Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2006, 12:51   #541
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Riker66
Se non mi sgbaglio Synology ha aggiornato il sito nelle ultime 24 ore.
Sono usciti nuovi modelli, mi pare molto interesasanti... fate un salto su http://www.synology.com

Come pensavo synology è sempre un passo avanti

DS-106 andatevi a leggere la scheda tecnica e rimanete allibiti
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 14:18   #542
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
che differenze ci sono dal modello precedente? Mi sembra scheda giga ethernet e dischi SATA
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 19:27   #543
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da stef78g
che differenze ci sono dal modello precedente? Mi sembra scheda giga ethernet e dischi SATA
Il gigabit e il sata ce l'aveva anche la disk station 101g+ che fra l'altro è stata sostituita proprio dal modello ds-106. Al di la di questo mi sembra che le novità piu interessanti siano le features per programmare il download di file direttamente dal nas e le ampie possibilità di gestione degli utenti come ad esempio il disk quota per ognuno che non è davvero niente male...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 03:30   #544
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Spiegami questa cosa dei download (come nell'altro post, stessa domanda! ) se puoi!

Thanks
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 04:12   #545
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da stef78g
Spiegami questa cosa dei download (come nell'altro post, stessa domanda! ) se puoi!

Thanks
Da quanto ho capito il nuovo nas di synology è dotato di un software interno per la gestione dei download da scaricare direttamente sul nas senza dover lasciare il pc acceso con il relativo programma aperto che esegua tale funzione. La cosa diventerebbe estremamente interessante se si potesse in qualche modo linkare i file dei programmi p2p senza dover tenere dei muli accesi...ve l'immaginate?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 22:34   #546
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
@NEWS UPDATE@

Sto sistemando tutte le schede dei prodotti aggiungendo il link preciso alle pagine con i datasheets ed il link diretto all'ultimo firmware disponibile per ogni NAS

Spero di poter completare il lavoro entro i primi della settimana
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 00:27   #547
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Da quanto ho capito il nuovo nas di synology è dotato di un software interno per la gestione dei download da scaricare direttamente sul nas senza dover lasciare il pc acceso con il relativo programma aperto che esegua tale funzione. La cosa diventerebbe estremamente interessante se si potesse in qualche modo linkare i file dei programmi p2p senza dover tenere dei muli accesi...ve l'immaginate?
Estremamente interessante? Sarebbe una rivoluzione vera e propria!!
MA il modello DS-101j è nuovo o vecchio? LA funzione per la gestione dei download ce l'ha, quindi suppongo che è nuovo! Lo trovate comunque qui:

http://cgi.ebay.it/Synology-Disk-Sta...QQcmdZViewItem

Ultima modifica di stef78g : 24-04-2006 alle 00:32.
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 22:30   #548
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da stef78g
Estremamente interessante? Sarebbe una rivoluzione vera e propria!!
MA il modello DS-101j è nuovo o vecchio? LA funzione per la gestione dei download ce l'ha, quindi suppongo che è nuovo! Lo trovate comunque qui:

http://cgi.ebay.it/Synology-Disk-Sta...QQcmdZViewItem
Il modello 101j c'era anche prima e come per l'106 e 106e attuale costituisce la soluzione "fratello minore". Tuttavia hanno migliorato il software del dispositivo: a parte la scheda di rete da 100mbit, la mancanza delle gestione del disk-quota e alcune funzionalità di sicurezza (come l'SSL su FTP) è identico ai fratelli maggiori 106 e 106e (SATA a parte).

Mi sta facendo gola...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 22:32   #549
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Per tutti coloro che hanno il LaCie Ethernet Disk Mini

Un nostro nuovo amico, sul thread del nas in oggetto ha riportato di aver installato l'ultima release 2.0 del firmware. A quanto pare LaCie ha finalmente introdotto la creazione di più share con l'assegnazione dei vari diritti per ogni utente: forse finalmente avremo la possibilità di impostare i dati in maniera più flessibile. Il link per il download verrà reso disponibile nel primo post del thread nella nuova voce di scheda "Ultimo Firmware", non appena LaCie pubblicherà l'aggiornamento sul suo sito.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 23:43   #550
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
C'è un'altra caratteristica che sembra essere interessante del synology DS-106, DS-106e:

"Let the Music Play

If you have cool photos, music, and movies, why not share them out? You simply upload the files to Disk Station, hook up a Network Media Player, and you can start enjoying them with your TV or audio set."

Il mio intento sarebbe quello di affiancare questo NAS con un media receiver tipo il pinnacle showcenter 200, forse questa funzione potrebbe essere interessante per utilizzare questo apparecchio senza dover per forza accendere il "pc server"!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 10:54   #551
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
ciao,
vorrei riutilizzare il mio HD sata con il notebook che consente il boot dalla scheda ethernet... Con la disk station 101g+ o la ds-106 posso far partire windows xp dal HD esterno ? C'è qualcosa di più economico ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 11:00   #552
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Non so se sia possibile...bisogna vedere come viene mappato il disco in rete dal synology. Dovresti rigirare la domanda direttamente al customer care del loro sito spiegando dettagliatamente quello che intendi realizzare.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:14   #553
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da stef78g
C'è un'altra caratteristica che sembra essere interessante del synology DS-106, DS-106e:

"Let the Music Play

If you have cool photos, music, and movies, why not share them out? You simply upload the files to Disk Station, hook up a Network Media Player, and you can start enjoying them with your TV or audio set."

Il mio intento sarebbe quello di affiancare questo NAS con un media receiver tipo il pinnacle showcenter 200, forse questa funzione potrebbe essere interessante per utilizzare questo apparecchio senza dover per forza accendere il "pc server"!
In risposta a questa domanda posta al centro assistenza pinnacle, ho ricevuto questa mail:

"Gentile cliente,

Abbiamo ricevuto una risposta dal nostro specialista :Per funzionare lo Showcenter bisogna installare e eseguire una versione di MediaManager. Questa offre un supporto UPnP che consente di utilizzare le altre applicazioni. Ma noi non facciamo supporto per questo, allora non garantiamo il funzionamento.
Grazie."

Il supporto UPnP cos'è?
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:20   #554
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Non so se sia possibile...bisogna vedere come viene mappato il disco in rete dal synology. Dovresti rigirare la domanda direttamente al customer care del loro sito spiegando dettagliatamente quello che intendi realizzare.
Complimenti per l'ottimo lavoro di questa guida

Io avrei un bel disco s-ata da 500gb da mettere in uno di questi aggeggi: che mi consigli?

Grazie

__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:23   #555
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Prodotti ThermalTake

dal report del cebit 2006





Link

si sa qualcosa di nuovo?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 14:10   #556
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da emax81
Complimenti per l'ottimo lavoro di questa guida

Io avrei un bel disco s-ata da 500gb da mettere in uno di questi aggeggi: che mi consigli?

Grazie

Grazie per i complimenti

Un SATA da 500gb (complimenti per l'acquisto!) non trova purtroppo molte alternative per una eventuale installazione su NAS. Gli unici modelli a supportare tale standard sono infatti i più evoluti e completi quali i Synology; nas diskless che supportano proprio dischi sata (ed eSata) fino a 500gb (quindi farebbero proprio al caso tuo)

Tuttavia per orientarti su un prodotto più specifico bisognerebbe conoscere gli scopi per i quali intendi utilizzare un NAS; quindi mi riferisco a caratteristiche come funzionalità multimediali, ftp server, disk quota per gli utenti ecc.....

gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 14:13   #557
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da emax81
dal report del cebit 2006





Link

si sa qualcosa di nuovo?
I Nas di thermaltake non sono ancora in commercio, tuttavia non appena approderanno anche nel mercato italiano non mancherò di produrre una dettagliata scheda informativa per i suddetti prodotti
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 14:15   #558
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Riformulo la domanda posta sopra ..

I NAS (synology in testa) hanno a che fare con la tecnologia UPnP? La supportano?
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 14:16   #559
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da stef78g
In risposta a questa domanda posta al centro assistenza pinnacle, ho ricevuto questa mail:

"Gentile cliente,

Abbiamo ricevuto una risposta dal nostro specialista :Per funzionare lo Showcenter bisogna installare e eseguire una versione di MediaManager. Questa offre un supporto UPnP che consente di utilizzare le altre applicazioni. Ma noi non facciamo supporto per questo, allora non garantiamo il funzionamento.
Grazie."

Il supporto UPnP cos'è?
UPnP sta per "Universal Plug'n'Play". La funzione UPnP è una funzione di rete che utilizza i protocolli di Internet e del Web per facilitare gli scambi di informazioni tra dispositivi di rete. In altre parole, grazie alla funzione UPnP, quando un utente collega un dispositivo a una rete (ad esempio, una stampante), esso si configurerà automaticamente acquisendo un indirizzo TCP/IP e utilizzerà un protocollo di selezione basato su HTTP (Hypertext Transfer Protocol) per notificare la sua presenza e disponibilità a tutti gli altri dispositivi di rete collegati.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 14:27   #560
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Grazie per i complimenti

Un SATA da 500gb (complimenti per l'acquisto!) non trova purtroppo molte alternative per una eventuale installazione su NAS. Gli unici modelli a supportare tale standard sono infatti i più evoluti e completi quali i Synology; nas diskless che supportano proprio dischi sata (ed eSata) fino a 500gb (quindi farebbero proprio al caso tuo)

Tuttavia per orientarti su un prodotto più specifico bisognerebbe conoscere gli scopi per i quali intendi utilizzare un NAS; quindi mi riferisco a caratteristiche come funzionalità multimediali, ftp server, disk quota per gli utenti ecc.....

Il mio utilizzo sarebbe molto semplice : voglio togliere dal mio pc il disco ed anzikè metterlo in un box esterno usb, preferirei utilizzarlo in uno di questi "storage lan" per poterlo cosi condividere con tutta la mia rete; come utilizzo dunque lo userei solo per trasferimento dati\backup, nient'altro in più.

All'inizio, ero partito dall'idea di prendermi un bel netgear SC101 ( avendo già un loro prodotto con il quale mi trovo molto bene) ma ho scoperto che :

-è solo P-ATA ( beh potrei anche scambiare il mio disco con uno similare p-ata)
- il forum di netgear è pieno di utenti con svariati problemi ( dati persi, gente che ci cucina sopra per via delle temperature ecc.ecc.)


Grazie

__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v