|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Quote:
Impressioni: -La CPU ha TdP di 25W, ciò dovrebbe significare dissi e ventola non mostruosi :-D Qualcuno ne ha esperienza? come va il dissi stock?!? alternative silenziose e nongiganti?!? -Sapphire IPC-AM3DD785G + AMD X2 270u = circa 130€ alternativa più economica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
io punterei h67+g530 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21963 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3224
|
Quoto e risparmierei altri 20 euro invece del h67 una h61 u3s3
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#21964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
Quote:
Quick compare: Asrock H61M-ITX + Intel G530 = 93€ Asrock H67M-ITX + Intel G530 = 108,11€ Sapphire IPC-AM3DD785G + AMD X2 270u = circa 130€ Propenderei per la più economica... raccomandazioni x scegliere l'uno piuttosto che l'altro? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21965 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
|
Quote:
ci devo inserire una scheda di rete dual port e sono tutte 4x ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Io pensavo o di usare un modem adsl su mini pci-e (ce ne sono 2 di mini pci-e) oppure usare un modem adsl USB che abbia il supporto completo in Linux, in modo da avere così libera la PCI-E ed il NIC integrato per fare routing. L'alternativa è sempre quella di usare uno switch esterno, ma preferivo evitarlo. Comunque provo a cercare una scheda PCI-E con più porte ethernet e ti faccio sapere che salta fuori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
in che eshop ti fornisci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21968 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
Quote:
http://eu.startech.com/Networking-IO...d~ST1000SPEXDP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81 ![]() Ultima modifica di manga81 : 20-03-2012 alle 17:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
http://www.bvm-store.com/ProductDeta...oductId=548%29 Rimanendo su soluzioni pci-e standard, il 4x è direttamente compatibile con l'1x, ha semplicemente della banda in più che fa comdo se entrambe le porte viaggiano a 1 Gb pieno, ma funziona comunque alla grande su una 1x. Ovviamente si deve tagliare un pezzo di connettore, come si vede in questo screen: ![]() (Per la cronaca la scheda è una HP NC360T) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Alcune schede smettono di funzionare se si taglia il connettore (testato personalmente), altre invece vanno senza problemi.
Altra soluzione sarebbe di rendere lo slot PCI-E x1 "open-ended". Testato anche questo, e non sempre funziona (ho su una workstation per multimonitor che usa questo sistema e va bene, prestazioni video a parte). Sicuramente però è meno invasivo che tagliare il connettore di una scheda di rete x4.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15535
|
Quote:
Lo chiedo perchè ho un muletto (e2180, asrock 4coredualsata2, 2gb ddr2, hdd seagate da 250gb) che consuma circa 60w con pc quasi in idle (torrent e navigazione), misurati con un misuratore apposta che si attacca alla presa. 60w non sono tantissimi, ma neanche pochi per un pc acceso quasi sempre 24/7... vorrei cambiarlo, però deve valere la pena spendere un centinaio di euro. Se con una spesa del genere tagliassi "solo" 10w... allora lascio tutto com'è, ma se il consumo calasse di 20-30 o più w, la cosa si farebbe mooolto più interessante. Ah, non mi serve potenza... l'e2180 ne ha già in abbondanza per l'uso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
circa 20w in meno in idle 30-50% di potenza in più supporto usb 3.0 3 uscite video penso ne valga la pena dato che se vendi il tuo la differenza è poca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21975 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
|
Grazie per i consigli... sembra che l'unico modo si quello di attendere la mobo della soyo, non vorrei spenderci troppo tempo a cercare soluzioni rimaneggiate e con il mini pci si taglia troppo la banda... già sto strettissimo con 1Gb... se mi parte la scimmia spendo 1000 euro di schede di rete da 10Gb xD
non capisco proprio perché quest'anno non fanno una mini itx con un pci-e... con il vecchio atom quasi tutte con il pci-e... quest'anno nulla... mha... vai a vedere che intel l'ha fatto a posta per non permettere di installarci sopra una scheda vidio dedicata... anche se da quello che ho visto non ce ne è bisogno |
![]() |
![]() |
![]() |
#21976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15535
|
Quote:
Sinceramente di potenza in più, usb 3 e 3 uscite video non me ne faccio nulla. C'è un'alternativa che consuma ancora meno, magari più economica? Per dare un'idea, come potenza mi basterebbe e avanzerebbe un singolo core dell'e2180 o un vecchio t2300 da portatile (2core, 1,66 ghz, architettura core) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21977 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5059
|
Se gli abbassi la frequenza e anche il voltaggio potresti migliorare un po' il consumo?
Onestamente però 60w in idle mi sembrano un pò troppi, forse hai un alimentatore non molto efficiente o altre periferiche collegate? Mi interessa perchè ho un e2160 inutilizzato e mi piacerebbe riciclarlo, ma se consuma cosi' tanto lo lascio perdere |
![]() |
![]() |
![]() |
#21978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15535
|
Quote:
L'alimentatore in effetti è un sottomarca cinese piuttosto vecchio, dovrei provare con un'altro. Comunque secondo me se si utilizza una mobo con scheda video integrata (io ne sto usano una vecchissima agp per contenere il più possibile i consumi) e si riesce a downvoltare la cpu, si riesce a tagliare anche 10-20w in idle... purtroppo non avrei idea di che scheda madre prendere... il minimo voltaggio impostabile è poco o nulla pubblicizzato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21979 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
|
Ho scoperto una cosa che non viene mensionata su questo thread... molto importante a mio avviso
un i3-2100 consuma in IDE MENO di un AMD E-350 e di un ATOM 525... pazzesco... http://hardware-review24.com/load/cp...2100t/1-1-0-49 http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...-2100t_11.html penso siano 2 fonti autorevoli... Mi confermate questa cosa? Commenti a riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#21980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
da quello che si evince non hanno preso la più risparmiosa x brazos con msi in idle sta a 7.3w l'e350 poi ha dei voltaggi per i suoi pstates allucinanti (almeno da quel che ho visto sul mio netbook s205) 0,95v a 800mhz -> limato a 0,85 1,26v (mi pare) a 1280 -> 0,95 circa 1,3v a 1600 -> 1,15v
__________________
![]() ![]() ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.