|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19381 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
a 1v dovrebbe tenere i 2.5ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19382 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19383 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19385 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
|
Quote:
![]() Secondo voi un atom è in grado di gestire un controller sata abbastanza serio? Dovrei fare un fileserver, con almeno 4/6 hd in raid 5 (per quello mi serve un controller serio) ma a basso consumo. Secondo voi regge? Con la mobo atom intel dual core non riuscivo ad installare seven x64, con queste nuove mobo hanno risolto il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
EDIT: vale solo per le vecchie versioni mobile, come non detto ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19387 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5062
|
Io provai rmclock sul mio 4850e (vedi firma) facendo svariate prove, ma ricordo che bastava abbassare il voltaggio pochi centesimi di volt e il bsod o il blocco totale era garantito
![]() Forse dipende anche dalla mia scheda madre che e' abbastanza scarsa, ora e' impostato tutto standard e comunque consuma poco e non scalda per niente anche cosi' |
![]() |
![]() |
![]() |
#19388 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Qualcuno qui mi sa dire perchè la scheda madre GIGABYTE GA-D510UD ha la ventolina sul processore mentre la ASUS AT5NM10-I no?
Pur montando stesso chip e chipset (D510 + NM10)? E' semplicemente questione di dimensioni del dissipatore? A questo punto non dovrebbe essere un problema rendere fanless anche la Giga, no?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#19389 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19390 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
domanda da bambino piacioccoso con mani sporche di nutella (tgm style): un athlon2 quad 605e a 2,2ghz (se non ricordo male) consuma molto meno di un (per esempio) 620 quad a 2,2 e stesso voltaggio?
tic tac tic tac.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19391 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
|
raga una domanda indicativa...ho un pentium D 820 overclokkato, prima o poi verrà sostituito e potrei destinarlo cm serverino o mediacenter nn so....il punto è: i pentium D sn noti per essere tra i più assetati di corrente, se lo downclokkassi e downvoltassi abbastanza riuscirei mai a raggiungere i consumi di unità moderne come in i5 od un i3?
![]()
__________________
Gaming/LLM - I5 12400, Palit GameRock Rtx 3070 OC, AsRock B760M Pro RS, CMP 320, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Cusu 2Tb, Sams 2Tb 203WI F3 EG, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold Office/Media - Xeon e3 1231 v3, LianLi DAN A3, Gigabyte Gtx 1050, AC I3+Noctua, AsRock B85m pro3, Kingst 16Gb HX316C10F/4 DDR3, Kingst sa400s37960g 1Tb, Seagate Barra 4Tb, Xfx pro450w entrambi su: LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX |
![]() |
![]() |
![]() |
#19392 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Se non ricordo male si...da bios. Ma non c'è stato verso.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se ci metti un controller con gestione HW del raid problemi non ce ne sono. I problemi potrebbero essere sulla larghezza di banda e in quel caso le prestazioni sono limitate dalla gigabit. Se metti un controller stupido e il raid lo devi fare in software temo che oltre 3 dischi non riesci ad andare. Visto il costo di questi controller a quel punto mi chiedo: ha senso? Se proprio non hai bisogno di uno spazio contiguo sicuramente risparmi se compri 2 schede atom e implementi due sistemi indipendenti con 3 dischi. Se poi ti servono prestazioni e non hai problemi di costi potresti implementare un raid 0+1 che in linux ti viene gratis e pesa quasi nulla sulla cpu. Io ho una schedina atom che fa molte cose con 2 dischi in raid 1 e mi satura tranquillamente la gigabit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19395 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
|
Quote:
![]() scusate l'ot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19396 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
un raid5 su atom non è male, considerando poi che deve fare solo quello e non altro;
io ti dico che puoi andar tranquillo; a giorni dovrebbe arrivarmi la mia gigabyte e faccio io un po di test in raid5 soft. Considera pure che se sfrutti la gigabyte sopra i 100mb/s non serve ![]() e gia' con un hd da oltre 1tb raggiungi quelle velocità sullo spazio esterno!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19397 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
|
Il problema è che quei controller integrati non mi ispirano per niente... però sono curioso di sentire la tua opinione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19398 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Ciao ragazzi,
su che processore DUAL CORE(intel o AMD) mi consigliate di andare nella ricerca di un vuon rapporto costo/prestazio/COSUMI BASSI? Ed un'analoga domanda per un QUAD CORE? come prestazioni dovrebbero andar bene tutti(credo) ci vorrei smanettare un po' mettendoci qualche macchina virtuale, ma non sarei troppo esigente!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19399 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: "Disteso in una Duna"
Messaggi: 297
|
Salve ragazzi ma il mio e5200 a quella frequenza (3,3 circa) consuma tanto di più che a 2,5 ghz? così tanto ora che sta 24h 7/7days magari risparmio qualcosina alla lunga...
__________________
Thermaltake Soprano DX Black , Aerocool Strike-X 500w , Asus p5q3 , Q6600 Zerotherm Nirvana NV120 , 8 GB Vengeance ddr3@1600 DC , Asus ENGTX 550 Ti 1 GB , SSD 120 GB Kingstone V+200 , WD Caviar Green 1 TB , WD Caviar Black 1 TB , SyncMaster S24B150 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19400 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
scusa la domanda, che necessità hai di tenere un dual core a 3.3ghz 24@24 acceso?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.