Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2012, 11:21   #1921
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Raga devo montare ram per un totale di 16 gb su una M4A87TD EVO , ma nella lista di compatibilità di memorie ram per questa scheda madre non risultano banchi da 4 gb compatibili se non un kit di kingston che il mio rivenditore non ha. è normale?

o magari anche direttamente banchi da 8gb, sempre se li supporta...mi fa anche strano che regga solamente 16 gb di ram e non 32
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 13:59   #1922
VekkioLop90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 91
ciao a tutti...su questa mobo posso montare un ssd sata III? avevo in mente il crucial m4 da 64gb...

grazie a tutti per le risposte!!
__________________
CASE: Corsair Graphite 600T Special White Edition | PSU: Corsair HX750 | MOBO: Asrock Z68 Extreme 4 | CPU: Intel Core i5-2500K Sandy Bridge | DISSI: Noctua NH-U12P SE2 | RAM: Corsair Vengeance Low Profile DDR3 1600Mhz 9-9-9-24 | GPU: MSI GTX560 Ti Twin Frozr II/OC | HDD: Crucial M4 64GB - 500GB "Users" Folder - 1TB Data
VekkioLop90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 23:00   #1923
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
Quote:
Originariamente inviato da VekkioLop90 Guarda i messaggi
ciao a tutti...su questa mobo posso montare un ssd sata III? avevo in mente il crucial m4 da 64gb...

grazie a tutti per le risposte!!
si puoi.
raga scusate ma è normale che una volta sbloccato il 960T a 6core si sballino i sensori della temperatura e del voltaggio?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 00:17   #1924
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
si puoi.
raga scusate ma è normale che una volta sbloccato il 960T a 6core si sballino i sensori della temperatura e del voltaggio?
Attivando l'acc/ucc la temp dei core nn viene più rilevata (o è rilevata in maniera errata), ma per il resto nn dovrebbe sballarsi niente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 21:07   #1925
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Ragazzi sto impazzendo!!

Ho comprato un SSD Vertex 3 e l'ho collegato ad una porta SATA3 della mia M4A89GTD PRO (sono tutte SATA3). Qui sono iniziati i problemi. Sono stato costretto a scollegare tutte le periferiche collegata tramite SATA lasciando esclusivamente l'SSD. Ho provato in tutti i modi a configurare il chip SATA.
Sia in modalità SATA2, che SATA3 che Auto. Mi è sembrato un parametro ininfluente per risolvere la situazione per cui, con tutte le combinazioni, ho provato sia la modalità AHCI che la IDE. In modalità AHCI nella home del BIOS non vengono visti i canali SATA e il SSD viene visto come IDE nella scelta del boot. L'installazione di Windows si blocca in vari punti senza motivo.
Se imposto IDE, viene visto tutto correttamente sia in home BIOS che nelle impostazioni di boot. Il problema è che l'installer di Windows mi dice "Setup was unable to create a new system partition or locate an existing system partition". Ho provato sia con disco partizionato che con spazio non allocato.

Che faccio? Voi riuscite a gestire la modalità AHCI?

Ho comprato questo SSD in sostituzione al mio hard disk di sistema che si è guastato (lentezza impressionante e blocchi continui) ma la situazione di questo disco è paurosamente uguale alla situzione del nuovo SSD che si blocca nell'installazione di Windows o è molto lento.

Idee? Può essere che il mio HDD non sia realmente rotto ma che sia chip SATA andato?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 21:36   #1926
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Aggiornamento: i problemi durante l'installazione sono diversi ma sono dovuti ad instabilità generale e blocchi. Anche il tool diskpart si è bloccato durante la formattazio e dell'SSD. Sto riprovando ad installare nuovamente Windows 7 ma si blocca sempre in momenti diversi.

Penserei all'SSD guasto se non fossero gli stessi problemi che mi dava l'hard disk di sistema quando ho pensato fosse guasto. Tempo fa questi problemi me li dava casualmente ogni tanto, ma capitava una volta al mese e pensavo fosse l'hard disk in via di rottura (anche perchè Crystal Disk lo dava e lo dà come a rischio per via di un settore riallocato).

Penso sempre sia il chip SATA o il south bridge, ma come scoprirlo?

EDIT. Ho scoperto che nella home del BIOS vengono visualizzati solo gli IDE ed è normale che non si veda nulla in AHCI. Però non capisco ancora perchè se imposto AHCI viene visto come IDE mentre se imposto IDE viene visto come SATA... mah!

Ultima modifica di birmarco : 02-05-2012 alle 21:44.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 08:34   #1927
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ragazzi sto impazzendo!!

Ho comprato un SSD Vertex 3 e l'ho collegato ad una porta SATA3 della mia M4A89GTD PRO (sono tutte SATA3). Qui sono iniziati i problemi. Sono stato costretto a scollegare tutte le periferiche collegata tramite SATA lasciando esclusivamente l'SSD. Ho provato in tutti i modi a configurare il chip SATA.
Sia in modalità SATA2, che SATA3 che Auto. Mi è sembrato un parametro ininfluente per risolvere la situazione per cui, con tutte le combinazioni, ho provato sia la modalità AHCI che la IDE. In modalità AHCI nella home del BIOS non vengono visti i canali SATA e il SSD viene visto come IDE nella scelta del boot. L'installazione di Windows si blocca in vari punti senza motivo.
Se imposto IDE, viene visto tutto correttamente sia in home BIOS che nelle impostazioni di boot. Il problema è che l'installer di Windows mi dice "Setup was unable to create a new system partition or locate an existing system partition". Ho provato sia con disco partizionato che con spazio non allocato.

Che faccio? Voi riuscite a gestire la modalità AHCI?

Ho comprato questo SSD in sostituzione al mio hard disk di sistema che si è guastato (lentezza impressionante e blocchi continui) ma la situazione di questo disco è paurosamente uguale alla situzione del nuovo SSD che si blocca nell'installazione di Windows o è molto lento.

Idee? Può essere che il mio HDD non sia realmente rotto ma che sia chip SATA andato?
Penso possa essere questo il problema.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 09:43   #1928
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
io non ho mai avuto problemi simili credo quindi possa davvero essere un problema hardware, prova ad aggiornare il bios all’ultima versione stabile non la beta, a perartro qualcuno sa se il supporto a bulldozzer supererà la fase beta o resterà un’utopia ? non che voglia sostituire il 1100t a 4.2 ghz ma magari se facessero un 8170... a quanto su può tenere il voltaggio per mb a 2800 ??
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 11:04   #1929
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
io non ho mai avuto problemi simili credo quindi possa davvero essere un problema hardware, prova ad aggiornare il bios all’ultima versione stabile non la beta, a perartro qualcuno sa se il supporto a bulldozzer supererà la fase beta o resterà un’utopia ? non che voglia sostituire il 1100t a 4.2 ghz ma magari se facessero un 8170... a quanto su può tenere il voltaggio per mb a 2800 ??
Credo che oramai il supporto per gli FX resterà in beta, che fra l'altro non è una figata.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 12:06   #1930
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
@ birmarco
amico, prova l'ssd su una mobo diversa
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 14:07   #1931
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Penso possa essere questo il problema.
C'è un modo per verificare? Potrei attaccare l'SSD o un HDD ad un altro PC però non potrei cmq capire se si tratta di controller rotto, SB andato oppure un problema di configurazione. Inoltre mi sembra improbabile che un SSD nuovo, un HDD che ho da 6 mesi, uno che ho da 1 anno e un'altro più vecchio siano rotti... tanto più che gli HDD una settimana fa andavano tutti

Nell'installazione di Win però si blocca tutto pure il mouse. Di solito se si scollegano gli HDD almeno il mouse va... oppure in installazione se succede qualcosa si blocca tutto?

Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
io non ho mai avuto problemi simili credo quindi possa davvero essere un problema hardware, prova ad aggiornare il bios all’ultima versione stabile non la beta, a perartro qualcuno sa se il supporto a bulldozzer supererà la fase beta o resterà un’utopia ? non che voglia sostituire il 1100t a 4.2 ghz ma magari se facessero un 8170... a quanto su può tenere il voltaggio per mb a 2800 ??
Si ho messo l'ultima, la 3000 e qualcosa. Ma nulla Guardando nelle info dell'ultima versione non beta parlano di nuove CPU aggiunte. Forse sono le FX... cmq penso che il supporto alle FX sia in beta perchè non vogliono prendersi responsabilità. Sicuramente qualcuno su internet ha provato...
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Credo che oramai il supporto per gli FX resterà in beta, che fra l'altro non è una figata.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 14:09   #1932
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ birmarco
amico, prova l'ssd su una mobo diversa
Forse è l'ultima prova rimasta... ma servono driver particolari? In ogni caso spero sia la MB, perchè se sia l'SSD che gli altri miei 3 hard disk da 750, 1500 e 2000 GB sono guasti... è meglio che non ci pensi!! Oltre ad aver perso un sacco di soldi ho perso quasi tutti i miei dati con relativo backup
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 15:09   #1933
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
SORPRESA!

Per togliermi acluni dubbi ho scaricato memtest86 e l'ho copiato su una chiavetta (non la stessa da cui installo Windows). Questo per essere sicuro che i problemi non fossero dovuti al controller USB, alla chiavetta di Win o all'installazione stessa.

La sorpresa è che il sistema va in crash anche con memtest! I dischi sono tutti staccati, non ho disattivato il controller SATA ma penso basti non collegare i dischi per evitare i problemi. memtest è grande 160K e una volta caricato in memoria non usa più il controller USB, infatti si può anche scollegare la chiavetta.

A questo punto è sicuro che:

- Non sono i dischi (la prova dell'SSD su un'altro PC la faccio cmq)
- Presumibilmente non è il SB dato che l'uso o meno di SATA e/o USB non determina la presenza o meno di crash
- Non è la chiavetta
- Non è l'installazione di Windows
- Non sono problemi di BIOS

Memtest va in crash quasi subito, ma non dà errori come al solito. Si blocca proprio e si bloccano pure i led della tastiera.

A questo punto:

- E' la CPU
- Sono le RAM

oppure c'è qualche componente della scheda madre che è difettoso, magari lo stesso southbridge o controller SATA anche se non coinvolto direttamente. Ora provo ad escludere il controller SATA, provo l'SSD (per sicurezza) e provo un modulo di RAM alla volta. A livello probabilistico, che si guastino tutti e 4 i moduli, di due kit diversi (ma uguali nelle specifiche), acquistati in periodi diversi è quasi impossibile. A meno che a bruciarli non sia stata la stessa MB.

Vi tengo aggiornati.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 15:21   #1934
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
@ birmarco
ok
facci sapere
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 15:30   #1935
famany
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 53
Buongiorno a tutti,
è da un pò che cerco la questione su questo forum ma senza successo, a questo punto vi porgo la domanda.

Ho una scheda madre Asus M4a88TD-M/EVO USB3, 4 gb di ram, 1 hd ssd e 1 hd sata3 e 1 masterizzatore, non riesco in nessun modo a mandare in sospensione o ibernazione il pc. Ho abilitato su Windows 7 Ultimate l'opzione per mandarlo in sospensione dopo 1 ora e abilitato da bios sia l'impostazione in AUTO per la sospensione del pc sia su S3 sia su S1 ma tutto senza successo.

Su S3 seleziono la sospensione da windows, il pc avvia tutta la procedura di spegnimento per andare in sospensione, sento gli hd che si spengono, le ventole che continuano a girare meno che un ultima ventola da 12cm collegata via mosfet (le altre sono tutte PMW), appena si spegne anche l'ultima il tutto riparte e lo schermo si riaccende alla schermata di inserimento password.

Impostando su S1 mi compare anche l'opzione Ibernazione, ma la situazione è la stessa :-(

Qualcuno può aiutarmi per cortesia?

Saluti
famany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 16:56   #1936
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ birmarco
ok
facci sapere
Una RAM guasta, strano che la funzione MEMOK abbia funzionato solamente inserendo il modulo guasto o al massimo il modulo guasto più un altro modulo. Non è una gran funzionalità se non fa il suo lavoro. Ho dovuto testare una memoria alla volta. Adesso funziona tutto... faccio qualche test per capire le prestazioni del mio SSD e vedere se il controller della scheda sia all'altezza

Mi secca aver comprato un SSD da 95€ quando era solo un modulo RAM guasto...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:05   #1937
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Una RAM guasta, strano che la funzione MEMOK abbia funzionato solamente inserendo il modulo guasto o al massimo il modulo guasto più un altro modulo. Non è una gran funzionalità se non fa il suo lavoro. Ho dovuto testare una memoria alla volta. Adesso funziona tutto... faccio qualche test per capire le prestazioni del mio SSD e vedere se il controller della scheda sia all'altezza

Mi secca aver comprato un SSD da 95€ quando era solo un modulo RAM guasto...
dai te lo ritrovi l'ssd, magari rivendi il tuo hdd meccanico o lo tieni per storage ...
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 17:37   #1938
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
dai te lo ritrovi l'ssd, magari rivendi il tuo hdd meccanico o lo tieni per storage ...
Ho cantato vittoria troppo presto!!! Installato Windows, i driver e... crash!! Niente BSOD ma proprio un bel freeze del PC. Ma cosa diavolo può essere? La gemella della RAM rotta ha passato perfettamente senza errori mezz'ora di memtest86... le altre due non le ho provate da sole perchè sono troppo alte e non ci stanno nei primi due slot sotto il dissi. A meno che si possano mettere anche negli slot 3 e 4 senza creare problemi.

Ora devo rifare tutto da capo!

Domanda: come faccio a capire se è la CPU? Dovrebbe non funzionare del tutto o sbaglio?

Ricapitolando:

- SSD: ???
- CPU: ?? ma sembra OK
- RAM: 1 andata, 1 ok 100%. Due sembrano OK ma devo verificare in modo più approfondito
- MB: ??
- Scheda video: OK, provato con 3 VGA diverse e il problema permane.
- Ali: crash non sotto stress, direi che va... e poi dovrebbne riavviarsi il PC.
- Dissi: va

Ora non mi resta che provare a testare le due RAM con memtest, un po' di IBT, Orthos o OCCT.

L'SSD a parte vedere che si accende ed è utilizzabile (e pure molto veloce) non saprei come testarlo ulteriormente.

Che ci sia uno slot RAM difettoso che mi ha rovinato una RAM?

Io, per via dell'altezza di un kit di RAM ho sempre tenuto i moduli non accoppiati sullo stesso canale. Avendo specifiche uguali il dual channel c'era però il led di MEMOK era sempre acceso. Ho pensato fosse per una configurazione non ottimale. Ora, occupando gli slot 1, 3 e 4 il led rimane spento. E pure questa non è una config ottimale. Inoltre le DDR sullo slot 1 e 3 che sono dello stesso canale sono diiverse. Dovrebbe dirmi come prima che c'è qualcosa che non va...

EDIT: Con OCCT freeze in 35 secondi. RAM, CPU o MB?

EDIT2: Memtest con le 3 RAM rimanendi: freeze al 7%

Ultima modifica di birmarco : 03-05-2012 alle 18:17.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:56   #1939
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
le ram danno errore ...
indiziato principale
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 20:13   #1940
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ho cantato vittoria troppo presto!!! Installato Windows, i driver e... crash!! Niente BSOD ma proprio un bel freeze del PC. Ma cosa diavolo può essere? La gemella della RAM rotta ha passato perfettamente senza errori mezz'ora di memtest86... le altre due non le ho provate da sole perchè sono troppo alte e non ci stanno nei primi due slot sotto il dissi. A meno che si possano mettere anche negli slot 3 e 4 senza creare problemi.

Ora devo rifare tutto da capo!

Domanda: come faccio a capire se è la CPU? Dovrebbe non funzionare del tutto o sbaglio?

Ricapitolando:

- SSD: ???
- CPU: ?? ma sembra OK
- RAM: 1 andata, 1 ok 100%. Due sembrano OK ma devo verificare in modo più approfondito
- MB: ??
- Scheda video: OK, provato con 3 VGA diverse e il problema permane.
- Ali: crash non sotto stress, direi che va... e poi dovrebbne riavviarsi il PC.
- Dissi: va

Ora non mi resta che provare a testare le due RAM con memtest, un po' di IBT, Orthos o OCCT.

L'SSD a parte vedere che si accende ed è utilizzabile (e pure molto veloce) non saprei come testarlo ulteriormente.

Che ci sia uno slot RAM difettoso che mi ha rovinato una RAM?

Io, per via dell'altezza di un kit di RAM ho sempre tenuto i moduli non accoppiati sullo stesso canale. Avendo specifiche uguali il dual channel c'era però il led di MEMOK era sempre acceso. Ho pensato fosse per una configurazione non ottimale. Ora, occupando gli slot 1, 3 e 4 il led rimane spento. E pure questa non è una config ottimale. Inoltre le DDR sullo slot 1 e 3 che sono dello stesso canale sono diiverse. Dovrebbe dirmi come prima che c'è qualcosa che non va...

EDIT: Con OCCT freeze in 35 secondi. RAM, CPU o MB?

EDIT2: Memtest con le 3 RAM rimanendi: freeze al 7%
Con 2 banchi di ram puoi usare sia gli slot 1 e 3 che 2 e 4, ma con 4 banchi sbagli la posizione... sullo stesso canale (slot di colore uguale) devi montare 2 banchi identici, inoltre se dici che ram sono e con che impostazioni/voltaggi le usi è probabile che venga fuori qualcosa.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v