Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 10:47   #7401
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Qualcuno conferma la portata e la rumorosità delle Cooler Master Long Life Fan 120 mm (quelle con il led blu)? E poi, domandona a DMJ...per sostituire la ventola dell'alimentatore meglio la Scyhte SlipStream 1600 rpm (88 CFM, 33 dB) o le CM long life fan (70 CFM, 19 dB)? Quella attuale è una Adda Sleeve 2050 rpm (80,5 CFM, 38 dB).
Se togliessi la Adda e montassi una delle due, facessi passare i cavi fuori dall'alimentatore e la regolassi da un potenziometro esterno?
Quoto ilratman.
Ma la ventola dell'alimentatore gira sempre al massimo o è termocontrollata dall'alimentatore stesso?
Non so come siano le Cooler Master Long Life Fan, ma sicuramente propenderei per una S-Flex.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:50   #7402
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
ilratman hai visto la foto? Mi diresti dov'è il dissi dei 12V così ci attacco un sensore termico del rehobus e controllo che non superi gli 80°C.
Poi tu consigli di collegare la ventola direttamente all'ali e di far uscire il segnale tachimetrico così da monitorare la velocità della ventola dalla scheda madre ma a quale scopo; così lo controlli solo, non sai né che temperatura ha l'ali12V, né tantomeno puoi intervenire sui giri.
Non va bene la noctua che ho messo? Tu consigli la Sflex.
Per il discorso del TR ultra dici che ho pastrocchiato o le temp sono ok
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p

Ultima modifica di alexcold : 14-12-2008 alle 11:54.
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:52   #7403
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Quoto ilratman.
Ma la ventola dell'alimentatore gira sempre al massimo o è termocontrollata dall'alimentatore stesso?
Non so come siano le Cooler Master Long Life Fan, ma sicuramente propenderei per una S-Flex.
Si, è termocontrollata, ma di poco. Nel senso che quando gioco girerà a 1400 giri e normalmente a 1200. La S-Flex pero dà solo 66 CFM e costa anche di più...e poi è meglio della Nanoxia FX21 - 2000 rpm (79 CFM dichiarati)?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:00   #7404
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Si, è termocontrollata, ma di poco. Nel senso che quando gioco girerà a 1400 giri e normalmente a 1200. La S-Flex pero dà solo 66 CFM e costa anche di più...e poi è meglio della Nanoxia FX21 - 2000 rpm (79 CFM dichiarati)?
Della S-Flex c'è anche la 1900rpm, 75CFM, 35dBA. La differenza con la Nanoxia non penso sia enorme, anche se ritengo la S-Flex una ventola superiore.
Comunque con ventole che girano intorno ai 2000rpm non si può parlare di silenzio, quindi o la tieni piuttosto bassa di giri oppure rifletti se possa andare bene una 1600rpm almeno da far controllare in velocità dall'alimentatore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:05   #7405
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Della S-Flex c'è anche la 1900rpm, 75CFM, 35dBA. La differenza con la Nanoxia non penso sia enorme, anche se ritengo la S-Flex una ventola superiore.
Comunque con ventole che girano intorno ai 2000rpm non si può parlare di silenzio, quindi o la tieni piuttosto bassa di giri oppure rifletti se possa andare bene una 1600rpm almeno da far controllare in velocità dall'alimentatore.
Sicuramente non la terrò a 2000 rpm, se non dopo 10 ore di gioco....
Pensavo di regolarmi con del buonseno, tipo tenerla a 800 rpm normalmente e a 1500 durante il gioco. Insomma, non vorrei ronzii molesti in idle, più che altro.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 22:48   #7406
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Esistono adattatori da 3 a 2 pin...per chi non vuole il segnale tachimetrico?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 23:11   #7407
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
ilratman hai visto la foto? Mi diresti dov'è il dissi dei 12V così ci attacco un sensore termico del rehobus e controllo che non superi gli 80°C.
Poi tu consigli di collegare la ventola direttamente all'ali e di far uscire il segnale tachimetrico così da monitorare la velocità della ventola dalla scheda madre ma a quale scopo; così lo controlli solo, non sai né che temperatura ha l'ali12V, né tantomeno puoi intervenire sui giri.
Non va bene la noctua che ho messo? Tu consigli la Sflex.
Per il discorso del TR ultra dici che ho pastrocchiato o le temp sono ok
scusami se non ti ho risposto prima ma mi ero perso il tuo post precedente.

la linea dei 12V dovrebbe essere quella che ha il dissi più grande ossia quella direttamente sotto la ventola.

Il mio consiglio è di monitorare i giri della ventola dell'ali per fare delle prove, nel senso verifichi a quanto gira a seconda del carico, se l'alimentatore non la fa aumentare di giri vuol dire che per lui il raffreddamento è a posto, se invece aumenta troppo i giri allora forse è meglio cambiarla con il modello superiore.

una volta fatto le prove e verificato che tutto vada bene puoi anche non monitorarla più, anche se io in ogni imposterei un'allarme da bios se per caso la ventola dell'ali dovesse fermarsi.

Per il true se mi rinfreschi posso pensarci, sai non mi ricordo cosa volevi e che temp avevi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 11:19   #7408
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
Ciao , scusate in anticipo per la domanda ... devo "armare" un radiatore bi-ventola 120x2 adesso ho delle Enermax quelle da 12 regolabili che vorrei cambiare , ho la possibilità di mettere un regolatore "esterno" per quietarle , vorrei però dele ventole che all'occorenza mi possano dare un bel movimento .... pensavo eventualmente a queste :

Scythe Ultra Kaze 120 x 120 x 38 mm 2000 RPM


che mi sembra nn costino una follia.... sennò dire noctua era troppo facile
ci sonovalide alternative ?? eventualmente nn dovessi accendere un mutuo potrei cambiare anche altre due che ho nello Stacker diciamo quelle di serie sul retro e quella che raffredda gli HD .... ..

Thx ... ho letto anche la risposta della pagina precedente ma a differenza dell'altro utente io avrei la possibilità della regolazione...
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate
^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 11:48   #7409
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Salvio66 Guarda i messaggi
Ciao , scusate in anticipo per la domanda ... devo "armare" un radiatore bi-ventola 120x2 adesso ho delle Enermax quelle da 12 regolabili che vorrei cambiare , ho la possibilità di mettere un regolatore "esterno" per quietarle , vorrei però dele ventole che all'occorenza mi possano dare un bel movimento .... pensavo eventualmente a queste :

Scythe Ultra Kaze 120 x 120 x 38 mm 2000 RPM


che mi sembra nn costino una follia.... sennò dire noctua era troppo facile
ci sonovalide alternative ?? eventualmente nn dovessi accendere un mutuo potrei cambiare anche altre due che ho nello Stacker diciamo quelle di serie sul retro e quella che raffredda gli HD .... ..

Thx ... ho letto anche la risposta della pagina precedente ma a differenza dell'altro utente io avrei la possibilità della regolazione...
Per il radiatore, se all'occorrenza vuoi "un bel movimento" le Ultra Kaze potrebbero essere la scelta giusta.
Per lo Stacker andrei sulle Scythe S-Flex o in alternativa le Slipstream.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 11:53   #7410
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
secondo voi, per gestire delle Slip Stream da 1900, va bene un rheo 7-12?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:00   #7411
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Salvio66 Guarda i messaggi
Ciao , scusate in anticipo per la domanda ... devo "armare" un radiatore bi-ventola 120x2 adesso ho delle Enermax quelle da 12 regolabili che vorrei cambiare , ho la possibilità di mettere un regolatore "esterno" per quietarle , vorrei però dele ventole che all'occorenza mi possano dare un bel movimento .... pensavo eventualmente a queste :

Scythe Ultra Kaze 120 x 120 x 38 mm 2000 RPM


che mi sembra nn costino una follia.... sennò dire noctua era troppo facile
ci sonovalide alternative ?? eventualmente nn dovessi accendere un mutuo potrei cambiare anche altre due che ho nello Stacker diciamo quelle di serie sul retro e quella che raffredda gli HD .... ..

Thx ... ho letto anche la risposta della pagina precedente ma a differenza dell'altro utente io avrei la possibilità della regolazione...
Bé, se hai la possibilità di regolarle non c' è noctua che tenga.
All' occorrenza smuovono una quantità d' aria mostruosa.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:24   #7412
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
secondo voi, per gestire delle Slip Stream da 1900, va bene un rheo 7-12?
Dipende dalla velocità a cui vuoi arrivare. A 7V non scenderanno tanto da essere inudibili, almeno credo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:27   #7413
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Dipende dalla velocità a cui vuoi arrivare. A 7V non scenderanno tanto da essere inudibili, almeno credo.
La vedo molto dura.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:32   #7414
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Le Nanoxia FX12 2000rpm con il potenziometro al minimo a quanti volt vanno? E sono silenziose?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:15   #7415
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Le Nanoxia FX12 2000rpm con il potenziometro al minimo a quanti volt vanno? E sono silenziose?
Secondo me c'è di meglio, ma ho sentito dire che sono cambiate....senti altri utenti!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:30   #7416
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Dipende dalla velocità a cui vuoi arrivare. A 7V non scenderanno tanto da essere inudibili, almeno credo.
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
La vedo molto dura.

Ciauz®
quindi mi consigliate un 5-12v?

....in verità persone che "fanno" liquid cooling mi hanno detto che le slip stream sotto i 7v non rendono su un triventola, mentre a 7 è il giusto compromesso silenziosità/prestazioni....che ne dite?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:22   #7417
godai2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 56
Ciao a tutti,
dovrei acquistare delle ventole per il mio nuovo pc e questo td sembra fatto apposta al caso mio ! !
Il mio case è predisposto per due ventole anteriori e due posteriori, ed una laterale. Il processore è a basso wattaggio (45W) e la scheda madre ha il video integrato. Avevo pensato a 4 ventole molto silenziose, max 12 dbA, e magari che non costassero molto . Potete indicarmi un modello valido e di facile reperibilità? Tnx!!
godai2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 16:34   #7418
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da godai2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dovrei acquistare delle ventole per il mio nuovo pc e questo td sembra fatto apposta al caso mio ! !
Il mio case è predisposto per due ventole anteriori e due posteriori, ed una laterale. Il processore è a basso wattaggio (45W) e la scheda madre ha il video integrato. Avevo pensato a 4 ventole molto silenziose, max 12 dbA, e magari che non costassero molto . Potete indicarmi un modello valido e di facile reperibilità? Tnx!!
intanto non hai indicato quanto sono grandi gli alloggiamenti delle ventole ma credo siano da 12, dunque ti consiglierei le scythe Slip Stream da 800rpm o addirittura da 500 che tanto non hai proprio niente che scalda in quel pc!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:19   #7419
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da godai2 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dovrei acquistare delle ventole per il mio nuovo pc e questo td sembra fatto apposta al caso mio ! !
Il mio case è predisposto per due ventole anteriori e due posteriori, ed una laterale. Il processore è a basso wattaggio (45W) e la scheda madre ha il video integrato. Avevo pensato a 4 ventole molto silenziose, max 12 dbA, e magari che non costassero molto . Potete indicarmi un modello valido e di facile reperibilità? Tnx!!
ti servirebbero solo a fare del rumore in +

prendine una da 12 da mettere posteriore in estrazione e stop
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:35   #7420
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
ti servirebbero solo a fare del rumore in +

prendine una da 12 da mettere posteriore in estrazione e stop
bè si anche io avevo pensato a magari un paio, una in entrata ed una in uscita!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v