|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 64
|
altro aggiornamento ..
Ho scaricato un programma chiamato rockxp, per recuperare il seriale attuale della versione di xp che ho su, quella installata direttamente dal recovery cd di acer fornito con questo portatile .. La cosa inquietante è che il seriale è completamente diverso da quello che ho sotto il pc ... sapete com'è possibile ? si son sbagliati ad attaccare l'addesivo ? ![]() Posso usare questo seriale per creare l'iso di winxp lite ? .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Può essere utile a qualcuno se posto la procedura per farlo coi recovery CD del Presario 700? Dovrebbe valere anche per la serie 2700
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
![]() grazie per la collaborazione
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Allora, avevo già fatto questa cosa qua un pò di tempo fa, non mi ricordavo come avessi fatto. Adesso ho ripreso i recovery CD (sono 3) e mi sono reso conto di quanto sia semplice. La procedura è quella già descritta in prima pagina, semplicemente c'è da recuperare la cartella i386. Dove si trova?
CD 2 (l'etichetta del CD è VC404Q07CD02) => cartella CPQDRV\250505\06A\004, file 250505.ZIP (393 MB) Una volta estratto il file 250505.ZIP, dentro c'è la cartella appl.zip, che non va considerata, e la cartella Windows, che contiene la cartella i386 (dentro la quale ci sono già i files OEMBIOS) Trattasi di Windows XP Home senza Service Pack, e con già integrati i fix necessari al buon funzionamento del portatile (io ho un Presario 700, la procedura dovrebbe essere valida anche per la serie 2700, ma non so). La procedura descritta in questo thread è particolarmente utile ai possessori di questa macchina, dato che installando un WinXP retail il PC freeza di continuo, e senza motivi apparenti, salvo usare il VIA PCI Latency Patch. Spero torni utile a qualcuno.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
![]() Ancora grazie per la collaborazione, speriamo potrà essere d'aiuto a qualcuno.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6
|
problema download dei file
![]() ciao, trovata questa guida pensavo di essere salvo finalmente, di poter fare ciò che volevo del MIO maledetto portatile. Ma già al punto 4) non riesco a scaricare i files richiesti!! ![]() ![]() Help, please, chi può mi aiuti, già odio questo HP appena comprato con queste stupide lucine blu e l'HD che fa un rumore odioso...almeno poter eliminare la partizione recovery idiota da 5GB! ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
basta che scegli la versione FREE poi devi aspettare circa 15-20 sec (c'è un conto alla rovescia) e infine inserire un codice di protezione come indicato, e puoi scaricare!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
non c'è proprio nessuno che lo sappia fare? non penso che sia una cosa che interessa solo me che ho il lettore rotto ma penso sia molto più comodo in questo modo se fosse possibile ![]() quindi se nn sapete come si fa BASTA DIRLO!!! grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
ma come fai a fare a meno dell'unità ottica ? ![]() se proprio non ne trovi una interna per il tuo notebook, potresti prendertene una esterna USB, se ne trovano a pochissimo.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 Ultima modifica di robgeb : 15-05-2006 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Il tuo portatile ha il floppy? Se sì, segui la procedura 2 (supponendo che tu abbia i file che servono già sull'HD, perché se li devi recuperare da CD sei fregato), e poi continua come segue:
- crea un floppy avviabile DOS (in Risorse del computer fai clic destro su A: => Formatta => Crea disco avviabile MS-DOS) - copia tutto il contenuto della ISO che hai creato in una partizione separata (per evitare problemi) formattata in FAT32 (NTFS non va bene) - avvia dal floppy - digita la seguente riga di comando, premendo invio alla fine: Z:\i386\winnt.exe (io ho scritto Z, tu scrivi la lettera giusta per la partizione FAT32 che contiene i file di Windows XP) A questo punto partirà la porzione DOS dell'installazione di Windows XP, poi al riavvio tutto procede come se stessi installando da CD, o almeno dovrebbe, se tutto funziona bene. Ti faccio notare due cose: 1) da nLite non devi eliminare il componente "Installazione manuale ed aggiornamento", o la procedura che ho descritto non funzionerà 2) la porzione DOS dell'installazione è lenta se utilizzi il floppy creato da Windows XP. Ciò è dovuto all'assenza, in tale floppy, dell'utility SmartDrive (smartdrv.exe), che accelera il tutto. Per ovviare a ciò puoi copiare smartdrv.exe in Z: (anche qua, scrivo Z per semplicità, tu usa la lettera giusta). La trovi nei floppy e nei CD di Windows 95/98/ME, oppure lo cerchi sul web. Dopo aver copiato smartdrv.exe, dopo il riavvio dal floppy, prima di digitare la riga di comando che ho scritto più sopra, per attivare SmartDrive puoi digitare quanto segue, premendo invio alla fine: Z:\smartdrv.exe E poi prosegui con la riga di comando che ho scritto più sopra. Mi sono spiegato?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
![]() francamente è da sempre (praticamente da quando installavo il windows 95) che installo bootando da cd, quindi l'ho buttata lì pensando che fosse possibile l'installazione da un SO già installato. ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Installare Windows da Windows già avviato è possibile, ma dopo il primo riavvio il Windows in funzione è Windows PE (Preinstallation Environment), che non ha nulla a che vedere col Windows che già c'era prima, dato che serve solo per l'installazione ed usa driver e registro propri.
Cmq ho un trick da condividere per aiutarvi a scovare le password delle immagini dell'hard disk, di qualunque tipo esse siano. Poi il successo o l'insuccesso dipende dal caso specifico. Ad esempio coi CD del Presario 700 non funziona, e ancora non capisco perché ![]() Molte volte i recovery CD includono le immagini da ripristinare, il programma per il ripristino e un sistema avviabile MS-DOS. Il fatto è che tante volte la password è nascosta nella riga di comando o in un file di comandi (non necessariamente un file .bat) che attivano il programma di ripristino. Ora, ci sono delle utility, di cui alcune molto comode per DOS (DOS è molto usato per il ripristino delle immagini disco), che visualizzano la riga di comando che viene passata ad un programma specifico. Mi spiego meglio: ho un recovery CD che avvia MS-DOS, e da lì permette di ripristinare le immagini (PQI, ad esempio) dell'HD del portatile. Naturalmente il ripristino vero è proprio non è DOS che lo fa, ma un programmino apposito che gira sotto DOS. La parte difficile (ma non impossibile) è proprio capire qual è questo programmino, e qual è il suo file eseguibile principale. Una volta individuato questo file exe, basta sostituirlo con l'utility che rivela la riga di comando (cioè copiare l'utility, eliminare il file exe che ripristina l'immagine e infine rinominare il file dell'utility in modo che abbia lo stesso nome del file che abbiamo eliminato) e creare un nuovo CD. Se tutto va come previsto, quando il programma di ripristino dovrebbe essere eseguito (con la riga di comando che contiene la password), al suo posto ci sarà il programma che rivela la riga di comando (e quindi la password). Se le cose vanno proprio così, la stessa password può essere usata per aprire l'immagine sotto Windows, utilizzando il programma giusto (Nortoh Ghost, PowerQuest DriveImage, etc). Ora, non so per quale ragione, ma con i recovery CD del mio portatile compare la schermata che suppongo debba contenere la riga di comando (password inclusa) per un periodo così breve che non si fa assolutamente in tempo a leggere (è come fosse un flash), e poi lo schermo si cancella e compare il prompt di DOS. Scusate, non so se mi sono spiegato, ma ho un pò fretta. Se serve aiuto chiedete pure, che quando torno spiego meglio.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
|
grazie mille ho avuto le informazioni che cercavo anche se purtroppo nn c'è modo di risolvere il problema senza lettore cd o senza floppy
![]() ![]() ![]() ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Se non hai il floppy puoi usare un pendrive USB (a volte vanno bene anche lettori MP3, card reader, fotocamere, etc), a condizione che il portatile riesca a fare il boot da USB
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
|
davvero????
e come faccio a vedere se il mio portatile puo fare il boot da un pen drive usb? scusa l'ignoranza.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Bisognerebbe provare. Una penna USB ce l'hai?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
dacci un occhio potrebbe essere lo stesso anche col tuo
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.