Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2018, 08:34   #3621
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Dipende come e dove l'hai conservata.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2018, 19:09   #3622
Steve94
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da weaponX Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho intenzione di assemblarmi un PC nuovo e volevo sapere se la pasta termica acquistata ormai 5 anni fa poteva andare ancora bene.
Secondo voi il tubetto sarà ancora utilizzabile? O si secca con il tempo?
E' un Arctic MX-2 in alternativa pensavo di prendere MX-4.
Grazie per il chiarimento.
dipende se fa ancora la crema altrimenti con quello che costano vai di mx-4
Steve94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 10:35   #3623
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ciao, ho un vecchio AMD FX-6300 (Versione Boxed cioè col dissipatore ufficiale) non overclockato.
Ultimamente qualche volta da problemi di temperatura quindi probabilmente é giunto il momento di sostituire la pasta termica.

Volevo sapere se su un processore cosí vecchio e comunque low-end/non overclockato qualsiasi pasta termica va bene o mi conviene comunque comprarne una delle buone.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 10:51   #3624
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
La pasta non ha relazione con il costo della CPU. Deve trasmettere il calore e basta. Meglio svolge questo compito e più ne beneficerà la CPU.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2018, 13:02   #3625
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Ho una mastergel della cooler master secondo voi è una buona pasta termica o meglio puntare ad una thermal conductonaut della grizzly o una gelid xtreme?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 23-12-2018 alle 13:30.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 17:52   #3626
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
nuovo pc office con amd ryzen 2200g boxed. pasta termica?

Ho letto la intro in 1^ pagina e chiedo solo per scrupolo perchè è la prima volta che ho a che fare con questa roba
Sto assemblando il mio pc office con ryzen 2200g (versione boxed) e ram 2x4gb @3200 predator, niente schede grafiche nè altro (potenza <100w). Il case è uno sharkoon s25-w con 3 ventole stock e so che è una esagerazione (ha pure il top forato), ma ormai è fatta e sono anche indeciso se montarne solo 2
Per quanto ho capito dalla guida, dovrei trovare già della pasta termica sul dissipatore stock della cpu e, visto che non ci devo fare overclock, dovrebbe andare bene così. Che ne pensate? Se per ora è ok, tra quanto tempo mediamente dovrò dare un'occhiata per vedere a che punto sta la pasta stock?

Chiedo anche in merito ad un vecchio portatile. Si tratta di un centrino 1.6ghz con 1.25gb ram ddr1. A breve dovrò smontarlo quindi mi chiedevo se fosse il caso (sempre che sia previsto per i portatili) di mettere della pasta termica. Ormai ha 15 anni ma vorrei continuare a usarlo come muletto, quindi vorrei che mi durasse il più a lungo possibile. Che dite la metto o non è il caso?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 19:40   #3627
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Ciao.
Per il 2200g va benissimo la pasta termica preapplicata sul dissipatore. La durata della pasta invece dipende da vari fattori, principalmente dalle ore di accensione e dal carico medio sulla CPU/temperature medie. In soldoni, su un pc acceso 24/7, con un carico dell'80% su tutti i core, e temp medie di 60°, la pasta diventa polvere in poco tempo. Viceversa su un pc usato poche ore a settimana, e in modo leggero, la pasta dura anche 3-4 anni.
Personalmente la cambio circa ogni 2 anni, pur non usando i miei PC in maniera intensiva.

Discorso portatile: se lo vuoi usare, un cambio pasta termica è d'obbligo, dato che avrà tipo 15 anni
Occhio che nei portatili di solito si usa la pasta sulla CPU, ma su RAM e chip video si usano i pad termici controlla bene quando smonti
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 17:36   #3628
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
Ho appena visto un video su youtube in cui si vede assemblare un pc. Nel momento di stringere le viti che fissano il dissipatore stock (con la pasta termica) sul processore, si dice di non serrare troppo, immagino per evitare che lo strato di pasta termica diventi tanto sottile da vanificare la sua funzione, giusto? Ma come regolarsi con quel "non troppo"?
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 17:46   #3629
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
È per evitare di rovinare le viti. Lo strato di pasta deve essere sottile altrimenti da conduttore diventa isolante.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 09:12   #3630
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Buongiono, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto della pasta termica.

Avevo puntato la MX 4 da 4 grammi e avevo un paio di domande.

1- Sono sufficienti 4 grammi per un paio di applicazioni? (adesso e tra qualche mese quando cambierò processore). Nel caso, una volta aperta la pasta si mantiene diciamo per 9-12 mesi?

2- Va bene la MX 4? costa sui 10 euro spedita, c'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 15:44   #3631
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ma se speedfan mi segnala 4 gradi di differenza tra i due core del processore (eh sì è vecchio ), mentre sto facendo un test di stabilità di AIDA, può essere dovuto ad un'applicazione non più omogenea della pasta termica?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 18:28   #3632
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ma se speedfan mi segnala 4 gradi di differenza tra i due core del processore (eh sì è vecchio ), mentre sto facendo un test di stabilità di AIDA, può essere dovuto ad un'applicazione non più omogenea della pasta termica?
Direi di no. A suo tempo avevo fatto varie prove e alla fine mi ero convinto che ci sarà sempre un po' di differenza tra i vari core, dovuta ad altri fattori, dell'ordine di qualche grado.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 20:24   #3633
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Ciao, sono rimasto indietro con le qualità della pasta termica, chiedo qualche consiglio, vorrei qualcosa di ottimo e ho visto questa. Thermal Grizzly Conductonaut 73W/m·K 1g, con 1g posso usare per 2 volte? Posso mettere il chicco di riso con questa?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 16:06   #3634
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Ryzen 5 2600 nuovo - sostituire pad termico? quale pasta termica?

Ciao,
mi sta per arrivare un Ryzen 5 2600 con il dissipatore. Per uso normale + gioco c'è bisogno di sostituire il pad termico che arriva con il dissi stock o posso andare tranquillo?

Dovrei poi cambiare la pasta termica sul processore del muletto, che marca di pasta termica consigliate?

Grazie
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 12:57   #3635
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
Ciao,
mi sta per arrivare un Ryzen 5 2600 con il dissipatore. Per uso normale + gioco c'è bisogno di sostituire il pad termico che arriva con il dissi stock o posso andare tranquillo?

Dovrei poi cambiare la pasta termica sul processore del muletto, che marca di pasta termica consigliate?

Grazie
Che io sappia è uno strato di pasta termica pre applicata, non un pad termico. Non credo ci sia bisogno di sostituirla, magari tra 2-3 anni se deciderai di cambiarla potrai farlo, magari assieme al dissipatore se ne senti l'esigenza o trovi un'occasione. Se poi devi sostituire qulla per il muletto allora potresti usarla anche sul pc. Una Arctic mx-2 o mx-4 dovrebbero essere entrambe ottime, economiche e sicure nell'applicazione.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 16:19   #3636
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Lo riposto per chi non l'avesse visto in passato. La pasta termina se applicata bene non varia le prestazioni nemmeno dopo sette anni.

https://www.youtube.com/watch?v=DzJFHTjuIww
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 19:44   #3637
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Lo riposto per chi non l'avesse visto in passato. La pasta termina se applicata bene non varia le prestazioni nemmeno dopo sette anni.

https://www.youtube.com/watch?v=DzJFHTjuIww
L'ho visto. Certo è che disattende alla grande la regola del chicco di riso
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 20:52   #3638
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Purtroppo non c'è nessuna regola per l'applicazione, quello che conta è mettere la giusta dose ed il chicco di riso potrebbe non rispettarla.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 09:26   #3639
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Lo riposto per chi non l'avesse visto in passato. La pasta termina se applicata bene non varia le prestazioni nemmeno dopo sette anni.

https://www.youtube.com/watch?v=DzJFHTjuIww
ok non lo avevo visto, la questione dei 2-3 anni la trovo anche io eccessiva, a meno di non riscontrare anomalie nelle temperature, per questo magari fare dei bench all'inizio per avere dei riferimenti può essere utile.

Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
L'ho visto. Certo è che disattende alla grande la regola del chicco di riso
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Purtroppo non c'è nessuna regola per l'applicazione, quello che conta è mettere la giusta dose ed il chicco di riso potrebbe non rispettarla.
Per me nel video ne ha messa decisamente troppa, considerando che dovrebbe essere un film sottile, ma se si usa una pasta termica non elettricamente conduttiva e si applica la giusta pressione nel montaggio del dissipatore, la pasta termica in eccesso fuoriesce, la si pulisce alla meglio ed è finita lì. Io ne ho applicato una pallina da 4-5mm(come raccomandato da noctua) nel centro del processore, cercando di non creare bolle d'aria tenendo ferma la siriga, poi ci penserà il dissi. a stenderla. Piuttosto passando da un dissipatore stock intel ad un noctua d15-s, mi sono reso conto che il fissaggio di quello stock probabilmente non era stato fatto correttamente e lo spessore della pasta termica era (imho) eccessivo, perché ho guadagnato parecchio in temperatura sopratutto in load.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2019, 13:46   #3640
saccia92
Senior Member
 
L'Avatar di saccia92
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 300
Salve ragazzi, ho un problema molto strano...
Sono già 2 o 3 volte che smonto ripulisco, rimetto la pasta termica.... Tutte le volte scopro che la pasta termica al centro non ci vuole rimanere.
Utilizzo il metodo del chicco al centro del processore ed avvito il dissipatore sopra.
Utilizzo la Noctua Nt-h1, dissipatore nh-d14 e cpu i7 3930k.
Riscontro delle anomalie nelle temperature dei core, il core 0 per esempio è solitamente 10 gradi più caldo degli altri.
Da cosa può dipendere? Ne metto troppa o troppo poca?
Vi allego le foto:

http://i63.tinypic.com/dyt47q.jpg
http://i68.tinypic.com/ape2pz.jpg
__________________
Case: Corsair Obsidian 500D RGB SE CPU: Intel Core i9 12900K Dissi: Corsair H150i LCD MB: ROG MAXIMUS Z690 HERO RAM: Corsair Dominator DDR5 5600C36 2x16Gb GPU: ASUS TUF RTX4070 12Gb SSD: Samsung 980 Pro 1Tb PSU: ROG Strix 1000w Monitor Acer Predator 27''1440p144hz

Ultima modifica di saccia92 : 17-03-2019 alle 13:49.
saccia92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v