Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 19:38   #3721
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da dar098 Guarda i messaggi
Salve raga, sn niubbo in fatto di OC ma ho un 955Be con temperature abbastanza basse; monto ddr2 e chip Amd 785/710, il resto della cfg in firma! Come potrei muovermi per occare? sono diffidente perchè ho paura di danneggiare l'hardware....
che mobo hai ? (in firma nn l'hai messa)
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 20:02   #3722
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
Ciao Paolo, questi progressi sono grazie a tuoi consigli.
Troppo buono ... così mi gaso .
A parte gli scherzi... chiunque in questo TH è pronto ad aiutare... e se i proci/mobo vanno come dovrebbero, e se il , allora sono soddisfazioni.
Quote:
Vi spiego ho aperto di sera la finastra in camera avevo temperatura ambiente 9 gradi, ho usato turbo v evo perche non riesco con il tool di amd ad alzare il vcore cosi. La temperatura massima raggiunta in 3 d marck sono stati 55 gradi sotto sforzo, il problema è stato che il risultato non differiva da 21000 cioè come il procio a 4100mhz, ho anche fatto partire cinebench, mancavano 3 caselle alla fine ma è crashato
Non capiscoil perchè del risultato basso.
Non uso 3d mark... le volte che l'ho provato mi ha fatto sempre girare le.... e l'ho accantonato.

Comunque l'importante non è tanto il clock max raggiungibile, ma il giusto compromesso tra un OC RS DU con il max Vcore possibile e il migliore IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 20:08   #3723
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dar098 Guarda i messaggi
Salve raga, sn niubbo in fatto di OC ma ho un 955Be con temperature abbastanza basse; monto ddr2 e chip Amd 785/710, il resto della cfg in firma! Come potrei muovermi per occare? sono diffidente perchè ho paura di danneggiare l'hardware....
Puoi fare tutto da win, con K10stat, alzi il molti cpu e testi la stabilità... se è stabile alzi ancora, altrimenti alzi un poco il vcore e il cpu-NB voltage (nel k10 è indicato solo come NB voltage, ma è quello della cpu) e ritesti la stabilità (tenendo d'occhio la temp), quando hai trovato la massima frequenza stabile entri nel bios e porti la frequenza NB a 2400/2600 e il cpu-NB voltage a 1.20/1,25... riavvii e testi approfonditamente che il pc sia stabile con l'impostazioni del k10stat e la nuova frequenza NB.

PS
il K10stat è ottimo anche per il risparmio energetico, devi solo impostare i vari step e metterlo in esecuzione automatica... cmq per questo programma c'è un'ottima guida

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 22:12   #3724
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
vabe ma se dice che è niubbo non puoi spiegarglielo cosi..allora ti spiego come funziona un oc nella maniera piu chiara e coincisa possibile:
ogni componente è programmato per lavorare con una determinata prestazione
con l oc noi aumentiamo questa prestazione.il problema fondamentale è che per aumentarla,devi dargli piu corrente.conseguenza di questo aumento di corrente=aumento di temperature(maledetto effetto joule).per linee molto generali questa è la teoria.
quando aumenti all inizio,aumenti poco,quindi non ti serve dare piu corrente,ma man mano che sali di oc diventa necessaria.qualsiasi oc fai,data la tua poca esperienza,controlla sempre le temp.stai tranquillo che non bruci niente se fai tutto con la testa e poco a poco.
ti consiglio di leggere qualche cosa sull oc(GENTE CONSIGLIATE VOI DOVE LEGGERE CHE IO NON SO),poi ti leggi la guida a k10 e cominci.i consigli che ti do:
-come a scuola,non puoi saltare la teoria.leggi qualcosa prima di cominciare,cosi avrai tutto piu chiaro e potrai fare le cose ragionando,e non perchè te le dicono gli altri o per sentito dire
-controlla sempre le temp cosi sei piu sicuro mentalmente
-aumenta piano piano
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 01:09   #3725
biposto
Senior Member
 
L'Avatar di biposto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Livorno
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza91 Guarda i messaggi
ma chiedilo a qualcuno qui sul forum il backplate,lo danno di serie con le mobo e molti (tipo io col wb)non lo usano...al costo di un caffe piu una prioritaria te lo prendi

Grazie del consiglio, dato che dalla noctua nessuno mi ha risposto, ho seguito il suggerimento.
__________________
biposto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 10:04   #3726
dar098
Senior Member
 
L'Avatar di dar098
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Latina
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Puoi fare tutto da win, con K10stat, alzi il molti cpu e testi la stabilità... se è stabile alzi ancora, altrimenti alzi un poco il vcore e il cpu-NB voltage (nel k10 è indicato solo come NB voltage, ma è quello della cpu) e ritesti la stabilità (tenendo d'occhio la temp), quando hai trovato la massima frequenza stabile entri nel bios e porti la frequenza NB a 2400/2600 e il cpu-NB voltage a 1.20/1,25... riavvii e testi approfonditamente che il pc sia stabile con l'impostazioni del k10stat e la nuova frequenza NB.

PS
il K10stat è ottimo anche per il risparmio energetico, devi solo impostare i vari step e metterlo in esecuzione automatica... cmq per questo programma c'è un'ottima guida

CIAUZ
Bella guida la proverò!

Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza91 Guarda i messaggi
vabe ma se dice che è niubbo non puoi spiegarglielo cosi..allora ti spiego come funziona un oc nella maniera piu chiara e coincisa possibile:
ogni componente è programmato per lavorare con una determinata prestazione
con l oc noi aumentiamo questa prestazione.il problema fondamentale è che per aumentarla,devi dargli piu corrente.conseguenza di questo aumento di corrente=aumento di temperature(maledetto effetto joule).per linee molto generali questa è la teoria.
quando aumenti all inizio,aumenti poco,quindi non ti serve dare piu corrente,ma man mano che sali di oc diventa necessaria.qualsiasi oc fai,data la tua poca esperienza,controlla sempre le temp.stai tranquillo che non bruci niente se fai tutto con la testa e poco a poco.
ti consiglio di leggere qualche cosa sull oc(GENTE CONSIGLIATE VOI DOVE LEGGERE CHE IO NON SO),poi ti leggi la guida a k10 e cominci.i consigli che ti do:
-come a scuola,non puoi saltare la teoria.leggi qualcosa prima di cominciare,cosi avrai tutto piu chiaro e potrai fare le cose ragionando,e non perchè te le dicono gli altri o per sentito dire
-controlla sempre le temp cosi sei piu sicuro mentalmente
-aumenta piano piano
La teoria l'ho vista molte volte, ma mi sn sempre limitato perchè avevo paura di bruciar, cmq ho provato con il voltaggio di base 1,35 e arrivo a max 3,5 a 3,6 crasha dopo 3 minuti! I crash nn dovrebbero danneggiare nulla giusto? diciamo da quel ke ho capito solamente le alte temperature possono provocare danni o sbaglio? Per quelle nn ci sn problemi le controllo sempre anke ora ke sono a frequenza di stock!
dar098 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 13:22   #3727
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
salve !

Ho finamente un po tempo libero e ho deciso di dedicarmi alla configurazione di k10stat, vorrei mettere come valore massimo di clock 3,500 ghz senza toccare il nb-clock...esattamente però non ho capito cosa sarebbe l'ipstate..

updates : ho k10stat installato ma la frequenza mi rimane fissa a 3,5 ghz...sulla guida dice di controllare le opzioni risparmio energetico di windows ( sono attive ) e quelle del cool and quiet. Per quenato riguarda quest'ultimo sul bios ho 3 opzioni : auto, enabled e disable. Tempo fa lo tenevo su atuo ma mi lasciava la cpu praticamente sempre a 800 mhz e chiedendo sul forum si pensò che selezionando enable si aveva la possibilità di configurare il cool and quiet con un altro programma..solo che sembra non funzionare...

Ultima modifica di Lights_n_roses : 02-12-2010 alle 13:33.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 17:04   #3728
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
salve !

Ho finamente un po tempo libero e ho deciso di dedicarmi alla configurazione di k10stat, vorrei mettere come valore massimo di clock 3,500 ghz senza toccare il nb-clock...esattamente però non ho capito cosa sarebbe l'ipstate..

updates : ho k10stat installato ma la frequenza mi rimane fissa a 3,5 ghz...sulla guida dice di controllare le opzioni risparmio energetico di windows ( sono attive ) e quelle del cool and quiet. Per quenato riguarda quest'ultimo sul bios ho 3 opzioni : auto, enabled e disable. Tempo fa lo tenevo su atuo ma mi lasciava la cpu praticamente sempre a 800 mhz e chiedendo sul forum si pensò che selezionando enable si aveva la possibilità di configurare il cool and quiet con un altro programma..solo che sembra non funzionare...
Se nn l'hai fatto clicca con il tasto destro sull'icona di K10stat nella barra dell'applicazioni e metti il segno di spunta a enable clock control.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 19:12   #3729
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da dar098 Guarda i messaggi
Bella guida la proverò!



La teoria l'ho vista molte volte, ma mi sn sempre limitato perchè avevo paura di bruciar, cmq ho provato con il voltaggio di base 1,35 e arrivo a max 3,5 a 3,6 crasha dopo 3 minuti! I crash nn dovrebbero danneggiare nulla giusto? diciamo da quel ke ho capito solamente le alte temperature possono provocare danni o sbaglio? Per quelle nn ci sn problemi le controllo sempre anke ora ke sono a frequenza di stock!
esatto solo le temp,i crash non ri rovinano niente(forse e dico forse pero possono danneggiare l hdd).cè una cosa che forse non sai e che è bene tu sappia:
ammettiamo che il processore intel x possa arrivare a 100gradi(100 dichiarati da intel)prima di avere problemi
se fai oc,e alzi il valore,quel 100 non serve piu,ma diventerà 90,se alzi tanto diventa 80.questi sono solo valori per farti un esempio,e cmq non è il tuo caso perchè questa teoria serve solo per chi fa oc molto spinti
gli altri che ne pensano?
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 19:25   #3730
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se nn l'hai fatto clicca con il tasto destro sull'icona di K10stat nella barra dell'applicazioni e metti il segno di spunta a enable clock control.

CIAUZ
scusa ma non trovo l'opzione...ho provato sia sull'icona del collegamento sul desktop sia su quella dell'exe vero e proprio...cmq avrei bisogno anche di altre informazioni ...




non ho ben capito come devo impostare l'up e il down e che cosa è !!!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 19:25   #3731
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se nn l'hai fatto clicca con il tasto destro sull'icona di K10stat nella barra dell'applicazioni e metti il segno di spunta a enable clock control.

CIAUZ
scusa ma non trovo l'opzione...ho provato sia sull'icona del collegamento sul desktop sia su quella dell'exe vero e proprio...cmq avrei bisogno anche di altre informazioni ...




non ho ben capito come devo impostare l'up e il down e che cosa è !!!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 20:03   #3732
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
scusa ma non trovo l'opzione...ho provato sia sull'icona del collegamento sul desktop sia su quella dell'exe vero e proprio...cmq avrei bisogno anche di altre informazioni ...




non ho ben capito come devo impostare l'up e il down e che cosa è !!!
Vedi che anche nello screen che hai postato dice che il clock control è disabled?
per abilitarlo devi clickare con il tasto destro sull'icona che mette nella barra delle applicazioni quando apri k10stat e mettere il segno di spunta su enabled clock control... nn è difficile, devi solo prendere la mano con il programma.

PS
l'up e il down puoi lasciarli anche come sono, io l'ho impostati a 200/1000 (è il tempo di reazione ai cambiamenti), le percentuali l'ho lasciate a default (indicano il carico della cpu per passare allo step superiore o inferiore)

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 02-12-2010 alle 22:38.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:00   #3733
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
il problema è che io ho windows 7 l'icona sulla barra delle applicazioni non ha opzioni !
eh invece gli up e down relativi ai vari stadi P0, p1, p2 e p3 ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:08   #3734
rengiu63
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Caserta
Messaggi: 259
Anche io ho Seven, l'icona sulla quale devi cliccare con il pulsante dx del mouse è quella presente o vicino all'orologio o all'interno della finestra che si apre quando clicchi sulla freccia che mostra le icone nascoste!!
L'icona di K10Stat è quadrata, a forma di 4 celle affiancate, la devi trovare per forza...
Ciao
__________________
Mobo Asus MAXIMUS VIII HERO/Cpu Intel I7 6700k/Dissi Noctua NH-D14/Ram 2x8GB DDR4 Corsair Vengeance LPX PC4-24000 (DDR4-3000)/GPU MSI GTX 1660 Ventus/HD SSD Samsung 256GB + Toshiba 2TB/Case Antec Three Hundred/Ali Cooler Master Silent Pro 700w/Windows 10 Pro 64bit
rengiu63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:14   #3735
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
ahhh che pollo !! avevo capito un'altra barra !!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:27   #3736
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Vedi che anche nello screen che hai postato dice che il clock control è disabled?
per abilitarlo devi clickare con il tasto destro sull'icona che mette nella barra delle applicazioni quando apri k10stat e mettere il segno di spunta su enabled clock control... nn è difficile, devi solo prendere la mano con il programma.

PS
l'up e il down puoi lasciarli anche come sono, io l'ho impostati a 200/1000 (è il tempo di reazione ai cambiamenti), le percentuali l'ho lasciate a default (indicano il carico della cpu per passare allo step superiore o inferiore)

CIAUZ
grazie l'ho fatto partire ? A logica cmq direi che il tempo di reazione ai cambiamenti, più basso è meglio è ...cosa comporta l'abbassamento del suo valore ?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 11:25   #3737
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
grazie l'ho fatto partire ? A logica cmq direi che il tempo di reazione ai cambiamenti, più basso è meglio è ...cosa comporta l'abbassamento del suo valore ?
Si, infatti da 500/2000 io l'ho portato a 200/1000... ma abbassarlo troppo può portare a blocchi del pc, cmq così è abbastanza reattivo.
Di niente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 14:00   #3738
dar098
Senior Member
 
L'Avatar di dar098
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Latina
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza91 Guarda i messaggi
esatto solo le temp,i crash non ri rovinano niente(forse e dico forse pero possono danneggiare l hdd).cè una cosa che forse non sai e che è bene tu sappia:
ammettiamo che il processore intel x possa arrivare a 100gradi(100 dichiarati da intel)prima di avere problemi
se fai oc,e alzi il valore,quel 100 non serve piu,ma diventerà 90,se alzi tanto diventa 80.questi sono solo valori per farti un esempio,e cmq non è il tuo caso perchè questa teoria serve solo per chi fa oc molto spinti
gli altri che ne pensano?
Sisi, conta ke la mia cpu nn è mai andata oltre i 53° in tutta la sua vita anke dopo 30 min di full load con temperatura nella stanza di 33 gradi ! Lo tengo ventilatissimo, per questo ora ke è inverno lo vorrei occare, quindi mi consigliate questo k10stat come software?
dar098 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 14:32   #3739
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Scusate se diro' qualche stupidaggine. Sono appena entrato nel mondo OC seguendo la guida sul forum. Se tengo disabilitato il Cool`n Quiet le frequenze dei core stanno fisse a 3.7GHz? Perche' ho notato che in idle CPUZ mi da' 800MHz quando e' attivo e sono in OC a 3.7, ma se lo disattivo, in idle, mi da' 3.7GHz. Voi che dite, lo abilito? Non mi serve andare ad altissime frequenze per navigare con Chrome!!!
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 14:40   #3740
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Scusate se diro' qualche stupidaggine. Sono appena entrato nel mondo OC seguendo la guida sul forum. Se tengo disabilitato il Cool`n Quiet le frequenze dei core stanno fisse a 3.7GHz? Perche' ho notato che in idle CPUZ mi da' 800MHz quando e' attivo e sono in OC a 3.7, ma se lo disattivo, in idle, mi da' 3.7GHz. Voi che dite, lo abilito? Non mi serve andare ad altissime frequenze per navigare con Chrome!!!
Se non ricordo male il C&Q abbassa il moltiplicatore quando la CPU non richiede eccessive risorse. L'alternativa al C&Q è K10stat (molto più flessibile)
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v