Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 21:47   #241
mauro picotto
Member
 
L'Avatar di mauro picotto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
CREDI CHE CON LA SCHEDA AUDIO CHE HO (CREATIVE X FI FATALITY, QUELLA COL BAY ESTERNO PER INTENDERCI) E DEI BUONI MONITOR RIESCO AD OTTENERE UN RISULTATO SODDISFACENTE??
mauro picotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 23:55   #242
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da mauro picotto Guarda i messaggi
CREDI CHE CON LA SCHEDA AUDIO CHE HO (CREATIVE X FI FATALITY, QUELLA COL BAY ESTERNO PER INTENDERCI) E DEI BUONI MONITOR RIESCO AD OTTENERE UN RISULTATO SODDISFACENTE??
Per risponderti ti quoto un mio messaggio precedente:

Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
Per farvi capire che è tutta la catena a essere importante vi faccio qualche esempio su cui riflettere.

1) nello studio di registrazione il batterista ha 5 piatti, dal suono ovviamente diverso, ma l'ingegnere del suono posiziona solo un paio di microfoni e la registrazione viene effettuata a quel modo. Poi viene masterizzato il CD che voi comprate e ascoltate su un ottimo impianto HiFi da alcune migliaia di euro. Secondo voi l'impianto sarà in grado di farvi sentire le differenze tra i suoni dei 5 piatti?

2) nello studio di registrazione l'ingegnere fa tutto per bene, mettendo tutti i microfoni necessari affinchè la ripresa sia ottima. Poi comprate il CD e lo andate ad ascoltare su una catena composta da un'ottima scheda audio (mettiamo la Prelude) e due diffusori vecchiotti o consumer, tipo Creative. Nel CD sono contenuti i suoni corretti dei 5 piatti e la Prelude è in grado di trasmetterli correttamente ai diffusori, questi ultimi però non hanno una qualità pari a quella del resto della catena. Secondo voi il suono di ogni piatto sarà restituito correttamente?

3) tutto come al punto 2, ma il vostro impianto è composto al contrario: avete delle casse buone (queste) ma una scheda audio non proprio esaltante. Cosa succede secondo voi?

Il succo del discorso è: la fedeltà inizia anzitutto in studio di registrazione e lì non può farci niente nessuno. Poi segue l'impianto e qui tutto deve essere allo stesso livello. Perchè se il CD contiene 10 di informazione, la scheda audio riesce a elaborarne 8 (quando va bene), ma le casse non restituiscono più di 5, perchè non sono in grado di trasformare in suono tutte le info che gli arrivano dalla scheda, non abbiamo risolto niente.
I componenti non hanno proprietà magiche, non sono in grado di rendere il suono "migliore": dalla sala d'incisione in poi tutto quello che si può fare è semplicemente cercare di preservare correttamente la più gran quantità possibile di informazione e questa va trasmessa nel modo più fedele possibile fino alle casse, che devono essere in grado di trasmettere tutta l'informazione alle nostre orecchie. Se, in un punto qualsiasi della catena, c'è un componente che non è in grado di fare ciò, il risultato sarà scadente, qualsiasi cosa avrete montato prima o dopo di esso.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 00:23   #243
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Per risponderti ti quoto un mio messaggio precedente:
Cmq più rileggo la tua rece su pctuner più mi convinco che questo è il sistema che fa per me, almeno al momento, poi più in là ci penserò anch'io ad una scheda audio migliore e ad un paio di KRK oppure diffusori passivi + t-amp
Ma per il momento direi che il salto di qualità dall'hercules xps2100 è più che sufficiente
Ancora una settimana...
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 19:09   #244
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Hey, kikko_90 e PowerGt, aspettiamo le vostre impressioni
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:33   #245
*GNX*
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Cosa scegliere?

Da parecchio tempo ormai mi sono fissato sulle Empire PS-2120D, ma ho un T-Amp della Trends Audio e qui vedo che qualcuno consiglia l'alternativa T-Amp + diffusori passivi.
Ho la scheda audio Auzentech X-Fi Prelude e vorrei sfruttarla a dovere, e quindi, secondo voi, con un budget di 200 € o poco più (al limite fino a 300 €) è meglio che mi orienti su queste Empire oppure su dei diffusori passivi abbinabili al T-Amp? In tal caso cosa mi consigliate?
Tenete presente che io non vorrei rinunciare a bassi profondi e ben definiti, quindi è indispensabile il subwoofer (un buon subwoofer), giusto?
Inoltre non devono essere difficili da reperire (preferirei acquistarli in negozio, e non online).
Ho visto le KRK RP5, che come minimo costano 150 € (prezzo scontato) a coppia. Ma vale proprio la pena prendere queste (e stare senza subwoofer; e senza contare il fatto che probabilmente non le trovo con facilità in qualche negozio)?
C'è qualcosa che costa meno di queste KRK e che abbinato al T-Amp va meglio delle Empire?
E se collegassi le PS-2120D al T-Amp?
Grazie e ciao.
*GNX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:05   #246
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Ho visto le KRK RP5, che come minimo costano 150 € (prezzo scontato) a coppia.
Sarebbe bello, ma 150 euro è il prezzo della singola cassa
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:05   #247
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Da parecchio tempo ormai mi sono fissato sulle Empire PS-2120D, ma ho un T-Amp della Trends Audio e qui vedo che qualcuno consiglia l'alternativa T-Amp + diffusori passivi.
Ho la scheda audio Auzentech X-Fi Prelude e vorrei sfruttarla a dovere, e quindi, secondo voi, con un budget di 200 € o poco più (al limite fino a 300 €) è meglio che mi orienti su queste Empire oppure su dei diffusori passivi abbinabili al T-Amp? In tal caso cosa mi consigliate?
Tenete presente che io non vorrei rinunciare a bassi profondi e ben definiti, quindi è indispensabile il subwoofer (un buon subwoofer), giusto?
Inoltre non devono essere difficili da reperire (preferirei acquistarli in negozio, e non online).
Ho visto le KRK RP5, che come minimo costano 150 € (prezzo scontato) a coppia. Ma vale proprio la pena prendere queste (e stare senza subwoofer; e senza contare il fatto che probabilmente non le trovo con facilità in qualche negozio)?
C'è qualcosa che costa meno di queste KRK e che abbinato al T-Amp va meglio delle Empire?
E se collegassi le PS-2120D al T-Amp?
Grazie e ciao.
Ciao, mi spiace darti una delusione, ma il prezzo delle KRK RP5 (150 euro) è riferito alla singola cassa, inoltre sono casse attive (amplificate), quindi non hai bisogno di collegarle al T-Amp.
Stessa cosa per le Empire, sono già amplificate, le colleghi direttamente alla scheda audio, la tua oltretutto ha già un ottimo DAC.
Quanto alla scelta tra le due soluzioni, leggiti gli ultimi messaggi in cui si dibatte sui pregi e difetti di un sistema 2.0 o 2.1.
Ciao
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:11   #248
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Da parecchio tempo ormai mi sono fissato sulle Empire PS-2120D, ma ho un T-Amp della Trends Audio e qui vedo che qualcuno consiglia l'alternativa T-Amp + diffusori passivi.
Ho la scheda audio Auzentech X-Fi Prelude e vorrei sfruttarla a dovere, e quindi, secondo voi, con un budget di 200 € o poco più (al limite fino a 300 €) è meglio che mi orienti su queste Empire oppure su dei diffusori passivi abbinabili al T-Amp? In tal caso cosa mi consigliate?
Meglio il T-Amp più diffuori passivi, mi pare ovvio e, continuando a leggere, capirai perchè.

Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Tenete presente che io non vorrei rinunciare a bassi profondi e ben definiti, quindi è indispensabile il subwoofer (un buon subwoofer), giusto?
Io posso dirti che ho delle Behringer MS40 (dovrebbero essere inferiori alle KRK) e i bassi non sono affatto leggerini, anzi... inoltre, essendo dei monitor, sono molto ben definiti ed articolati. Le PS-2120D avendo il subwoofer scendono un po di più, è vero, ma devi anche mettere in conto i difetti tipici di qualsiasi sistema 2.1: bassi scollati dal resto delle frequenze. Non venendo dalla stessa fonte si sentono fuori dal resto della scena acustica. (te ne accorgi soprattutto se sei abituato a soluzioni stereo pure). Medi (batteria e percussioni) un po leggerini e arretrati rispetto al resto, a causa delle dimensioni ridotte del cabinet dei diffusori e quindi di una insufficiente cassa armonica. Tutti difetti che soluzioni 2.0 (monitor attivi o passivi + T-Amp o diffusori HiFi + T-amp) non hanno.

Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Ho visto le KRK RP5, che come minimo costano 150 € (prezzo scontato) a coppia. Ma vale proprio la pena prendere queste (e stare senza subwoofer; e senza contare il fatto che probabilmente non le trovo con facilità in qualche negozio)?
Ti ho risposto sopra, credo.

Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
C'è qualcosa che costa meno di queste KRK e che abbinato al T-Amp va meglio delle Empire?
E se collegassi le PS-2120D al T-Amp?
Grazie e ciao.
No, non puoi collegare le Empire al T-Amp, poichè le Empire hanno già un loro amplificatore, non puoi amplificare due volte le casse, ti servono casse passive. Comunque serve sempre il famoso bilanciamento della catena di riproduzione audio di cui non mi stanco mai di parlare. E' inutile attaccare diffusori più economici ad amplificatori di maggior valor e viceversa ovviamente. Non mi riferisco qui al costo, ma al valore audio. Col T-Amp ci pilotano anche diffusori da svariate centinaia di €, non vale la pena usarlo per pilotare le Empire.
Io ti consiglierei le Indiana Line serie Harbour, non ricordo il modello, sono quelle bookshelf a tre vie, dotate di doppio woofer, vedi sul sito ufficiale. da quel che so dovresti reperirle attorno ai 300€, magari usate o su ebay o in offerta nuove... non so esattamente....

Ultima modifica di SonicGuru : 24-01-2008 alle 16:15.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:20   #249
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Col T-Amp ci pilotano anche diffusori da svariate centinaia di €
Sul sito di TNT audio ci sono diverse recensioni di gente che l'ha accoppiato a diffusori da svariate migliaia di euro
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:42   #250
*GNX*
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Ciao, mi spiace darti una delusione, ma il prezzo delle KRK RP5 (150 euro) è riferito alla singola cassa, inoltre sono casse attive (amplificate), quindi non hai bisogno di collegarle al T-Amp.
Stessa cosa per le Empire, sono già amplificate, le colleghi direttamente alla scheda audio, la tua oltretutto ha già un ottimo DAC.
Quanto alla scelta tra le due soluzioni, leggiti gli ultimi messaggi in cui si dibatte sui pregi e difetti di un sistema 2.0 o 2.1.
Ciao
Si, scusate, volevo dire 150 € per la singola cassa, non per una coppia (lapsus).
Eh si, sarebbe bello se si potessero trovare a quel prezzo per coppia, e non per singola cassa.
*GNX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:48   #251
*GNX*
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Meglio il T-Amp più diffuori passivi, mi pare ovvio e, continuando a leggere, capirai perchè.


Io posso dirti che ho delle Behringer MS40 (dovrebbero essere inferiori alle KRK) e i bassi non sono affatto leggerini, anzi... inoltre, essendo dei monitor, sono molto ben definiti ed articolati. Le PS-2120D avendo il subwoofer scendono un po di più, è vero, ma devi anche mettere in conto i difetti tipici di qualsiasi sistema 2.1: bassi scollati dal resto delle frequenze. Non venendo dalla stessa fonte si sentono fuori dal resto della scena acustica. (te ne accorgi soprattutto se sei abituato a soluzioni stereo pure). Medi (batteria e percussioni) un po leggerini e arretrati rispetto al resto, a causa delle dimensioni ridotte del cabinet dei diffusori e quindi di una insufficiente cassa armonica. Tutti difetti che soluzioni 2.0 (monitor attivi o passivi + T-Amp o diffusori HiFi + T-amp) non hanno.


Ti ho risposto sopra, credo.


No, non puoi collegare le Empire al T-Amp, poichè le Empire hanno già un loro amplificatore, non puoi amplificare due volte le casse, ti servono casse passive. Comunque serve sempre il famoso bilanciamento della catena di riproduzione audio di cui non mi stanco mai di parlare. E' inutile attaccare diffusori più economici ad amplificatori di maggior valor e viceversa ovviamente. Non mi riferisco qui al costo, ma al valore audio. Col T-Amp ci pilotano anche diffusori da svariate centinaia di €, non vale la pena usarlo per pilotare le Empire.
Io ti consiglierei le Indiana Line serie Harbour, non ricordo il modello, sono quelle bookshelf a tre vie, dotate di doppio woofer, vedi sul sito ufficiale. da quel che so dovresti reperirle attorno ai 300€, magari usate o su ebay o in offerta nuove... non so esattamente....
Grazie 1000. Adesso mi guardo tutti i modelli Indiana Line Harbour. Spero che rientrino nel mio budget.

Comunque si può aggiungere un subwoofer in un secondo momento, vero? (e magari anche aggiungere un crossover per evitare la sovrapposizione delle frequenze?)
*GNX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 20:09   #252
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Grazie 1000. Adesso mi guardo tutti i modelli Indiana Line Harbour. Spero che rientrino nel mio budget.

Comunque si può aggiungere un subwoofer in un secondo momento, vero? (e magari anche aggiungere un crossover per evitare la sovrapposizione delle frequenze?)
Non saprei, guarda sul sito indiana Line.
Comunque, mio parere personale, i subwoofer non servono se non per i giochi o i film.
Per la musica non servono affatto. Non tutte le persone possono avere a casa le torri da pavimento, la maggior parte, anche di chi ha impianti HiFi buoni, opta per diffusori di tipo bookshelf che, se va bene, al max hanno woofer da 8", sennò nella normalità li hanno da 6", non penserai che tutti i produttori di HiFi del mondo penalizzino l'ascolto delle basse frequenze a chi sceglie delle bookshelf, no?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 20:49   #253
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Non saprei, guarda sul sito indiana Line.
Comunque, mio parere personale, i subwoofer non servono se non per i giochi o i film.
Per la musica non servono affatto. Non tutte le persone possono avere a casa le torri da pavimento, la maggior parte, anche di chi ha impianti HiFi buoni, opta per diffusori di tipo bookshelf che, se va bene, al max hanno woofer da 8", sennò nella normalità li hanno da 6", non penserai che tutti i produttori di HiFi del mondo penalizzino l'ascolto delle basse frequenze a chi sceglie delle bookshelf, no?
Sonic, come le vedi un paio di KRK con la x-fi platinum? non le voglio prendere, ho in programma anche a monitor + stampante + fotocamera quindi non posso superare il budget per le empire, ma giusto per sapere
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:06   #254
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Mifune Guarda i messaggi
Sonic, come le vedi un paio di KRK con la x-fi platinum? non le voglio prendere, ho in programma anche a monitor + stampante + fotocamera quindi non posso superare il budget per le empire, ma giusto per sapere
Non so, secondo me dai monitor in su è uno spreco connetterli su schede come le Creative
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:23   #255
Mifune
Senior Member
 
L'Avatar di Mifune
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Non so, secondo me dai monitor in su è uno spreco connetterli su schede come le Creative
Beh, però dai, la x-fi platinum come componentistica non è proprio una chiavica.. anche la rece sul tuo sito ne parla piuttosto bene.. non sarà ai livelli della auzentech, però ho letto ovunque che creative ha fatto un bel passo avanti con questa scheda; come componenti se non sbaglio la platinum è sotto la elite pro ma superiore agli altri modelli.

p.s.: già che ci sono volevo chiederti una cosa riguardo la auzen prelude: i driver creative sono compatibili con questa scheda? se ammettiamo, regalassi la scheda nuda e mi prendessi la prelude, può funzionare tranquillamente col frontalino, il telecomando e il software creative?
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610
Mifune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:24   #256
*GNX*
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Non saprei, guarda sul sito indiana Line.
Comunque, mio parere personale, i subwoofer non servono se non per i giochi o i film.
Per la musica non servono affatto. Non tutte le persone possono avere a casa le torri da pavimento, la maggior parte, anche di chi ha impianti HiFi buoni, opta per diffusori di tipo bookshelf che, se va bene, al max hanno woofer da 8", sennò nella normalità li hanno da 6", non penserai che tutti i produttori di HiFi del mondo penalizzino l'ascolto delle basse frequenze a chi sceglie delle bookshelf, no?
Eh, penso proprio invece che un subwoofer serva eccome anche per la musica. Ho avuto l'occasione di ascoltare un sub da 42 cm da auto, e dopo i primi secondi di ascolto cominciavo già a desiderarlo ardentemente.

Ma cosa succede se collego dei diffusori già amplificati al T-Amp? Si rompono? (perché vorrei fare una prova con dei vecchi diffusori 4.1 della Creative)
*GNX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:39   #257
Kikko_90
Bannato
 
L'Avatar di Kikko_90
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma (Talenti)
Messaggi: 3734
raga le casse suonano davvero da dio!! sono potenza pura e cristallina!! ora a breve le testerò con la asus xonar.. ora non mi è possibile in quanto ho la mobo in RMA.. ciao belli
Kikko_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 23:04   #258
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da *GNX* Guarda i messaggi
Eh, penso proprio invece che un subwoofer serva eccome anche per la musica. Ho avuto l'occasione di ascoltare un sub da 42 cm da auto, e dopo i primi secondi di ascolto cominciavo già a desiderarlo ardentemente.

Ma cosa succede se collego dei diffusori già amplificati al T-Amp? Si rompono? (perché vorrei fare una prova con dei vecchi diffusori 4.1 della Creative)
Beh riguardo all'ascolto con woofer ti ribadisco... nella musica assolutamente no: hai mai visto negozi di HiFi vendere qualcosa di diverso da coppie di casse? La musica è fatta per essere ascoltata in stereofonia, poi de gustibus certo, ma il principio è sbagliato

Per quanto riguarda l'amplificazione: ti è già stato risposto, anche da altri, che non si può fare, è tecnicamente impossibile, senza dilungarci molto in spiegazioni: non puoi disabilitare l'amplificatore delle Empire. L'amplificazione è connessa all'alimentazione: non puoi disattivare l'amplificatore senza spegnere l'alimentazione.
Detto questo è impossibile ampificare il segnale due volte.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 01:06   #259
Guglia
Member
 
L'Avatar di Guglia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 187
In precedenza è stato detto che l'ingresso digitale disabilita automaticamente quello analogico e viceversa. Confermate che è così? E se collego tutte e due gli ingressi digitali (ottico e coassiale), si sentono entrambi contemporaneamente?
__________________
"Essere straordinari può essere faticoso."
Guglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 02:13   #260
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Guglia Guarda i messaggi
In precedenza è stato detto che l'ingresso digitale disabilita automaticamente quello analogico e viceversa. Confermate che è così? E se collego tutte e due gli ingressi digitali (ottico e coassiale), si sentono entrambi contemporaneamente?
Si, è così. Se li connetti entrambi verrà data priorità alla connessione digitale.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v