Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2010, 15:47   #3921
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
ma quindi è una cosa normale? siccome tutti parlano del problema opposto, ovvero che su bios il è più alto che su win

un altra cosa, come mai linx mi da risultati di gflops diversi ogni volta che riavvio e lo eseguo, pur mantenendo la stessa frequenza?
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 16:05   #3922
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Sì, è una cosa normale. I risultati dipendono da molti fattori. Comunque sia prova ad eseguire più cicli di linx senza utilizzare il pc per fare dell'altro (navigare ecc) e vedrai che i risultati saranno allineati.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 16:19   #3923
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da edoardogiu Guarda i messaggi
scusate ragazzi mi spiegate perchè quando imposto un vcore da bios, tipo 1,45 quando sono sotto sfrozo arriva ad 1,50 come mai?
droppa il vcore verso l'alto di +0,05v
soluzione: bada se nel bios della tua mobo c'è una voce per ricalibrare appunto i fenomeni di drop dei voltaggi.
Non centra che la mobo occa in automatico i voltaggi, si tratta invece di sfasamenti di gestione di alimentazione che le mobo generalmente possono avere, parliamo cmq di corrente, e non sempre viene gestita dalle mobo in maniera PERFETTA. Infatti non tutti hanno lo stesso vdrop, c'è a chi gli si alza di 0,05v , a chi di 0,03, chi addrittura di 0,10, e invece chi addirittura gli si abbassa (come dicevi tu nel post di prima), a quel punto il vdroop va in difetto, ma parliamo sempre di gestioni non perfette del comparto di alimentazione della mobo, nel gestire i vari voltaggi. Il problema (ormai non piu un problema xkè è definito una normalita e no un difetto di mobo) è piu frequente nel vcore della cpu.
Ecco perchè nella maggioparte dei modelli mobo, hanno inserito nel bios una voce capace di rettificare e correggere appunto il fenomeno di VDROOP/VDROP, riequilibrando nel miglior modo possibile la gestione dei voltaggi, rendendola piu precisa possibile in termini di V.

Ultima modifica di Mr.HW : 21-12-2010 alle 16:32.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 17:15   #3924
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
droppa il vcore verso l'alto di +0,05v
soluzione: bada se nel bios della tua mobo c'è una voce per ricalibrare appunto i fenomeni di drop dei voltaggi.
Non centra che la mobo occa in automatico i voltaggi, si tratta invece di sfasamenti di gestione di alimentazione che le mobo generalmente possono avere, parliamo cmq di corrente, e non sempre viene gestita dalle mobo in maniera PERFETTA. Infatti non tutti hanno lo stesso vdrop, c'è a chi gli si alza di 0,05v , a chi di 0,03, chi addrittura di 0,10, e invece chi addirittura gli si abbassa (come dicevi tu nel post di prima), a quel punto il vdroop va in difetto, ma parliamo sempre di gestioni non perfette del comparto di alimentazione della mobo, nel gestire i vari voltaggi. Il problema (ormai non piu un problema xkè è definito una normalita e no un difetto di mobo) è piu frequente nel vcore della cpu.
Ecco perchè nella maggioparte dei modelli mobo, hanno inserito nel bios una voce capace di rettificare e correggere appunto il fenomeno di VDROOP/VDROP, riequilibrando nel miglior modo possibile la gestione dei voltaggi, rendendola piu precisa possibile in termini di V.
Che sia un fenomeno frequente va bene, però la crosshair IV per questo un po' mi ha deluso... con cpu loadline disattivato il vcore si abbassa anche di 0,08 sotto stress (questo rende impossibile testare il pc stabilmente senza impostare vcore molto alti) e attivandolo sale di 0,05 e con 6 core incide abbastanza sulla temp, per chi è ad aria come me (per superare occt a 4.3 ho dovuto benchare con temp in stanza di 7°... sono quasi congelato io).

Nella dfi con 790FX il vcore oscillava al massimo di 0,012... rimpiango dfi

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 17:57   #3925
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Che sia un fenomeno frequente va bene, però la crosshair IV per questo un po' mi ha deluso... con cpu loadline disattivato il vcore si abbassa anche di 0,08 sotto stress (questo rende impossibile testare il pc stabilmente senza impostare vcore molto alti) e attivandolo sale di 0,05 e con 6 core incide abbastanza sulla temp, per chi è ad aria come me (per superare occt a 4.3 ho dovuto benchare con temp in stanza di 7°... sono quasi congelato io).

Nella dfi con 790FX il vcore oscillava al massimo di 0,012... rimpiango dfi

CIAUZ
è vero !
Nelle DFI la gestione dei voltaggi era quasi PERFETTA !
I vdrop erano quasi assenti.
Ma del resto sono sempre i migliori che se ne vanno (DFI, ABIT). Per fortuna posseggo ancora oggi molti modelli di queste mobo, e dogni tanto rianimo l'anima, dopo che mi avveleno il sangue dietro i k10.

PS: comunque non pensavo che la formula accusasse anch'essa questi problemi, visto che ha un ottimo reparto di alimentazione...chissa la extreme se fa lo stesso ...

Ultima modifica di Mr.HW : 21-12-2010 alle 18:08.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 18:32   #3926
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Che sia un fenomeno frequente va bene, però la crosshair IV per questo un po' mi ha deluso... con cpu loadline disattivato il vcore si abbassa anche di 0,08 sotto stress (questo rende impossibile testare il pc stabilmente senza impostare vcore molto alti) e attivandolo sale di 0,05 e con 6 core incide abbastanza sulla temp, per chi è ad aria come me (per superare occt a 4.3 ho dovuto benchare con temp in stanza di 7°... sono quasi congelato io).

Nella dfi con 790FX il vcore oscillava al massimo di 0,012... rimpiango dfi

CIAUZ
Aspetta... Mi sorge un dubbio. Anzi, ne sarei quasi certo.

Io sulla M4A79T avevo il 965C3, vi ricordate? E il Vcore era stabilissimo. Poi ci ho montato il 1090T, e le tensioni non erano molto stabili... però, il bios era uno dei primi, infatti se vi ricordate non riuscivo a capire a che clock andasse il procio, in quanto il Turbo non era disattivabile e quindi di conseguenza il Vcore andava per i fatti suoi.

Però, sulla Formula IV ho montato sia il 965C3 che il 1090T. Riflettendo, lo sapete qual'è il problema? Dipende dal valore del Vcore.
Io lo tengo a 1,475V attualmente, con K10Stat, e lo tengo a 201x21,5.

Io penso una cosa... posso sbagliarmi tranquillamente ma lo dico d'istinto.
Io credo che alll'interno del Thuban vi sia una sorta di regolatore di tensione/frequenza. Gli svarioni di tensione (+/- 0,xxV) si hanno principalmente fino a 1,475V, che dovrebbe essere il Vcore massimo destinato alle frequenze Turbo con alcuni bios, almeno i primi bios della Formula. Dico questo perchè... io a 1,475V non ho tante variazioni sul Vcore... a sparare forse arrivo a 1,480V, cioè +0,005, praticamente non sarebbe rilevabile.

Forse potrebbe anche essere che essendo un X6 contro un X4, il Vcore è più soggetto a sbalzi... un conto è da idle a 4 core sotto carico, un altro arrivare a 6 core.

Comunque DFI rimane sempre DFI (rimaneva, purtroppo). L'alimentazione è stato sempre il suo punto forte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2010 alle 18:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 19:10   #3927
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Ciao.
Coincidenza che parlate della dfi e io ne sto proprio usando una per cloccare il mio phenom 965

Tra ieri e oggi mi sono messo a fare un pò di oc dato che ho acquistato 2 schede grafiche e rischio di trovarmi cpu limited in certi giochi. Avevo provato già questa estate senza successo ma dato che allora non mi serviva avevo lasciato perdere.

Ora invece ho portato il procio a 3900 aggiungendo 75mV, il nordbridge l'ho portato a 2600 con 1.28V e le ram le ho lasciate a 1333 però ho abbasato un pò le le latenze.
Secondo voi sono nella norma oppure ho un procio un pò così considerando che con tutti i test che ho fatto a 4 stabile non ci sono mai arrivato neanche aggiungendo 150mV.

Ho visto che parlavate del vcore che oscilla. Ma in teoria non dovrebbe leggermente aumentare quando sotto sforzo e abbassarsi quando non fa niente?
Chiedo perchè con cpuz(che ho faticato non poco a farlo funzionare) mi da 1.456 quando è in idle per passare a 1.44 quando si fanno test.
Il nordbridge alla fine ho dovuto settarlo a 1.2875 perchè sia con meno o con più voltaggio diventa tutto instabile e anche questo mi sa strano.

Potrebbe anche dipendere dal fatto che qualcosa della mobo si è quasi sicuramente sputtanato dato che come scritto sopra cpuz senza modificare l'ini e portare DMI=1 a 0 non va. Con occt e hwmonitor non c'è niente da fare non partono e wprime una volta aperto devo cliccare il maiuscolo e poi chiudere dal taskmanager cpuz che viene richiamato da lui. Ho provato anche a reinstallare windows che magari era un problema suo ma niente, stesso scherzo. Il brutto è che questa estate funzionavano tranquillamente.

Alla fine per dichiararmi stabile ho fatto un passaggio di wprime, uno di chinebench, 3 passate di lynx e tutto S&M.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 19:51   #3928
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Ciao.
Coincidenza che parlate della dfi e io ne sto proprio usando una per cloccare il mio phenom 965

Tra ieri e oggi mi sono messo a fare un pò di oc dato che ho acquistato 2 schede grafiche e rischio di trovarmi cpu limited in certi giochi. Avevo provato già questa estate senza successo ma dato che allora non mi serviva avevo lasciato perdere.

Ora invece ho portato il procio a 3900 aggiungendo 75mV, il nordbridge l'ho portato a 2600 con 1.28V e le ram le ho lasciate a 1333 però ho abbasato un pò le le latenze.
Secondo voi sono nella norma oppure ho un procio un pò così considerando che con tutti i test che ho fatto a 4 stabile non ci sono mai arrivato neanche aggiungendo 150mV.

Ho visto che parlavate del vcore che oscilla. Ma in teoria non dovrebbe leggermente aumentare quando sotto sforzo e abbassarsi quando non fa niente?
Chiedo perchè con cpuz(che ho faticato non poco a farlo funzionare) mi da 1.456 quando è in idle per passare a 1.44 quando si fanno test.
Il nordbridge alla fine ho dovuto settarlo a 1.2875 perchè sia con meno o con più voltaggio diventa tutto instabile e anche questo mi sa strano.

Potrebbe anche dipendere dal fatto che qualcosa della mobo si è quasi sicuramente sputtanato dato che come scritto sopra cpuz senza modificare l'ini e portare DMI=1 a 0 non va. Con occt e hwmonitor non c'è niente da fare non partono e wprime una volta aperto devo cliccare il maiuscolo e poi chiudere dal taskmanager cpuz che viene richiamato da lui. Ho provato anche a reinstallare windows che magari era un problema suo ma niente, stesso scherzo. Il brutto è che questa estate funzionavano tranquillamente.

Alla fine per dichiararmi stabile ho fatto un passaggio di wprime, uno di chinebench, 3 passate di lynx e tutto S&M.
Se è attivo il c&q è normale che da idle a full varia il vcore, ma se imposti un vcore massimo da bios di Xvalore e durante un test in full il vcore è ballerino oppure si alza o si abbassa dandoti Y valori, è chiaro che anche la tua mobo droppa. Te ne accorgi facendo le differenze dal vcore impostato da bios.
Per quanto riguarda il resto:
non credo che la tua mobo si sia sputtanata.
Prova a riflashare il bios con una versione piu recente.
Che sistema operativo usi ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 20:11   #3929
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Se è attivo il c&q è normale che da idle a full varia il vcore, ma se imposti un vcore massimo da bios di Xvalore e durante un test in full il vcore è ballerino oppure si alza o si abbassa dandoti Y valori, è chiaro che anche la tua mobo droppa. Te ne accorgi facendo le differenze dal vcore impostato da bios.
Per quanto riguarda il resto:
non credo che la tua mobo si sia sputtanata.
Prova a riflashare il bios con una versione piu recente.
Che sistema operativo usi ?
Ho provato in tutto 4 bios diversi. Dal ultimo stabile che era più vecchio di quello che avevo su quando l'ho comprata fino a quelle che aggiungono supporto ai nuovi nuovi processori a 6 core.
Cpu-z non ne vuole sapere di leggere marca della mobo e bios ma legge perfettamente i sensori e quant'altro. Occt e hwmonitor non c'è verso di farli partire.
L'unico è overdrive che riesce a leggere tutto a parte le tensioni che eroga l'alimentatore. Se voglio anche quei valori devo tenere uno delle 2 ultime beta dei bios. Alla fine provando e riprovando ho rimesso su quello che mi era stato dato da nuova.
Altra cosa che ho notato flashando i bios è che ora la lan integrata parte solo quando windows è avviato. Prima anche il router mi dice che non c'è niente di attaccato ma sono sicuro che prima di fare questo giro di flash funzionasse da subito.
Per sicurezza l'ho disabilitata e messa un'altra su slot pci.
Come sistema operativo uso 7 64 bit.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 20:24   #3930
edoardogiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Sì, è una cosa normale. I risultati dipendono da molti fattori. Comunque sia prova ad eseguire più cicli di linx senza utilizzare il pc per fare dell'altro (navigare ecc) e vedrai che i risultati saranno allineati.
ho provato tante volte senza fare nessun altra applicazione, eppure ogni riavvio un risultato diverso, ho pochissimi processi all'avvio il sistema tuto reinstallato, ed la differenza non è di poco differenze tio 5-6 gflops perchè?

Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
droppa il vcore verso l'alto di +0,05v
soluzione: bada se nel bios della tua mobo c'è una voce per ricalibrare appunto i fenomeni di drop dei voltaggi.
Non centra che la mobo occa in automatico i voltaggi, si tratta invece di sfasamenti di gestione di alimentazione che le mobo generalmente possono avere, parliamo cmq di corrente, e non sempre viene gestita dalle mobo in maniera PERFETTA. Infatti non tutti hanno lo stesso vdrop, c'è a chi gli si alza di 0,05v , a chi di 0,03, chi addrittura di 0,10, e invece chi addirittura gli si abbassa (come dicevi tu nel post di prima), a quel punto il vdroop va in difetto, ma parliamo sempre di gestioni non perfette del comparto di alimentazione della mobo, nel gestire i vari voltaggi. Il problema (ormai non piu un problema xkè è definito una normalita e no un difetto di mobo) è piu frequente nel vcore della cpu.
Ecco perchè nella maggioparte dei modelli mobo, hanno inserito nel bios una voce capace di rettificare e correggere appunto il fenomeno di VDROOP/VDROP, riequilibrando nel miglior modo possibile la gestione dei voltaggi, rendendola piu precisa possibile in termini di V.
garzie per la spiegazione,
ma da me questa voce non c'è

ma vediamos equalcuno sa aiutarmi
possengo un athlon x4 su una asrock 880g extreme 3, e volevo fare un pò di oc senza troppe pretese, ho seguito la guida ed lasciando tutto in automatico e frequenze di defaul, ma modificando solo la frequenza della cpu non riesco a salire a 3.6ghz neanche con 1,52 di vcore e dire che parto di defaul da 3ghz (athlon 640 x4)
qualcuno mi sà aiutare??????

Ultima modifica di edoardogiu : 21-12-2010 alle 20:32.
edoardogiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 20:27   #3931
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspetta... Mi sorge un dubbio. Anzi, ne sarei quasi certo.

Io sulla M4A79T avevo il 965C3, vi ricordate? E il Vcore era stabilissimo. Poi ci ho montato il 1090T, e le tensioni non erano molto stabili... però, il bios era uno dei primi, infatti se vi ricordate non riuscivo a capire a che clock andasse il procio, in quanto il Turbo non era disattivabile e quindi di conseguenza il Vcore andava per i fatti suoi.

Però, sulla Formula IV ho montato sia il 965C3 che il 1090T. Riflettendo, lo sapete qual'è il problema? Dipende dal valore del Vcore.
Io lo tengo a 1,475V attualmente, con K10Stat, e lo tengo a 201x21,5.

Io penso una cosa... posso sbagliarmi tranquillamente ma lo dico d'istinto.
Io credo che alll'interno del Thuban vi sia una sorta di regolatore di tensione/frequenza. Gli svarioni di tensione (+/- 0,xxV) si hanno principalmente fino a 1,475V, che dovrebbe essere il Vcore massimo destinato alle frequenze Turbo con alcuni bios, almeno i primi bios della Formula. Dico questo perchè... io a 1,475V non ho tante variazioni sul Vcore... a sparare forse arrivo a 1,480V, cioè +0,005, praticamente non sarebbe rilevabile.

Forse potrebbe anche essere che essendo un X6 contro un X4, il Vcore è più soggetto a sbalzi... un conto è da idle a 4 core sotto carico, un altro arrivare a 6 core.

Comunque DFI rimane sempre DFI (rimaneva, purtroppo). L'alimentazione è stato sempre il suo punto forte.
Se dici che può dipendere dalla cpu è possibile, in effetti nn ho provato a montare il 955 sulla formula (la dfi nn supporta i thuban e nn posso fare la prova inversa), ma ti assicuro che con la mia anche impostando il vcore a 1,49 sotto stress sale fino a 1,54 (con cpu loadline attivato, disattivandolo scende fino a 1,42/41 e nn sono stabile).

PS
ti è arrivato il 1100?

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 21-12-2010 alle 20:57.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 20:56   #3932
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Ciao.
Coincidenza che parlate della dfi e io ne sto proprio usando una per cloccare il mio phenom 965

Tra ieri e oggi mi sono messo a fare un pò di oc dato che ho acquistato 2 schede grafiche e rischio di trovarmi cpu limited in certi giochi. Avevo provato già questa estate senza successo ma dato che allora non mi serviva avevo lasciato perdere.

Ora invece ho portato il procio a 3900 aggiungendo 75mV, il nordbridge l'ho portato a 2600 con 1.28V e le ram le ho lasciate a 1333 però ho abbasato un pò le le latenze.
Secondo voi sono nella norma oppure ho un procio un pò così considerando che con tutti i test che ho fatto a 4 stabile non ci sono mai arrivato neanche aggiungendo 150mV.

Ho visto che parlavate del vcore che oscilla. Ma in teoria non dovrebbe leggermente aumentare quando sotto sforzo e abbassarsi quando non fa niente?
Chiedo perchè con cpuz(che ho faticato non poco a farlo funzionare) mi da 1.456 quando è in idle per passare a 1.44 quando si fanno test.
Il nordbridge alla fine ho dovuto settarlo a 1.2875 perchè sia con meno o con più voltaggio diventa tutto instabile e anche questo mi sa strano.

Potrebbe anche dipendere dal fatto che qualcosa della mobo si è quasi sicuramente sputtanato dato che come scritto sopra cpuz senza modificare l'ini e portare DMI=1 a 0 non va. Con occt e hwmonitor non c'è niente da fare non partono e wprime una volta aperto devo cliccare il maiuscolo e poi chiudere dal taskmanager cpuz che viene richiamato da lui. Ho provato anche a reinstallare windows che magari era un problema suo ma niente, stesso scherzo. Il brutto è che questa estate funzionavano tranquillamente.

Alla fine per dichiararmi stabile ho fatto un passaggio di wprime, uno di chinebench, 3 passate di lynx e tutto S&M.
L'oscillazione del tuo vcore è cmq bassa e ci può stare, se il tuo 965 è C3 dovrebbe essere abbastanza sfigato per fermarsi a 3,9 ma se è C2 è già buono che ci arriva... però nn parli di temperature, sotto stress a che temp cpu arrivi?

I problemi che descrivi con i suddetti programmi sembrano più il risultato di qualche conflitto che un problema di mobo, naturalmente di cpuz e hwmonitor stai usando le versioni per 64bit.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:16   #3933
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Ho provato in tutto 4 bios diversi. Dal ultimo stabile che era più vecchio di quello che avevo su quando l'ho comprata fino a quelle che aggiungono supporto ai nuovi nuovi processori a 6 core.
Cpu-z non ne vuole sapere di leggere marca della mobo e bios ma legge perfettamente i sensori e quant'altro. Occt e hwmonitor non c'è verso di farli partire.
L'unico è overdrive che riesce a leggere tutto a parte le tensioni che eroga l'alimentatore. Se voglio anche quei valori devo tenere uno delle 2 ultime beta dei bios. Alla fine provando e riprovando ho rimesso su quello che mi era stato dato da nuova.
Altra cosa che ho notato flashando i bios è che ora la lan integrata parte solo quando windows è avviato. Prima anche il router mi dice che non c'è niente di attaccato ma sono sicuro che prima di fare questo giro di flash funzionasse da subito.
Per sicurezza l'ho disabilitata e messa un'altra su slot pci.
Come sistema operativo uso 7 64 bit.
Ma perdonami:
questo problema lo accusi solo con quelle applicazioni, o ti capita che ti si incantano anche altre applicazioni di genere diverso ?
Non mi pare un problema hardware, ma piu un problema software legato a conflitti o incompatibilita di versioni client con versione di os.

La lan ? Ma guarda che la lan si attiva quando accendi il pc (accede in windows), se questo è spento (anke la mobo lo è ) come fa il router a rilevarti un collegamento lan attivo ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:20   #3934
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
L'oscillazione del tuo vcore è cmq bassa e ci può stare, se il tuo 965 è C3 dovrebbe essere abbastanza sfigato per fermarsi a 3,9 ma se è C2 è già buono che ci arriva... però nn parli di temperature, sotto stress a che temp cpu arrivi?

I problemi che descrivi con i suddetti programmi sembrano più il risultato di qualche conflitto che un problema di mobo, naturalmente di cpuz e hwmonitor stai usando le versioni per 64bit.

CIAUZ
Sapevo che dimenticavo qualcosa
Inanzitutto il mio è proprio un C3 e immaginavo di essere sfigato
Magari sale ancora di più ma io proprio non riesco a trovare il settaggio giusto. Riuscivo solo a farli passare alcuni test e altre volte invece a momenti non finiva neanche di caricare windows.
E si che al inizio pensavo di essere messo bene dato che con tutto a default a 3.8 passava cinebench, wprime e 1-2 passate di linx.
Le temperature massime raggiunte sono di 58.5 gradi ma proprio punta massima. Spesso anche sotto sforzo stava a 55 gradi.
Quel poco che è andava a 4 ghz non sono mai arrivato a quelle temperature. Ok che potrei far andar di più le ventole togliendo il riduttore ma anche se è un noctua avere 2 ventole sparate al massimo a neanche un metro dal orecchio non è il massimo.

I programmi sono tutti a 64 bit e come detto questa estate funzionavano e le versioni sono quelle. Le avevo ancora nella cartella download.
__________________
Me su Steam

Ultima modifica di McB : 21-12-2010 alle 21:22.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:34   #3935
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Ma perdonami:
questo problema lo accusi solo con quelle applicazioni, o ti capita che ti si incantano anche altre applicazioni di genere diverso ?
Non mi pare un problema hardware, ma piu un problema software legato a conflitti o incompatibilita di versioni client con versione di os.

La lan ? Ma guarda che la lan si attiva quando accendi il pc (accede in windows), se questo è spento (anke la mobo lo è ) come fa il router a rilevarti un collegamento lan attivo ?
Per adesso non ho mai avuto problemi con nessun programma. Tutto filato liscio. 7 l'ho reinstallato 4 volte in totale per vedere se era lui il colpevole ma cpuz e altri non hanno mai più funzionato.
C'è una cosa dire di questa mobo che è strano. In teoria l'installazione di 7 dovrebbe avvenire in 20 minuti ca. Su questo pc già da nuovo sotto i 45 minuti mai andato.

Alla scheda di rete veniva data corrente all'accensione del pc e quindi il router rilevava un cavo attaccato. Ora fino a che in windows non avviene il login del utente la scheda rimane spenta che è una cosa molto strana. 2 volte è capitato che neanche venisse rilevata da windows.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:38   #3936
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
Sapevo che dimenticavo qualcosa
Inanzitutto il mio è proprio un C3 e immaginavo di essere sfigato
Magari sale ancora di più ma io proprio non riesco a trovare il settaggio giusto. Riuscivo solo a farli passare alcuni test e altre volte invece a momenti non finiva neanche di caricare windows.
E si che al inizio pensavo di essere messo bene dato che con tutto a default a 3.8 passava cinebench, wprime e 1-2 passate di linx.
Le temperature massime raggiunte sono di 58.5 gradi ma proprio punta massima. Spesso anche sotto sforzo stava a 55 gradi.
Quel poco che è andava a 4 ghz non sono mai arrivato a quelle temperature. Ok che potrei far andar di più le ventole togliendo il riduttore ma anche se è un noctua avere 2 ventole sparate al massimo a neanche un metro dal orecchio non è il massimo.

I programmi sono tutti a 64 bit e come detto questa estate funzionavano e le versioni sono quelle. Le avevo ancora nella cartella download.
Installa il sistema operativo da un altro supporto. O scaricalo da sito microsoft e poi ci metti la tua licenza.
Mi sa di supporto rovinato e quindi durante l'installazione si mangia qualche cosa, non installando un sistema integro al 100%.
Sul fatto che prima ti funzionava, appunto puo dipendere che prima il supporto era integro indi l'os veniva installato integramente. No perchè durante l'isntallazione il sistema nn ti restiusisca errori significa che sia stato installato perfettamente.
Okkio xkè con gli os ne ho visti di tutti i colori (soprattutto quelli di microzozz)
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:42   #3937
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Installa il sistema operativo da un altro supporto. O scaricalo da sito microsoft e poi ci metti la tua licenza.
Mi sa di supporto rovinato e quindi durante l'installazione si mangia qualche cosa, non installando un sistema integro al 100%.
Sul fatto che prima ti funzionava, appunto puo dipendere che prima il supporto era integro indi l'os veniva installato integramente. No perchè durante l'isntallazione il sistema nn ti restiusisca errori significa che sia stato installato perfettamente.
Okkio xkè con gli os ne ho visti di tutti i colori (soprattutto quelli di microzozz)
A questo non avevo pensato. Magari era già rovinato di suo dato che come ho scritto sopra ci mette una vita a installarsi però caso strano per i driver ahci ho dovuto inserire lo stick usb solo questa primavera. In tutte le altre installazioni vedeva subito i dischi.
Da una parte reinstallare tutto da capo però mi rompe dopo averci lasciato lì praticamente 2 giorni tra test e installazioni.
__________________
Me su Steam

Ultima modifica di McB : 21-12-2010 alle 21:51.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:55   #3938
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
A questo non avevo pensato. Magari era già rovinato di suo dato che come ho scritto sopra ci mette una vita a installarsi però caso strano per i driver ahci ho dovuto inserire lo stick usb solo questa primavera. In tutte le altre installazioni vedeva subito i dischi.
Non sapevo che dal sito microsft si potesse scaricare una copia. Da una parte reinstallare tutto da capo però mi rompe dopo averci lasciato lì praticamente 2 giorni tra test e installazioni.
La lentezza durante l'installazione è sintomo di supporto o lente del lettore dvd rovinato.
In entrambi i casi non garantiscono un installazione perfetta del sistema operativo.
Anche per il fatto del salto di riconoscimento periferiche ed installazione driver puo dipendere da un dvd corrotto.
Bada anche che a volte le instalazioni si presentano lente e non vanno perfettamente a buon fine, quando c'è un problema nell'alimentatore, quindi non erogando bene le tensioni da gestire sulla mobo, causa instalbilità hardware che si ripercuotono sulla funzionalita software.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 22:11   #3939
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
La lentezza durante l'installazione è sintomo di supporto o lente del lettore dvd rovinato.
In entrambi i casi non garantiscono un installazione perfetta del sistema operativo.
Anche per il fatto del salto di riconoscimento periferiche ed installazione driver puo dipendere da un dvd corrotto.
Bada anche che a volte le instalazioni si presentano lente e non vanno perfettamente a buon fine, quando c'è un problema nell'alimentatore, quindi non erogando bene le tensioni da gestire sulla mobo, causa instalbilità hardware che si ripercuotono sulla funzionalita software.
Ma nel caso dell'installazione non è solo il lettore che gira lento ma proprio tutto l'insieme. Infatti pensavo di avere ricevuto una mobo diffettosa all inizio ma poi una volta installato il tutto, il pc viaggia molto bene.
Fatto ora un prova a copiare i dati dal cd di windows al pc e viaggia a 9-10 MB al secondo e il disco gira anche velocemente cosa che durante l'intsllazione non fa.
Anche sotto linux si comporta perfettamente. Se è un film o musica viaggia piano e se invece copio dati la rotazione viene portata al massimo.
Ti dirò che dopo aver cliccato ok nella schermata della selezione lingua appare preparazione bla bla bla..... e passano 5 minuti prima che venga visualizzata la schermata dei dischi e in quei 5 minuti non si vede mai lampeggiare il led del HD e neanche il lettore si muove.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 22:18   #3940
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se dici che può dipendere dalla cpu è possibile, in effetti nn ho provato a montare il 955 sulla formula (la dfi nn supporta i thuban e nn posso fare la prova inversa), ma ti assicuro che con la mia anche impostando il vcore a 1,49 sotto stress sale fino a 1,54 (con cpu loadline attivato, disattivandolo scende fino a 1,42/41 e nn sono stabile).

PS
ti è arrivato il 1100?

CIAUZ
No.
Li ho tartassati perché io parto giovedi.
Penso, e spero, che abbiano messo "spedito" per farmi stare calmo.
Avevo ordinato 2 cose... penso che il secondo articolo gli sia arrivato lunedi e abbiano messo spedito già da lunedi, ma in effettio il corriere l'abbia ritirato oggi ed in consegna domani. In effetti bartolo comunque consegna in 24h....

Comunque come mi arriva 10 minuti ed è montato poi posto subito. Non credo che mi serva più di 30 minuti per capire come va.

Per il discorso Vcore... ho comunque fatto una ipotesi... probabilmente non è quella giusta o comunque potrebbe essere un insieme.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v