Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 15:45   #6241
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Si ma per l'OS così come? utilizzando windows xp alleggerito con nlite???
Debian Etch.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 18:51   #6242
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Ciao a tutti,

volevo farmi un NAS con LAN gigabit per avere un backup dei miei dati.

Stavo guardando il Western Digital da 1TB, questo per la precisione:

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=347

La cosa che magari mi interessa di più è la possibilità di archiviare file maggiori di 4GB. Non lo sò se con questo è possibile. Voi me lo consigliate? è buono?

A che velocità arriva con la GigaBit?

Oppure c'è qualche altro NAS che potrei comprare... diciamo sempre sulla stessa cifra? Magari anche senza HD che poi aggiungero io (sempre da 1TB SATA che comprerò)

Grazie a tutti

Ciao!
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 18:54   #6243
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
A che velocità arriva con la GigaBit?
5MB/s
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 18:59   #6244
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Debian Etch.

Ciao
Mmm mi toccherà dunque imparare a smanettare con linux e company

Grazie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:01   #6245
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
5MB/s
Solo 5MB/s??? mi sembra eccessivamente poco... o no?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:12   #6246
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
Solo 5MB/s??? mi sembra eccessivamente poco... o no?
non è la connessione che fa la velocità, ma la capacità dell'hardware dietro di gestire la mole di dati, purtroppo il tcp/ip non è propriamente leggero ( per questo utilizzo ) e per tenere una banda sostenuta serve un hw decoroso dietro, cosa che purtroppo il wd non ha o se ce l'ha non è stato manco per sbaglio ottimizzato e offre queste prestazioni
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:26   #6247
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
non è la connessione che fa la velocità, ma la capacità dell'hardware dietro di gestire la mole di dati, purtroppo il tcp/ip non è propriamente leggero ( per questo utilizzo ) e per tenere una banda sostenuta serve un hw decoroso dietro, cosa che purtroppo il wd non ha o se ce l'ha non è stato manco per sbaglio ottimizzato e offre queste prestazioni
ah perfetto... e quindi non c'è un sistema NAS... senza HD (che poi ci metto io) che invece ha una velocità "normale" con la gigalan?

non voglio spendere 150/200 euro solo per il NAS se è possibile (come sono i Synology, Qnap e Atlantis insomma)
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 21:05   #6248
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
GIGABIT DUAL NAS RAID SYSTEM HDD BITTORRENT FTP JBOD

questo qui sulla baia non andrebbe bene?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 21:16   #6249
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
non è la connessione che fa la velocità, ma la capacità dell'hardware dietro di gestire la mole di dati, purtroppo il tcp/ip non è propriamente leggero ( per questo utilizzo ) e per tenere una banda sostenuta serve un hw decoroso dietro, cosa che purtroppo il wd non ha o se ce l'ha non è stato manco per sbaglio ottimizzato e offre queste prestazioni
E pensare che reputo lento il mio D-Link DSM-G600 che scrive i file a 6,5 MB/s (connesso a 100 Mb/s) per prendermi un NAS più veloce (ma con doppio HD almeno).

Il D-Link DNS-323 a quanto trasferisce i file? E' più veloce del DSM-G600?

Grazie e saluti.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 21:21   #6250
rеpne scasb
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
Solo 5MB/s??? mi sembra eccessivamente poco... o no?
É poco, ho qui un Synology DS207+ la cui velocità sia in scrittura che in lettura si aggira sui 30/32 Mb/s.
rеpne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:39   #6251
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da SaintTDI Guarda i messaggi
ah perfetto... e quindi non c'è un sistema NAS... senza HD (che poi ci metto io) che invece ha una velocità "normale" con la gigalan?

non voglio spendere 150/200 euro solo per il NAS se è possibile (come sono i Synology, Qnap e Atlantis insomma)
nemmeno spendendo 200€ riesci ad avere la velocità nominale dell'/delle unità disco, credo che la via più economica ( non certo più comoda/semplice ) sia costruirsi un muletto e metterci su qualche distro linux per nas, un processore comune da desktop x86 già a 1000/1200mhz riuscirebbe a gestire correttamente tutta la banda che vuoi ^_^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 07-10-2008 alle 11:48.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:46   #6252
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel Guarda i messaggi
E pensare che reputo lento il mio D-Link DSM-G600 che scrive i file a 6,5 MB/s (connesso a 100 Mb/s) per prendermi un NAS più veloce (ma con doppio HD almeno).

Il D-Link DNS-323 a quanto trasferisce i file? E' più veloce del DSM-G600?

Grazie e saluti.
http://www.smallnetbuilder.com/conte.../29671/75/1/8/

ecco la rece
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:33   #6253
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
Salve a tutti, scusate ma avrei bisogno di un vostro consiglio:

Tra il "Qnap TS-409" ed il "Synology CS407(o CS408 che è pressoché uguale ma migliore come cpu e ram)" quale ritenete migliore?

Quali differenze ci sono tra i due?

Io ho letto un po' le caratteristiche e così a occhio avrei notato qualche differenza in meno nei protocolli network nel synology ma intendendomene praticamente zero sull'argomento non ho davvero idea delle reali differenze tra i due!

Link:
-http://www.qnap.com/pro_detail_software.asp?p_id=85
-http://www.synology.com/enu/products/CS407/spec.php


Grazie!
Ragazzi, scusatemi se mi uppo, sapete consigliarmi nulla a riguardo?!
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:49   #6254
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Luca T Guarda i messaggi
Ragazzi, scusatemi se mi uppo, sapete consigliarmi nulla a riguardo?!
io ho un syno 107+ e mi trovo bene ^_^ altro non saprei che consigliarti, anche sul sito che ho postato prima i valori di lettura sono molto simili...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:09   #6255
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Ciao a tutti i colleghi di questa sezione.

Ho una bella domandina da fare.. in primis sarei interessato a comprare un synology 108 vista la buona mole di commenti positivi sparsi in giro per il web. La funzione che più mi attira oltre al torrent, è quella relativa al server apache con supporto sql.

Ecco la domanda: secondo voi è possibile indirizzare da aruba ( o altri) un sito web, specificando che questi sarà dentro il nas e l'ip dinamico della mia connessione viene trattato da no-ip tramite un 834dgt.

Sarebbe troppo bello..

Grazie per il vostro tempo
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 18:18   #6256
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Grazie per il link.

Il DNS-323 mi attira molto, sia per i 2 HD e sia per le prestazioni. Però alla fine dei conti, non è altro che una revisione leggermente migliorata del mio DSM-G600. Su un sito ho letto che il DNS-323 ha le stesse limitazioni del G600 ovvero:

1) Se condivido una cartella in sola lettura sul NAS per uno specifico utente, lui mi crea una condivisione (ad es. pippo). Se la stessa cartella voglio invece condividerla per un altro utente in lettura/scrittura, il NAS la condividerà col nome pippo-1. Questo genera un pò di confusione se accedo tramite risorse di rete al NAS perchè vedo più cartelle.

2) Quando accedo ad una cartella condivisa sul NAS che richiede l'autenticazione dell'utente, il NAS non mi chiede di inserire username e password ma solo quest'ultima. Per avere accesso a quella cartella, bisogna accedere a Windows con lo stesso nome utente creato sul NAS, altrimenti non si può accedere alla cartella condivisa.

Qualche possessore di Synology potrebbe indicarmi se anche i loro prodotti hanno queste limitazioni che ho riscontrato sul G600?

Grazie e ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 23:35   #6257
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Occhio al Dlink DNS-323

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post19089987
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:06   #6258
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Ecco la domanda: secondo voi è possibile indirizzare da aruba ( o altri) un sito web, specificando che questi sarà dentro il nas e l'ip dinamico della mia connessione viene trattato da no-ip tramite un 834dgt.

Sarebbe troppo bello..
Come dire: il peggio di entrambi!

Scusa ma a che scopo tutto ciò? Voglio dire, una volta che hai un servizio che ti permette di mappare il tuo IP dinamico a un nome DNS staticamente (no-ip, DynDNS etc.etc.) e il tuo sito risiede sul tuo NAS di casa (aggiungo, con tutti i problemi che ne derivano), a che ti serve Aruba? Ho capito male io?
Forse Intendi comprare un nome di dominio, in quel caso cmq non ti serve qualcuno che faccia hosting ma solo un maintainer da cui acquistare il nome e che ti gestisca il dominio con i suoi server DNS...
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:12   #6259
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
nemmeno spendendo 200€ riesci ad avere la velocità nominale dell'/delle unità disco, credo che la via più economica ( non certo più comoda/semplice ) sia costruirsi un muletto e metterci su qualche distro linux per nas, un processore comune da desktop x86 già a 1000/1200mhz riuscirebbe a gestire correttamente tutta la banda che vuoi ^_^
Quoto al 100%..... l'unica cosa che finora mi ha dato (e continua a darmi) grossa soddisfazione è il mio recente acquisto: QNAP TS-509 PRO
Adesso posso finalmente scaricare, ascoltare musica dalla mia Squeezebox, muovere file, accedere alla GUI del NAS e quant'altro contemporaneamente, senza più rallentamenti frustranti!! Vedere per credere!
__________________
QNAP Club Italian forum

Ultima modifica di madeinitaly : 08-10-2008 alle 09:17.
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:21   #6260
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Quoto al 100%..... l'unica cosa che finora mi ha dato (e continua a darmi) grossa soddisfazione è il mio recente acquisto: QNAP TS-509 PRO
Adesso posso finalmente scaricare, ascoltare musica dalla mia Squeezebox, muovere file, accedere alla GUI del NAS e quant'altro contemporaneamente, senza più rallentamenti frustranti!! Vedere per credere!
Grazie al cavolo, ma quanto hai speso ?

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v