|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Per quanto riguarda Freenas non ti so aiutare. Non se ne è mai parlato perchè le ultime (ed un po' data per la verità) esperienze riportate parlavano di bug vari di riconoscimento hw e di lacune software. Poi più nessuno ha riportato esperienze nuove (anche se immagino dei passiavanti il software debba averli fatti). So di openfiler ma non ho idea se abbia tutte le caratteristiche da te ricercate.
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8742 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Buongiorno a tutti, qualcuno conosce questi due prodotti?
SYNOLOGY Disk Station DS 409slim Qnap TS-219P Mi servirebbe un NAS per il backup dei dati e lo streaming dei contenuti multimediali (anche mkv) tramite DLNA... Il prezzo è quasi uguale, ma il Synology ha il doppio delle baie (4vs2) ma la metà della ram (256Mbvs512Mb) ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8743 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Entrambi fanno quello che richiedi.
![]() Entrambi possono gestire fino a 4tera di spazio. Le prestazioni sulla carta sono leggermente a favore del 219p ma penso che nell'uso quotidiano la differenza sia poco significativa. Entrambi sono ottimi prodotti. Sta a te preferire l'uso di soli dischi da 2,5" con il syno o la versatilità del qnap (che gestisce entrambi: 2,5"/3,5").
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Per il resto il TS-219P ce l'ho in ufficio, costa il giusto e a prestazioni non è male (30/50 Mbyte/s circa rispettivamente in scrittura e lettura, con diskacci vetusti da 250gb in Raid1 e tieni conto che a casa sono abituato ad un TS-459 PRO). Non ho provato lo streaming su DLNA, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8745 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Grazie MILLE delle risposte... avrei preso il Synology, ma mi costa un rene in dischi, e non mi pare il caso...
![]() Avevo letto, sempre sul forum, che il qnap aveva qualche problema nella gestione del DLNA, però mi pare specificassero che l'aveva con il FULL HD... Ho due domande:
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
PS: dove hai letto della limitazione dei filmati in fullhd?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8747 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Qui sul forum, ma non ricordo dove...
![]() Non ho ben capito la certificazione Citrix/VMWare... su quelli business puoi proprio installarla?... Ultime domande... - Mi piacerebbe utilizzarlo come mini server di posta elettronica, ma non puntando i DNS su di lui... vorrei fargli scaricare in POP (o meglio IMAP) le mail di 6/7 account (per un totale di 3 domini), e fare in modo che i pc sincronizzino le informazioni in IMAP tramite lui... sarebbe anche carino poterci accedere da webmail ed avere la rubrica ecc sincronizzati, è possibile? - Sul sito leggo "Max Shared Folder" = 256 (512 per i business) a cosa si riferisce?
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8748 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Ultima domanda prima dell'acquisto.
Cosa realmente cambia tra il qnap ts-210 e il synology ds-210j? A me sembrano simili ma ci sono 50euro di diff tra i due a favore del 2o. Il synology gestisce bene l'ftp da remoto e con criteri di accesso? Dovrei dedicare qualche accesso a miei clienti, poca roba ma mi serve e con il qnap ho visto che si riesce, con il synology è lo stesso? Poi il dlna lo hanno entrambi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Per la faccenda dei 2tb qnap sta aspettando la commercializzazione di altri modelli (che dovrebbe arrivare entro breve) per inserirli nella lista di compatibilità, quindi non ci dovrebbero essere problemi
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
La sincronizzazione la vedo dura.... xdove è abbastanza complesso da configurare. Max Shared Folder indica, appunto, il numero massimo di cartelle condivise che puoi creare: cifre cmq molto alte, io sto ampiamente sotto la ventina...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8751 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Belluno
Messaggi: 4
|
Iomega ix-200
Ciao ragazzi
Innanzi tutto ringrazio per la cultura che trasmettete ai lettori. E' il mio primo messaggio, dettato principalmente da un problema che non riesco a risolvere, prima di buttarlo dalla finestra il mio ix-200 chiedo lumi a voi. Il mini nas in questione monta due dischi da 500 giga.Lavorando come libero professionista, mi ritrovo con dati in hard disk pieni, chiavette usb, pc ufficio, pc,casa portatile ecc.Un bel giorno nel settembre 2009 ho acquistato sto benedetto iomega (€ 175) con l'intento di avere il nas a casa, e via internet andare a modificare i file sul nas, potevo poi anche accedere tramite cell win mobile ed addirittura dalla strumentazione gps (sono geometra topografo). Il problema sorge quando trasferisco grosse quantità di dati (non in remoto), il nas si blocca e l'unico modo per farlo riprendere è staccare la corrente.Ho provato a resettarlo più volte, collegarlo direttamente al pc senza router, aggiornare il firmware, contattare l'assistenza (mi ha dato risposta senza risolvere però il problema). Cos'altro posso fare?Anche quando resta accesso ed inattivo dopo un paio d'ore si blocca, la ventola non l'ho mai vista o sentita girare, la temperatura del processore arriva a max 48 C°. La garanzia naturalmente è scaduta... Scusatemi se sono stato prolisso e ringrazio in anticipo chi avrà la cortesia di rispondermi ed aiutarmi! ![]() Aggiungo infine un consiglio per un eventuale nas alternativo facilmente configurabile...Grazie! Ultima modifica di Kaprun77 : 26-10-2010 alle 08:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Un problema simile al tuo può essere imputato a troppe cause, quindi darti una soluzione univoca è molto arduo: -potrebbe essere il processore che, surriscaldandosi durante il processo di copia, blocca il nas (sui nas i processori vengono molto utilizzati durante il trasferimento di dati) -potrebbe essere un problema agli hd, ma mi sembra che sul tuo modello non si possano cambiare per provare con altri -potrebbe essere un bug del firmware che gestisce in modo non ottimale il file system con cui sono formattati gli hd -potrebbe essere .... etc etc IMHO Il problema lo ha sempre fatto? Se sì, probabilmente è un limite strutturale della macchina, derivato da uno delle problematiche sopra esposte Se no, hai un problema con hd, processore, sk madre. Se puoi cambiare hd e provare bene, altrimenti è ora di scegliere un sostituto...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8753 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
Diciamo che quelli certificati, avendo processori dual core ecc, saranno più performanti con più macchine virtualizzate, ma che una macchina magari si riesce a gestire già col 219p ... ![]() Quote:
Ma xDove è sviluppato solo per qnap o posso trovare della documentazione in giro?
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8754 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 56
|
Ho visto che Qnap e Synology non hanno centri di assistenza diretti, ma delegano la riparazione (o sostituzione) in garanzia al venditore. Non è quindi consigliabile acquistarli a caso... Qualcuno sa dare qualche consiglio su venditori fidati con i quali non si riscia nulla in termini di garanzia?
Le grandi catene ad esempio dovrebbero essere più sicure, ma spesso praticano prezzi più alti oppure ti costringono a riconsegnare il prodotto a tue spese ... in Francia... Qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8755 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
La certificazione vmware (e citrix) è più complessa in quanto possono essere virtualizzati interamente i dischi di diverse virtual machine create da un vm server... Cmq non è roba per i comuni mortali: è invece molto utile per le aziende che virtualizzano completamente i client. Il perchè è molto semplice: - possono avere client obsoleti (come hardware) in quanto è il vm server che fornisce la potenza necessaria, sia per il sistema operativo sia per le applicazioni - la salvaguardia dei dati è assicurata in quanto, anche se schiatta un client, i dati sono tutti salvati sui dischi in remoto (nel caso, qnap). In pratica i client diventato dei semplici terminali. Per le aziende questo è senz'altro il futuro. Quote:
I problemi però non sono pochi.... - per una gestione ottimale i gestori di posta elettronica devono gestire imap e non solo pop (e con gmail è peggio ancora...) - per sfruttare appieno le possibilità dovresti configurare un mail server, con conseguente dominio (ovviamente a pagamento) - far dialogare il tutto con outlook è da incubo, personalmente ho rinunciato limitandomi ad andare ogni volta sulla homepage del nas Questa è la guida, per info
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8756 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
PS: ma dove lo trovi a 50 euro in meno? Li vedo entrambi sui 190-200 euro circa. ![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
PS: benvenuto nel forum.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8758 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Grazie del link. Non mettevo in dubbio la cosa. Il mio era un piccolo rimprovero alla modalità con cui vengono riportate le caratteristiche sui siti dei riproduttori: il limite dei 2Tb apparirebbe come "non superabile". Fa piacere avere assicurazioni che così non è.
EDIT: giusto per dare un'idea di quello che intendo... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 26-10-2010 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8759 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Qnap mantiene un atteggiamento "conservativo": non promette quello che non può mantenere.
Personalmente preferisco questo a chi fa il contrario! ![]() Cmq dopo 2 mesi di utilizzo intenso non posso che dire bene di qnap
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
![]() |
![]() |
![]() |
#8760 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Quote:
Quote:
Quote:
- Come sopra ho diversi domini, registrati, ma non posso modificarne l'MX. Per questo chiedevo se poteva collegarsi alle mie varie caselle (un pò come già gmail, che può controllare anche altre caselle). - Cioè, hanno implementato un server di posta che NON funziona coi client ![]() ![]() Da quello che leggo, capisco inoltre che non posso avere la gestione delle singole caselle, ma solo una che faccia da calderone...? Adesso non riesco, ma poi vedo di leggermi la guida da te postata...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.