Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2008, 08:36   #6141
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ciao,

il ReadyNAS Duo esiste senza HD? Non capisco perche devo essere obbligato a prenderlo con gli HD che vogliono loro, e che per giunta mi sembrano abbastanza cari, dato che un HD da 1T lo fanno pagare quasi 250 euro in più del 500gb..... mi sono eprso qlc?

Grazie

Alex
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 09:11   #6142
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Penso di no. Il perchè? Politiche di commercializzazione. E hai ragione, ovviamente ci guadagnano loro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:46   #6143
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Nessuno sa dirmi quali differenze tangibili ci siano tra il "pro II" e il "pro"?
Nel mio caso è maggiormente consigliabile il "ts-209 pro II", o basterebbe il pro?
Grazie ancora.


Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Scusate se mi intrometto.
Ho intenzione di acquistare un nas a 2 dischi, e mi sto orientando verso Qnap o Synology.
In particolare per quanto riguarda Qnap, sapreste dirmi se il "ts-209 pro II" è effettivamente tanto superiore al "ts-209 pro", oppure conviene risparmiare?
Considerate che lo sfrutterei con bittorrent, amule, web server, media server, e ovviamente come storage/backup in rete con altri pc.
Grazie.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 15:06   #6144
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
IN teoria i 128 Mb di RAM addizionali sono stati aggiunti per il timore che i 128 di base non siano sufficienti. Non ho notato difficoltà (ho la versione pro a 128).
Ma la differenza di prezzo attuale quant'è?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 15:18   #6145
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Grazie per la risposta.
La differenza mi risulta intorno ai 100 euro senza hdd, anche se sono difficili da trovare qua in Italia.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:35   #6146
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da Ugo1 Guarda i messaggi
Ciao

valuta anche il fatto che il Qnap 209 / 209 II ha un filesystem ext3 modificato .

Ugo

PS: non bannatemi se insisto su questo punto
Quindi tu consiglieresti il Synology ds-207+?
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:37   #6147
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Sembra comunque che sia "montabile" come ext4 (anche se tale giustificazione non esclude del tutto un comportamento un po' particolare da parte di QNAP...visto che il processore marwell è condiviso da sinology).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 20:11   #6148
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da art69 Guarda i messaggi
Richiesta di consiglio per "razionalizzare la situazione".

Uso in casa un notebook (anzi, uso condiviso con mia sorella), presto vorrei aggiungere anche un HTPC.

Attualmente al notebook ci sono attaccati tramite un hub USB i due HD esterni che ci sono in firma.

Vorrei razionalizzare il tutto, togliendo i due HD esterni dalla scrivania, e mettere un HD di rete, attaccandolo al router Alice tramite una delle porte 10/100 (router nell'ingresso di casa, quindi anche l'HD andrebbe nell'ingresso di casa).

Poi, visto che il notebook non lo uso solo io, vorrei proteggere alcune cartelle con password (a meno che tali files non li rimetta sull'HD esterno: attualmente dei 2 in uso su uno ci sono i files da proteggere, sull'altro gli altri files).

Vorrei quindi mettere un HD da 750GB o 1Tb, e avevo pensato o ad un box esterno ICY BOX NAS901 o al Vantek NextStarLX con un HD di mia scelta oppure al LaCie Ethernet Disk Mini (non so che differenza ci sia tra la home Edition e l'altra)

Avevo pensato anche, anzichè 1HD, a metterne 2 in raid (ma non è detto, più che altro sono preoccupato di perdere centinaia di GB di files se l'HD si guasta...), solo che a quel punto o prendo un box tipo l'AC Ryan HD50190 (ma temo sia un prodotto di infima qualità, o l'ICY BOX NAS4220, mettendoci una coppia di HD di mia scelta, ma allora ci si avvicina come spesa al LaCie 2Big Network al quale avevo fatto un pensierino per l'azienda.

Per finire: e se volessi delegare il P2P completamente al NAS? Si può fare con uno dei 2 LaCie o dei 2 IcyBox citati?
uppppppppppppppppppp
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 11:56   #6149
Shakebill
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Firenze
Messaggi: 14
Guai di velocità con LACIE Ethernet Mini Disk 1 Gb

Buongiorno a tutti
Sono nei guai per via di due HD Lacie che ho comprato per fare i Backup dei miei due server con Win 2003.
Dopo aver aggiornato il firmware a 1.1.2.1 sono riuscito a configurarli (IP su rete aziendale e IP su rete USB virtuale) e a farli funzionare dignitosamente sia come server FTP che come HD di rete.
A quel punto però mi sono accorto che la velocità di trasmissione dei dati era spaventosamente bassa, tanto che in realtà i backup non mi servono a niente.
Per darvi un idea per backuppare con ntbackup 33 Gb mi ci vogliono due giorni ed in realtà dovrei backuppare tutte le sere 190 Gb.
C'è qualcosa che si possa fare per migliorare un po' la velocità, oppure qualche accorgimento da adottare?
Fatemi sapere, prima che assoldi un terminatore e lo mandi alla sede della Lacie, visto che dopo una settimana non sono stai in grado di darmi alcun suggerimento.

Ciao
Shakebill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 15:36   #6150
Tiwana
Senior Member
 
L'Avatar di Tiwana
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 597
LaCie Network Space 750 GB

Ciao ragazzi, un informazione:

con un LaCie Network Space 750 GB, design by Neil Poulton (con il quale e' possibile condividere files tramite internet) e un' ADSL ALICE con IP DINAMICO , come' possibile accedere da internet se ogni giorno cambia l' indirizzo FTP del lan hd? .........

E' utilizzabile solo con ADSL BUSINESS che hanno IP STATICO?

Grazie ciao
Tiwana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 00:02   #6151
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
O il NAS o il router devono supportare il servizio DynDNS.
Non so il NAS ma dubito che il modem alice (se è il disco volante ne sono sicuro) lo supporti.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:18   #6152
Tiwana
Senior Member
 
L'Avatar di Tiwana
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 597
GRAZIE X LA RISPOSTA littlemau
il router-adsl che ho io non e' quello telecom e' un comunissimo dlink 624t

Quindi e' sufficente che o uno o l' altro abbiano il DynDNS che io posso vedere sempre allo stesso indirizzo da qualsiasi parte del mondo i files nel mio hard disk lan a casa?

grazie ciao
Tiwana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 14:51   #6153
tesladj
Senior Member
 
L'Avatar di tesladj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1355
Buon pomeriggio, m'intrometto per fare una breve domanda.

Tra un Qnap TS-209 Pro (non II) e un Synology DS-207+ quale mi consigliereste, considerando che l'utilizzo sarà quello di download torrent e streaming audio/video?

Grazie.
tesladj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:44   #6154
diemaria
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 299
ciao, volevo comprare un nas, in particolar modo quello della netgear (RND2110 ). Volevo sapere se qualcuno sa come funziona la gestione dei file in remoto. Viaggio molto, quindi vorrei sapere se quando sono fuori casa (in casa ho una connesione libero 20 mega 1 upload) come sono le prestazioni di trasferimento. se per esempio sia possibile vedersi un filmato in streming senza che vada a scatti, o comunque quanto lavora bene in down e in up in remoto. grazie.
diemaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:54   #6155
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Quote:
ciao, volevo comprare un nas, in particolar modo quello della netgear (RND2110 ). Volevo sapere se qualcuno sa come funziona la gestione dei file in remoto. Viaggio molto, quindi vorrei sapere se quando sono fuori casa (in casa ho una connesione libero 20 mega 1 upload) come sono le prestazioni di trasferimento. se per esempio sia possibile vedersi un filmato in streming senza che vada a scatti, o comunque quanto lavora bene in down e in up in remoto. grazie.
Quando sei in remoto il vero limite è la banda di upload della connessione adsl, non la velocità del NAS ...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 14:58   #6156
diemaria
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da sk8ne Guarda i messaggi
Quando sei in remoto il vero limite è la banda di upload della connessione adsl, non la velocità del NAS ...
quindi se per esempio sono con una connessione media, tipo alice 7 mega rischia di andare a scatti durante un video in streaming?
diemaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:08   #6157
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Dipende dalla compressione e dal bitrate del file
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 05:15   #6158
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Dando un'occhiata al topic mi pare che due modelli decisamente buoni che tengano 2 dischi sata, con RAID 1, e vari servizi siano i:
Synology DS-207(il + direi che a me non serve)
ed il
QNAP TS-201

A questo la domanda che mi sono posto è: posso risparmiare comprando altri prodotti?
Se non si potesse, dove mi conviene acquistarlo?

Tra le caratteristiche necessarie ci sono:
01) Capacità di 2 dischi Sata (andrebbe bene anche se tenesse solo 2 x 500Gb, tanto per il momento quello è ciò che vorrei comprare...certo se tenesse 2 x 1Tb avrei un minimo di espandibilità futura)
02) Supporto al RAID 1
03) Interfaccia Giga
04) N Porte usb da usare per: hard disk esterni USB da condividere in rete, pendrive da condividere e Print server x 1 stampante usb.
05) Nella rete locale deve consentire un accesso tramite user e password a diversi utenti (al momento 3) ognuno con la sua area dedicata + un area condivisa.
06) E' bene che faccia oltreché da file server anche da music/photo server possibilmente con prodotti non proprietari (non vorrei usare Itunes x la musica)!
07) Necessario un sistema di backup non tanto per il NAS verso altri HD (prendo il RAID 1 apposta per scongiurare perdite di dati improvvise epr rotture), quanto dai computer della rete e da computer che si interfacciano tramite internet.
08) Un torrent e KAD server sono graditi (ovviamente che vadano a PC spenti)
09) Oltre a questo è necessario potervi accedere da web (esterno della rete), calcolando che l'ip non sarebbe statico e poter effettuare tutte le operazioni sopra elencate da WEB con protezione ad hoc (eventualmente anche una VPN)...
10) Come prestazioni non deve essere un fulmine anche perché l'uso sarebbe piuttosto tranquillo.
Al momento non mi viene in mente altro

Mi sembra che i due modelli citati rispondano bene alle caratteristiche, certo una spesa di circa 220/250€ + il costo di due dischi 500GB mi peserebbe (a proposito cosa consigliate come dischi? Dei western digital 7200 dorrebbero andar bene?)

Saluti

P.s. Che voi sappiate di usato non si trova nulla? L'ideale sarebbe uno dei due modelli da me citato usato...(o magari prendere un 207 liscio da qualcuno che vuole passare ad un 207+)

Ultima modifica di tonziefed : 19-09-2008 alle 19:24.
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 16:11   #6159
Niko86
Member
 
L'Avatar di Niko86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 143
Salve!

Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Ho letto una quarantina di pagine di questo forum perchè ho intenzione di acuistare un NAS per uso domestico.
Premetto che sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questi dispositivi da qualche settimana...
Sono orientato ad un prodotto di marca Synology (mi pare di aver capito che sono molto validi).
Vi spiego come è configurata la mia rete e quali sono le mie esigenze:

LA MIA RETE:
Ho un router wirelless Netgear DG83G con 2 pc connessi: un desktop abbstanza datato (connesso via cavo 100Mbps) con una stampante condivisa e un notebook (connesso via Wireless 54Mbps).
Inoltre mi collego via Wi-Fi anche dal mio palmare (Htc Cruise).
Le mie previsioni sono quelle di aggiungere un altro pc desktop a breve e perchè no, in un futuro più lontano anche una TV lcd con supporto DMA.

LE MIE ESIGENZE:
-Backup dei PC, Notebook e Palmare (Quest'ultimo é possibile?)
-Condivisione della stampante in rete senza dipendere cosi dal pc desktop
-Creazione di un archivio file comune dove trasferire principalmente file audio (MP3), foto, file video (Divx) e gestire tutti i vari accessi con varie cartelle private e altre raggiungibili da tutti.
-Visualizzazione dei file audio e video dal Nas.
-Inoltre mi piacerebbe sfruttare il Nas per editare e creare qualche Video fatto con la mia telecamera digitale, dato che il disco del notebook è quasi sempre pieno e spesso devo fare una bella pulizia prima di creare i miei filmati.
-Accesso ai file da internet (Se c'è la possibilità, altrimenti non importa)
-(In futuro) Tv connessa con il Nas (Attraverso DMA) in modo da avere sempre disponibili e a portata di mano Foto, Video e Musica.

MODELLI:
Sono rimasto colpito da 2 modelli di marca Synology: il DS-108j e il DS-207+.
-Il DS-108j credo che abbia tutto ciò che mi seve, Capacità massima 1Tb (sicuramente mi basta, ma voglio fare un oggettino che sia valido per un bel pò e visto che la tecnologia fa passi da gigante ogni giorno, non vorrei trovarmi tra due o tre anni con poco spazio di archiviazione) e prezzo "accessibile".
-Il DS-207+ invece mi attira perchè ha la possibilità di inserire 2 dischi in Raid1 oppure di avere una capacità massima di 2 Tb... Ma ha come contro il prezzo più alto...

Qual'è secondo voi il prodotto che si avvicina di più alle mie richieste?
E quali sono le altre differenze tra i due modelli citati sopra?

Grazie
__________________
NiKo
Niko86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 16:15   #6160
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24929
Quote:
Originariamente inviato da Niko86 Guarda i messaggi
-Il DS-207+ invece mi attira perchè ha la possibilità di inserire 2 dischi in Raid1 oppure di avere una capacità massima di 2 Tb... Ma ha come contro il prezzo più alto...
questo perchè ti permette trasferimenti ben più veloci e vista la quantità di roba che vuoi fare
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v