Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 11:00   #5481
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da crino Guarda i messaggi
Presto detto!
P35-DS3 E2140@3000 fsb 333 molti 2,4 (mem a 800, team elite 2x1gb), vcore 1,44375 (cpuz 1,392, devo far salire un pelo perche' orthos da errore dopo un paio di ore), dissi standard, case ben areato, ati 3850, un paio di hd sata ecc

Considerato che il 95% del giorno il pc sta in idle, non mi farebbe schifo scendere di molti (che poi vorrebbe dire 6x333=1998mhz) in riposo, per risparmiare un po' di watt
è semplice. fissa il vcore nella sezione M.i.t e attiva il EC1 , ti abbasserà il moltiplicatore ma non il vcore.! chiaramente la cpu deve supportare il movimento dinamico del moltiplicatore.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 11:54   #5482
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Ma quindi leggendo la pagina precedente con la tabella strap, conviene usare lo strap 1333?
Cioè: processore (e6750) a 333x8=2,66ghz, ram (ocz platinum xtc pc6400) a 400x2=800mhz in modo da avere fbs:ram=5:6...niente overclock, ma il northbridge viaggia che è una favola...

In pratica ho due domande:
- conviene avere una fascia di strap più alta?
- con rapporto fsb:ram 5:6 come so se sono nello strap 1066 o nel 1333?

Grazie
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 12:28   #5483
crino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Rimini
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
è semplice. fissa il vcore nella sezione M.i.t e attiva il EC1 , ti abbasserà il moltiplicatore ma non il vcore.! chiaramente la cpu deve supportare il movimento dinamico del moltiplicatore.
Ok abilito il C1E, l'EIST lo lascio disable. Il vcore e' gia' fissato, quindi fissandolo non dovrebbe essere mai abbassato automaticamente durante il funzionamento del risparmio energetico? E' questa la mia incognita.
crino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 12:36   #5484
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
prova
attento interagisci con CPU Host Frequencey e abilita
il contollo System Memory Multiplier.
salendo di frequenza trova un moltiplicatore DRAM che ti faccia avvicinare il piuì possibile ala frequenza di 800 le tue ram.

per esempio io sono a 450x8(8 e' il moltiplicatore di default della mia cpu)
e con System Memory Multiplier a 2.4, le mie ram sono a 1080 contro 1066, ragionevole no?
Non sono RAM da OC le mie,

se alzo la frequenza del processore automaticamente lui tende a far salire le ram, il bios non ha infiniti divisori per le ram, bisogna trovare quello giusto.
Per i voltaggio lascio tutto su auto e me li tiene stabili, mi fido.
Ho dovuto impostare su manual il VOLTAGE CONTROL ed ho impostato il v core su 1.285 (ma effettivo in cpu-z a 1200 - 1.216) perchè in auto era fisso oltre i 1.3 e mi alzava troppo le temperature.
Ora le sto monitorando con core temp e sono a 58 52 51 58 dopo una 30 di minuti di prime95.
Sono un pò troppo alte considerando che la cpu viaggia ancora @2610 (290x9)??
Ho sbagliato nella scelta del dissipatore...questo che ho in firma è silenziosissimo ma poco efficace.
Posso alzare la velocità di rotazione della ventola del dissi?

Cavolo ora le rilevo su 60 55 55 60!!!
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 12:37   #5485
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da crino Guarda i messaggi
Ok abilito il C1E, l'EIST lo lascio disable. Il vcore e' gia' fissato, quindi fissandolo non dovrebbe essere mai abbassato automaticamente durante il funzionamento del risparmio energetico? E' questa la mia incognita.
esatto! viene abbassato solo il moltiplicatore e il vcore invece rimane fisso!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 12:40   #5486
Pippo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 9
qualcuno mi può dare una mano..adesso il pc si avvia..ma con 2 moduli geil ULTRA C4 da 800mhz il pc fallisce il boot(se viene spento per un pò)..mentre con un solo modulo va..almeno per adesso cosa devo fare per attivare il dual channel e per far funzionare il pc con la Gigabyte P35C?????
AURURI
Pippo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 12:45   #5487
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
Ma quindi leggendo la pagina precedente con la tabella strap, conviene usare lo strap 1333?
Cioè: processore (e6750) a 333x8=2,66ghz, ram (ocz platinum xtc pc6400) a 400x2=800mhz in modo da avere fbs:ram=5:6...niente overclock, ma il northbridge viaggia che è una favola...

In pratica ho due domande:
- conviene avere una fascia di strap più alta?
- con rapporto fsb:ram 5:6 come so se sono nello strap 1066 o nel 1333?

Grazie


se tu aumenti i Mhz delle ram senza toccare il fsb otterrai leggeri incrementi in lettura! ma la scrittura rimarrà quasi la stessa!

perchè viene chiamato rapporto sincrono! perchè la capacità di lettura e scrittura viaggiano quasi di paripasso!
es:
immaginiamo questa situazione:

333mhz ram 800 rapporto asincrono , moltiplicatore ram 2,4 cioè 5/6.
333mhz ram 667 rapporto sincrono , moltiplicatore 2,0 cioè 1/1

nel primo caso avrai in lettura 7000 e in scrittura 6000
nel secondo caso avrai in lettura 6000 e in scrittura 6100 /6050.

quindi è inutile avere capacità di lettura di 8000 / 9000 se poi la capacità di scrittura è ridotta a 6000!

cioè ci deve essere equilibrio tra la capacità di lettura e scrittura delle ram.
quindi è meglio 1/1 ma per avere 1000 o 1066mhz con rapporto 1/1 dovrai salire di fsb oltre i 500.
e credo che non ci siano ancora delle ram capaci di sopportare quella capacità di fsb quotidianamente.
perchè con fsb 500 fisso la scrittura arriva oltre i 9000mbs! in sostanza windows viene caricato in 4 secondi!! ahahah!
inoltre in particolare gigabyte ha inserito il performance enhance che serve proprio a rilassare i timing del chipset e delle ram!
quindi salire a 500 con il performance enhance su standard equivale a prendersi per il culo da soli! poichè le stesse prestazioni si ottengono con performance enhance su extreme o turbo ed fsb sotto i 400mhz! e ram a 900.
capisci?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 24-12-2007 alle 12:53.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:24   #5488
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
pietà ragazzi mi è appena arrivato il pc nuovo con la ds4, in procinto di fare un raid mi son messo le mani nei capelli, che sono le 2 porte con scritto gsataII colorate diversamente dalle altre? sorry ma nn trovavo nulla a proposito qua dentro, è troppo dispersivo...
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:56   #5489
cdr700
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 230
sono le 2 porte sata del jmicron
cdr700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 13:58   #5490
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da cdr700 Guarda i messaggi
sono le 2 porte sata del jmicron
son messo come prima
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 14:43   #5491
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803

Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
attenzione anche ai due controller RAID onboard!
uno e' l'intel ICH9R (SATA gialli) e l'altro e' il GigabyteSATA2 chip (SATA viola)
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 14:49   #5492
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
son messo come prima
leggere il manuale, spiega tutto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 15:02   #5493
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803

leggere bene e studiare il manuale, dice tutto e bene

GA-P35-DS4 (rev. 2.0)
http://www.giga-byte.it/products/mb/...35-ds4_20.html
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 15:28   #5494
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
Ma quindi leggendo la pagina precedente con la tabella strap, conviene usare lo strap 1333?
Cioè: processore (e6750) a 333x8=2,66ghz, ram (ocz platinum xtc pc6400) a 400x2=800mhz in modo da avere fbs:ram=5:6...niente overclock, ma il northbridge viaggia che è una favola...

In pratica ho due domande:
- conviene avere una fascia di strap più alta?
- con rapporto fsb:ram 5:6 come so se sono nello strap 1066 o nel 1333?

Grazie
intanto leggi qui
Chipset Intel P35: guida all'overclock
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

scusa ma il discorso strap non e' chiaro anche a me... lo strap determina la frequenza del chipset (north bridge) ma e' legato all'FSP e alle RAM.

Io non mi sono chiesto troppo, una volta che la mia Cpu E6750 tiene stabili i 3600Mhz 333@450x8 e che le ram sono a frequenza di specifica DD2 1066@1080 mi sta bene.
Ho dovuto pagare in latenze alte, se provo ad abbassarle mi si riavvia il computer.

Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
con everest 4.20
......... read write copy latency
memory 9371 8271 8102 55
L1 57577 57438 114874 0.8
L2 28021 22687 30757 3.2

RAM a 1080Mhz (2.4)5:6 5-7-7-25
con il superPi 32M faccio 14m 40s

Ultima modifica di borserg : 24-12-2007 alle 16:05.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 16:45   #5495
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Quindi secondo voi conviene tenere il sincrono?
io non volevo fare overclock, anche perchè il mio unico scopo è giocare. E causa schermo ad una risoluzione di 1280x1024.
A questa risoluzione il collo di bottiglia risiede nel bus della vga, che pur avendo una potenza di calcolo "bruta" impressionante, attivando i filtri non riesce a garantire una banda passante adeguata.

Perciò pensavo di tenere il procio (e6750) a 333x8 con ram in asincrono a 5:6 (quindi a 800). Ma se le cose stanno così, conviene procio a 400x8=3,2ghz e ram in sincrono...però ho il procio non dico tirato, ma neanche in supplesse...
E poi la frequenza del northbridge come influisce sulle prestazioni del pc? Cioè una sua frequenza di lavoro superiore giustfica una maggiore lentezza nella scrittura su ram?

Va bè che poi quest'ultimo problema non si pone, perchè si ha strap 1333 anche con il sincrono procio /ram...

Che dite? ho fatto un bel mischione...
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 16:51   #5496
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Fastrunner Guarda i messaggi
Quindi secondo voi conviene tenere il sincrono?
io non volevo fare overclock, anche perchè il mio unico scopo è giocare. E causa schermo ad una risoluzione di 1280x1024.
A questa risoluzione il collo di bottiglia risiede nel bus della vga, che pur avendo una potenza di calcolo "bruta" impressionante, attivando i filtri non riesce a garantire una banda passante adeguata.

Perciò pensavo di tenere il procio (e6750) a 333x8 con ram in asincrono a 5:6 (quindi a 800). Ma se le cose stanno così, conviene procio a 400x8=3,2ghz e ram in sincrono...però ho il procio non dico tirato, ma neanche in supplesse...
E poi la frequenza del northbridge come influisce sulle prestazioni del pc? Cioè una sua frequenza di lavoro superiore giustfica una maggiore lentezza nella scrittura su ram?

Va bè che poi quest'ultimo problema non si pone, perchè si ha strap 1333 anche con il sincrono procio /ram...

Che dite? ho fatto un bel mischione...
Tenere le ram in sicrono è sempre la cosa migliore. Un sistema a 3200MHz impostato a 356x9 andrà generalmente un pò meno di un sistema sempre a 3200MHz ma impostato a 400x8 (questo per quanto riguarda le ram a 800MHz).
Inoltre, per quanto riguarda le prestazioni è meglio avere un fsb più alto con un moltiplicatore più basso che un fsb più basso con moltiplicatore più alto.
__________________
- Armor+ (Fan: 1x23cm+1x14cm+5x12cm) | GA-P35-DS4 2.0 | Q6600G0 @3,6GHz Vc 1,31 + Zalman 9700Led | 4GB Corsair twin2X | Point of View GTX285 @716/1377 | X-Fi XtremeGamer + Creative T6100 | Be Quiet straight power quad rail 600W | 2,82TB (4x Seagate Barracuda 500GB + LaCie 500GB + Transcend 320GB) | Samsung Sync Master 2232BW | Razer Mamba + Razer Destructor + Razer Lycosa
- MSI Wind U100 Black
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:07   #5497
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Sembra un parto podalico...

reset Cmos...

cambio ordine di boot (1° posto CDrom)

ora legge il cd e parte con l'installazione di Win Xp Pro sp2...

quando mi chiede il floppy, sembra non leggerlo

controllo con l'altro PC e il floppy è ok.

spengo e monto un vecchio floppy e riparto...

solita trafila... stavolta legge il floppy (quindi il lettore floppy nuovo o il suo cavo, potrebbe avere problemi)...

prosegue e nuovo intoppo...

il file iastor.sys ha causato un errore imprevisto (512) alla riga 2113 in d:...

ora provo a scaricare un driver più aggiornato dal sito Intel!
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb

Ultima modifica di JL_Picard : 24-12-2007 alle 17:14.
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 17:29   #5498
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
aggiornamento in tempo reale...

scaricato dal sito intel il driver più recente sembra ok...

ora sta formattando l'HD.

speriamo bene...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 18:36   #5499
tmaxraiden
Senior Member
 
L'Avatar di tmaxraiden
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Patrizio87 Guarda i messaggi
Tenere le ram in sicrono è sempre la cosa migliore. Un sistema a 3200MHz impostato a 356x9 andrà generalmente un pò meno di un sistema sempre a 3200MHz ma impostato a 400x8 (questo per quanto riguarda le ram a 800MHz).
Inoltre, per quanto riguarda le prestazioni è meglio avere un fsb più alto con un moltiplicatore più basso che un fsb più basso con moltiplicatore più alto.
Ho visto che hai overcloccato a 3.2Ghz.
Posso chiederti che temperature hai registrato sotto stress?
Inoltre come hai settato il moltiplicatore?
Io sto provando a 8*400 e ram in sincrono ma registro temperature (con prime95) prossime ai 60 (57 52 51 57) in alcun momenti registro 61 56 56 61. Che dici sto rischiando?
Il voltaggio della cpu e circa 1.216 effettivo (da cpu-z)
Grazie
__________________

* Case CM Storm Stryker * Cpu i5 3570K * Mobo Asrock Z77 Extreme 4 * Gpu Sapphire Hd7970 OC Dual Flex * Ram Corsair Vengeance 1600 cl9 2x4Gb low profile * SSD Samsung 830 128GB * SSD Samsung 830 256 GB * SSD Crucial 480 GB * HD WD Caviar Blue 1TB * PSU Xfx 750w bronze * Dissi Noctua DH-14 * Monitor Dell U2412M * Win 10 pro * CM quickfire pro * CM storm Inferno *

Ultima modifica di tmaxraiden : 24-12-2007 alle 18:39.
tmaxraiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 19:47   #5500
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1497
max...x quanto ne so io ....le temperature sui 60° in full nn sono un problema.....basta che non arrivi a 80°!!!!

tieni presente poi che orthos stressa la cpu al limite(tutte a 4 al 100%) quindi sarà molto difficile che nei giochi o programmi avrai le 4 cpu al 100%!!!
x me puoi andare tranquillo....

io con il mio e6750 dual in idle sto a 33/35° in full con orthos sto sui 58/60° ....di + non sale...tranquillo....
un conto se le vedi sui 70/80°....
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v