|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
forse me lo ero perso
ma il linksys EFG250 (o il 120) li avevamo già guardati ?
due dischi Backup interno print server internet print server ftp hot swap scandisc e defrag ecc ecc sono carissimi per essere dei nas, ma mi pare che qualcuno cercasse prodotti simili...
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Non saprei dirti sinceramente... Dalle schede dei prodotti che ho recensito però, non mi sembra di aver trovato questa caratteristica che tra l'altro reputo molto interessante ma che per fortuna è possibile sfruttare tramite il supporto dei routers ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#704 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Quasi 900 euri...
ma siamo folli? :-)
Poi sulle specifiche in e-Price lo danno compatibile solo con CIFS? Hmmm... Adoro Linksys, da bravo CCNA :-), ma a tutto c'è un limite... :-)))
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#705 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
concordo
e a costo di riquotarmi con quei soldi ci assemblo un pc e con quel che ci avanza compro un paio di casse di vino buono, ma realmente, se a qualcuno interessasse (comunque l'ho visto attorno ai 600, quindi solo 400 € in più di quanto lo pagherei!)
Buon Venerdì
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#706 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 10
|
sera a tutti,ho visto in rete questo adattatore "LONGSHINE LCS-8240" che consente di collegare e condividere in una rete un hard disk usb,voi che ne pensate?ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#708 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
ho fatto una lettura quasi completa del thread
![]() il prodotto che più mi interessa è questo: NetGear STORAGE CENTRAL SC101. i contro del netgear che mi preoccupano sono il riscaldamento (o è stato risolto con il nuovo firmware?), l'interfaccia a 1 Gb e l'impossibilità di usarlo con altri sistemi operativi oltre a windows (se non sbaglio). leggevo poi che non è possibile assegnargli una lettera specifica nelle risorse del computer. ci sono altri prodotti simili? anche di prezzo poco superiore (200e massimo direi). la cosa fondamentale per me è il raid, ma con questa caratteristica sono pochi i nas accessibili per l'utente casalingo ![]() grazie ![]()
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#709 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Per quanto riguarda il problema della lettera, questo è facilmente risolvibile poichè lo si può collegare tramite l'opzione "connetti unità di rete" di windows xp e assegnarli una lettera in modo che risulti visibile all'interno delle risorse del computer senza dover accedere a percorsi di rete del tipo \\nas\dir\file.ext (che diventerebbe ad es. j:\dir\file.ext). Il problema al quale forse ti riferivi è l'assegnazione di un ip statico che il dispositivo non accetta poichè può essere impostato soltanto dinamicamente da un server DHCP. Tale problema è aggirabile anch'esso in quanto molti routers in commercio permettono di prenotare l'indirizzo ip di uno specifico MAC ADDRESS all'interno della rete in modo da attribuirgli un indirizzo ip fisso in qualsiasi situazione ![]() Per quanto riguarda invece altri NAS dotati di mirroring e/o raid con prezzo intorno ai 200 € non ne conosco e l'unico che ho visto (che però è smb e non soho, e quindi sicuramente costoso) è un modello della synology. http://www.synology.com/enu/products...ries/index.php Ultima modifica di gabriweb : 30-05-2006 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#710 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
prima di tutto grazie
![]() riguardo la lettera, ho letto del problema qui: "- Can't get it to keep a consistent drive letter on XP. I want it to be always 'H' on all my computers but I'm having no luck. After reading the forums, it is partly Microsoft's problem too." ed anche: "- Always runs 'AutoPlay' every time the computer boots up. Again, it is annoying. " ma non sono quelli i problemi fondamentali, anche se potrebbero metterci una pezza. quello che più mi spaventa è il surriscaldamento, anche se lo terrei acceso per un paio di ore al giorno. forse i problemi di instabilità si manifestano dopo molto tempo. in effetti il prezzo è basso, ho già due dischi in raid che vorrei togliere dal desktop (ho preso un portatile e vorrei accedere cmq a quelle risorse). provo a cercare un usato ![]() ho visto il nas della synology che mi hai linkato ma è decisamente fuori budget. peccato non ci siano altre soluzioni di questo tipo. cmq grazie ![]()
__________________
Vendo: Pad Extreme, Logitech Thunderpad Digital, Logitech Wingman Extreme Digital, Cavo RCA per PS2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Comunque non disperare credo che queste funzionalità per la sicurezza dei dati saranno implementate a breve anche nei nas SoHo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#712 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Oggi...
... ho installato la Xandros 3.02.
Ragazzi.... CHE FIGATA! Buttate tutto nel cesso, prendete un PC con un celeron da 300 Euro e fatene un server Windows NT di FACILISSIMA gestione grazie a Xandros e SAMBA. Unico limite: le partizioni NTFS sono supportate "ufficialmente" solo in READ-ONLY mode, anche se esistono drivers per le varie versioni di Linux per supportarlo a pieno (ma molti, chissà perché..., li ritengono non affidabili al 100%... meglio non rischiare). A questo punto, per gestire i backup, userò degli HD esterni USB 2 / FW attaccati ad una WS XP su cui farò girare dei batch con XXCOPY e che sarà collegata in Gigabit LAN al server "minimale". Dovreste provare XANDROS... è una pacchia!
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
|
Quote:
![]()
__________________
ByeBye EricMix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#714 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
O.T. colgo l'ocasione per ringraziare alexmere per la disponibilità e le delucidazioni via p.m. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#715 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Beh...
... forse qualcuno non si è accorto di alcuni post precedenti... un NAS è praticamente un server con molta + praticità implementativa...
Come dicevo in precedenza, Freenas e Openfiler sono sistemi software per traformare un PC in un NAS + "canonico", ma anche con Xandros si fa' la stessa cosa in modo + standard e flessibile (nonché comodissimo da amministrare). Un PC può essere grande quanto un NAS, se prendi un Cube della Shuttle o simili... e si può usare senza schermo... Provate e capirete che non c'è motivo di spendere tanti soldi per una versione limitata ed embedded di Linux in qualche dispositivo "contenuto", quando si può trovare con spese inferiori e un po' di buona volontà (ovvero tempo per l'installazione sw) un prodotto estremamente flessibile e che supporti tutto il necessario... Spero d'aver chiarito alcuni concettini...
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#716 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
|
Che ne pensate?
Ho trovato questo prodotto in vendita qui
Ho letto il manuale che mi sembra fatto bene (il che depone bene). Mi sembra un buon prodotto (a parte il supporto del solo fat32, ma mi sembra comune quasi a tutti i NAS). Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#717 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#718 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 35
|
Avevo intensione di comprare il netgear sc101 ma ho letto in giro e anche qui che il dispositivo si riscalda molto!!!!Vorrei sapere da voi un alternativa del sc101!!!
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Se cerchi un prodotto con funzionalità di mirroring e sicurezza come l'sc101 mi dispiace ma nella fascia SoHo e a quel prezzo non c'è nient'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#720 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 167
|
Quote:
Comunque... una domanda... non ho capito che cosa è SoHo (e per esempio la differenza con SMB). Me lo puoi speigare in due parole o darmi qualche link? Io vorrei utilizzare una unità così sia da MacOSX che da XP, ci sono controindicazioni? Ti rigrazio enormemente. Sergio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.