Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 10:36   #5961
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Oggi sul sito di Tom's c'è un interessante articolo

Consumo energetico nel tempo

ciao
perfetto!è pari pari quello che asserisco io.grazie di tutto e augoroni con gly2.ricorda quello che ho detto prima per le prestazioni di questa cpu.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:47   #5962
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Finché non te ne esci con certe sparate sei liberissimo di fare ciò che vuoi.
mi dispiace che la hai presa come una sparata,ma non era questo lo scopo.lo scopo effetivo era solo quello di fare capire a qualcuno che il TDP è indicativo solo per un consumo normale.ossia se il tdp di un centrino è 35watt,non è che il massimo consumo sara 35watt sotto tutti i tipi di carico.se fai un gioco il consumo puo arrivare anche fino a 100watt,come da prove fatte da alcune riviste che hanno controllato il consumo di varie cpu sotto carico massimo.comunque bastava ridspondere in altro modo,come hai fatto tu adesso e la diatriba non sarebbe nemmeno nata.vorrei sapere inoltre il consumo del tuo muletto mentre lavora normalmente,non in idle,per capire le differenze fra consumo in idle e sotto carico.ovviamente vorrei anche sapere la composizione dell'hardware e il tipo di lavoro svolto.per le mie idee puoi vedere la segnalazione di robby naish sull'articolo apparso su tom's hardware sui consumi energetici,che bene o male sono in linea con il risparmio energetico.praticamente la mia idea è quella di dimunire il consumo sotto carico oltre che in idle.

Ultima modifica di bernabei2688 : 16-11-2007 alle 10:51.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:11   #5963
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
ossia se il tdp di un centrino è 35watt,non è che il massimo consumo sara 35watt sotto tutti i tipi di carico.se fai un gioco il consumo puo arrivare anche fino a 100watt,come da prove fatte da alcune riviste che hanno controllato il consumo di varie cpu sotto carico massimo.
La tua definizione di TDP è corretta...ma anche il gioco è una situazione di utilizzo "normale". Solo programmi particolari (come indicato da wiki...un power virus) possono portare una CPU ad un dispendio energetico massimale.
Hai dei link che provino quanto detto?
Va comunque distinto il carico della cpu e il carico del sistema complessivo (cpu+gpu+chipset...ecc).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:55   #5964
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Perfetto, diciamo che ho frainteso io (e molti altri con me). Per quanto mi riguarda fine della storia, l'importante è chiarirsi e andare avanti.

Il mio mulo al momento non esiste più, nel senso che mi trovo in una fase di passaggio: il vecchio non c'è più (venduto), il nuovo è in preparazione. Il vecchio aveva una mobo babyAT con chipset SIS, un P3 650 Coppermine alimentato a 1,55v (pinmod, originale era 1,65v), 3x64 MB (non avevo moduli più grandi), doppia rete e HD 3,5" 40 GB 7200 rpm Western Digital, display alfanumerico 2x20 caratteri. Alimentatore Codegen 200w scoperchiato e senza ventola. Solo componenti di recupero, insomma, niente spese. Case autocostruito da un vecchio VHS, dimensioni finali 23x23x7 cm.
In idle non so, mai misurato, suppongo sui 25, a regime 32w misurati. Software in uso Windows XP Pro SP2 trattato con nLite, eMule, bittorrent, Apache, PHP, mySQL e LCDSmartie. Faceva download e gestiva un piccolo forum.

Il nuovo penso faccia meglio, anche considerando che avrà un carico di lavoro più leggero (niente più forum, database, etc), è un Eden 667 su mobo proprietaria da 3,5", 256 MB SoDIMM, e se riesco a farglielo vedere correttamente un Maxtor/Seagate 250 GB, altrimenti un WD da 120 GB, entrambi da desktop. La cosa notevole è che l'HD è avvitato direttamente sotto la mobo, dato che coincidono come grandezze, e che il tutto è installato in una cassetta di derivazione Gewiss che sembra fatta apposta. Messa una ventola (70x70 mm, 24v@12v, parecchio silenziosa) giusto per precauzione, spero che il tutto non consumi più di 20w, se no mi sparo (dopo tutti gli sforzi fatti...). L'alimentatore è un vecchio AT parecchio "freddo" anche dopo giorni di lavoro senza ventola, e promette bene. Fissato esternamente dietro il tavolo, mi alimenta anche hub USB, switch, router ADSL, etc, per una questione di ingombri ed efficienza. Nonostante ciò ho il timore che gran parte del consumo sarà imputabile proprio all'alimentatore sovradimensionato e concettualmente vecchio. Speriamo bene
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:09   #5965
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Mi sa che c'è un po' di confusione su cosa è il tdp e su cosa significa.

Ci sono due strade di pensiero fondamentali, quella amd e quella intel.

Amd (e mi sembr anche via) dichiara il suo tdp come il valore estremo a cui può arrivare la cpu sotto carichi che normalmente nessuno materialmente può replicare neanche facendo andare tutti gli ortos di questo mondo.
Se amd da 25W vorra dire che sotto piano carico la cpu sarà veramente difficile che superi l'80-85% del tdp.

Intel invece dichiara un tdp che rispecchia l'utilizzo della cpu al 100% ed è replicabile dall'utente avanzato ma difficilmente superabile.

Se qualcuno afferma di superare i tdp dichiarati sarebbe bene che postasse magari la configurazione per farci capire meglio o che dicesse come ha fatto le misure e in che modo ha discriminato la potenza assorbita dalla cpu rispetto a quella del resto del sistema.

ovviamente non valgono tecniche di overclock perchè vanno fuori dalle specifiche di qualsiasi produttore di cpu.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:10   #5966
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Perfetto, diciamo che ho frainteso io (e molti altri con me). Per quanto mi riguarda fine della storia, l'importante è chiarirsi e andare avanti.

Il mio mulo al momento non esiste più, nel senso che mi trovo in una fase di passaggio: il vecchio non c'è più (venduto), il nuovo è in preparazione. Il vecchio aveva una mobo babyAT con chipset SIS, un P3 650 Coppermine alimentato a 1,55v (pinmod, originale era 1,65v), 3x64 MB (non avevo moduli più grandi), doppia rete e HD 3,5" 40 GB 7200 rpm Western Digital, display alfanumerico 2x20 caratteri. Alimentatore Codegen 200w scoperchiato e senza ventola. Solo componenti di recupero, insomma, niente spese. Case autocostruito da un vecchio VHS, dimensioni finali 23x23x7 cm.
In idle non so, mai misurato, suppongo sui 25, a regime 32w misurati. Software in uso Windows XP Pro SP2 trattato con nLite, eMule, bittorrent, Apache, PHP, mySQL e LCDSmartie. Faceva download e gestiva un piccolo forum.

Il nuovo penso faccia meglio, anche considerando che avrà un carico di lavoro più leggero (niente più forum, database, etc), è un Eden 667 su mobo proprietaria da 3,5", 256 MB SoDIMM, e se riesco a farglielo vedere correttamente un Maxtor/Seagate 250 GB, altrimenti un WD da 120 GB, entrambi da desktop. La cosa notevole è che l'HD è avvitato direttamente sotto la mobo, dato che coincidono come grandezze, e che il tutto è installato in una cassetta di derivazione Gewiss che sembra fatta apposta. Messa una ventola (70x70 mm, 24v@12v, parecchio silenziosa) giusto per precauzione, spero che il tutto non consumi più di 20w, se no mi sparo (dopo tutti gli sforzi fatti...). L'alimentatore è un vecchio AT parecchio "freddo" anche dopo giorni di lavoro senza ventola, e promette bene. Fissato esternamente dietro il tavolo, mi alimenta anche hub USB, switch, router ADSL, etc, per una questione di ingombri ed efficienza. Nonostante ciò ho il timore che gran parte del consumo sarà imputabile proprio all'alimentatore sovradimensionato e concettualmente vecchio. Speriamo bene
mi pare che consumi poco.ma codesto è un pc autocostruito.proprio a riciclaggio totale.hai dovuto lavorarci molto.io non me la sarei sentita di fare tutto il lavoro che hai fatto tu.forse effettivamente l'ali un po vecchio ha una efficenza bassa.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:16   #5967
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Perfetto, diciamo che ho frainteso io (e molti altri con me). Per quanto mi riguarda fine della storia, l'importante è chiarirsi e andare avanti.

Il mio mulo al momento non esiste più, nel senso che mi trovo in una fase di passaggio: il vecchio non c'è più (venduto), il nuovo è in preparazione. Il vecchio aveva una mobo babyAT con chipset SIS, un P3 650 Coppermine alimentato a 1,55v (pinmod, originale era 1,65v), 3x64 MB (non avevo moduli più grandi), doppia rete e HD 3,5" 40 GB 7200 rpm Western Digital, display alfanumerico 2x20 caratteri. Alimentatore Codegen 200w scoperchiato e senza ventola. Solo componenti di recupero, insomma, niente spese. Case autocostruito da un vecchio VHS, dimensioni finali 23x23x7 cm.
In idle non so, mai misurato, suppongo sui 25, a regime 32w misurati. Software in uso Windows XP Pro SP2 trattato con nLite, eMule, bittorrent, Apache, PHP, mySQL e LCDSmartie. Faceva download e gestiva un piccolo forum.

Il nuovo penso faccia meglio, anche considerando che avrà un carico di lavoro più leggero (niente più forum, database, etc), è un Eden 667 su mobo proprietaria da 3,5", 256 MB SoDIMM, e se riesco a farglielo vedere correttamente un Maxtor/Seagate 250 GB, altrimenti un WD da 120 GB, entrambi da desktop. La cosa notevole è che l'HD è avvitato direttamente sotto la mobo, dato che coincidono come grandezze, e che il tutto è installato in una cassetta di derivazione Gewiss che sembra fatta apposta. Messa una ventola (70x70 mm, 24v@12v, parecchio silenziosa) giusto per precauzione, spero che il tutto non consumi più di 20w, se no mi sparo (dopo tutti gli sforzi fatti...). L'alimentatore è un vecchio AT parecchio "freddo" anche dopo giorni di lavoro senza ventola, e promette bene. Fissato esternamente dietro il tavolo, mi alimenta anche hub USB, switch, router ADSL, etc, per una questione di ingombri ed efficienza. Nonostante ciò ho il timore che gran parte del consumo sarà imputabile proprio all'alimentatore sovradimensionato e concettualmente vecchio. Speriamo bene
tempo fa discutevamo del consumo dei moduli ram.

giusto ieri ho fatto delle prove di consumo e sembra che in prima analisi il consumo della ram sia poco significativo, come sempre affermato da tutti voi, farò delle prove più specifiche e con varie configurazioni e ovviamente cercando di discriminare il consumo dei vari componenti.
comunque il passaggio ad un ali 80+ ha fatto scendere il consumo in idle da 53 a 47W e probabilmente riuscirei a togliere altri 7-8W con un hd da 2.5" invece che l'ottimo samsung da 3.5", ho anche questo in casa e una prova la farò volentieri nei prossimi giorni.
riuscire ad andare sotto i 40W con un sempron mobile e un nforce ormai per me è una sfida.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:17   #5968
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Mi sa che c'è un po' di confusione su cosa è il tdp e su cosa significa.

Ci sono due strade di pensiero fondamentali, quella amd e quella intel.

Amd (e mi sembr anche via) dichiara il suo tdp come il valore estremo a cui può arrivare la cpu sotto carichi che normalmente nessuno materialmente può replicare neanche facendo andare tutti gli ortos di questo mondo.
Se amd da 25W vorra dire che sotto piano carico la cpu sarà veramente difficile che superi l'80-85% del tdp.

Intel invece dichiara un tdp che rispecchia l'utilizzo della cpu al 100% ed è replicabile dall'utente avanzato ma difficilmente superabile.

Se qualcuno afferma di superare i tdp dichiarati sarebbe bene che postasse magari la configurazione per farci capire meglio o che dicesse come ha fatto le misure e in che modo ha discriminato la potenza assorbita dalla cpu rispetto a quella del resto del sistema.

ovviamente non valgono tecniche di overclock perchè vanno fuori dalle specifiche di qualsiasi produttore di cpu.
l'ho letto su una rivista,ma non mi ricordo quale.tom's hardware o qualcosa di simile.dove facevano la prova dei consumi di svariate cpu intel e amd con vari giochi.per esperienza personale anche un conroe su ct479 tenuto a valori standard v-core1,3+133fsb quando parte il gioco scalda notevolmente.il suo radiatore non riesce nemmeno a raffreddarlo bene.da qui l'esigenza di sostituirlo,come molti fanno in un altro forum.quindi ritengo che il consumo dichiarato non sia il massimo possibile,a meno che non si inserisca in una mb che abbia le funzioni di limitazione della potenza e quindi introduca dei cicli di throttle per farlo lavorare meno.caso tipico delle cpu intel impiegate anche nei portatili.è ovvio che le tecniche di overclock non valgono.dalle prove che ho fatto io anche se si tiene la tensione 1,3 e si aumenta l'fsb e si diminuisce il molti il calore aumenta notevolmente anche a parita di frequenza della cpu.e anche se si porta il molti al minimo,la cpu scalda di piu.basta cercare le riviste che pubblicano tutte le prove dei consumi.io non ho ricordanza,ma non vorrei che qualche prova ci fosse anche su hwupgrade.

Ultima modifica di bernabei2688 : 16-11-2007 alle 12:26.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:32   #5969
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
La tua definizione di TDP è corretta...ma anche il gioco è una situazione di utilizzo "normale". Solo programmi particolari (come indicato da wiki...un power virus) possono portare una CPU ad un dispendio energetico massimale.
Hai dei link che provino quanto detto?
Va comunque distinto il carico della cpu e il carico del sistema complessivo (cpu+gpu+chipset...ecc).
come ho gia replicato,i consumi sono quelli dichiarati da una rivista di cui non ricordo il nome,ma conosciuta italiana.il centrino con i suoi 101watt veniva subito dopo i vari p4 e amd dualcore.non so se loro abbiano misurato l'assobimento complessivo,ma non credo visto che l'articolo trattava solo il consumo delle varie cpu.i p4 erano il massimo dell'inefficenza.è ovvio che i centrini sono quelli di produzione attuale.http://www.pctuner.net/articoli/guid...tazioni/2.html questo link potrebbe dare una idea.

Ultima modifica di bernabei2688 : 16-11-2007 alle 12:46.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:33   #5970
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
l'ho letto su una rivista,ma non mi ricordo quale.tom's hardware o qualcosa di simile.dove facevano la prova dei consumi di svariate cpu intel e amd con vari giochi.per esperienza personale anche un conroe su ct479 tenuto a valori standard v-core1,3+133fsb quando parte il gioco scalda notevolmente.il suo radiatore non riesce nemmeno a raffreddarlo bene.da qui l'esigenza di sostituirlo,come molti fanno in un altro forum.quindi ritengo che il consumo dichiarato non sia il massimo possibile,a meno che non si inserisca in una mb che abbia le funzioni di limitazione della potenza e quindi introduca dei cicli di throttle per farlo lavorare meno.caso tipico delle cpu intel impiegate anche nei portatili.
mi sa che ti confondi.

avevo letto anch'io quell'articolo ed era, se non ricordo male, la prova dell'adattatore da socket 478 a slcket 479 per usare i dothan su schede desk.

il problema non è che il dissipatore fornito non riusciva a raffreddare il dothan perchè consumava tanto (almeno a come uno normale è abituato) ma che il dissipatore fornito era inefficiente.

un dothan, e penso tu lo abbia provato, non va in throttle quasi mai e ci va solo oltre i 95-105° a seconda della versione.
nel mio portatile quando facevo andare calcoli era sempre al 100% e non superava mai i 75° che sono normalissimi come funzionamento per questo tipo di processore in un portatile.

ma se un prcessore arriva a quelle temperature non vuol dire che consuma tanto vuol solo dire che il sistema di raffreddamento non riesce a smaltire più di tanto il calore.

Forse sei un po' troppo abituato a tutti i discorsi che si sentono in giro che il processore deve rimanere al fresco ma non è una cosa indispensabile.

pensa che un processore se lo lasci a 40° dura in funzionamento continuo 10 anni ma se lo fai lavorare a 70° dura 5 anni.

nei server per esempio dove gli spazi sono risicatissimi, in una web farm lo spazio costa un sacco di soldi, le cpu vengono tranquillamente tenute a 70-80° e lavorano in continuo per anni.

per fare un esempio più pratico, se ho 5W da dissipare e ci metto un dissipatorino da transistor questo scalderà e probabilmente arrivera oltre i 100°, ma se gli metto un dissipatore enorme e con una superficie di scambio elevata non mi accorgerò neanche che diventa tiepido ma in tutti e due i casi sempre 5W dissipo.

noi volgiamo solo farti capire questo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 16-11-2007 alle 12:36.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:40   #5971
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
come ho gia replicato,i consumi sono quelli dichiarati da una rivista di cui non ricordo il nome,ma conosciuta italiana.il centrino con i suoi 101watt veniva subito dopo i vari p4 e amd dualcore.non so se loro abbiano misurato l'assobimento complessivo,ma non credo visto che l'articolo trattava solo il consumo delle varie cpu.i p4 erano il massimo dell'inefficenza.è ovvio che i centrini sono quelli di produzione attuale.
fidati hanno detto solo caz.ate o hanno misurato il sistema nel complesso.

il mio portatile con la cpu al 100%, un pm 735, non supera i 50W.

le riviste si lasciano scrivere ricordatelo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 16-11-2007 alle 12:49.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:45   #5972
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
come ho gia replicato,i consumi sono quelli dichiarati da una rivista di cui non ricordo il nome,ma conosciuta italiana.il centrino con i suoi 101watt veniva subito dopo i vari p4 e amd dualcore.non so se loro abbiano misurato l'assobimento complessivo,ma non credo visto che l'articolo trattava solo il consumo delle varie cpu.i p4 erano il massimo dell'inefficenza.è ovvio che i centrini sono quelli di produzione attuale.
100 W per la sola cpu dothan o banias che sia è una barzelletta.
Ti prego, smetti di portare disinformazione.
Se puoi, riporta le fonti.
Se non puoi, abbi per lo meno il dubbio che ti possa sbagliare, e che se tutti ti si riprende, l'errore è dalla tua parte e non da quella di tutti noi.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:21   #5973
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
100 W per la sola cpu dothan o banias che sia è una barzelletta.
Ti prego, smetti di portare disinformazione.
Se puoi, riporta le fonti.
Se non puoi, abbi per lo meno il dubbio che ti possa sbagliare, e che se tutti ti si riprende, l'errore è dalla tua parte e non da quella di tutti noi.
non ho detto che non posso sbagliare e forse cosi è stato perchè ho preso per vero un dato che forse vero non era.forse il dato di quella rivista si riferiva al consumo di tutto il sistema.errare humanum est,perseverare in errore diabolicum est.ma se anche uno sbagliasse per colpa di qualche rivista facilona,non è necessario insultarlo(metaforicamente parlando)e via discorrendo.basta discutere e chiarificare l'errore in maniera normale.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:58   #5974
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
non ho detto che non posso sbagliare e forse cosi è stato perchè ho preso per vero un dato che forse vero non era.forse il dato di quella rivista si riferiva al consumo di tutto il sistema.errare humanum est,perseverare in errore diabolicum est.ma se anche uno sbagliasse per colpa di qualche rivista facilona,non è necessario insultarlo(metaforicamente parlando)e via discorrendo.basta discutere e chiarificare l'errore in maniera normale.
cerca anche di capire il nostro punto di vista.

prova a metterti nei panni di chi ha fatto 100 prove, ha visto dei risultati e ha confrontato gli stessi con gli altri di questo forum.
poi il primo che arriva spara dicendo che quello che abbiamo provato e discusso e confrontato sono solo caz.te, penso che: o porta dei risultati attendibili ( possono essere articoli o prove personali o datasheet) e li si discute o è anche inutile che dica qualcosa.
qui se capiamo che sbagliamo siamo i primi ad ammetterlo perchè vogliamo imparare il più possibile visto che per noi è una passione e non caz.te.

ti dico se tu avessi esordito con il dire: guardate che su tom's hardware hanno pubblicato un articolo dove dicono che il dothan consuma 100W ma secondo voi può essere possibile?
in quel caso ne avremmo semplicemente discusso e non sarebbe nato nulla e anche tu avresti imparato di più piuttosto che dare per scontato e vero quello che stavi dicendo e sbandierarlo come assoluta verità.

ma a parte questo alla fine che sitema hai, noi vogliamo discutere su questo il resto sono solo stupidate.


intanto rinfresco il mio che alla fine in idle fa 40W circa.

Sempron mobile 2800+ 1.6GHz serie sms con tdp 25W.
L'ho bloccato a 800mhz proprio perchè non mi serve a nulla la potenza, se lo lasciassi andare in full, l'intero sistema e non la sola cpu, consuma anche 65-67W con cpu+gpu al 100%
Asrock K8NF4G-SATA2 che a suo tempo presi non sapendo che nforce consuma molto di più rispetto ad una scheda equivalente con chipset via.
Golden orb 2 ovviamente senza ventola e il procio non supera i 30-35° in full.
80GB 3.5" samsung serie p80 che dovrebbe essere uno dei più silenziosi e parchi mei consumi, 10.5W in scrittura/lettura e 8.5W in idle (lo avevo già in casa)
Nessuna altra periferica, lo uso solo come server ftp, non faccio p2p se non qualche volta quando mi serve.
lo uso così perchè quando sono fuori dai clienti o in ufficio mi collego al mio ftp di casa se ho qualche file che mi manca, ho creato anche uno spazio ftp e se un mio cliente deve mandarmi roba pesante me la mette direttamente li.
Nessuna altra periferica attaccata.

ah altra cosa lo uso anche come ftp con il mio cellulare, ma qui sono io il fanatico di queste cose.

se il mio cell avesse 40-80GB di memori probabilmente lascere quello acceso a casa tutto il giorno visto che consumerà si e no 1W e ti assicuro che sarebbe più che suff per fare un server ftp a basso traffico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 16-11-2007 alle 14:06.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:00   #5975
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
non ho detto che non posso sbagliare e forse cosi è stato perchè ho preso per vero un dato che forse vero non era.forse il dato di quella rivista si riferiva al consumo di tutto il sistema.errare humanum est,perseverare in errore diabolicum est.ma se anche uno sbagliasse per colpa di qualche rivista facilona,non è necessario insultarlo(metaforicamente parlando)e via discorrendo.basta discutere e chiarificare l'errore in maniera normale.
Permettimi di dire una cosa.
L'errore che hai fatto, secondo me, è stato di arrivare qui gridando ((hai usato il maiuscolo...) di non credere alle favole dei processori che consumano poco.
Questo ha fatto inc....are non poco chi per mesi (o addirittura anni) si è impegnato a trovare soluzioni specializzate a consumo praticamente zero, facendo prove su prove e spendendo tempo e denaro, andando controcorrente e realizzando cose incredibili con componenti obsoleti o considerati mediocri... è chiaro che quando arriva qualcuno dicendo che tutto quanto fatto è inutile e, soprattutto, falso la gente se la prende e ti attacca
Cerca di capire la filosofia del thread (che non è fare a gara su chi ce l'ha più piccolo -in termini di consumo- ), e forse capirai perchè ce la siamo presa.
Detto questo, sei il benvenuto se vuoi imparare a risparmiare e se vuoi portare le tue conoscenze.


Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:04   #5976
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ho postato contempoaneamente a ilratman, dicendo praticamente le stesse cose.
Il mio sistema:
Scheda SBC Protech PROX-1520, processore Geode GX1 a 300Mhz, cosnumo della scheda in full 7W, funzionamento normale < 5W.
Disco fisso da 40Gb 2,5", consumo max 2,5W.
Alimentatore industriale da 20W con uscita singola 5V, rendimento 85-90%.
Consumo dell'intero sistema, in condizioni normali circa 8-9W.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:12   #5977
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
cerca anche di capire il nostro punto di vista.

prova a metterti nei panni di chi ha fatto 100 prove, ha visto dei risultati e ha confrontato gli stessi con gli altri di questo forum.
poi il primo che arriva spara dicendo che quello che abbiamo provato e discusso e confrontato sono solo caz.te, penso che: o porta dei risultati attendibili ( possono essere articoli o prove personali o datasheet) e li si discute o è anche inutile che dica qualcosa.
qui se capiamo che sbagliamo siamo i primi ad ammetterlo perchè vogliamo imparare il più possibile visto che per noi è una passione e non caz.te.

ti dico se tu avessi esordito con il dire: guardate che su tom's hardware hanno pubblicato un articolo dove dicono che il dothan consuma 100W ma secondo voi può essere possibile?
in quel caso ne avremmo semplicemente discusso e non sarebbe nato nulla e anche tu avresti imparato di più piuttosto che dare per scontato e vero quello che stavi dicendo e sbandierarlo come assoluta verità.

ma a parte questo alla fine che sitema hai, noi vogliamo discutere su questo il resto sono solo stupidate.


intanto rinfresco il mio che alla fine in idle fa 40W circa.

Sempron mobile 2800+ 1.6GHz serie sms con tdp 25W.
L'ho bloccato a 800mhz proprio perchè non mi serve a nulla la potenza, se lo lasciassi andare in full, l'intero sistema e non la sola cpu, consuma anche 65-67W con cpu+gpu al 100%
Asrock K8NF4G-SATA2 che a suo tempo presi non sapendo che nforce consuma molto di più rispetto ad una scheda equivalente con chipset via.
Golden orb 2 ovviamente senza ventola e il procio non supera i 30-35° in full.
80GB 3.5" samsung serie p80 che dovrebbe essere uno dei più silenziosi e parchi mei consumi, 10.5W in scrittura/lettura e 8.5W in idle (lo avevo già in casa)
Nessuna altra periferica, lo uso solo come server ftp, non faccio p2p se non qualche volta quando mi serve.
lo uso così perchè quando sono fuori dai clienti o in ufficio mi collego al mio ftp di casa se ho qualche file che mi manca, ho creato anche uno spazio ftp e se un mio cliente deve mandarmi roba pesante me la mette direttamente li.
Nessuna altra periferica attaccata.

ah altra cosa lo uso anche come ftp con il mio cellulare, ma qui sono io il fanatico di queste cose.

se il mio cell avesse 40-80GB di memori probabilmente lascere quello acceso a casa tutto il giorno visto che consumerà si e no 1W e ti assicuro che sarebbe più che suff per fare un server ftp a basso traffico.
il mio pc è cosi composto:mb d201gly2+hddhitachi7k100-2,5-7200rpm60gb+masterizzatore dvd che provvedero a spengere cambiandolo con un sata+ali thermaltake 550watt,80+.non ho idea del consumo perche ancora non ho fatto prove,che faro ad ultimazione del tutto.ma penso di sostituire la mb con una che abbia la possibilita di regolare il v-core della cpu.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:14   #5978
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Permettimi di dire una cosa.
L'errore che hai fatto, secondo me, è stato di arrivare qui gridando ((hai usato il maiuscolo...) di non credere alle favole dei processori che consumano poco.
Questo ha fatto inc....are non poco chi per mesi (o addirittura anni) si è impegnato a trovare soluzioni specializzate a consumo praticamente zero, facendo prove su prove e spendendo tempo e denaro, andando controcorrente e realizzando cose incredibili con componenti obsoleti o considerati mediocri... è chiaro che quando arriva qualcuno dicendo che tutto quanto fatto è inutile e, soprattutto, falso la gente se la prende e ti attacca
Cerca di capire la filosofia del thread (che non è fare a gara su chi ce l'ha più piccolo -in termini di consumo- ), e forse capirai perchè ce la siamo presa.
Detto questo, sei il benvenuto se vuoi imparare a risparmiare e se vuoi portare le tue conoscenze.


Ciao,
Giovanni
il maiuscolo mi è venuto per errore perchè quando ho pigiato la a sulla tastiera ho sbagliato e mi è venuta la maiuscola,che per fatica non ho corretto.purtroppo la mia tastiera è nera e la sera tengo la luce bassa e non vedo bene le lettere.ho capito:il problema è sorto perche ho scritto in maiuscolo.ma non era questa la mia intenzione.per questo dico che bastava chiarificare e non ci sarebbero stai problemi.

Ultima modifica di bernabei2688 : 16-11-2007 alle 15:31.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:38   #5979
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
il mio pc è cosi composto:mb d201gly2+hddhitachi7k100-2,5-7200rpm60gb+masterizzatore dvd che provvedero a spengere cambiandolo con un sata+ali thermaltake 550watt,80+.non ho idea del consumo perche ancora non ho fatto prove,che faro ad ultimazione del tutto.ma penso di sostituire la mb con una che abbia la possibilita di regolare il v-core della cpu.
hai scelto una scheda madre coccolissima e con consumi che la mia si sogna ma allora perchè parlavi di pc potente con cui giocare?
se hai scelto un scheda così non hai scelto a caso e non giocherai nemmeno con un pc così.
mi sa che abbiamo alimentato un po' tutti il fuoco oppure si potrebbe dire che abbiamo superato il nostro TDP!

ripensando alla tua configurazione forse l'alimentatore è la componente più critica che hai scelto, il resto è perfetto per consumare poco.
di dico l'alimentatore non perchè sia un alimentatore scarso ma perchè è troppo potente.
la specifica 80+ indica come 80+ un range che va dal 20 all'80% della potenza massima il che vuol dire che dovresti consumare 110W per rientrarci, ma credo che il tuo sistema sia attorno ai 20-25W per cui avrai un rendimento del 60-70% max, ovviamente lo ipotizzo ed è anche difficile quantificarlo a parole, bisognerebbe misurarlo e spero tu lo faccia in futuro.
comunque per un sistema come il tuo, come anche per gli altri che se dai un'occhiata indietro lo hanno usato, avrei visto bene il picopsu versione da 120W che ha un rendimento superiore al 90% in tutto il range di funzionamento e in più è fanless.
parlo del pico psu perchè sono due anni che vorrei prenderlo, pur avendo un antec 430W 80+ che pure per me è troppo potente, mi manca sempre la voglia di farlo ma sarei curioso di vedere se dai 40W riuscissi ad arrivare ai 35 solo per l'alimentatore.
alla fine mi rode tantissimo che dei 40-45W che misuro 10 se ne vadano via solo per l'alimentatore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:01   #5980
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
hai scelto una scheda madre coccolissima e con consumi che la mia si sogna ma allora perchè parlavi di pc potente con cui giocare?
se hai scelto un scheda così non hai scelto a caso e non giocherai nemmeno con un pc così.
mi sa che abbiamo alimentato un po' tutti il fuoco oppure si potrebbe dire che abbiamo superato il nostro TDP!

ripensando alla tua configurazione forse l'alimentatore è la componente più critica che hai scelto, il resto è perfetto per consumare poco.
di dico l'alimentatore non perchè sia un alimentatore scarso ma perchè è troppo potente.
la specifica 80+ indica come 80+ un range che va dal 20 all'80% della potenza massima il che vuol dire che dovresti consumare 110W per rientrarci, ma credo che il tuo sistema sia attorno ai 20-25W per cui avrai un rendimento del 60-70% max, ovviamente lo ipotizzo ed è anche difficile quantificarlo a parole, bisognerebbe misurarlo e spero tu lo faccia in futuro.
comunque per un sistema come il tuo, come anche per gli altri che se dai un'occhiata indietro lo hanno usato, avrei visto bene il picopsu versione da 120W che ha un rendimento superiore al 90% in tutto il range di funzionamento e in più è fanless.
parlo del pico psu perchè sono due anni che vorrei prenderlo, pur avendo un antec 430W 80+ che pure per me è troppo potente, mi manca sempre la voglia di farlo ma sarei curioso di vedere se dai 40W riuscissi ad arrivare ai 35 solo per l'alimentatore.
alla fine mi rode tantissimo che dei 40-45W che misuro 10 se ne vadano via solo per l'alimentatore.
l'ali lo avevo nuovo di zecca e quindi ho usato questo.ho anche un real power cooler master,ma è un pochino rumoroso,visto che le ventole cooler master sono rumorose.io ho provato a fare anche ut2004 e ci riesce anche se va un po lento.ovviamente la skvideo a volte non visualizza tutti gli sfondi.ma non era questo cio che mi interessava.ho fatto ut2004 solo per fare una prova e vedere che potenza avesse.ma siamo sicuri che il pico psu sia il migliore?non sono migliori gli ali professionali?oltre questo pc ho anche un 740 su ct479,ma lo uso poco.penso che consumi molto di piu,visto che ha una 9800.adesso cerchero di portare l'alimentazione del monitor,un samsung 15 lcd, direttamente dal pc,se possibile.in modo da sfruttare di piu l'alimentatore interno al pc.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v