Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2011, 17:47   #6241
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Ho fatto questo ragionamento, per capire se il mio problema sono le ram mi basta fare 20 cicli di linx col processore a 2 core, se supera il test vuol dire che le ram sono a posto, altrimenti ho identificato il problema giusto?
Nel caso in cui il problema fossero le ram, ma come ora che non ho crash, freeze o bsod, posso comunque tenermi la cpu e il cpu nb ad una frequenza maggiore senza preoccuparmi delle ram?
Certo che puoi tenerceli, ma quando fai qualcosa d'impegnativo rischi crash o bsod, se nn ne hai significa che nn arrivi a stressare il pc come fa linx e puoi fregartene (nn a tutti interessa avere un pc RS )

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 17:52   #6242
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo che puoi tenerceli, ma quando fai qualcosa d'impegnativo rischi crash o bsod, se nn ne hai significa che nn arrivi a stressare il pc come fa linx e puoi fregartene (nn a tutti interessa avere un pc RS )

CIAUZ
Ecco! Questa è la risposta ke mi cambia la giornata!
Fin ora non ho avuto problemi, e non mi interessa essere RS.
Esiste un programma che testa solo la cpu e mi fa capire fino a che frequenza posso tenerla?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 18:34   #6243
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Ecco! Questa è la risposta ke mi cambia la giornata!
Fin ora non ho avuto problemi, e non mi interessa essere RS.
Esiste un programma che testa solo la cpu e mi fa capire fino a che frequenza posso tenerla?
Puoi usare occt in modalità cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 18:40   #6244
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Il problema è che non riesco ad impostare la frequenza delle RAM a 1334 MHz.
Perchè se aumento il bus a 267 di conseguenza aumenta anche la frequenza delle ram che mi sale a 1779 MHz. In alternativa, posso scegliere come frequenza
1423 MHz e qui mi sorge un grosso dubbio: perchè il sistema non parte se diminuisco la frequenza delle RAM? devo impostare anche le latenze? ma se le lascio in default (9.9.9.24) non dovrebbe comunque partire?

Altra, e spero ultima domanda, è meglio una config con cpu a 3.7 GHz con ram a 1632 MHz o una config con cpu a 4.00GHz con ram a 1423MHz?

Grazie raga!
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 18:40   #6245
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Puoi usare occt in modalità cpu.

CIAUZ
Perfetto! Almeno metto fine a sta tarantella!
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 19:30   #6246
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
Il problema è che non riesco ad impostare la frequenza delle RAM a 1334 MHz.
Perchè se aumento il bus a 267 di conseguenza aumenta anche la frequenza delle ram che mi sale a 1779 MHz. In alternativa, posso scegliere come frequenza
1423 MHz e qui mi sorge un grosso dubbio: perchè il sistema non parte se diminuisco la frequenza delle RAM? devo impostare anche le latenze? ma se le lascio in default (9.9.9.24) non dovrebbe comunque partire?

Altra, e spero ultima domanda, è meglio una config con cpu a 3.7 GHz con ram a 1632 MHz o una config con cpu a 4.00GHz con ram a 1423MHz?

Grazie raga!
Con queste cpu (come quasi sempre con amd) la frequenza ram nn ha molta importanza, a patto di avere timings tirati... ma probabilmente in automatico abbassando la frequenza li tira troppo e il sistema nn parte, puoi rilassarli un po' manualmente o cercare di rimediare alzando il vdimm... cmq meglio 4 ghz con ram a 1423 mhz.

PS
se clicki sul pc1 in firma vedrai che io ho la ram a 806 mhz... e ne sono soddisfatto

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 19-09-2011 alle 19:33.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 19:42   #6247
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
Il problema è che non riesco ad impostare la frequenza delle RAM a 1334 MHz.
Perchè se aumento il bus a 267 di conseguenza aumenta anche la frequenza delle ram che mi sale a 1779 MHz. In alternativa, posso scegliere come frequenza
1423 MHz e qui mi sorge un grosso dubbio: perchè il sistema non parte se diminuisco la frequenza delle RAM? devo impostare anche le latenze? ma se le lascio in default (9.9.9.24) non dovrebbe comunque partire?

Altra, e spero ultima domanda, è meglio una config con cpu a 3.7 GHz con ram a 1632 MHz o una config con cpu a 4.00GHz con ram a 1423MHz?

Grazie raga!
sicuramente è meglio la configurazione con 4 ghz.
Comunque non ti boota a 1423 mhz perchè devi impostare le latenze appropriate.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 19:59   #6248
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, con il mio 1090T + dissi Zalman 9500 mi sono dovuto fermare, dopo vari tentativi, a 3.7 Ghz di CPU e 2.4Ghz di NB (stabili); ogni aumento porta inevitabilmente a schermate blu, instabilità, oppure temperature max della CPU di 60° e oltre (sotto Linx), se provo ad alzare i voltaggi. D'altro canto, qui la temperatura ambiente è ancora abbastanza elevata e in casa ci sono 25/26°. Sono comunque molto soddisfatto; il miglioramento di prestazioni rispetto ai settaggi di fabbrica è considerevole, mentre la differenza rispetto al Core 2 6600/2.4ghz che usavo fino a 2 settimane fa è enorme . Il merito di questo è anche, in larga misura, dell' HD SSD M4 Crucial, dove è installato il S.O.
Riapro per dire che le temperature eccessive erano dovute ad un errato utilizzo della pasta termica, probabilmente messa male e in scarsa quantità. Nel pomeriggio, in preda ad un giustificato dubbio, ho smontato il dissipatore e, dopo aver pulito bene tutto, ho rimesso una quantità di pasta sul processore pari ad un grosso grano di riso; invece di spalmarla con una spatolina, come avevo fatto prima, l'ho lasciata "spalmare" al dissipatore. Le temperature sono scese di diversi gradi ed ora, nonostante abbia portato l'NB da 2.4 a 2.6ghz, restano come max. a 56/57° sotto Lynx, mentre prima raggiungevano i 62° e oltre. Suggerisco quindi ai pivelli come me di curare meglio questo importantissimo dettaglio.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 19-09-2011 alle 20:04.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:08   #6249
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Puoi usare occt in modalità cpu.

CIAUZ
Ho mandato in esecuzione occt solo cpu, mi ha subito segnalato problema al core #2... alloea l ho spento ed ora eseguo linx con tre core...
meglio 4 core a 3.6ghz o 3 core a 4.0ghz? XDXDXD

Edit:
Linx ha segnalato errore anche sto giro...
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm

Ultima modifica di solidsnake87 : 19-09-2011 alle 20:10.
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:11   #6250
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
Comunque non ti boota a 1423 mhz perchè devi impostare le latenze appropriate.
E' questo il problema, quali sono le latenze appropriate?

Comunque, non so se è un passo avanti, il sistema è partito con bus a 265, VDram a 1.75V e timings 10.9.9.24. poi appena dopo la comparsa del desktop schermata blu
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:36   #6251
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
E' questo il problema, quali sono le latenze appropriate?

Comunque, non so se è un passo avanti, il sistema è partito con bus a 265, VDram a 1.75V e timings 10.9.9.24. poi appena dopo la comparsa del desktop schermata blu
con cpu-z dovrebbe segnarti le latenze nella scheda "spd"..
comunque se tieni su auto tutto non te le imposta lui in modo appropriato??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:43   #6252
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
con cpu-z dovrebbe segnarti le latenze nella scheda "spd"..
comunque se tieni su auto tutto non te le imposta lui in modo appropriato??
se inserisco le latenze come da spd non boota il sistema, stessa cosa se imposto tutti i parametri su "AUTO".

Non so più cosa fare!!
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:47   #6253
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
se inserisco le latenze come da spd non boota il sistema, stessa cosa se imposto tutti i parametri su "AUTO".

Non so più cosa fare!!
mhm non saprei...non so il margine di o.c delle ddr3 nè tantomeno configurare le giuste latenze, dovresti aspettare isomen.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:37   #6254
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
ma com'è possibile che occt mi trovi un errore nel core #0?



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:57   #6255
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
se inserisco le latenze come da spd non boota il sistema, stessa cosa se imposto tutti i parametri su "AUTO".

Non so più cosa fare!!
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
mhm non saprei...non so il margine di o.c delle ddr3 nè tantomeno configurare le giuste latenze, dovresti aspettare isomen.
Salire con la frequenza ram oltre le specifiche su amd nn porta grandi vantaggi, in genere merita tirare i timings, ma per fare questo ti consiglio di aspettare d'aver trovato la frequenza massima della cpu (con ram in specifica o sotto) e solo dopo esserti accertato della stabilità del processore inizi ad abbassare i timings uno alla volta (per trovare il limite della cpu lascia la ram a 1423 con i timings che cpuz da per 1600 mhz alla pagina spd, così sei sicuro).
E' meglio impostare i timings e il vdimm manualmente, perché lasciandoli in auto nn sempre vengono applicati corretti dal sistema.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:02   #6256
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
ma com'è possibile che occt mi trovi un errore nel core #0?



Uploaded with ImageShack.us
Stai testando con il C&Q attivo o usi K10stat?
nel primo caso disattivalo, nel secondo controlla i settaggi... cmq potrebbe anche essere che uno dei core della tua cpu nn sia perfettamente funzionante.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:07   #6257
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Stai testando con il C&Q attivo o usi K10stat?
nel primo caso disattivalo, nel secondo controlla i settaggi... cmq potrebbe anche essere che uno dei core della tua cpu nn sia perfettamente funzionante.

CIAUZ

Il c'n'q è disattivo, in k10stat ho cercato di proporzionare bene i vari pstate, ma mi sta passando la voglia e domani faccio tutto da bios.
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:15   #6258
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Mi.sono ricordato di questo a testimonianza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381363


È l utente che me l ha venduto, dagli screen a lui i core erano stabili...

Quindi ora non so cosa pensare...
OCCT mi tira fuori degli errori ai core ma ho la prova che, su 50 cicli di linx fatti dall altro utente, erano tutti e 4 i core stabili, mentre a me a default con i 4 core linx mi da problemi.
Mi rimane che eliminare k10stat e imposto tutto dal bios, e vedo come va.
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm

Ultima modifica di solidsnake87 : 20-09-2011 alle 09:47.
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:31   #6259
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Perché vuoi complicarti la vita, hai un BE, sali con il molti e lascia la ram a 1066... in specifica.
Nn ho la tua mobo, ma ho una M3N78-AM e mi sembra strano che nn ti faccia impostare i timings... hai messo memory clock mode su manual?

CIAUZ
grazie isoman per la risposta... comunque posso mettere o manual o auto o max memclock

manual mi fa impostare solo la frequenza.

max memclock mi imposta le ram perfino ad una frequenza più bassa di quella che ho scelto...

comunque ho notato che l'oc da cpu host clock è molto ma molto meno stabile di uno con moltiplicatore.. anche se abbasso tutte le altre frequenze del pc, il computer non bootta nemmeno a 3.7ghz
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 16:00   #6260
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Mi.sono ricordato di questo a testimonianza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2381363


È l utente che me l ha venduto, dagli screen a lui i core erano stabili...

Quindi ora non so cosa pensare...
OCCT mi tira fuori degli errori ai core ma ho la prova che, su 50 cicli di linx fatti dall altro utente, erano tutti e 4 i core stabili, mentre a me a default con i 4 core linx mi da problemi.
Mi rimane che eliminare k10stat e imposto tutto dal bios, e vedo come va.
Mi auto quoto
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v