Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 10:01   #1861
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi

Quindi adesso non so se è un problema solo di ricircolo aria all'interno de case, oppure devo smontare il dissi e rimettere la pasta termica.
Molto probabile, troppa o troppo poca
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 11:00   #1862
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Stai avendo lo stesso problema che ho io. Non sono mai riuscito a capire quanta pasta termica ne devo mettere (parlando di as5). Anche io avevo sti sbalzi di temperatura.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 11:43   #1863
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
La quantità è quella che ho descitto nel post.

Quello che non capisco se fosse un problema legato al dissi-pasta termica, non dovrei avere un'aumento di temperatura del procio, con valori più bassi di partenza, ma sempre un'aumento dovrei avere o sbaglio?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 04-06-2010 alle 11:45.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 11:54   #1864
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Getaway_Friends Guarda i messaggi
Ciao a tutti mio zio in questi giorni sta riscontrando dei blocchi improvvisi del pc. Visto che già è arrivata l'estate ho pensato di controllare la temperatura della cpu, e questi sono i risultati:


Visto i risultati mi consigliate di cambiare la pasta termica? se si, quale mi consigliate?
Ho trovato questa foto in una guida qui nel forum. Ma non ne troppa la pasta termica che vedo nella foto?
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 08:43   #1865
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Getaway_Friends Guarda i messaggi
Ho trovato questa foto in una guida qui nel forum. Ma non ne troppa la pasta termica che vedo nella foto?
Si, è decisamente troppa

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 10:32   #1866
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
In modo tale da avere tutti lo stesso "metro di misura" quali software bisogna utilizzare per lo stress termico e rilevamento temperature?

Non so se faccio bene o male, utilizzo come termometro Core Temp e come "fornello" IntelBurnTest che va bene anche per le CPU AMD.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:04   #1867
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
In modo tale da avere tutti lo stesso "metro di misura" quali software bisogna utilizzare per lo stress termico e rilevamento temperature?

Non so se faccio bene o male, utilizzo come termometro Core Temp e come "fornello" IntelBurnTest che va bene anche per le CPU AMD.
Naaa, lascia stare fare confronti così che è più la cantonata che si prende che altro.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:39   #1868
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Getaway_Friends Guarda i messaggi
Ho trovato questa foto in una guida qui nel forum. Ma non ne troppa la pasta termica che vedo nella foto?
In effetti, se vai al post in cui hai trovato questa foto (prima pagina di questo thread), sopra la foto c'è l'intestazione: "Da non fare"

Ho visto che in molti, nel 3D, parlate della pasta termica MX-3, tra l'altro è quella applicata dalla Arctic nei propri dissipatori, dico bene? Ho visto che una siringa da 4gr. costa 10€ piu spese.. Visto che vorrei ruotare il dissipatore e credo si perda un po' di pasta termica nell'operazione, credete valga la pena di acquistare questa pasta? (devo tenere un Intel i5-750 con clock a 160 MHz con il sistema in firma, ben areato)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 06-06-2010 alle 16:49.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 19:01   #1869
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Naaa, lascia stare fare confronti così che è più la cantonata che si prende che altro.
Beh! più che fare confronti diciamo per avere un riferimento sui cui decidere se prendere provedimenti o meno. Se io con il mio test di stress raggiungo i 72° e altro utente (sempre con lo stesso software di test) a malappena arriva sui 60° allora comincio a preoccuparmi, rivedendo il discorso di disspazione e aereazione.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 19:04   #1870
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
L'arctic silver 5 è strana come pasta. Anche io ho avuto questi problemi, e non so riuscito mai a capire quante ne va messa e come. Ho deciso di non comprarla più, tra poco proverò sta benedetta mx-3, sperando che non mi faccia scherzi come questa ac5.
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 20:13   #1871
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Beh! più che fare confronti diciamo per avere un riferimento sui cui decidere se prendere provedimenti o meno. Se io con il mio test di stress raggiungo i 72° e altro utente (sempre con lo stesso software di test) a malappena arriva sui 60° allora comincio a preoccuparmi, rivedendo il discorso di disspazione e aereazione.
Non basta. Perché ci sono un po' di considerazioni da fare, considerando che due processori dello stesso modello scaldano in modo diverso. Considerando il case e la temperatura ambiente che può essere diversa. Conviene vedere caso per caso.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 21:54   #1872
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Non basta. Perché ci sono un po' di considerazioni da fare, considerando che due processori dello stesso modello scaldano in modo diverso. Considerando il case e la temperatura ambiente che può essere diversa. Conviene vedere caso per caso.
Questo è vero, e aggiungo case per case...
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:06   #1873
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ragazzi, ho sotto mano una pasta termica "Acrtic Cooling" silicone "heatsink compound" (50% silicone, 20% carbon, 30% metal oxide included) da 0.5 grammi, ritrovata nei cassetti e un po' datata ma nuova sigillata.

Secondo voi posso andar tranquillo per utilizzarla durante la rimozione dell'Arctic Freezer 7 Pro rev 2.0 dall'i5-750 in overclock a 160 blck? Come vi dicevo qualche post fa, devo effettuare una rotazione per migliorare la dissipazione, facendo convogliare l'aria in uscita dalla ventola sulla CPU verso la ventola posteriore del case, piuttosto che dalle ventole superiori.

EDIT: non sapendo che fare stanotte, ho proceduto con l'installazione.. La rotazione del dissipatore, in modo da avere il flusso in uscita verso la ventola posteriore, non sembra aver apportato grandi modifiche a livello di temperatura, anzi ne risente lievemente la VGA che, non avendo più l'aspirazione da parte della ventola CPU molto vicina, sale di 1-2° in idle e non idea in load (ma di questo non mi preoccupo affatto).
Stanotte la temp. ambiente in camera è superiore alle scorse notti, però in idle e in full load è identico alla precedente installazione con il flusso in uscita verso l'alto. Possibile che la pasta termica utilizzata influisca molto? Conosco utenti che con questa CPU e stesso dissipatore ottengono 60°C con LinX, con un case ben areato ne ottengo 66 in media per core.. Sono consapevole che non da nessun rischio, anzi, però vorrei capire da cosa può derivare quella differenza in termini di gradi. Grazie

EDIT2: Ora che ci faccio caso, in realtà la temperatura della VGA aumentata fa sì che la relativa ventola vada a 2000 rpm invece che 1700 e un po' di aumento di rumore si nota.. Se ora dovessi rimettere il dissipatore come prima, cambiando il tipo di pasta, non è che otterrei un risultato ulteriormente peggiore secondo voi? :S

EDIT3: Stamattina la situazione sembra lievemente migliore, CPU a 63° con Linx e in idle sono riuscito a raggiungere 28/30° sui 4 core (mai visti), tutto questo finché non si è scaldata la VGA.. Qualcosa mi dice che il cambio di dissipazione alla scheda video sarà il prossimo passo :sisi:
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 08-06-2010 alle 09:19.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:30   #1874
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
La pasta può cambiare le cose se è di buona/ottima qualità e se è messa nel quantitativo corretto; detto questo può essere normale che la scheda, soprattutto se non ha scatolamenti che espellano l'aria dal retro del case (come le ultime fermi o le hd5xxx) possa risentire di una minore ventilazione e/o far risentire le temperature della cpu.

Quando avevo la 5850 reference le temperature della mia cpu erano più base anche di 5-6°C rispetto alla 5850 che ho ora (che invece l'aria calda la ributta nel case e non fuori); Quando avevo la 4870 poi lasciamo perdere (anche 8-9°C in più ).

Comunque nel tuo caso anche a parità di case, parità di ventole ecc.. ogni cpu è storia a sè e la tua può essere + calda di quella di un altro utente pochi gradi di differenza sono normali (poi resta sempre da vedere la temperatura ambientale); conta anche che l'ac 7 pro comunque è un dissi straeconomico e dubito che escano dalla linea di produzione tutti esattamente con le stesse identiche capacità dissipative. 63-66 sotto linx sono + che sicuri! Ricordati che secondo intel il mio 860 sarebbe dovuto andare a 84°C se avessi lasciato quella cosa che loro chiamano dissipatore (EDIT: a frequenze default e loro danno che la temperatura di rottura è 77°C.)..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:41   #1875
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ah beh, quel fantomatico dissipatore che un utente sul forum, una volta, aveva enunciato come "dissipatore buono solo a fare la raccolta differenziata"! XD

Comunque sono tranquillissimo, più che una questione di sicurezza da rottura, la mia era una questione di massimo sfruttamento del dissipatore straeconomico, per capire se eventualmente avessi commesso errori io. Non conosco la pasta che ho utilizzato, però ho fatto uno strato veramente uniforme (con la tecnica della spirale a partire dal centro, parte che necessita di maggior accuratezza nello spalmare la pasta), quindi come montaggio dovrebbe essere andato a buon fine.

Penso proprio che, nell'attuale situazione, farò un pensierino che riguarda temperature e silenziosità della VGA, ma questa è un'altra storia di cui parlerò negli appositi thread.. Adesso torno un attimo nel bios perché vedo che il procio non mi va in risparmio energetico (160x9), l'ultimo giro che ho fatto nel BIOS dev'essersi cambiato qualcosina

Grazie x il supporto
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:45   #1876
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
La pasta può cambiare le cose se è di buona/ottima qualità e se è messa nel quantitativo corretto
Io non sono mai riuscito a capire questo quantitativo corretto. Non dipende anche dai dissipatori come sono? Parlo di arctic silver 5...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 21:20   #1877
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Io non sono mai riuscito a capire questo quantitativo corretto. Non dipende anche dai dissipatori come sono? Parlo di arctic silver 5...
Dipende dalla pasta, se è troppo dura bisogna spalmarla.. a seconda della densità dipende.. il quantitativo corretto è quello che da le temperature migliori dopo che fai le varie prove

Spalmando è + difficile capirlo, usando il metodo "chicco di riso" è semplice, si mette, si monta il dissi si prova e prende nota delle temperature; si smonta, si vede che impronta ha lasciato e se non sborda e non arriva nemmeno a filo della copertura della cpu è troppo poca, altrimenti se sborda è troppa; si ripulisce e si riapplica.. ad occhio
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 22:00   #1878
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
E nel caso della ps3 quando non sai le temperature?
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 23:12   #1879
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
E nel caso della ps3 quando non sai le temperature?
Non ne ho la più lontanamente pallida idea
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 23:17   #1880
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v