' meccanico (driver e anche un po' di usura dei pad). Prova ad aggiustare anche la posizione sulle orecchie, io spesso finisco per arretrare un poco la posizione.

Le s400 sono incentrate sui medi e per il resto equilibrate.. che cuffie ascoltavi prima? In ogni caso la resa sonora percepita cambia nel tempo
Grazie per la risposta..
Ho sempre usato auricolari "normali",in-ear e EarPods…porcherie….avevo fino a qualche anno fa una "cuffiona" presa nel lontano 1985 della Philips…cuffia normalissima…che ad un tratto mi è sembrata "schifosissima" e l'ho buttata
ripeto,solo roba di indubbia qualita'…saranno almeno 5 anni che devo comprarmi una cuffia…….

edit: sono riuscito a recuperare il modello della mia vecchia cuffia… Philips EM-6126

EDITQuale modello Superlux che abbia medio alti non arretrati e magari bassi leggermente accentuati,l'importante che abbia un suono equilibrato e non "ovattato"
Grazie

Ultima modifica di j.plissken : 09-02-2014 alle 20:57.
j.plissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 18:22   #22913
thepunisher515
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 108
Sono indeciso se prendere.SteelSeries siberia v2 jack + scheda audio asus dgx,steelseries siberia v2 usb,SteelSeries siberia 5h v2 usb 7,1,Sennehiser 518,Sennehiser serie 400.Le utilizzerei per giocare e ascoltare la musica.
thepunisher515 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 21:06   #22914
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi secondo voi qual'è un buon paio di cuffie per 150€ circa. Le utilizzerei insieme all'asus xonar u7
Le cuffie le preferirei circumaurali ed aperte/semiaperte, visto che le voglio il più comode possibile. Attualmente ho delle sennheiser HD 439 e le trovo davvero fantastiche come comodità. Però non so quanto suonino bene rispetto a delle cuffie da 150€ circa.
l'utilizzo principale sarebbe musica(rock,metal,punk) ,ma anche film e giochi.
Cosa mi consigliereste? (tipo ho visto le HD598 della sennheiser a 160€)
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 09-02-2014 alle 21:26.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 21:13   #22915
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
Grazie per la risposta..
Ho sempre usato auricolari "normali",in-ear e EarPods…porcherie….avevo fino a qualche anno fa una "cuffiona" presa nel lontano 1985 della Philips…cuffia normalissima…che ad un tratto mi è sembrata "schifosissima" e l'ho buttata
ripeto,solo roba di indubbia qualita'…saranno almeno 5 anni che devo comprarmi una cuffia…….

edit: sono riuscito a recuperare il modello della mia vecchia cuffia… Philips EM-6126
Quasi vintage

Ripeto pero' che conviene dare un paio di settimane alle jvc, poi non saro' quello che sconsiglia l'acquisto di altre cuffie, sono uno che le ama collezionare.

Sulle superlux non sono informato pero', rigiro la domanda agli altri.

Ps, se ci prendi gusto e vuoi farti un regalino ti segnalo con coscienza delle koss ksc75
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 22:22   #22916
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
le JVC, sia la HA-S400 che la 500 abbisognano di un lungo periodo di rodaggio.
più di 100 ore per dare modo ai driver di "sciogliersi". i nanotubi di carbonio sono molto duri
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 09:06   #22917
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
comunque è quello

Attraverso le HD650 suona tutto in modo coeso, naturale e gradevole. Alti soffici/ovattati, medi molto ricchi, bass decente e a supporto dei medi, diciamo. Quanto riguarda il velo (non quello pietoso ) da una parte abbiamo una, direi, buona dinamica del driver e dall'altra questo effetto o filtro, il 'Velo', che ci evita 'pixel bruciati', prendendo in prestito il gergo fotografico.

Mi viene da pensare anche ad un filtro instagram, di quelli che ammorbidiscono le fredde foto digitali, prodotte da sensori dalla limitata gamma dinamica. Sono cuffie che tendono molto a perdonare registrazioni o codifiche low-fi.
"Poetica" pregevole alle 650 con richiami ben focalizzati e condivisibili
Cuffia coesa ma in un ambito di rapporti troppo intimi

Disanima complessiva che ritrovo nelle Momentum, che al mio "palato", rispetto alla 650, s'avvicina più ad una pizza leggermente croccante che morbida....
e dal sapore da chef agrituristico.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 09:45   #22918
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
"Poetica" pregevole alle 650 con richiami ben focalizzati e condivisibili
Cuffia coesa ma in un ambito di rapporti troppo intimi

Disanima complessiva che ritrovo nelle Momentum, che al mio "palato", rispetto alla 650, s'avvicina più ad una pizza leggermente croccante che morbida....
e dal sapore da chef agrituristico.
In fondo si tratta di una sostanziale riconferma. Bada pero' che da parte amplificazione ho davvero solo il C4 (non l'esplosivo a scanso di equivoci ) con cui farle suonare. Il mondo ha ancora spazio per espandersi.

Essendo il C4 un lettore puramente digitale (anche se con la seta giappo nei condensatori ) penso che non ho ancora davvero sentito in pieno il suono caloroso da queste Sennies. Nonostante questo pero' il C4 è definito caldo in relazione agli altri DAP di pari classe, si puo' dire incentrato sui medi e resa soundstage. La mia impressione è che lavorano bene assieme. Il suono dalle HD650 è certamento molto piu' coeso che a strati ma non è qualcosa che si paga con la congestione. E' solo che quando ci sono registrazioni che beneficiano di una resa piu ariosa, stratificata allora passi ad altre cuffie.

Ma alla fine sono pochi i brani in cui avrei preferito qualcosa di piu' rarefatto e meno suntuoso. Parlo soprattutto di brani ambient e drone in cui una resa rarefatta e un subbass viscerale sono funzionali al brano stesso, imho.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 10:17   #22919
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Ok..
Se apprezzi molto la 650, converrebbe sicuramente approfondire il sistema a monte.
Ci sarebbe anche la possibilità di avere due cuffie in una

Bilanciando la 650 il cambiamento a detta dei più sembra molto tangibile.
Pare..... avvicinarsi molto alla 600 su alcuni parametri,mantenendo la miglior raffinatezza, (con entrambe le cuffie bilanciate)
Sembra, senza svenarsi, che un eccellente ampli ,esclusivamente bilanciato sia il successivo.

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 14:41   #22920
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi secondo voi qual'è un buon paio di cuffie per 150€ circa. Le utilizzerei insieme all'asus xonar u7
Le cuffie le preferirei circumaurali ed aperte/semiaperte, visto che le voglio il più comode possibile. Attualmente ho delle sennheiser HD 439 e le trovo davvero fantastiche come comodità. Però non so quanto suonino bene rispetto a delle cuffie da 150€ circa.
l'utilizzo principale sarebbe musica(rock,metal,punk) ,ma anche film e giochi.
Cosa mi consigliereste? (tipo ho visto le HD598 della sennheiser a 160€)
nessuno conosce un buon paio di cuffie a quella cifra alternative alla HD598?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v