Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2011, 08:23   #21741
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Io ho "risolto" con un samsung N150 preso in offerta......
Con i soliti software attivi e monitor spento sta a 14-16W misurati con il lidlometro, se mi serve ho anche monitor e tastiera per vedere due cose veloci senza stare ad accendere il pc principale, ha la wifi quindi posso eventualmente portarlo in giro per casa e comunque posso sempre usarlo come "portatile".
Non sara' economicissimo, ma rispetto a quello che offre direi che ci sta.
Bye
Bisogna sempre contare appunto che hai tastiera, mouse e monitor integrati, piu' una batteria che in caso salti la corrente lo tiene acceso per un po'.
Be', comunque avrai speso circa 200 euro, no?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 10:04   #21742
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
faccio il mea culpa non avevo letto bene la stringa Zotac ZBOX-ID41-E Zbox...

però convieni che se uno si ritrova il vecchio pc o si trova un note in baia o qui sul forum a un centello è molto meglio di spendere 200-300€ per un mulo...

vero server ftp sicurezza dati etc ma una sovrabbondanza di potenza cosa serve ad un mulo?

un e350 lo vedo + come pc sufficiente per le mie esigenze e di buona parte del bacino di utenza nazionale...sempre in base alle esigenze

vi ricordate quando si parlava di boinc e altri sistemi di condivisione di potenza inutilizzata dei pc?questo dimostra che utilizziamo pc sovrabbondanti per le nostre esigenze...

un core2duo su desk consuma come o meno di un e350 e assolve alle esigenze di un buon mulo server nas ftp etc e ricordate che alcune mobo giga portavano gli e5200/e7300 a 0.5v reali...quindi immaginate i consumi...

beati voi che vi scappano 300€ dalle tasche per un mulo...

io li userei per il pc principale

100€ in x l'acquisto in quanto li ammortizzate visto che risparmiate se è vero nel migliore dei casi un 10w?con la tabella vorrebbe dire 15€ all'anno acceso 24h/365gg/Anno...non penso che campi 7 anni sempre acceso quel pc

e se usate uno zacate x scaricare...che vi serve una 63x0 come vga?quanta gente monta una s3virge o vga pci da 4 mb x abbassare consumi?quello è un vero mulo a interfaccia quasi grafica/linea

salud e meditate gente...volete un mulo o un pc tuttofare o mediacenter ?

bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 10:40   #21743
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
...volete un mulo o un pc tuttofare o mediacenter ?
Salve,
in effetti leggendo i vari post, spesso si notano due tipi di configurazioni:
  1. il Mulo H24, ed
  2. il Mulo+ H24

Il secondo rispetto al mulo originalemente specificato in testa al topic fa qualcosa in piu`: quando il mediacenter, quando il pc per navigare con uso office, quando il PC per il casual gamer. In alcuni casi questo tipo di mulo
ha l'esigenza di essere piccolo e ben presentabile (accanto alla TV si preferisce in genere un set top box piuttosto che un full-tower).

E` evidente che nel caso del Mulo[b]+:
  • la spesa sarà sempre maggiore, non sempre si potrà fare con pezzi riciclati da vecchi PC, talvolta si acquisterà il PC nuovo o quasi;
  • il risparmio mostrato in prima pagina riguarderà solo la componente energetica;
  • non sarà possibile fare quindi un confronto con il mulo originale che ha il solo scopo di risparmiare energia quando sta acceso H24.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 11:34   #21744
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Allora in effetti come solo mulo, quelli linkati da me sono un po' troppi. Ma a voler ben vedere anche il microserver costicchiava un po', o sbaglio?

Il fatto e' anche che nel topic non "vieta" quelli che ho linkato. Consuma poco, ed e' silenzioso, ma effettivamente non e' "fai da te" usando pc vecchi e non e' proprio economico (visto che si deve comprare).

Mi sono "lasciato trasportare" dalla storia del microserver.

Diciamo che non sono affatto male ma che sono un po' OT
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 12:49   #21745
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Colgo l'occasione per salutare sovking, autore di questo bellissimo Thread

------

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Allora in effetti come solo mulo, quelli linkati da me sono un po' troppi. Ma a voler ben vedere anche il microserver costicchiava un po', o sbaglio?
Ciao Baboo85,

Il microserver in offerta con spedizione gratuita durante il fine settimana, veniva 130 € iva compresa, mho ci vogliono 156,09 € ( spedizione gratuita durante il fine settimana ), comprensivo di un HD da 2,5" 250 Gb sata, 1 Gb di ram DDR3 ECC, Gigabit ethernet, 4 bay per Hd da 3,5" e un alimentatore da 200 Watt. Un sistema completo con una cpu più performante dei vari Atom e Zacate

Quote:
Il fatto e' anche che nel topic non "vieta" quelli che ho linkato. Consuma poco, ed e' silenzioso, ma effettivamente non e' "fai da te" usando pc vecchi e non e' proprio economico (visto che si deve comprare).

Mi sono "lasciato trasportare" dalla storia del microserver.

Diciamo che non sono affatto male ma che sono un po' OT
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:03   #21746
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Anch'io mi ero perso la scheda tecnica..
Comunque secondo me chi usa un netbook per il download oppure un nettop tipo quello postato da Baboo deve comunque avere un altro supporto su cui memorizzare i dati personali (NAS o altro) da lasciare acceso tutto il giorno, quindi..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:43   #21747
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Anch'io mi ero perso la scheda tecnica..
Comunque secondo me chi usa un netbook per il download oppure un nettop tipo quello postato da Baboo deve comunque avere un altro supporto su cui memorizzare i dati personali (NAS o altro) da lasciare acceso tutto il giorno, quindi..
Be' non per forza. Il mio NAS (che alla fine e' un desktop) in firma lo lascio spento sempre e lo accendo solo se ho il disco del mulo pieno (ovvio che su circa 70 GB liberi, ora che lo riempio passa 1 mese. Ma di solito svuoto prima).

Certo, si potrebbe lasciare acceso ma sarebbe forse inutile (un disco da 500GB a meno di non avere un vecchio notebook IDE, si trova e direi che basta per un bel po' di scaricamenti).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 18:42   #21748
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi

peccato che ho detto notebook con lcd rotto! con 100€ ho visto dei penryn T7300 4gb ddr2 disco da 160-320gb master e batteria buona,tastiera e touch,wi-fi,a volte pure BT...diciamo che non c'è confronto!!!11w per il note qui sopra descritto...con una 8600gt arrivava a 18w tutto in downclock...vera e buona l'idea dell'ups gratisse!!!

provate a mettere nel prezzo del mulo un upS poi ridiamo!!!

un E-350 con 6310 alla faccia del mulo!!!il mulo era nato come il vecchio pc in disuso!!!x me un e350 con quella vga diventa il mio pc principale!dipende naturalmente da che uso se ne fà personalmente (io ho usato un server xeon dual cpu occato da 1.6 a 3.5ghz 8gb ddr400 come muletto per sfizio...)

molti hanno dimostrato che dei p3/p4 mobile fanno anche meno di 30w,tanto il mulo scarica e basta...via lan prelevi e via vnc lo gestisci pure senza tast mouse e vga!!!

ripeto... :X me si stà perdendo di vista l'idea di mulo a favore di super mulo pc principale o cmq multimedia center...

voglio vedere chi usa uno zacate x dl e basta senza nemmeno vedere film o navigarci pure!!!

ripeto : de gustibus...
confermo
io per l'università avevo comprato un:
penryn T7300
4gb ddr2
320gb
master
wi-fi,
8600gt
in idle modalità bilanciato con win7 a monitor spento oscilla intorno ai 19-25 watt

io credo che ormai il pc h24 sia usato non più solo come mulo ma anche come htpc
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 19:40   #21749
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Come si è già detto più volte, nel corso degli anni è cambiato un pò il termine "mulo", cioè mi spiego meglio:
Innanzi tutto bisogna vedere le esigenze di ogni persona e cosa si ha in casa di disponibile. Ok nel recuperare vecchi pc che fungono da mulo ma io ad esempio ero finito per usare un vecchio hp vectra con pIII 866 che oltre all'uso download veniva usato per navigazione, office, masterizzazione, ecc e il fisso restava più spento che altro. I lati negativi ovviamente erano la lentezza e il problema di spostare i file quando l'hdd era pieno (usb 1.1 o rete lenta). Con l'andare del tempo il fisso che avevo arrivava a livelli di consumo bassi (50-60w) e ora con un amd x3 3.200, 4gb ram ssd+ hdd e video incorporato sono sui 50w in idle, e il pc è tutta un'altra cosa (ci fai di tutto e contemporaneamente).
Tutta questa pappardella per dire che bisogna vedere la situazione di ognuno di noi..
Ovvio che se fossi stato un videogiocatore incallito con un pc superpompato non sarebbe stato il caso di usarlo come mulo.
In questi giorno mi sono procurato un atom 330 per affiancarlo alla tv e ci ho messo un hdd da 1tera, visti i suoi ancor più bassi consumi (27w) penso che lo userò anche come mulo oltre che come htpc e deposito file.
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 22:15   #21750
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Se uno vuole fare il mulo "puro" e nel senso stretto del termine da intendersi come sistema dedito al solo download di dati è ovvio che anche un P3 basta e avanza...tant'è vero che pure io l'ho usato un P3....

poi rispetto a qualche anno fa oggi c'è sempre più gente che cerca di ottenere un sistema adatto a più usi...tipo mulo/NAS/HTPC (voglio precisare: x HTPC intendo un pc per la visione di contenuti multimediali stile mediacenter) tutto in uno anzichè avere in casa più sistemi.


Io, personalmente, nonostante potessi riciclare il vecchio HW che ho in casa ( potrei assemblare 3 sistemi P4, uno P3 e 2 Socket A/462, ammesso che mi funzionino ancora le mobo 462) ho preferito assemblarmi, e ovviamente spendere soldi, un sistema basato su AMD E-350 che uso come mulo per il download ininterrotto, visione di film DVD e BluRay e NAS per il salvataggio di suddetti contenuti multimediali e backup dei miei pc casalinghi.
E ci ho guadagnato in consumi e silenziosità e quindi sò soddisfatto del mio sistema.
E attualmente il mio suddetto sistema consuma 25W durante il download e 32W durante la riproduzione di un DVD...il che non mi sembra per niente male!!!

Tutto ciò non l'avrei potuto ottenere con HW datato.

Poi anche se ci possono essere casi in cui uno riesce a levarsi grosse soddisfazioni nel riciclare l'HW che si trova in casa dandogli nuova vita si trova ad affrontare problematiche che con la tecnologia "più nuova" non avrebbe...per fare un esempio...le capacità di storage dei dischi.


Quindi se uno vuole farsi un "mulo", termine che sta iniziando a diventare purtroppo un pò troppo generico, deve a priori chiedersi cosa ha intenzione di fare e cosa vuole ottenere.....
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 08:52   #21751
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
[...]
io credo che ormai il pc h24 sia usato non più solo come mulo ma anche come htpc
Quote:
Originariamente inviato da Project_Z Guarda i messaggi
Come si è già detto più volte, nel corso degli anni è cambiato un pò il termine "mulo", cioè mi spiego meglio:
Innanzi tutto bisogna vedere le esigenze di ogni persona e cosa si ha in casa di disponibile. Ok nel recuperare vecchi pc che fungono da mulo ma io ad esempio ero finito per usare un vecchio hp vectra con pIII 866 che oltre all'uso download veniva usato per navigazione, office, masterizzazione, ecc e il fisso restava più spento che altro. I lati negativi ovviamente erano la lentezza e il problema di spostare i file quando l'hdd era pieno (usb 1.1 o rete lenta). Con l'andare del tempo il fisso che avevo arrivava a livelli di consumo bassi (50-60w) e ora con un amd x3 3.200, 4gb ram ssd+ hdd e video incorporato sono sui 50w in idle, e il pc è tutta un'altra cosa (ci fai di tutto e contemporaneamente).
Tutta questa pappardella per dire che bisogna vedere la situazione di ognuno di noi..
Ovvio che se fossi stato un videogiocatore incallito con un pc superpompato non sarebbe stato il caso di usarlo come mulo.
In questi giorno mi sono procurato un atom 330 per affiancarlo alla tv e ci ho messo un hdd da 1tera, visti i suoi ancor più bassi consumi (27w) penso che lo userò anche come mulo oltre che come htpc e deposito file.
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
Se uno vuole fare il mulo "puro" e nel senso stretto del termine da intendersi come sistema dedito al solo download di dati è ovvio che anche un P3 basta e avanza...tant'è vero che pure io l'ho usato un P3....

poi rispetto a qualche anno fa oggi c'è sempre più gente che cerca di ottenere un sistema adatto a più usi...tipo mulo/NAS/HTPC (voglio precisare: x HTPC intendo un pc per la visione di contenuti multimediali stile mediacenter) tutto in uno anzichè avere in casa più sistemi.

Io, personalmente, nonostante potessi riciclare il vecchio HW che ho in casa ( potrei assemblare 3 sistemi P4, uno P3 e 2 Socket A/462, ammesso che mi funzionino ancora le mobo 462) ho preferito assemblarmi, e ovviamente spendere soldi, un sistema basato su AMD E-350 che uso come mulo per il download ininterrotto, visione di film DVD e BluRay e NAS per il salvataggio di suddetti contenuti multimediali e backup dei miei pc casalinghi.
E ci ho guadagnato in consumi e silenziosità e quindi sò soddisfatto del mio sistema.
E attualmente il mio suddetto sistema consuma 25W durante il download e 32W durante la riproduzione di un DVD...il che non mi sembra per niente male!!!

Tutto ciò non l'avrei potuto ottenere con HW datato.

Poi anche se ci possono essere casi in cui uno riesce a levarsi grosse soddisfazioni nel riciclare l'HW che si trova in casa dandogli nuova vita si trova ad affrontare problematiche che con la tecnologia "più nuova" non avrebbe...per fare un esempio...le capacità di storage dei dischi.


Quindi se uno vuole farsi un "mulo", termine che sta iniziando a diventare purtroppo un pò troppo generico, deve a priori chiedersi cosa ha intenzione di fare e cosa vuole ottenere.....
Ma il motivo e' anche abbastanza semplice: spendendo relativamente poco (perche' alla fine sono circa 300 euro) ti fai un mini pc (i miei sono solo un esempio, c'era anche la versione con bluray) che occupa poco spazio, consuma poco (30 watt massimo?) e ha una potenza tale da riprodurre qualsiasi tipo di formato video in FullHD. "Una volta" non c'erano.

Insomma l'idea e' allettante, sempre parlando di acquisti nel caso non si abbia la disponibilita' di hardware vecchio.

Aggiungiamo anche che per farsi attualmente un vero "mulo" dedicato solo al download, rispetto ai consumi di un htpc del genere, dovrebbe consumare 10 watt al massimo. E non e' facile se non con un netbook

Tra un po' useremo i tablet da 50 euro come muli meno di cosi' non si puo' consumare
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:20   #21752
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
Usando ad esempio il già pluricitato mediaserver hai tutto ciò che serve (compreso l'hdd se ti bastano 250GB) per un vero mulo 24/7 pure gigabit a 150€ spese comprese (se preso nel fine settimana) o 120€ se preso quando scontato con consumo di 20w e spazio per hdd a iosa senza ricorrere a soluzioni esterne che "mandano in vacca" l'essere minuscolo dei mini-pc tipo quello da te citato (e comunque l'hdd usb consuma, mica va gratis).
Ad ora (già mesi fa era meno conveniente) semra essere il miglior rapporto prezzo prestazioni (se non lo fai di recupero), attaccandoci una scheda video fanless qualsiasi hai pure tutto l'HD eventuale, anche se ovviamente i consumi (dato che è 24/7) salgono inutilmente, per vedermi i video ci sono apposite periferiche (dal 4geek playo in su) che costano quanto una scheda video e consumano solo quando serve.
Altrimenti parliamo di mediacenter, non di pc a basso consumo.

Ripropongo poi la questione costo-economia ribadita da battalion75: che senso ha spendere 300€ per risparmiare 20w in bolletta se hai la possibilità di fartelo col recupero? Quando mai li riuscirò ad ammortizzare?

Almeno così penso io il pc mulo, ovviamente in base alle mie esigenze (scarico, storage, router e basta). Tant'è che non mi sono ancora deciso a cambiare il mio "server" col microserver dell'HP succitato.

Ultima modifica di gnpb : 25-10-2011 alle 11:28.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:50   #21753
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Usando ad esempio il già pluricitato mediaserver hai tutto ciò che serve (compreso l'hdd se ti bastano 250GB) per un vero mulo 24/7 pure gigabit a 150€ spese comprese (se preso nel fine settimana) o 120€ se preso quando scontato con consumo di 20w e spazio per hdd a iosa senza ricorrere a soluzioni esterne che "mandano in vacca" l'essere minuscolo dei mini-pc tipo quello da te citato (e comunque l'hdd usb consuma, mica va gratis).
Ad ora (già mesi fa era meno conveniente) semra essere il miglior rapporto prezzo prestazioni (se non lo fai di recupero), attaccandoci una scheda video fanless qualsiasi hai pure tutto l'HD eventuale, anche se ovviamente i consumi (dato che è 24/7) salgono inutilmente, per vedermi i video ci sono apposite periferiche (dal 4geek playo in su) che costano quanto una scheda video e consumano solo quando serve.
Altrimenti parliamo di mediacenter, non di pc a basso consumo.

Ripropongo poi la questione costo-economia ribadita da battalion75: che senso ha spendere 300€ per risparmiare 20w in bolletta se hai la possibilità di fartelo col recupero? Quando mai li riuscirò ad ammortizzare?

Almeno così penso io il pc mulo, ovviamente in base alle mie esigenze (scarico, storage, router e basta). Tant'è che non mi sono ancora deciso a cambiare il mio "server" col microserver dell'HP succitato.
Ok ti quoto......ma torno a dire: non avete capito i mini-pc che ho linkato io

Il disco manca ma e' da aggiungere all'interno, nessun disco esterno (a meno di non volere piu' di un disco collegato) che comunque consuma una bega.

Uno Scorpio Black consuma circa 2,75watt (leggendo anche i valori di voltaggio e amperaggio: link) e un Momentus XT 2,9watt (idem: link).

In ogni caso, come ho gia' detto, il ragionamento che ho fatto e' giusto SOLO SE a qualcuno interessa anche un piccolo media center. Altrimenti e' si' un acquisto inutile (sempre se si ha a disposizione vecchio hardware).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:08   #21754
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Usando ad esempio il già pluricitato mediaserver hai tutto ciò che serve (compreso l'hdd se ti bastano 250GB) per un vero mulo 24/7 pure gigabit a 150€ spese comprese (se preso nel fine settimana) o 120€ se preso quando scontato con consumo di 20w e spazio per hdd a iosa senza ricorrere a soluzioni esterne che "mandano in vacca" l'essere minuscolo dei mini-pc tipo quello da te citato (e comunque l'hdd usb consuma, mica va gratis).
Ad ora (già mesi fa era meno conveniente) semra essere il miglior rapporto prezzo prestazioni (se non lo fai di recupero), attaccandoci una scheda video fanless qualsiasi hai pure tutto l'HD eventuale, anche se ovviamente i consumi (dato che è 24/7) salgono inutilmente, per vedermi i video ci sono apposite periferiche (dal 4geek playo in su) che costano quanto una scheda video e consumano solo quando serve.
Altrimenti parliamo di mediacenter, non di pc a basso consumo.

Ripropongo poi la questione costo-economia ribadita da battalion75: che senso ha spendere 300€ per risparmiare 20w in bolletta se hai la possibilità di fartelo col recupero? Quando mai li riuscirò ad ammortizzare?

Almeno così penso io il pc mulo, ovviamente in base alle mie esigenze (scarico, storage, router e basta). Tant'è che non mi sono ancora deciso a cambiare il mio "server" col microserver dell'HP succitato.
Quoto al 100% e quoto battalion75

Mi spiace Baboo85, ma non hai capito il senso di questo thread.
300 € per quel bellissimo box, riferiti a questo thread sono troppi!! quando è che rientrerai mai della spesa fatta ??

Comuqnue per 299 € piuttosto mi acquisto un portatile HP - CQ56-108SL Intel Pentium T4500 da 2,3 GHz con monitor Led 15", 3 GB di ram, Hd da 320 Gb e Windows 7 Professional .... la prima offerta che ho trovato leggendo la posta oggi
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:25   #21755
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Quoto al 100% e quoto battalion75

Mi spiace Baboo85, ma non hai capito il senso di questo thread.
300 € per quel bellissimo box, riferiti a questo thread sono troppi!! quando è che rientrerai mai della spesa fatta ??

Comuqnue per 299 € piuttosto mi acquisto un portatile HP - CQ56-108SL Intel Pentium T4500 da 2,3 GHz con monitor Led 15", 3 GB di ram, Hd da 320 Gb e Windows 7 Professional .... la prima offerta che ho trovato leggendo la posta oggi
Io invece insisto, giusto per dar fastidio

Guarda, lo consiglio anche io un portatile (299 non male, non se ne trovano molti in giro) perche' consumano meno e se ci si pensa bene hai tastiera, mouse, monitor e ups tutto incluso (volendo anche le casse ma un mulo se ne fa poco o niente).

Chiudiamo qui il discorso che ho fatto, ho esteso per niente il discorso.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:35   #21756
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Io invece insisto, giusto per dar fastidio


Quote:
Guarda, lo consiglio anche io un portatile (299 non male, non se ne trovano molti in giro) perche' consumano meno e se ci si pensa bene hai tastiera, mouse, monitor e ups tutto incluso (volendo anche le casse ma un mulo se ne fa poco o niente).

Chiudiamo qui il discorso che ho fatto, ho esteso per niente il discorso.
Si infatti a 299 non ce ne sono moltissimi, ma tra offerte on-line e quelle da supermercato etc.. nelle ultime settimane è la quinta volta che vedo un Notebook "discreto" con un prezzo al pubblico sotto i 300€ ... mi sà che la crisi si sente sempre di più

E per concludere : Buon Microserver HP a tutti
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 15:53   #21757
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
x farvi stare male ad agosto marciopollo vendeva un toshiba 17" con e350 4gb e 640 o 500gb...harmann kardon BT...

mi spiace non aver avuto soldi in quel momento!!!!
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 18:52   #21758
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Cosa ne pensate di questa configurazione:AMD AM3 AthlonII X2 250 Box,ASROCK AM2+ N68C-S (nF630a/mATX),CORSAIR DDR3 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 CL9,LC-Power 2019MB M-ATX Desk 380W schw,hdd 500 gb 7200, totale 150 euri circa.Come consumi e configurazione cosa ne pensate oppure consigliatemi voi,premetto che lo userei solo per scaricare,navigare e che mi apra i video hd.Grazie ciao
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 20:00   #21759
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questa configurazione:AMD AM3 AthlonII X2 250 Box,ASROCK AM2+ N68C-S (nF630a/mATX),CORSAIR DDR3 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 CL9,LC-Power 2019MB M-ATX Desk 380W schw,hdd 500 gb 7200, totale 150 euri circa.Come consumi e configurazione cosa ne pensate oppure consigliatemi voi,premetto che lo userei solo per scaricare,navigare e che mi apra i video hd.Grazie ciao
fossi in te prenderei una mobo migliore come vga integrata e passerei al sempron 140 non si sà mai che si sblocchi pure facendoti risparmiare un 20€ che dedichi al comparto sk madre...

x il resto se abbassi i voltaggi consuma pochissimo sui 30-50w in base all'ali e tante altre cose...ma cmq resta basso sicuro

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui

Ultima modifica di battalion75 : 31-10-2011 alle 10:12.
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 06:53   #21760
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quoto che ormai il concetto di mulo sta cambiando, sia in termini di hardware, che di uso che di sistemi di download alternativi che si stanno affermando, che di esigenze.

Io recentemente ho aggiornato il mulo in mediacenter spendendo un 180 € per una piattaforma amd brazos, che nemmeno uso come htpc e che in termini di corrente quei soldi non li recupererò mai ma vuoi mettere il sostituire il vecchio obrobrio atx con un sistemino mini itx dall'ingombro minimo?
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v