|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1210
|
ragazzi ho preso un ASUS M489TD PRO USB3
come la devo configurare? mi esce l'express gate... in firma vedete le caratteristiche del mio Pc... devo mettere i 2 hard disk in raid? come si fa? avrò miglioramenti mettendoli in raid? che altra impostazione metto nel bios? che mi cosnigliate
__________________
My PC: Case NZXT h510Elite - Scheda Madre ASUS PRIME X570PRO- RYZEN 7 2700X - 16Gb Ram - EVGA 750W G3 -Hd 1Gb SSD Samsung 978Pro- WD 3TB Green- Shappire RX5700XT - Monitor LG 32 GK850F Transazioni concluse senza Prob con: Drive97 - Mister Satan - MasterGR - ezekiel22 - ToysLand - Feroz |
![]() |
![]() |
![]() |
#642 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 112
|
Interessante: possessori di M4A89GTD PRO/USB3, che problemi riscontrate/avete riscontrato?
__________________
Cannot The Kingdom Of Salvation, Take Me Home.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 1102
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC: ASROCKZ68EXTREME4GEN3/CM692II/MODU82+625W/I72600K/CRUCIALM4-128GB/RIPWAYS12800CL8/XFXHD5770 «Nella storia infinita della Juve, la serie B rappresenta soltanto trenta secondi difficili tra un successo e l'altro». |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#644 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Domanda: vedo che tutte queste mobo hanno gli slot delle memorie con colori alternati.. e da quello che ho letto sui relativi manuali, per utilizzare le ram in dual channel, occorre che i banchi siano inseriti negli slot dello stesso colore.
Ora: utilizzando un dissipatore sulla cpu bello grosso e delle ram con dissipatore abbastanza alto, avrei bisogno di utilizzare i 2 slot più lontani dalla cpu.. e quindi come faccio a utilizzare il dual channel su queste mobo?! ![]()
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
![]() |
![]() |
![]() |
#645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
possibilità che i problemi delle usb siano da imputare all'accoppiata cooler master advanced + 890gtd? vorrei comprar quasta scheda, ma questo problema mi blocca non poco, dato che uso frequentemente le usb e il pc lo uso soprattutto per render, s emi si riavvia a metà render per dimenticanza di sta cosa ci rimarrei parecchio male. Ma il problema è solo col chipset 890gx?
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Le caratteristiche della M4A88TD-V EVo con USB3 sono quello che mi serve, il problema è che vedo che
1) non le stanno simpatiche le schede nVidia 2)più di un utente ha avuto problemi con le usb (immagino le 2.0) Devo tassativamente usare una nVidia di cui dispongo già visto che non intendo fare una spesa inutile per ora, e un domani vorrei poterla usare per il PhysX dedicato. A quanto pare su queste schede non si può o sbaglio? C'è un modello simile senza crossfire o altro che tanto non mi servirebbe a niente? (ma senza perdere NIENTE delle altre caratteristiche, compresa la gestione per oc) Preciso che intendo montare un Phenom x6 quindi lo deve supportare. Per il problema delle prese usb che basta sfiorare per mandare in corto tutto, dovrebbe essere un difetto dell'isolamento, probabilmente la scheda ha dei componenti non perfettamente saldati oppure la mobo scarica in qualche punto del case. Questa potrebbe essere anche la causa del mancato post/boot. "testando" il pc con la scheda fuori dal case (e relativi cavi sparsi ovunque) è possibile vedere se il risultato cambia e nel caso controllare il montaggio o il retro della scheda per saldature anomale. Se invece è colpa di un difetto nei componenti c'è poco da fare (mi è capitato qualche anno fa con una asrock...potrebbe essere tutt'altro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#647 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
come mai dici che non le stanno simpatiche le schede nvdia? io eventualmente l'abbinerei con una 460gtx. Credo che il chipset 870 possa fare al caso tuo, per rimanere in casa asus c'è la ASUS M4A87TD EVO che lo monta. Dovrebbe perdere il crossfire, un pò di fasi di alimentazione, ma CREDO che permetta cmq un buon overclock (certo non come con chipset 890fx, che però ha altri prezzi)
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#648 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
Ah un'altra cosa, è possibile sapere da chi ha problemi con le porte usb dove è stata comprata la scheda? Questo problema è veramente strano, nel forum siete un bel pò ad averlo, che ci può anche stare dato che è normale postare per risolvere il problema, ma il fatto strano è che in forum internazionali non ho trovato accenni al problema, e l'uso delle porte usb è comune, quindi mi pare impossibile che nessuno lo accenni. Non vorrei ch il problema fosse da imputare ad una partita difettosa di un negoziante.
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Dicevo che non le stanno simpatiche le nvidia quando sono in coppia (non sli, ovviamente) perchè 1 o 2 utenti mi pare che abbiano confermato problemi con un setup del genere. Visto che sia la 880g che la 890gx integrano la vga e supportano hybrid crossfire, preferirei evitare brutte sorprese.
Per ora userei solo la scheda video che ho già, ma fra qualche mese quasi sicuramente ne prendere una più recente. E pagare una vga integrata che non uso, un crossfire ibrido che non uso e avere pure l'impossibilità di montare due nVidia non ha molto senso... Purtroppo di schede senza vga nella stessa fascia e parità di caratteristiche non ne vedo ![]() Se poi ci aggiungi che queste schede sembrano avere un buon supporto nativo per oc, ma come fatto notare qui sopra la loro forma non lascia molto spazio a dissipatori più abbondanti direi che non viene fuori un bel quadro della situazione >_> Ultima modifica di KennethD : 08-11-2010 alle 01:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
anche se non è riportata in prima pagina mi iscrivo a questa discussione, in quanto possessore di una ASUS M4A88T-I deluxe (una mini itx), sulla quale ho montato (e pure overcloccato) un X6 1055T 95w.
per adesso nessun problema rilevato: il pc va bene, è stabile, e tutto (usb 2.0 / 3.0) funzionano alla perfezione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#651 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Vorrei chiedere se qualcuno può indicarmi la revisione della ROM del BIOS RAID AMD presente sulle mainboards M4A89. Dovrebbe comparire all'avvio del PC, se la modalità SATA dal BIOS principale è configurata in AHCI o RAID.
Il dato è presente sulla prima riga della schermata, ed è simile a questo: RAID Option ROM Version 3.0.1540.5X Mi occorre questa informazione perché potrei essere costretto, a breve, ad un cambio mainboard da SB750 a SB850. Ritengo tuttavia che la ROM del RAID sia alla stessa revisione della mia attuale (3.0.1540.50), per cui la mia attuale configurazione del disco dati (RAID-5) potrebbe "sopravvivere" al cambio della scheda madre... La versione più recente disponibile dovrebbe essere la 3.0.1540.59. Grazie della vs. attenzione, L.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 08-11-2010 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#652 |
Messaggi: n/a
|
Mi aggrego alla lunga schiera di possessori di M4A89GTD-PRO USB 3.0.
Ho montato la scheda da un mese e devo dire che non ho riscontrato nessun problema! ![]() Ora però chiederei una cosa ....anche se qualcosa ho visto ...che dissipatori avete messo? Avete avuto problemi con le ram? Dovrei metterne uno e sono mooooolto indeciso!!! Questi sembrerebbero interessanti! http://www.scythe-usa.com/product/cp...00-detail.html http://www.thermalright.com/new_a_pa...b120_revc.html Oppure? ...ciao |
![]() |
![]() |
#653 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Può essere benissimo che il problema delle usb "frontali" dipendesse dal case e non dalla mobo. Sarebbe anche più sensato (magari i due utenti che hanno segnalato il problema hanno lo stesso case...non saprei).
@fastleo63: La scheda citata _dovrebbe_ avere la versione 3.0.1540.59 (con il condizionale E sottolineato :P ) In ogni caso, una revisione differente non dovrebbe impedire una migrazione a patto di mantenere la stessa config raid salvo difetti. Ultima modifica di KennethD : 08-11-2010 alle 20:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Ritengo quindi che il porting di una matrice RAID preconfigurata sia possibile. Tempo fa si parlava addirittura di uniformare le metodologie di configurazione in modo da permettere una completa compatibilità nel caso di spostamento di un RAID tra adattatori prodotti da differenti vendors, qui invece si tratta sempre e comunque di un prodotto AMD (in realtà basta dare un'occhiata al software RAIDXpert per rendersi conto che altri non è che la "filiazione" del WebPAM prodotto da Promise Technologies, sviluppatore per conto di AMD della sezione RAID degli SBXXX...).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 11-11-2010 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#655 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
raga io ho notato problemi in overclock
per portare la mia cpu a 4 ghz devo dare più di 1.45v da bios che sono 1.5v rilevati da cpu z quindi, decisamente troppi dite che cpu-z rileva voltaggi sballati o c'è un problema di stabilità in oc? ![]() ps: le ram da specifica vanno a 1600mhz cl7 1.35 ma per essere stabile devo portarle a 1.4v, forse più volt ![]()
__________________
My Sistem: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Messaggi: n/a
|
A volte Cpuz sbarella!!! ma cmq si 1,5V. mi sembra un pò troppo!!!
Prova anche everest e HwMonitor e vedi che ti da! |
![]() |
![]() |
#657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
Quote:
tutto questo a 3.85 ghz, per arrivare ai 4 ghz devo dargli minimo 1.5v d bios (non ho provato, non vorrei bruciare tutto) editaccio: facendo delle ricerche su internet ho visto parecchi screen che dicono chiaramente "4ghz - 1,52-1,50 vcore" azz... non vorrei spingermi oltre
__________________
My Sistem: ![]() Ultima modifica di DSA : 10-11-2010 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Legnano
Messaggi: 394
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MyPC Apple MacBook Pro 13" Touch Bar 2018 Vendite positive : Yamada,Elibram,Dono89,pietroimperium,Profeth,Snook,Dimasimo1010,dinamite2,fm.64shark, strabaffo84,Pinolo79,Jakass59Acquisti positivi : Caf,Luk388,orso232,IterumRuditLeo,Faster9,Gabryely78,Red Baron 80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#659 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
|
Il fatto che non si arrivi a 4Ghz può dipendere dalla cpu, non è scontato avere gli stessi valori con tutte. Per quanto riguarda cpu-z confermo che non è quasi mai preciso al 100%. Gli unici parametri che mi conferma come da bios col mio pc attuale sono il voltaggio e la frequenza della ram... Sia la frequenza cpu che il voltaggio che _il moltiplicatore_ sono diversi (il multi di 0.5 rispetto al bios e alla specifica della casa madre, per la precisione)
Non ho quella mobo, ma è per rendere l'idea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#660 |
Messaggi: n/a
|
Ciao a tutti,
Sto cercando un dissipatore a torre con montaggio flusso aria in linea da frontale verso il retro che non mi inibisca l'uso di nessun banco di RAM (alto profilo) Per la seguente scheda madre M4A89GTD Pro. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.