|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19961 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 339
|
ciao a tutti
ogni tanto passo anke io da queste parti a scrivere qualkosa, ma vi seguo regolarmente ![]() ora, vorrei chiedere, secondo voi, per un pc che facesse funzione di nas, download torrent e edonkey, e il piu parsimonoioso possibile, avrei addocchiato queste 2 schede madri: http://www.giga-byte.it/products/mb/...d510ud_10.html e http://www.zotacusa.com/zotac-ionitx...therboard.html al di la del costo, quale mi consigliereste? grazie a tutti
__________________
M6300: T7500,2x2GB Corsair 667MHz cl4,Intel X25-M G2 80GB,1900x1200,quadro FX 3600M 512Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#19962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() ma dove la trovi quella mobo? prezzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19963 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 339
|
sto aspettando esca da qualche parte
![]() ma dici che anche come consumi siano inferiori? dovrei tener il pc acceso 24h/24h
__________________
M6300: T7500,2x2GB Corsair 667MHz cl4,Intel X25-M G2 80GB,1900x1200,quadro FX 3600M 512Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#19964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19965 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
|
Quote:
Quote:
Se uno deve giochicchiare o vedere filmati hd e' obbligatorio ion2, se si usa il pc solo come muletto, allora e' inutile ( e si risparmiano soldi e consumi )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bolzano (BZ)
Messaggi: 2298
|
Quote:
a me interesserebbe con ION 2, e sinceramente mi sembrava un buon prodotto per essere al.-in-one.. senza sbattersi più di tanto.. in giro ho trovato però poche info e recensioni. in questa di anandtech (metto il link sperando si possa fare... http://www.anandtech.com/show/3702/z...orse-than-ion1) vengono evidenziati alcuni lati negativi (tipo filmati in flash che non vengono visti correttamente) e non so se adesso il problema è stato risolto da nvidia con i nuovi driver... altre info qui su questo blog... http://blog.insanegenius.com/2010/05...pressions.html
__________________
Case CM 690 III USB3 nero / CM G650M 650W 80Plus Bronze / AsRock Z87 Extreme4 / i5-4670k 3.4GHz / Corsair H75 / Sapphire Vapor-X R9 280X Tri-X / RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz 8GB / Samsung SSD 870 EVO 500GB / Seagate Barracuda 7200.12 1TB / WD Green 1.0 TB WD10EZRX / WD Green 1.5 TB WD15EARS / Samsung P2450H Ultima modifica di spaeter : 06-09-2010 alle 16:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19968 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Scusate e come fareste a ritardare l avvio degli hd di 2 secondi?
Ve lo chiedo perché ho un picopsu da 120w (150w picco) in giacenza da mesi proprio per questo moitvo... Da quel che ho capito è una prerogativa del bios quindi senza bios adatto... Grazie!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19969 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Certo se lo spazio non è un problema una soluzione microATX è molto più flessibile e il consumo maggiore rispetto la soluzione miniITX viene riequilibrato grazie al prezzo di acquisto inferiore. Però oggigiorno anche lo spazio è diventato un bene, e con case di 100mq da condivedere con soggetti femminili un oggetto più piccolo e silenzioso può sicuramente fare la differenza fra l'averlo e non averlo... Quote:
Quindi la tua soluzione è comunque comprare qualcosa: o dischi più parsimoniosi (i WD adottano tecnologie proprio per evitare picchi di assorbimento in start-up), o un nuovo Pico-PSU, o una scheda di espansione SATA di qualità. In extremis potresti costringere te l'avvio ritardato in modo manuale, attaccando i cavi SATA di potenza (quelli dati puoi lascarli sempre connessi) solo successivamente all'accensione del sistema (se hai dei bay estraibili, l'operazione è ancora più semplificata), ovviamente avendo l'accortezza di disabilitare da BIOS la funzionalità di "resume last state" relativa l'opzione "on AC power loss". Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-09-2010 alle 12:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19970 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
bah, secondo me rientro comunque nelle specifiche.
appena finisco gli esami faro' parecchie prove col picopsu misurando anche lo spunto ![]() ciao ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19971 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
volevo segnalare anche la mia soluzione
![]() l'"impianto" costituisce una sottospece di datacenter ![]() server1: intel celeron @ 2.66 ghz - ram 1 gb - hd 2 da 200 gb + 1 per il SO da 80 gb, psu di serie da 150W server2: costituito da parti di un portatile, p3 @ 1 ghz - ram 512 mb - hd 2 da 400gb + 1 per il SO da 40gb - alimentazione fornita da alimentatore per portatile 15 v @ 40W. switch gigabit 5 porte @ 9 volt 1A. router-modem @ 12 volt 2A. il tutto con SO Linux (una distro ubuntu con otimizzazioni al risparmio energetico e tutto questo ambaradan mantenuto da un UPS modificato e gemellato con batteria da auto da 60A per le interruzioni lunghe ![]() monitor [non sotto ups] accesso solo per interventi di manutenzione. il tutto in IDLE (cioè con hard disk fermi o attività occasionale di accesso a siti internet hostati) si mantiene al di sotto dei 40W mentre quando l'ups ricarica le batterie (dopo un blackout) si sfiorano imho i 150W. Ultima modifica di ChristianX86 : 09-09-2010 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
- server 2 con parti da portatile, ma con due HD da 400 GB. Gli HD come li hai collegati? - UPS con batteria da auto. La batteria originale dubito fosse dello stesso tipo, sarà stata del solito tipo sigillato, mentre quella da auto è certamente al piombo. La mia perplessità riguarda il metodo di ricarica che, da quello che mi risulta, non dovrebbe essere lo stesso fra i due tipi di batterie. Come si comporta il sistema, funziona tutto correttamente? Mai avuto problemi di qualsiasi tipo?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19973 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
la batteria da auto è messa all'esterno (protetta dalle intemperie) per via delle esalazioni, collegata con un cavo fino all'impianto (senza significative cadute di tensione), all'ups ho migliorato raffreddamento, non ho riscontrato problemi simulando 1 ora di blackout, unica cosa a causa dell'alta capacità della batteria l'ups ci mette mooolto di piu a ricaricarla. l'unica differenza tra quella al piombo e quelle piombogel (quelle in dotazione agli ups) è appunto che quelle pbgel provvedono alla ricombinazione di idrogeno non producendo esalazioni.
gli hard disk sono collegati rispettivamente: server1: sata server2: via usb Ultima modifica di ChristianX86 : 09-09-2010 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19974 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Grazie per la spiegazione sulle batterie, in effetti le mie conoscenze sono un po' lacunose.
Per il server 2 ok, pensavo qualcosa di creativo (io stesso sul mio notebook attuale in passato ho collegato esternamente HD 3,5" sia SATA che PATA, ma direttamente ai connettori onboard, tramite opportuni adattatori talvolta autocostruiti, senza usare le USB)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19975 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
|
capito
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19976 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Ciao a tutti!
Ho un Athlon 5050e, almeno 1 GB DDR2, un HD da 500 GB e un mast. DVD non sfruttati... vorrei completare la config per farne un muletto. Quali componenti (case/ali/mobo) per ottenere il compromesso migliore a livello di consumi/ingombri/costo? Invece di ammattirsi nei singoli componenti, ci sono valide soluzioni barebone che possono fare al caso mio? (c'è un thread specifico per questo?) Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Come alimentatore 80+ che si può prendere, senza spendere un'esagerazione? Ci sono valide soluzioni case+ali (dò un'occhiata ad Antec?)? E per la mobo? MSI o Giga? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19979 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
In quella fascia di prezzo (bassa) sicuramente i BeQuiet sono i migliori per prestazioni-prezzo.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.