Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2009, 13:23   #7621
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da **AxeL Foley** Guarda i messaggi
salve a tutti,
avrei bisogno di un aiutino ...
in ufficio abbiamo un nas200 della linksys, funziona bene per quello che deve fare. Vorremmo però poterlo raggiungere anche da casa.
In ufficio abbiamo una classica adsl, ovviamente di sicuro dovrò richiedere un ip pubblico, ma cosa cos'altro devo fare per poter mettere in piedi sta cosa?
penso che in ogni caso non sarà velocissimo però a oi non servirebbe per trasferire grossi file, ma solo per visionare e aggiornare dei piccoli file excel o access-

grazie
Grande Axel Foley ... Bel film.

Cerca nel tuo NAS se ci sono le seguenti voci (o similari):
  • Server FTP
  • Dinamic DNS (Dyn DNS)

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 13:24   #7622
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ringrazio per gli incoraggiamenti.
Dopo 3-4 giorni di febbre (anche alta) oggi sto decisamente meglio.
Peccato che ora tocchi a mia moglie.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 14:48   #7623
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
con l'ipfilter io nn ne conosco.......se nn ti interessa molto io ti consiglio Synology come esperienza personale!

Avanti il prox
infatti ho adocchiato questo http://www.synology.com/enu/products/DS109/spec.php

la mia configurazione sarà: Router dlink dr655(quello con la gigabit, in sostituzione al netgear dg834gt), nas collegato direttamente al router tramite appunto la gigabit, poi i miei due pc via wifi al router tramite scheda a 300n, importantissima la questione del collegamento sara per il mio nmt HDX1000 per vedere gli mkv via streaming anche esso collegato via wifi al router tramite pennino a 270n. Allora collegato cosi il nas lo vedo senza problemi dai pc e soprattutto dall'nmt? Oppure posso avere problemi?


per l'ipfilter faccio qualche domandina sul forum di synology italia e vedo cosa rispondono
Emanuele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 09:20   #7624
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ciao, grazie per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Puoi discriminare l'accesso alle cartelle in base all'utente.
Non in base all'IP? Comunque già questo mi va bene.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Mi pare di aver capito che hai anche 4 utenze contemporanee.
Se ciò è vero allora ti serve qualcosa di piuttosto potente e con quei prezzi non vai troppo lontano.
Se devi fare solo backup il discorso cambia. Ciao
Aspetta, non ho 4 utenze contemporanee... solo 2 pc fanno un backup quotidiano ma non contemporaneamente, ed è solo un backup (non storage, solo backup), finito quello il NAS può anche andare in stanby . Ho però bisogno che tutti e 4 i pc posaano stampare (non contemporaneamente )...
Il budget è 150€ hard disk esclusi...

Spero di essermi spiegato... Attendo risposte,
Ciao, Carlo.

Dimenticavo... non mi interessa il P2P

Ultima modifica di Carlo90 : 02-05-2009 alle 09:23.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 11:15   #7625
**AxeL Foley**
Senior Member
 
L'Avatar di **AxeL Foley**
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Grande Axel Foley ... Bel film.

Cerca nel tuo NAS se ci sono le seguenti voci (o similari):
  • Server FTP
  • Dinamic DNS (Dyn DNS)

Ciao
okkkk
faccio un controllo...
eventualmente basta abilitarli e fare il foreward della porta ftp dal router adsl al nas?

thx
__________________
**Axel Foley**
**AxeL Foley** è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 16:28   #7626
taminog
Member
 
L'Avatar di taminog
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 191
Synology, Aspire Revo R3600 e Popcorn Hour Networked Media Tank A-110

Ciao a tutti gli amici del gruppo, domandone del secolo: quali di quei "piccoli" congegni in oggetto potrei comprare ?

Per rispondere ovviamente ecco le mie esigenze

Ho un LCD Samsung A756 da 40" un Pc e un Imac. Ora è arrivato il momento di mettere in un unico contenitore contenuti video preferibilmente in HD.

Certo che il Popcorn svolga la maggior parte di quello che vorrei fare, di contro ha un cose che non c'entrano nulla con un prodotto come DS209j.

Quest'ultimo infatti sarebbe il massimo a livello di Backup, condivisione tramite DNLA e sicuramente visto che lo supporta, un uso 24/24 del client bittorrent integrato.

Acer: si sa poco. Deve uscire sul mercato a breve. Se fa tutto quello che dicono potrebbe essere veramente un degno compagno del mio LCD.

Ora però una riflessione. Con un Tv da 1080p non ritengo opportuno usare un NAS perchè non potrebbe funzionare con file come MKV per es.

Del resto anche il Popcorn che riproduce gli MKV non è fatto per rimanere acceso sempre, e tutto sommato non ha alle spalle un nome come quello di "Synology".

Per il Pc Acer ... che dire. C'è sempre di mezzo quell'antipatico e macchinoso S.O. di Wndows il che significa che non è tutto oro ciò che luccica

Grazie per l'attenzione.
__________________
 New iMac 27" - Mac OSx 10.10.3 Yosemite  iPhone 6 16Gb  ADSL Alice 7 Mega  Router type: Fritz Box 3390  Personal Gps unit: TomTom XL  Forerunner XT310  Xtreamer 2.7.1 & HD WD Scorpio Blue 500 Gb  LED Tv Samsung UE 40C6000 RPXZT 
taminog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 21:07   #7627
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da taminog Guarda i messaggi
Ora però una riflessione. Con un Tv da 1080p non ritengo opportuno usare un NAS perchè non potrebbe funzionare con file come MKV per es.

Del resto anche il Popcorn che riproduce gli MKV non è fatto per rimanere acceso sempre, e tutto sommato non ha alle spalle un nome come quello di "Synology".
Qui fai un po' di confusione fra un "media server" ed un "media reciever/extender".
Un NAS con certificazione DLNA (ma non usare questo nome al cospetto di tutmosi3 ), come i synology o i qnap, è un media server: e "serve" anche file MKV (ovviamente dipende dal programma che fa da mediaserver che vi è installato, tipo il Twonky).
Il Popcorn è sia NAS che media reciever/extender cioè "riproduce" (ha un'uscita video HDMI) i file che ha nel suo disco fisso o che gli provengono da server presenti nella rete (PC, altri NAS).

Ergo Popcorn è una sorta di 2in1....synology e qnap necessitano del complemento (ma non per questo non possono trattare file MKV).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 22:00   #7628
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da taminog Guarda i messaggi
Ciao a tutti gli amici del gruppo, domandone del secolo: quali di quei "piccoli" congegni in oggetto potrei comprare ?

Per rispondere ovviamente ecco le mie esigenze

Ho un LCD Samsung A756 da 40" un Pc e un Imac. Ora è arrivato il momento di mettere in un unico contenitore contenuti video preferibilmente in HD.

Certo che il Popcorn svolga la maggior parte di quello che vorrei fare, di contro ha un cose che non c'entrano nulla con un prodotto come DS209j.

Quest'ultimo infatti sarebbe il massimo a livello di Backup, condivisione tramite DNLA e sicuramente visto che lo supporta, un uso 24/24 del client bittorrent integrato.

Acer: si sa poco. Deve uscire sul mercato a breve. Se fa tutto quello che dicono potrebbe essere veramente un degno compagno del mio LCD.

Ora però una riflessione. Con un Tv da 1080p non ritengo opportuno usare un NAS perchè non potrebbe funzionare con file come MKV per es.

Del resto anche il Popcorn che riproduce gli MKV non è fatto per rimanere acceso sempre, e tutto sommato non ha alle spalle un nome come quello di "Synology".

Per il Pc Acer ... che dire. C'è sempre di mezzo quell'antipatico e macchinoso S.O. di Wndows il che significa che non è tutto oro ciò che luccica

Grazie per l'attenzione.
Ci sono diversi dispositivi e ognuno assolve un compito più o meno specifico, te hai fatto un po' un mischione, e un po' di confusione

Nella fattispecie il popcorn hour è un mediaplayer con supporto di rete, il che significa che oltre a poterci attaccare hd o chiavette usb per fargli riprodurre i file sopra salvati, è possibile poi fargli prelevare file da un computer attaccato alla rete (presumibilmente posto a tale scopo)

Tale computer è spesso proprio un NAS. NAS che può esser poi utilizzato anche per altri scopi (server ftp, web, backup server, etc), ma non quello di riprodurre file multimediali...

Altro conto è poi un mediaplayer basato su Windows, che oltre ad avere le stesse potenzialità del popcorn hour, è possibile anche utilizzarlo come un comune pc (quindi riempirlo di schifezze...)

In riguardo al download file, il popcorn hour contiene un client bittorrent integrato e un hd integrato, quindi direi che assolve pienamente a tutti i tuoi bisogni

Il problema del "nome" è un non problema datosi entrambi (Synology / Popcorn Hour) sono punti di riferimento nei prodotti di competenza, che comunque non sono paragonabili

p.s. Piuttosto che l'Acer c'è subito disponibile l'Asus EEEPC B206 o B204, comunque in riguardo alla battutina sul S.O. Windows, dovrai decidere te se luccica o meno
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 17:02   #7629
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Non riesco a configurare il 209+ per renderlo accessibile da internet:

1. Ho creato un account su dyndns.com (es. stella.home.dyndns.org)
2. Ho inserito i dati ottenuti, nel nas
3. Ho sbloccato la porta 5000 sul router come da immagine




A questo punto, se scrivo nel browser stella.home.dyndns.org mi appare una schermata dove inserire nome utente e password, solo che ho un dubbio...
Quale devo mettere quello del nas? Perchè in questo caso come nome utente non ho messo nulla (entro come amministratore (admin)), quindi qui lascio in bianco ed inserisco solo la password del nas, ma niente...non mi fà entrare..
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 09:31   #7630
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma tu vuoi raggiungere i file contenuti nel NAS o il pannello di configurazione?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 09:36   #7631
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da taminog Guarda i messaggi
Ciao a tutti gli amici del gruppo, domandone del secolo: quali di quei "piccoli" congegni in oggetto potrei comprare ?

Per rispondere ovviamente ecco le mie esigenze

Ho un LCD Samsung A756 da 40" un Pc e un Imac. Ora è arrivato il momento di mettere in un unico contenitore contenuti video preferibilmente in HD.

Certo che il Popcorn svolga la maggior parte di quello che vorrei fare, di contro ha un cose che non c'entrano nulla con un prodotto come DS209j.

Quest'ultimo infatti sarebbe il massimo a livello di Backup, condivisione tramite DNLA e sicuramente visto che lo supporta, un uso 24/24 del client bittorrent integrato.

Acer: si sa poco. Deve uscire sul mercato a breve. Se fa tutto quello che dicono potrebbe essere veramente un degno compagno del mio LCD.

Ora però una riflessione. Con un Tv da 1080p non ritengo opportuno usare un NAS perchè non potrebbe funzionare con file come MKV per es.

Del resto anche il Popcorn che riproduce gli MKV non è fatto per rimanere acceso sempre, e tutto sommato non ha alle spalle un nome come quello di "Synology".

Per il Pc Acer ... che dire. C'è sempre di mezzo quell'antipatico e macchinoso S.O. di Wndows il che significa che non è tutto oro ciò che luccica

Grazie per l'attenzione.
Gli amici MiKeLezZ e littlemau ti hanno già ampiamente spiegato.
Io aggiungo solo che ho montato alcuni NMT, per la precisione Popcorn Hour, HDX1000, Sarotech e Dvico Tvix.
Quest'ultimo è anche quello che ho preso io ed è il più costoso ma ne sono soddisfatto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 13:08   #7632
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ma tu vuoi raggiungere i file contenuti nel NAS o il pannello di configurazione?

Ciao
Entrambe le cose
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 13:23   #7633
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La configurazione da remoto è un po' un azzardo, io lascerei perdere.

Comunque per raggiungere i file da remoto devi attivare il sever FTP con relativi utenti.
Dallo screen shot che hai messo vedo che il port forwarding per il FTP è OK.
Do per scontato che 192.168.10.13 sia IP LAN fisso.
In un qualsiasi client FTP (io uso FTP Commander freeware da tanti anni) imposti

Server FTP = ftp://stella.home.dyndns.org
Porta = 21
Utente = il tuo utente
Password = la password del tuo utente.

Per quanto riguarda il problema di fallito login da te segnalato, quello è perchè non bai specificato la porta di comunicazione, quindi viene sottintesa la 80.
Probabilmente è la porta che usa il router, quindi la maschera di login ti servirebbe per accedere alla configurazione del router.
Se malauguratamente decidi di amministrare il NAS anche da remoto dovrai dare http://stella.home.dyndns.org:5000

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 13:45   #7634
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Perchè non è consigliabile amministrare da remoto il nas?
Per eliminare questa opzione basta che cancello dal router la voce telativa al http?
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 14:02   #7635
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Perchè non è consigliabile amministrare da remoto il nas?
Se qualcuno buca il tuo sistema di protezione ha libero accesso al NAS.


Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Per eliminare questa opzione basta che cancello dal router la voce telativa al http?
Esatto disattivi o cancelli la regola del port forwarding sul firewall del router riguardante la porta 5000.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 14:07   #7636
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Grazie!

Per quanto riguarda l'FTP, come nome utente e password quale devo mettere?

1. Quello che ho inserito nelle impostazioni del DNS del Nas?
2. quello del pc dalla quale mi connetto?
3. Quello di accesso al pannello di controllo del nas?

Scusa per le domande deficienti, ma mi reputo un niubbone
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 15:32   #7637
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se qualcuno buca il tuo sistema di protezione ha libero accesso al NAS.




Esatto disattivi o cancelli la regola del port forwarding sul firewall del router riguardante la porta 5000.

Ciao
Una bella password complessa invece? bucare linux o l'ftp con brute dictionary forcing è roba di altri tempi.. senza tener conto dei log e del traffico web che si genererebbe ...
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:41   #7638
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Una bella password complessa invece? bucare linux o l'ftp con brute dictionary forcing è roba di altri tempi.. senza tener conto dei log e del traffico web che si genererebbe ...
Volo molto più basso.

Io mi riferisco anche agli stessi utenti del proprio ufficio.

Molti salvano le proprie password per non doverle ridigitare.
Poi arriva il vicino di banco rompiballe e incasina tutto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:43   #7639
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da P.L. Guarda i messaggi
Grazie!

Per quanto riguarda l'FTP, come nome utente e password quale devo mettere?

1. Quello che ho inserito nelle impostazioni del DNS del Nas?
2. quello del pc dalla quale mi connetto?
3. Quello di accesso al pannello di controllo del nas?

Scusa per le domande deficienti, ma mi reputo un niubbone
Andiamo per ordine.
Il server FTP è attivo?
Se si, gli utenti del NAS sono OK?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 18:34   #7640
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Andiamo per ordine.
Il server FTP è attivo?
Se si, gli utenti del NAS sono OK?

Ciao

Si
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v