|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Nel caso non te la sentissi e preferissi optare per Win io non vedo così male Xp, ovviamente alleggerito pesantemente con nlite, lo preferisco a Win2000 per la possibilità di adottare Terminal Service come sistema di controllo remoto (cosa che sotto Win2k è disponibile solo dalla versione Server in avanti), decisamente migliore a qualsiasi altro software simile (in modalità grafica ovviamente).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
x l'xp penso ti ci vorrebbe almeno un po' + di ram, almeno 256mega. altrimenti bisognerebbe studiare meglio i software da installare come ti dice crocco
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
![]() cosa consigli eliminare su XP con nlite? link a qualche guida pratica? sarebbe ora che snellissi questi sistemi Win ![]() da anni uso Win2k e XP proprio non lo conosco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
![]() Su questo stesso forum trovi una bellissima ed esauriente discussione --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1644
|
Quote:
anche a me interesserebbe sapere cosa togliere tramite nlite da xp per alleggerirlo. il pc deve solo fare da muletto, quali servizi non sono necessari?
__________________
I miei MOD: >>>>>> ATOM MULE<<<<<< >>>>>> EPIA CENTER <<<<<< >>>>>> LITTLE MULE <<<<<< Trattative concluse: S5otto,Klintf,Oldfield,Div,Rambo87,elmoro10,sommojames,rikysat, MaiDaSolo,Mc_Sturl4,Suhadi_Sadono,fabio536,Coko,webwave, nemozx,Sphix,pegarx,Danny1,Luk388,Bolpo,ska_84,Bow,devil_mcry,JüN1oR,whitewolf92,emish89, schumy83, anto88k, Godai85 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2806 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Ho provato W2K, W2K alleggerito con nLite, WXP alleggerito con nLite: alla fine, niente da fare, nessuno di questi può essere paragonato come velocità ad una distro Linux in modalità testo!
Tanto per fare un esempio: con qualsiasi versione di Windows devi installare un firewall e un buon antivirus, cosa che rende il trasferimeìnto di files tra PC su rete una cosa lentissima con processori datati: con il mio K6-2 non superavo la velocità di 2,5 Mb/sec, e il consumo del processore schizzava al 100%, facendomi cadere tutte le conenssioni di eMule; con Linux e Samba trasferisco a 4-5 Mb/sec e nel contempo continuo a scaricare, e la CPU non è mai carica per più del 50-60%. Solo questo mi ha fatto innamorare di Debian. Se poi non ve la sentite di utilizzare una distro in modalità testo, utilizzate Debian con X windows (Xvesa+Fluxbox): una interfaccia grafica semplice ma completa e leggerissima. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
![]() amo debian e gira su un muletto ![]() però ho un problema con il riconoscimento hw di una periferica e le feature di motion non sono granchè ![]() per questo motivo volevo configurare una nuova economica macchina con sw free in ambiente Win per utilizzo specifico .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2808 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
volendo alleggerendo Win Xp di tutto il superfluo si potrebbe utilizzarlo su un pc con soli 64 mbyte di ram...ma a questo punto..
devo valutare pure debian per il mio muletto...solo che mi serve eMule Morphxt con tutte le sue funzioni... Ultima modifica di The_misterious : 11-01-2007 alle 17:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
Quote:
tramite il programma "zanna watt calcultor" (scaricabile da questo sito http://www.zanna.it/software/index.php?prod=zwatt ) ho calcolato i consumi delle 2 configurazioni: consumo 110W con: celly 500mhz + mobo + 128mb sdram + scheda di rete separata + hd 80gb ide + fan 80x80. invece con la seconda : barton 2100mhz + mobo(con scheda di rete integrata) + hd 80gb ide + 512mb ddr + fan 80x80 salgo fino a 142W. E' possibile abbassare i consumi della 2° config downclokkando e down voltando il procio abbassando la velocità di rotazione delgi hd, disabilitando le perfiferiche inutili tipo la scheda audio in modo da ottenere un consumo pari o inferiore a quello della 1° config? anke se il procio và a 1ghz invece che 2.1ghz win xp ci gira egregiamente cmq. inoltre vedo in prima pagina configurazioni con procio che viaggiano a 1ghz consumare 1 terzo di quello che consuma la config del mio celly, ma come è possibile? ![]() Ultima modifica di Demistificatore : 11-01-2007 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2810 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
è sbloccato il moltiplicatore del tuo barton?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
![]() gli pseudo programmi/script che si trovano online spesso calcolano il risultato come se tutti i componenti fossero al 100% dell'utilizzo, arrotondando per eccesso conta che 110W li consuma il mio A64X2@2400MHz con 2HDD, 6800GT e altra roba a default |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2815 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
comunque io vado contro corrente ti consiglio di realizzare il mulo con il barton, ottieni, a scapito di consumi lievemente maggiori, una macchina decisamente piu versatile
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
primo post di questa discussione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2818 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Il mio primo muletto (prima di trovare la scheda industriale e il K6-2+) era un PIII a 533Mhz (processore a 800Mhz@100x8, con bus downcloccato a 66Mhz, 66*8=528Mhz), mobo QDI, scheda di rete 3Com e 120Gb HDD, il tutto consumava tra i 30 e i 40W. Direi ce i calcoli sono decisamente sballati. Con un Celeron 500 e la tua configurazione dovresti consumare intorno ai 30-35W. Quote:
- Prima installazione con KDE: facilissima, chiaramente il risultato non è dei più soddisfacenti (muletto lentissimo) - Seconda installazione con X-windows, sempre facile ma decisamente più performante (e qui ti potresti fermare) - Dalla terza installazione niente più ambiente grafico, dopo le prime due installazioni mi sono impratichito abbastanza per non averne più bisogno. Chiaramente ogni volta cancellavo l'installazione precedente e via da zero. Ci ho messo una settimana ma ora non ho più problemi. Sinceramente ho provato anch'io ad installare su un altro PC Ubuntu, per ben due volte, ed entrambe mi son arenato; con Debian invece tutto è filato liscio: l'impressione che ho è che alla fin fine Debian sia molto più evoluto di Ubuntu; lo so che Ubuntu è basato su Debian, ma temo che molto sia stato sacrificato per la semplicità d'uso. Un consiglio che ti posso dare è di avere sempre a portata di mano un secondo PC collegato ad internet per andare in tempo zero a cercare help e spiegazioni su come risolvere i problemi/dubbi mano a mano che ti si presentano. Ciao, Giovanni |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2819 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Oppure, inserisci in serie all'alimentatore una resistenza da 10 Ohm, 1 Watt e misura la tensione (in alternata) ai suoi capi; la corrente, dalla legge di Ohm, è data da I = V / R Per esempio, se leggi 2 Volt, la corrente è I = 2 / 10 = 0,2A = 200 mA Con la corrente letta, puoi trovare la potenza assorbita con la formula: P = V * I * cosPHI Dove il fattore di potenza (CosPHI) è circa 0,85 per gli alimentatori standard, e la tensione è la tensione di rete. Quindi, utilizzando la corrente di prima, ed ipotizzando una tensione di rete di 230V si ha: P = 230 * 0,2 * 0,85 = 39,1W Questo è un calcolo abbastanza preciso. Se chiaramente il tuo alimentatore riporta un diverso valore di fattore di potenza devi usare quello. Ricordati sempre di stare bene attento quando lavori con la tensione di rete, mai toccare un filo in tensione!!! Ciao, Giovanni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2820 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
credo che farò così, per ora visto che hai detto che dovrei consumare almeno un terzo di quello che mi dice zanna, provo a mettere su xp, altrimenti prendo l'athol e lo downclocco, sperando abbia il molti sbloccato. nel frattempo mi avvicinerò al mondo debian con questo pc (a proposito: debian dupporta xgl e compiz?) poi quando ne saprò abbastanza configurerò tutto via debian.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.