|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4921 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 107
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
|
Crossfire
Ma con la GA-P35 o X38, che sia DSR3 o DS4 o DQ6 posso metterci una 8800GTS? E in SLI funziona?
Perché mi sembra di capire che una scheda funziona ma 2 schede solo in Crossfire e non in SLI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4924 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Premetto che entrambe le mie mobo (p35 ds3 e P35 ds4) non mi hanno mai dato alcun problema di fake boot o di stabilità consentendomi di occare tranquillamente le cpu fino a 3600/3800.. unico limite invalicambile per entrambe l'fsb a 480. Questo limite con entrambe le mobo e con entrambi i processori (2 e6750).
Alcuni giorni fa, tuttavia, ho avuto la possibilità di cambiare la mia ds4 con altra mobo con x38 ed inspiegabilmente, con una cpu riesco a salire fino a 505 e con la'ltro procio (già piu fortunato per minore richiesta di vcore) sono arrivato a 514. In conclusione sarebbe carino capire se il superamento dei 480 è merito dell'x38 o del radicale cambio di mainboard... se riesco a recuperare un'altra mobo non GB con p35 faccio la prova ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
|
Ciao a tutti sono un nuovo possessore di una GA p35 ds3 è tutto il giorno che provo a regolare la velocità delle ventole tramite speedfan ma non c'è verso, non mi intaressa molto regolare la velocità della cpu (cosa che cmq non riesco a fare) ma più che altro delle 2 ventole nel case una anteriore e l'altra posteriore attaccate ai connettori da 3 pin nella mobo. Su bios ci sono questi parametri:
Smart FAN control method: auto intel QST legacy disable Smart FAN control mode: Auto voltage PWM credo di aver provato tutte le combianzioni ma ancora nada...a questo punto credo di sbagliare qualcosa su speedfan, qualcuno può darmi una mano? oltre a speedfan c'è qualcosa altro per settare la velocità delle ventole? (escludendo easy tune che regola solo la velocità della cpu)
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ" Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
adesso come adesso puoi regolare solo la ventola della cpu! se hai una ventola pwm puoi settare pwm in modo che in automatico ti regolare la velocità della ventola cpu e della ventola sysfan 2! la quale è a 4 pin.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
Quote:
![]()
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4928 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
|
dunque detto in altre parole da quello che ho capito e che sto cercando di capire , sata port 0-3 native ide mode! intuitivamente dovrebbe funzionare in modalità sata normale.
relativamente a ide- ahci e raid mode,settando il primo il canale funziona in sata normale, settando ahci , usi il nuovo protocollo intel , con i dischi che supportano il command query.per il terzo non c'e' bisogno che te lo spieghi ![]()
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4929 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 107
|
Quote:
non ho capito se ha influenza sul raid, perchè il raid si attiva da un' altra opzione che permette di scegliere tra raid ed ahci, mentre sata port 0-3 native ide mode è un' opzione a se. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Quote:
Enable. Questa voce "Native mode" sembra per settare certe compatibilita' di dischi SATA con annesse le nuove funzioni con sistemi operativi datati. SATA RAID/AHCI Mode invece e' per usare o RAID, o AHCI quindi tutte le specifiche SATA meglio SATAII, oppure PATA quindi come dischi IDE serve sostanzialmente per settare il controller INTEL ICH9R, farlo funzionare come RAID o meno. sono due opzioni dipendenti, se vuoi usare il RAID o le specifiche AHCI, si presuppone tu abbia dei dischi SATA, quindi meglio ENABLE native mode. ------------------------------- copy dal manuale----------- SATA RAID/AHCI Mode (Intel ICH9R Southbridge) Enables or disables RAID for the SATA controllers integrated in the Intel ICH9R Southbridge or configures the SATA controllers to AHCI mode. Disabled Disables RAID for the SATA controllers and configures the SATA controllers to -PATA mode. (Default) -AHCI Configures the SATA controllers to AHCI mode. Advanced Host Controller Interface (AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to enable advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and hot plug. -RAID Enables RAID for the SATA controllers. SATA Port0-3 Native Mode (Intel ICH9R Southbridge) Specifies the operating mode of the integrated SATA controllers. -Disabled Allows the SATA controllers to operate in Legacy IDE mode. In Legacy mode the SATA controllers use dedicated IRQs that cannot be shared with other device. Set this option to Disabled if you wish to install operating systems that do not support Native mode, e.g. Windows 9X/ME. (Default) - Enabled Allows the SATA controllers to operate in Native IDE mode. Enable Native IDE mode if you wish to install operating systems that support Native mode, e.g. Windows XP/2000. ---------------------------------------------------------------------------------------------- AHCI (Advanced Host Controller Interface) è un meccanismo hardware che permette di comunicare coi device Serial ATA ed è in grado di offrire funzionalità avanzate. AHCI è pienamente supportato con Windows Vista e Linux (dalla versione del kernel 2.6.19 in avanti) ed è attivabile configurando in modo opportuno il BIOS del proprio sistema. Con tutti gli altri sistemi operativi è necessario installare opportuni driver tramite floppy disk prima di effettuare la modifica al BIOS, in modo da evitare schermate di errore ed il non riconoscimento dell'hard disk. Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI" Ultima modifica di borserg : 02-12-2007 alle 22:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4931 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
ragazzi una cortesia, ho due dischi wd 320gb RE collegati all'ich9r
volevo fare il matrix RAID, destinando i primi 40gb di ciascun disco al RAID 0 e i restanti 280gb al RAID 1 come faccio? il bios dell'ICH9R mi da solo la possibilità di fare RAID 0, 1, 5, 10 che dite, creo il raid 0, butto su XP, f6 e i relativi driver e poi? basta installare il software della INTEL matrix raid per creare il raid 1 sullo spazio rimanente? grazie
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Non sono esperto...
ma credo che la procedura sia... 1-32/64-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager (293KB) 2-RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager (5615KB) con il Matrix storage penso che da windows tu possa settare RAID aggiuntivi. Non so quanti dischi tu abbia, ma non credo che si possa fare RAID 0 e RAID1 contemporaneamente...forse il RAID 10. comunque c'e' una guida. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918 RAID 0+1 aka RAID10 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
grazie del link ma non è così, il raid 0+1 oppure 1+0 richiedono come minimo 4 dischi. mentre con il matriz raid ne bastano 2 il matrix raid è stato implementato con il southbridge ICH8R....e la P35-DS4 monta il 9
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4934 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
devo rifare il pc da zero.... leggendo ho capito che qs scheda insieme alla DFI Blood Iron e Asus P5k-deluxe, è un ottimo acquisto attualmente. Io principalmente ci lavoro, posso giocarci molto raramente, fotoritocco, e montaggio video (ma cose tutte saltuarie). Non mi interessano overclock spinti, ma solo quelli che mi diano stabilità, e silenzio (quindi non 20000 ventole ) che pensate di: P35DS4 e2160 oc a 3.02 Per la video pensavo ad una hd 3850 Hd 2 sata da 320 in raid (mirror) Mast. sata pioneer o nec Case coler master 690 Ram 2gb (che modello consigliate, meglio meno performante ma che non mi dia problemi di compatibilità) grazie a tutti Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#4935 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Eh si, questo è sempre stato a mio parere un limite del chipset intel
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4936 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 271
|
Fake Boot?
Quote:
Nell'attesa di risposta (anche in pvt) prova a rileggermi qualche altro post analogo,nella speranza di trovare una soluzione. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4938 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
Scusatemi se non ho avuto il tempo di leggere tutto il thread, ma siccome devo rinnovare l'intero pc, multipurpose, desidererei semplicemente sapere quale mi consigliate, al momento, tra GA-P35C-DS3 rev (2.0) e GA-P35T-DS4 rev (1.0)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4939 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
Quote:
![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4940 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 103
|
Non sò se può essere utile.
io con una GA-P35-DS3R Rev 1.0, con un e6850 e alim hyper 530w, il pc non bootava proprio. niente beep. niente post. nulla. avevo attaccato come sempre solo il 24 pin atx dell'alim e nulla. Ho attaccato i 24 pin e anche il 4 pin e nulla. Allora ho separato il 24 pin (che è un 20+4 alla fine) e nulla. alla fine la combinazione era 20 pin (coi 4 volanti) e 4 pin vicino alla cpu (dall'altra linea dell'alim). Misteri arcani. Ora parte sempre perfetto come un orologio svizzero. Provate .... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.