|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Già...l'unico problema delle slc era...ed è...il costo.
![]() @ Mikelezz Devo confessare che era sfuggito anche a me. Sarà un "ignore" di tipo mentale?? ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quelle che risentono maggiormente dei cicli di scrittura sono invece le MLC (10'000 al posto di 100'000), ma comunque ormai un po' tutte integrano algoritmi di "leveling" (così come negli SSD) che evitano usura precoce anche nel caso di uso con OS (garantiscono almeno qualche anno). La configurazione da me proposta è abbastanza semplice, eppure completa, certo ha richiesto dei mesi per la ricerca dei pezzi al miglior prezzo (sembra di trattare in borsa come con le azioni, un giorno scendono, un altro salgono). GA-MA74GM (GPU 740G, ovvero un 690G a 65nm, e CHIPSET SB700 con 6 SATA) AMD LE-1250 (impostabile a 0,8V e 1,6GHz, anche fanless) 4GB CF KINGSTON ULTIMATE 266X su IDE tramite ADATTATORE (40MB/s in scrittura e 45MB/s in lettura, con memorie SLC, visto inoltre automaticamente come memoria fissa e non rimovibile) 1TB WD10EADS (sui 80MB/s di transfer rate massimo) 2GB KINGSTON VALUERAM 667MHz con ECC (CAS6 -ininfluente- inoltre le ECC sono utilizzabili solo su AMD, per Intel si richiedono chipset appositi presenti solo in m/b da server) CASE mATX qualsiasi, ALI SEASONIC mATX da 250W efficenza sconosciuta, ventolina random da 92mm a 5V m/b 55 euro, cpu 30 euro, ssd e adattatore 25 euro, hard disk 80 euro, ram 25 euro, case e alimentatore 40 euro, totale quindi sui 250 euro (in effetti un po' più dei 200 euro) La vedrei molto bene con una distribuzione linux e ZFS (che ben gradisce i 64-bit, e non richiede RAID 5 per fornire controllo di parità sugli HD), ma personalmente anche con W2K Server va che è un razzo (avvio in 40 secondi totali, compreso post) Unico problema, aihmè, il controller che non supporta RAID 5 (ma forse per chi ne ha necessità uno esterno su PCI-E è comunque meglio, visto che garantisce poi maggior compatibilità in caso di rottura o migrazione server) Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-03-2009 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14403 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
già
però ci guardavo ora, delle SDHC che dichiarino se son SLC o MLC ce ne son poche. son classificate con classe 2-4-6 edit: ma nessuno parlava di SDHC...solo io... ![]() avevo inteso che avevi utilizzato un adattatore SDHC to sata o ide, e infatti ti stavo per chiedere quale modello, perchè quelli che avevo visto io non riportavano la dicitura se compatibili con SDHC o solo con SD cmq che adattatore hai usato per la CF?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi Ultima modifica di pupgna : 26-03-2009 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
A me invece non era sfuggito il post di Mikelezz ma non l'ho ringraziato perché mi sta sulle palle. Scherzo!
![]() Anzi casca a fagiolo perché io di rumoroso ho l'alimentatore del router dello studio. Stavo pensando di cambiarlo, ma a questo punto tenterò con della colla a caldo, come giustamente dice ilrat... Mikelezz ![]() Senti, Mikelezz, di tuo mi è sfuggito invece il discorso SSD: tu stai usando quindi una SDHC? Per il SO? Su lettore USB? Insomma, la cosa mi interessa, anche per sola conoscenza (ho già un mulo da 15w), posteresti qualche dettaglio? P.s.: anche il mio post sul misuratore di consumi di MediaWorld è passato inosservato... prima tutti a chiedere dove trovarlo, adesso invece non importa a nessuno... ![]() EDIT: ho visto ora che hai usato una CF. Come non detto. Mi ha confuso pupgna che parlava di SDHC
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14406 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Queste infatti hanno una compatibilità con le istruzioni EIDE, e il supporto UMDA (un modo di trasmettere i dati su interfaccia PATA, più veloce del precedente PIO), ed addirittura funzionano direttamente da una porta PATA senza necessità di chip che facciano da ponte o da traduzione (al contrario ad esempio di quelli che sono dentro ai BOX ESTERNI con dentro HD SATA o PATA, per farli diventare archivi rimovibili da USB) E' concettualmente simile a quanto avveniva con gli HD per portatili PATA, che erano compatibili con il PATA, ma per usarli sui PC desktop serviva un connettore adattatore Tutto sta quindi nel avere culo nel trovare delle CF con SLC a buon prezzo, eventualmente a farsi bastare lo spazio (ma in 4GB ci sta ad esempio perfettamente un 2K, XP, Ubuntu), e in ultimo a sincerarsi possano lavorare come dischi fissi (i classici pata e sata) e non rimovibili (esempio le schede di memoria) Quest'ultima funzionalità è necessaria se si vogliono installare sistemi Microsoft senza penare (Linux non ha invece di questi limiti), e sarebbe un byte che può esser impostato come ON o come OFF dentro il firmware delle Compact Flash Le Compact Flash industriali ce l'hanno impostato di default su Fixed (proprio perchè si sa il loro uso sarà come Hard Disk, e non scheda di memoria per le fotocamere), mentre quelle commerciali su Removable... per queste ultime esistono però delle eccezioni, come alcune Sandisk (previo utilizzo di un programmino apposta che le sblocchi), le Transcend, e proprio le Kingston Ultimate (e forse altre) Quote:
![]() Comunque quando lo fanno a 10 euro al LIDL mi sa che si farebbe bene farci incetta e poi rivenderli, vanno via come il pane |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() EDIT: porc...non c'è nulla da fare...Mikelezz arriva sempre un pelo "prima"... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 26-03-2009 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14408 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Sì, le CF le conosco benino (ma grazie per avermi rinfrescato la memoria
![]() Piuttosto, io un adattatore IDE-CF ce l'ho (ed è dual, master/slave), ed avrei anche una CF da 8 GB 133x. Il problema è che è rimovibile, e il programma che ho provato io per cambiare quel bit, un tool della Lexar, non ha funzionato. Conosci altri sistemi che funzionino? Ad esempio il programma di SanDisk in giro non lo trovo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14409 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
![]() Quindi l'ho rimpiazzata con un vecchio P3 650 su mobo all in one i810. Insperatamente, consumo meno di prima, 15w ![]() Però molto è dovuto al cambio di HD, prima avevo un 3,5" risparmioso, ora ho un 2,5" che per quanto sciatto, comunque consuma meno. Quote:
![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Entrambi sono però "materiale grigio", poichè Sandisk li distribuiva unicamente previa firma di un contratto Uno è il ATCFWCHG.COM che volendo si può trovare, l'altro è il ndcfwchg.com che invece è irreperibile (ma tanto sarebbe utile solo per le CF di parecchi anni fa) Generalmente non funzionano su altre CF (e penso neppure con le ultime Sandisk) In questi casi l'iter per usare con Windows una CF flaggata come disco rimovibile è installare (dopo salti mortali) l'OS, e poi installare il "Hitachi Fixed Disk Filter Driver v.1.224", un driver che fa diventare la CF (o il supporto rimovibile) come fisso Purtroppo non credo vi siano altre vie, comunque Linux non ha problemi nel supportare tali memorie pur se flaggate come rimovibili Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-03-2009 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14411 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
ciao a tutti, vorrei fare un pc per emule e basta...consumo più basso possibile.. dite che una via epia 5000 sia sufficiente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Ragazzi a parità di giri, cioè 7200, un hd da 3.5" e uno da 2.5" sono uguali come velocità di accesso dati o per aprire XP ?
Se lo scorpio da 7200 giri è considerato il top dei 2,5" quale viene considerato il top dei 3,5" a 7200 giri ? A parità di giri, cioè 7200, un hd da 3.5" consuma molto di più di un hd da 2.5" come lo scorpio che al massimo consuma 2,5 Watt ? Grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Quote:
![]()
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14414 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
dite che gira emule su epia 5000?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14415 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14416 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
altro che ignore
nvidia 9300 + e5200 enermax 425W 3 WD GREEN 1TB in raid 5 CF 8gb + linux (debian?) chissà però come va come htpc linux....
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
![]() |
![]() |
![]() |
#14417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
|
Quote:
Se devi fare anche dell'altro cambia piattaforma.
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
|
Quote:
con xp e win98 emule nn ha mica problemi di numero di connessioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14419 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Quote:
Sapete a quanto è possibile averlo in rete ? P.S. Tra l'altro la recensione documenta una volta per tutte che i WD Caviar Green girano a 5400RPM fissi; non c'è una gestione "intelligente" tra 5400 e 7200 come si è ipotizzato a lungo anche su questo thread. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14420 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.