Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2006, 08:35   #441
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
La procedura è standard, ma in alcuni BIOS la voce "USB MSD", o "USB device" o semplicemente "USB" compare solo se c'è un dispositivo adatto collegato.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 09:11   #442
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
La procedura è standard, ma in alcuni BIOS la voce "USB MSD", o "USB device" o semplicemente "USB" compare solo se c'è un dispositivo adatto collegato.
esatto a me è così
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 09:38   #443
d_4d2
Junior Member
 
L'Avatar di d_4d2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
quindi ricapitolando:
creo il cd di windows
lo metto in una partizione dedicata
metto i file per far partire ms-dos nel pendrive
e faccio partire l'installazione di windows xp....un' ultima cosa,nel mio vecchio pc se facevo questo e provavo a far partire l'eseguibile dell'installazione da ms-dos mi diceva che il programma nn poteva partire in modalità ms-dos...
d_4d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 10:11   #444
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
No, per formattare il pendrive in modo che contenga i file di MS-DOS la procedura è un pò più complicata, a maggior ragione dato che non hai il floppy.

Allora, per cominciare ti servono 3 programmi:
- Virtual Floppy Driver
- Nero 6 (possono andar bene anche altre versioni, io ho provato la 6 e va bene)
- HP USB Disk Storage Fotmat Tool

Andiamo con ordine:
1) installa Nero
2) spostati nella cartella di Nero e fai una copia sul desktop del file .ima (nel mio caso è C:\Programmi\Ahead\Nero\DosBootimage.IMA)
3) installa Virtual Floppy Driver, scegliendo come immagine disco il file .ima che hai copiato sul desktop, e assegnando al drive virtuale la lettera B:
4) Risorse del computer => Clic destro su B: => Formatta... => Crea disco di avvio MS-DOS => Formatta
5) avvia HP USB Disk Storage Format Tool; seleziona "Create DOS startup disk"; scegli l'opzione "Using DOS system files located at", e nella casella sottostante scrivi B:; infine procedi con la formattazione (dura pochi secondi)
6) a quel punto segui la procedura 2 scritta all'inizio del thread
7) i file che ottieni dopo aver usato nLite, che sono gli stessi che trovi nella ISO (ma la ISO non serve crearla), li copi direttamente nella partizione secondaria
8) riavvia dal pendrive e segui la procedura che avevo descritto per installare XP da MS-DOS

N.B.:
1) il programma di installazione che non parte da DOS è setup.exe, ma tu devi avviare i386\winnt.exe. Segui alla lettera tutte le procedure che ho descritto e andrà tutto bene, è un metodo che ho già sperimentato con successo.
2) il pendrive, così sistemato, non contiene smartdrv, e perciò l'installazione di XP ti avvertirà, dicendo che potrebbe essere lenta. E ti assicuro che è lenta, ma funziona, perciò puoi anche ignorare quel messaggio
3) puoi saltare i passi da 1) a 4) e procedere direttamente col 5) (evitando quindi di installare Nero e Virtual Floppy Driver) a condizione che selezioni l'opzione "Using internal MS-DOS system files", ma questa strada non l'ho mai testata: difatti il DOS che in questo modo viene copiato sul pendrive in realtà NON è MS-DOS, ma un clone (MS-DOS è protetto da copyright, in questi casi si tratta sempre di PC-DOS, IBM-DOS, Caldera DOS, DrDOS, FreeDOS o altri cloni di MS-DOS, che invece sono freeware). Pertanto non so se va bene per installare XP, ma se te la senti di rischiare...

Lo so che non è semplice, ma per una situazione complicata come la tua (niente lettore CD, niente floppy...) una soluzione semplice non può esistere.
Fammi sapere come va
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 10:13   #445
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Dimenticavo: se percaso Virtual Floppy Driver non accetta il file DosBootImage.IMA, prova a rinominarlo in DosBootImage.IMG. Deve funzionare per forza
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:52   #446
d_4d2
Junior Member
 
L'Avatar di d_4d2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
uff...ce l'ho quasi fatta....una domanda come faccio a vedere se il mio windows xp è sp1 o se è sp2?sò solo che è windows xp home edition versione 2002...
d_4d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:29   #447
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Clic destro su Risorse del computer => Proprietà
Se sotto alla dicitura Versione 2002 leggi Service Pack 1 o Service Pack 2 allora ok, se non leggi niente significa che non hai una service pack integrata.

Ma alla fine hai seguito la mia procedura o una diversa?

Cmq viene da sè che il supporto che ti sto fornendo non è gratis.

Scherzo
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:48   #448
d_4d2
Junior Member
 
L'Avatar di d_4d2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
sto seguendo la tua procedura. ma il problema è che sul mio portatile nn ho il "mio" windows xp home edition ma un windows xp professional quindi nn posso vedere che service pack è in questo modo cacchio....non esiste un altro modo?ma nel 2002 era uscita la sp2?

lo so che vi sto rompendo ma devo risolvere sto cacchio di problema
d_4d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:59   #449
d_4d2
Junior Member
 
L'Avatar di d_4d2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
risolto! lo dice nlite
d_4d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 19:08   #450
d_4d2
Junior Member
 
L'Avatar di d_4d2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
allora ho fatto tutto come da te spiegato con l'unica differenza che nella penna usb ci ho aggiunto il file smartdrv.exe....quindi una volta avviato ms-dos ho fatto partire prima smrtdrive e poi winnt.exe....sembra che vada tutto bene inizia a copiare i file nell'hard disk e finisce dopo un'attesa di un'ora circa (nonostante smartdrive!).una volta finito di copiare appare questo messaggio "La parte dell'installazione basata su MS-DOS è stata completata.Il computer sarà riavviato. Al riavvio del computer,il programma di installazione di Windows XP proseguirà.Rimuovere un eventuale disco floppy presente nell'unità A:.Premere INVIO per riavviare il computer e proseguire con il programma di installazione di Windows XP."Allora io ho pensato bene di togliere la penna usb e di premere invio ma una volta riavviato è partito il mio windows xp come se niente fosse!!!
come mai?cmq ho riavviato e ho inserito di nuovo la penna usb solo che questa volta ms-dos nn partiva ma appariva questo messaggio"avvio non riuscito file NTLDR non trovato".allora ho avviato il mio windows xp e ho visto che nella penna c'erano una serie di file "nuovi" tra cui questo NTLDR

Premetto che ho un unico hard disk partizionato: su C: c'è il sistema operativo in NTFS; su D: i miei dati in FAT32; e su Gche oltretutto ms-dos mi legge come E ci sono i file che ho ricavato dai miei recovery cd in FAT32.
e ho notato che quei file che durante l'installazione aveva copiato sull'hard disk erano stati copiati su D: perchè tutto ciò?dipende forse dal fatto che C: è in NTFS?se si la conversione da NTFS a FAT32 potrebbe risolvere il problema?

Mi sono dilungato anche troppo e mi dispiace...
se mi risolvi questa cosa sparirò dalla tua vita per sempre
d_4d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:16   #451
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il problema credo proprio sia quello, che DOS non gestisce NTFS. Purtroppo si può convertire una partizione da FAT32 a NTFS, ma non viceversa. Occorre formattare nel formato giusto, ma per fare ciò occorre avviare da un sistema operativo che non sia sulla partizione in questione.
L'unica soluzione che vedo è di fare un dual boot su due delle tue partizioni e poi avviare dalla seconda, per poter spostare i dati sensibili e formattare la prima in FAT32.
In alternativa sul pendrive ci metti BartPE e da lì puoi avviare l'installazione di Windows sulla partizione che più ti piace (anche NTFS, quindi nessun bisogno di formattare).

Ora sono di fretta per cui potrebbe essere una cavolata, ma così su due piedi altre soluzioni non ne vedo.

Cmq non preoccuparti, se hai bisogno chiedi pure. Solo che sta diventando veramente complicata...
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 20:20   #452
d_4d2
Junior Member
 
L'Avatar di d_4d2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
ho visto che partition magic dà la possibilità di convertire da NTFS a FAT32 però tutti lo sconsigliano..
e poi...mi potresti spiegare la procedura per mettere bartPE su penna usb?
l'ho preso da questo sito http://www.nu2.nu/pebuilder/
d_4d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 22:56   #453
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il sito per PEBuilder/BartPE è quello, per metterlo su penna USB cerca su:
www.msfn.org
www.911cd.net/forums
www.ubcd4win.com/forum
Non so farlo perchè non ci ho mai provato (non mi è mai servito), ma so per certo che si può fare. Chi cerca trova
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 23:07   #454
d_4d2
Junior Member
 
L'Avatar di d_4d2
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
eccomi ho abbandonato l'idea del BartPE perchè ho creato il disco di avvio e l'ho messo su penna ma non parte e non so perchè.cmq ho deciso di provare un'altra strada.ho creato un'altra partizione da 10 giga in FAT32 primaria e ho installato bootmagic.insomma riprovo a installare da dos (sperando che i file d'installazione durante la fase dos vengano copiati su questa nuova partizione).una volta finita questa fase provo a far continuare l'installazione con l'ausilio del bootloader...tutto questo domani perchè mo c'ho sonno....ti farò sapere come va...se secondo te ho scritto qualcosa che nn va fammi sapere ok? grazie e buonanotte
d_4d2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 22:30   #455
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
avrei una cosa da chiedere,io ho un portatile acer aspire 1300,ho recuperato la cartella i386 da c,solo che non riesco a capire se il so winxp home oem sia sp1 o sp2,ho provato a vedere nelle proprieta di risorse del computer e c' scritto solo win xp home,poi ho provato con everest e dove c'è la dicitura sevice pack,c'è un trattino -.come posso sapere che sp c'è?
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 05:27   #456
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
Ragazzi c'è qualquno che mi aiuta?Ho fatto il cd eseguito tutta la procedura corretamente,ho formattato e installato winxp home personalizzato sul mio acer,è la prima volta che formatto,su questo notebook.Ho anche inserito il file winnt.sin,creato con il tool di microsoft,quindi non mi ha chiesto la key e niente altro,quando poi sono andato a fare l'attovazione on line,mi dice che il key è errato.ma se io l'ho preso sotto il notebook che tra l'ltro ha 5 mesi di vita.

A qualqun'altro è successa una cosa simile oppure qualquno sa come posso fare ad attivare il mio xp pagato?

Ultima modifica di komak00 : 21-05-2006 alle 22:09.
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 23:01   #457
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
salve a tutti

ho scaricato la lversione free di true image,
la installo ma dice che non ho accettato le clausole,cosa non vera!!!!!!!!mi chiedi di riavviare per rendere efettive le impostazioni ma al riavvio non c'e installato niente,nessuna traccia....perche??
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 12:46   #458
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Ho un problema...

avevo già fatto la procedura in passato per un notebook di una mio amico ed era andato tutto bene alla prima!

Questa volta con il notebook con l'hard disk non partizionato si blocca dopo aver caricato tutti i drivers e avermi chiesto di digitare invio!

Dice che non riesce a trovare la licenza!
Si tratta di un Xp Home con SP2, io ho fatto davvero poche modifiche: il mio scopo era alleggerirlo dal malloppone di OEM software preistallati...

qualcuno sa perchè mi da questo problema!!

P.S. se provo a mettere il Win Xp Corporate Professional va tutto bene!!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 14:06   #459
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
A Komak posso suggerire l'installazione via telefono, mentre agli altri mi spiace, non so rispondere
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 17:31   #460
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
ho risolto con l'attivazione via telefono ma non so perchè mi diceva numero di serie errato,io il notebook l'ho formattato 2 volte.

Cmq grazie
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v