Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2010, 19:34   #2241
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Di solito comunque le paste termiche hanno bisogno di un pò di tempo per dare il meglio.
Rifai la prova tra 1 settimana e vediamo i risultati.
A dir la verità mi stavano già "prudendo" le mani
Magari provo ad aspettare un attimo: la fortuna è che ne serve proprio poca, quindi con un tubetto riesco a fare più prove... Certo è che la parte più "antipatica" è pulire il dissipatore e il processore dalla pasta precedentemente applicata: per fare un lavoro come si deve ci si impiega sempre un bel po' di tempo!
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 22:43   #2242
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Dipende dalla pasta termica. Nel caso della MX2 non ci dovrebbero essere problemi.



si vero che montare è semplice ma anche fare piccoli errori porta ad avere differenze grandi in scala relativa. Poi magari la temperatura ambiente era diversa (anche se hai specificato che era identica ma bisogna vedere come l'hai misurata). Insomma, tralasciando il fatto che comunque non sono pessime, potresti provare a rimontare. Vedi te (anche perché non c'è molto che puoi fare). Magari anche il chicco di riso non è stato messo bene...
Ok grazie.
Gisto per fugare ogni dubbio, ho messo un termometro al mercurio in un punto ben preciso vicino al PC e ho fatto i due test oggi - a distanza di circa 2 ore uno dall'altro. A dire il vero ne ho fatto un altro stasera e ha ridato le stesse identiche temperature!
A questo punto le variabili possono essere 2:
- montaggio: posso provare ad infilare nelle sedi delle viti qualcosa (stuzzicadenti?) che mi faccia da guida mentre avvicino il dissipatore al processore, in modo tale che le reciproche superfici di appoggio siano parallele;
- quantità di pasta termica: mi ricordo quanta ne ho messa, quindi rimuovendo il dissipatore dovrei avere una idea se era sufficiente o no...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 14:59   #2243
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
- quantità di pasta termica: mi ricordo quanta ne ho messa, quindi rimuovendo il dissipatore dovrei avere una idea se era sufficiente o no...
secondo me ce ne è troppa o troppo poca.. se hai la voglia smonta tutto e vedi come si è disposta e visto che ti ricordi quanta ne hai messa adegua il quantitativo

Quote:
Originariamente inviato da saymend1212 Guarda i messaggi
Help really good, I would add that x clean the thermal paste you can use the thinner and is very effective x remove the thermal paste.
forse uno spambot?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 15:44   #2244
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Vista la disponibilità di tempo, donatami da un'influenza che mi ha costretto a stare in casa , ho provato a fare alcune prove, che vorrei condividere con voi.

Primo step
Un test completo con Linx appena svegliato. Ho rilevato le stesse temperature di quelle misurate ieri con una precisione per ogni core disarmante (temp. max: 54°C).
Secondo step
Smonto il dissipatore, rimuovo la Artic MX-2 e la riapplico. Sto attento a come la monto. Tra l'altro, appena tolto il dissipatore, verifico se la quantità di pasta termica era sufficiente. In realtà mi accorgo che c'era un piccolo angolo, sicuramente al di fuori del die, non coperto da pasta termica.
Ripeto Linx. Rilevo temperature leggermente diverse (temp. max: 55°C), ma anche la temp ambientale nel frattempo era aumentata di 1 grado. Quindi direi che non è cambiato nulla.
Terzo step
Smonto il dissipatore, rimuovo la Artic MX-2 e applico la Cooler Master PTK-002.
Ripeto Linx. Rilevo temperature poco più basse rispetto al test precedente (53°C)

A questo punto vorrei fare due considerazioni, prendendo come riferimento la mia configurazione:
- la Cooler Master PTK-002 non è male come pasta termica, anzi probabilmente superiore rispetto alla Artic MX-2 - da molti considerata come una delle migliori;
- ho come la sensazione che spalmare la pasta termica sul processore consenta di gestirne al meglio l'uniformità...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 16:27   #2245
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
OT
Ma non è stato il 486 il primo processore ad avere integrato il coprocessore?
.. potrebbe anche essere sincermente non me lo ricordo, sono passati quasi vent'anni....cmq sia non ho mai piegato nessun pin.. e cmq qui nessuno sta consigliando nessun contrario in informatica non ci sono Bibbie.. ognuno fa come meglio crede per certe cose, per altre è ovvio che invece esistono regole ben precise..
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 22:19   #2246
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
.. potrebbe anche essere sincermente non me lo ricordo, sono passati quasi vent'anni....cmq sia non ho mai piegato nessun pin.. e cmq qui nessuno sta consigliando nessun contrario in informatica non ci sono Bibbie.. ognuno fa come meglio crede per certe cose, per altre è ovvio che invece esistono regole ben precise..
Si 486 DX
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 12:40   #2247
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da HnkF Guarda i messaggi
Si 486 DX
si vero ora che lo scrivi, si il mitico 486 dx..
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 08:38   #2248
Rirascal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 199
Salve voglio dare il mio piccolo contributo a questa discussione, ho aumentato la frequenza della cpu e per questo ho fatto delle prove nell'intento di contenere la temperatura. Una cosa ho potuto appurare la cosa fondamentale è il dissipatore, come è fatto con che materiali ( alluminio, rame ecc) e come è realizzata la dissipazione del calore ovvero la ventilazione e le alette per il raffreddamento, possiamo usare anche il top di pasta termica ma se il dissi non è performante si ottengono cattivi risultati. Poi c'è la questione della pasta è fondamentale come si mette in particolare è da evitare assolutamente spessori di pasta elevati , qualche decimo di mm è sufficiente piu fine è meglio è, infatti pur chiamandola pasta termica non conduce come il metallo quindi uno spessore eccessivo produce l'effetto opposto, ho potuto constatare usando lo stesso dissi e pasta con spessori diversi ho ottenuto differenze anche di 10 gradi, ciaoo.
Rirascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 09:52   #2249
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
io ho la mx2 e la mx3 ancora da provare... differiscono molto dalla mx4 ?

tutte e tre sono non conduttive giusto? devono finire sul chip gpu (ati) che è nudo a differenza della cpu ...sul sito dicono che è non conduttiva ma è tutto un copia e incolla della descrizione della mx2
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 10:53   #2250
raffaele.pin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Ragazzi vorrei montare un dissi cooler Master V8 sul mio I7 920 ho della pasta Mx-3 conviene mettere quella o dovrei comprare la Mx-4 ci sono differenze voi che dite???
raffaele.pin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 11:03   #2251
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da raffaele.pin Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei montare un dissi cooler Master V8 sul mio I7 920 ho della pasta Mx-3 conviene mettere quella o dovrei comprare la Mx-4 ci sono differenze voi che dite???
Differenze ci sono, ma se hai già la MX-3, tieni quella (si parla di circa 1°C).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 11:05   #2252
raffaele.pin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
Capito ma io sapevo che era più difficile da applicare e cmq sui var isiti anche quello ufficiale costa di piu la mx-3 cmq consigli per applicare questa pasta a chicco di riso o altri???
raffaele.pin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 11:11   #2253
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
La MX-3 è abbastanza viscosa. Quindi vai di chicco di riso.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 11:13   #2254
raffaele.pin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 76
ti ringrazio Buon Natale
raffaele.pin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 14:02   #2255
Net&Jeck
Senior Member
 
L'Avatar di Net&Jeck
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 547
Ciao a tutti, devo cambiare la pasta alla GPU e alla CPU del mio portatile (acer 6930G). Posso usare una pasta normale al silicone (marca: Servisol) o è meglio se uso una specifica? Premetto che il pc scalda parecchio....
Aspetto una vostra risposta
__________________
Ho concluso trattative con: jasonvrs, pas86, opposing, giovandrea, squall869.
Account Steam: Tua Mamma
Net&Jeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 08:42   #2256
Rirascal
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 199
Se scalda parecchio ti conviene usare il top gamma come esempio Artic Silver 5 o similari ma non ti aspettare miracoli, quelli si ottengono a volte pulendo bene dalla polvere il dissipatore ed il PC, ciaoo.
Rirascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 23:33   #2257
Romoletto75
Member
 
L'Avatar di Romoletto75
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Assisi
Messaggi: 147
scusate la domanda ma non sò piu che fare.

ho comperato un pò di tempo fà liquid pro della cooLaboratory ma non ho avuto ancora il coraggio di usarla in quanto ho sentito dire in giro che pare sia corrosiva.
ora volevo sapere da voi e soprattutto da "ZAP65" che pare l'abbia provata, se è vero che questa "pasta" si corrosiva; io la devo applicare tra un q9650 comperato pochi giorni fà e un thermalright ifx-14 che è in ALLUMINIO (però se non sbaglio la base è in rame quindi il metallo liquido non lo corrode?????)

vi prego aiutatemi
Romoletto75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 02:21   #2258
Drakenest
Senior Member
 
L'Avatar di Drakenest
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
Ma scusate con l'H70 la pasta termica come và messa? Nello stesso modo? Oppure cambia qualcosa?
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash
Drakenest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 09:36   #2259
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Romoletto75 Guarda i messaggi
ho comperato un pò di tempo fà liquid pro della cooLaboratory ma non ho avuto ancora il coraggio di usarla in quanto ho sentito dire in giro che pare sia corrosiva.
ora volevo sapere da voi e soprattutto da "ZAP65" che pare l'abbia provata, se è vero che questa "pasta" si corrosiva; io la devo applicare tra un q9650 comperato pochi giorni fà e un thermalright ifx-14 che è in ALLUMINIO (però se non sbaglio la base è in rame quindi il metallo liquido non lo corrode?????)
Si, sull'alluminio da problemi, ma sul TR la puoi mettere, la base è in rame nichelato.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:45   #2260
Romoletto75
Member
 
L'Avatar di Romoletto75
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Assisi
Messaggi: 147
grazie per avermi risposto.
volevo approfittare per chiederti un altra cosa: io devo lappare il dissipatore, quindi è la stessa cosa o così facendo, una volta lappato, il dissipatore rischia di essere "corroso" dal metallo liquido???

un altra cosa, il rivestimento del processore, dove va spalmato il liquido, non si danneggia??? ti faccio questa domanda in quanto ho letto su alcuni forum che viene aggredito dal metallo liquido e che una volta che si decide di smontare il dissipatore dal processore, la cosa è sia difficile che pericolosa in quanto pare che il liquido si saldi tra il procio e il dissipatore; in più ho letto che chi ha utilizzato questo tipo di prodotto pare che dopo aver smontato il procio dopo alcune settimane si è accoroto che il metallo aveva corroso le scritte presenti sul procio quindi invalidando la garanzia.

queste domande sorgono spontanee in quanto i formun dove ho letto ciò sono in inglese e io non lo mastico, pertanto, utilizzando il traduttore di google, posso aver capito male il senso delle frasi scritte.
Grazie di tutto e della pazienza concessami
Romoletto75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v