Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 16:41   #5361
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Mihawk Guarda i messaggi
Sembra davvero un ottimo prodotto. Facendo un confronto con un LaCie 2Big Network quale consiglieresti tra i due? Il Lacie ha un case in metallo, monta gia due dischi e dovrebbe avere una buona dissipazione e oltretutto costa un po' meno.

Qualcuno che ha questo Lacie puo' dirmi se è un buon prodotto?
Il confronto non si pone.
Cone tutti il rispetto verso Lacie, Synology è molto superiore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 16:50   #5362
Mihawk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il confronto non si pone.
Cone tutti il rispetto verso Lacie, Synology è molto superiore.

Ciao
Credo proprio che comprerò il ds-207+, ho già notato 2 store negli USA che hanno un ottimo prezzo (325 dollari, circa 205 euro quando da noi costa 350 euro almeno), devo solo informarmi per l'IVA e i costi di spedizione oltreoceano.

Ultima modifica di Mihawk : 18-03-2008 alle 16:53.
Mihawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:01   #5363
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Mihawk Guarda i messaggi
Credo proprio che comprerò il ds-207+, ho già notato 2 store negli USA che hanno un ottimo prezzo (325 dollari, circa 205 euro quando da noi costa 350 euro almeno), devo solo informarmi per l'IVA e i costi di spedizione oltreoceano.
Con Synology vai sul sicuro.
Mi pare che per gli acquisti dagli USA ci siano delle tasse doganali ma non ne sono sicuro.
Informati meglio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 17:11   #5364
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Mihawk Guarda i messaggi
devo solo informarmi per l'IVA e i costi di spedizione oltreoceano.
1) a meno di non usare corrieri (usps global o fedex) ti arriverebbe in svariati mesi (dai 4 in poi sempre se sei fortunato). Ringrazia le poste italiane che gestiscono le dogane.
2) la spedizione di una roba del genere è almeno 50 euro a salire (anzi, visto il peso credo sicuramente di più).
3) le tasse di sdoganamento, iva, dazi e spedizione dalla dogana a te (ebbene sì, ti fanno ripagare anche quella spedizione) ammontano a circa 25% da calcolare sul prezzo di acquisto + quello di spedizione.

Facendo due conti: 205+50 di spedizione = 255 + tasse varie e assortite siamo sui 320 euro. Non credo valga la pena purtroppo. Rischi solo rotture di palle con la dogana (sono degli incompetenti).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:21   #5365
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
praticamente dovresti riscrivere mezzo firmware visto che lui si aspetta la connessione su ethernet e non tramite usb.

il problema è che non è semplicemente un "pc" con linux. Certe cose sono fattibili (montare software per esempio), ma ricompilare kernel per installare dongle usb (esistono i driver linux?), fargli gestire la nuova interfaccia di rete e farlo connettere attraverso questa la vedo ardua... per non dire impossibile.


anche più economica... dico solo due parole: fonera e dd-wrt

Ma nessuno sa rispondere alla mia richiesta?
Sì, economica fino a un certo punto... perché ci dovrei montare un router wireless Gigabit Ethernet per non perdere quel tipo di connessione, visto che di porte Ethernet ce n'è solo una
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 18:32   #5366
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Sì, economica fino a un certo punto... perché ci dovrei montare un router wireless Gigabit Ethernet per non perdere quel tipo di connessione, visto che di porte Ethernet ce n'è solo una
non ho capito, perdonami... hai chiesto solo come mettere il wireless al nas, non sto capendo il discorso del router wireless gigabit ethernet...

Se stai connesso in wireless non sei connesso in ethernet, quindi...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 21:45   #5367
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
non ho capito, perdonami... hai chiesto solo come mettere il wireless al nas, non sto capendo il discorso del router wireless gigabit ethernet...

Se stai connesso in wireless non sei connesso in ethernet, quindi...
Beh... se io volessi attaccare più di una macchina al NAS, magari un notebook e un desktop, mai più andrei ad usare la connessione wireless (che fra l'altro non ho) su quest'ultimo... non pensi?
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 00:15   #5368
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3472
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Beh... se io volessi attaccare più di una macchina al NAS, magari un notebook e un desktop, mai più andrei ad usare la connessione wireless (che fra l'altro non ho) su quest'ultimo... non pensi?
Forse non ho ben capito il problema, ma uno switch di rete 10/100/1000 5 porte di ottima marca viene sui 40 euro...

Saluti.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 07:17   #5369
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Beh... se io volessi attaccare più di una macchina al NAS, magari un notebook e un desktop, mai più andrei ad usare la connessione wireless (che fra l'altro non ho) su quest'ultimo... non pensi?
Continuo a non capire né il tuo problema, né quello che hai scritto in questi due ultimi interventi, né cosa vuoi realizzare sinceramente.

Hai un router (immagino wireless visto che ti sei posto il problema di far diventare il router wireless con una "chiavetta" usb), a cui sono attaccati vari client e il nas. Giusto?

Ora che devi fare? Spiegalo bene per favore, invece di fare ste facce
La dovrei fare io, non tu... quindi calmino.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 07:21   #5370
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Ripropongo la mia richiesta di un NAS con queste caratteristiche... qualcuno ne ha in mente uno?

- supporto per 2 dischi SATA in raid 1
- NIENTE ventole, monto solo dischi "freddi" e non mi interessa la longevità, come detto sopra verranno cambiati seguendo i tempi delle garanzie.
- consumo più basso possibile
- prezzo ragionevole
- non mi interessa che sia wifi, andrà in rete cablato
- visibile senza problemi a tutti i sistemi operativi (windows e linux, mac non è indispensabile)
- che supporti l'upnp (dovrà inviare contenuti multimediali ad un lettore, quando capirò quale, che starà in sala)
- in cui possa installare emule e torrent e salvi i file sui dischi al suo interno
- che abbia funzioni di backup automatico dei pc in rete o che sia possibile installare qualcosa per farlo (o se avete idee su come farlo illuminatemi )
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:43   #5371
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
...- NIENTE ventole, monto solo dischi "freddi" e non mi interessa la longevità, come detto sopra verranno cambiati seguendo i tempi delle garanzie. ...
con un disco, senza ventole, esiste/ono
con 2 o più dischi mi vengono in mente solo modelli con ventola...

a parte questo, la ventola non raffredda solo i dischi, ma tutta la componentistica elettronica, e anche a seconda della temperatura dell'ambiente, diversi particolari potrebbero andare in crisi...

se proprio vuoi escluderla e il termostato non ci fosse o non avesse regolazione, basta che ne metti uno in serie su un filo che alimenta la ventola e lo regoli su una temperatura + elevata (ma è una cosa da consigliare ad un nemico... )
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:53   #5372
devil_luca
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 14
Qualcuno di voi ha il synology 107?

Se sì come vi trovate?

Visto il cambio favorevole, penso di prenderne uno dall'america
devil_luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:12   #5373
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Hai un router (immagino wireless visto che ti sei posto il problema di far diventare il router wireless con una "chiavetta" usb), a cui sono attaccati vari client e il nas. Giusto?
Intendevi NAS? Stavolta è il tuo "riassunto" che non è chiaro a mio avviso.
Vanquish da quanto ho potuto capire ha chiesto solo come rendere "wireless" il NAS. Non ha fornito specifiche sulla sua rete eventuale o presenza o meno di modem adsl e router wireless (se non erro).
Attendiamo sue delucidazioni.

Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
- prezzo ragionevole
Tolto questo particolare ti consiglierei subito QNAP e Synology. Hanno "sicuramente" tutto quello che richiedi (eccetto la ventola...ma li quoto il discorso di essegi....anche se non s'è mai capito perchè un qnap109 sia fanless mentre un 209 dove al massimo di circuiteria c'è un controller RAID in più [sarà quello che scalda tanto? ] ha la sua bella ventolina) ma non sono di sicuro venduti a prezzi ragionevoli.
Difficile dire se fra quelli a prezzo ragionevole ve ne sia uno con tutte le caratteristiche da te citate.
Buffalo so che ha nas che supportano UPnP ma non so se abbiano un client torrent o se sia installabile.
Il thermaltake sembra soddisfare quasi tutte le caratteristiche (anche in questo caso c'è la ventola).
Altri hanno client torrent ma non so dire se supportino UPnP....
Tutmosi3 ti potrebbe consigliare qualcosa...ma stai pur certo che conosce preferibilmente prodotti UPnP-less.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:51   #5374
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Intendevi NAS? Stavolta è il tuo "riassunto" che non è chiaro a mio avviso.
ops, sì, intendevo nas
Quote:
Vanquish da quanto ho potuto capire ha chiesto solo come rendere "wireless" il NAS. Non ha fornito specifiche sulla sua rete eventuale o presenza o meno di modem adsl e router wireless (se non erro).
Attendiamo sue delucidazioni.
infatti ha chiesto solo come rendere wireless il nas, poi ha fatto due interventi che dire "ermetici" è dire poco. Per renderlo wireless gli ho detto di metterci una fonera con dd-wrt in client mode. 12 euro con antenna maggiorata. A quel punto ha tirato fuori due ragionamenti che più li leggo e più non capisco cosa voglia dire
Quote:
Tolto questo particolare ti consiglierei subito QNAP e Synology. Hanno "sicuramente" tutto quello che richiedi (eccetto la ventola...ma li quoto il discorso di essegi....anche se non s'è mai capito perchè un qnap109 sia fanless mentre un 209 dove al massimo di circuiteria c'è un controller RAID in più [sarà quello che scalda tanto? ] ha la sua bella ventolina)
ma almeno ste ventole sono termoregolate? Fanno casino? Sono aggeggi che consumano 30/40W in totale, con dissipatori passivi si fa tutto comodamente
Quote:
Difficile dire se fra quelli a prezzo ragionevole ve ne sia uno con tutte le caratteristiche da te citate.
diciamo che lo possa pagare con carta di credito invece di un rene...
Quote:
Altri hanno client torrent ma non so dire se supportino UPnP....
Tutmosi3 ti potrebbe consigliare qualcosa...ma stai pur certo che conosce preferibilmente prodotti UPnP-less.
ma non è che mi interessi uno standard in particolare, il discorso è che vorrei che il nas scaricasse (con amule visto che lo uso molto di più e il torrent quasi nulla) e che condividesse in maniera veloce i suoi contenuti in rete non solo con i pc (ovvio), ma anche con un lettore diskless collegato a TV-hdmi e impianto 5.1 (il lettore si vedrà dopo, anche quello sarà una sfida trovarlo).
Se c'è qualcosa in questo senso ben vengano suggerimenti...

Cmq grazie delle info
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 09:57   #5375
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da devil_luca Guarda i messaggi
Visto il cambio favorevole, penso di prenderne uno dall'america
stai attento, leggi qualche intervento prima cosa ho scritto in proposito... c'è poco da fare purtroppo...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:26   #5376
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
1) a meno di non usare corrieri (usps global o fedex) ti arriverebbe in svariati mesi (dai 4 in poi sempre se sei fortunato). Ringrazia le poste italiane che gestiscono le dogane.
2) la spedizione di una roba del genere è almeno 50 euro a salire (anzi, visto il peso credo sicuramente di più).
3) le tasse di sdoganamento, iva, dazi e spedizione dalla dogana a te (ebbene sì, ti fanno ripagare anche quella spedizione) ammontano a circa 25% da calcolare sul prezzo di acquisto + quello di spedizione.

Facendo due conti: 205+50 di spedizione = 255 + tasse varie e assortite siamo sui 320 euro. Non credo valga la pena purtroppo. Rischi solo rotture di palle con la dogana (sono degli incompetenti).
comprato un synology 207+ dagli usa pagandolo in totale 278 €.
Nas, assicurazione e spese di trasporto. Ci ha messo 8 giorni lavorativi solo perchè in quel periodo in Italia c'era lo sciopero dei camionisti.
La posta aerea americana è molto efficente, mai avuto problemi di ritardi o danni alla merce, fa più paura quella italiana.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:27   #5377
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ma almeno ste ventole sono termoregolate?
Si. Per il qnap posso garantire di persona (tra l'altro è possibile scegliere fra (termocontrollata: di default; oppure 3 velocità...bassa, media, alta). Ma penso valga anche per il synology.
Quote:
Fanno casino? Sono aggeggi che consumano 30/40W in totale, con dissipatori passivi si fa tutto comodamente
Qui dipende dal "tuo" orecchio. C'è chi le ritiene fastidiose. A mio avviso è discretamente silenziosa. Non è "inudibile".

Quote:
ma non è che mi interessi uno standard in particolare, il discorso è che vorrei che il nas scaricasse (con amule visto che lo uso molto di più e il torrent quasi nulla) e che condividesse in maniera veloce i suoi contenuti in rete non solo con i pc (ovvio), ma anche con un lettore diskless collegato a TV-hdmi e impianto 5.1 (il lettore si vedrà dopo, anche quello sarà una sfida trovarlo).
Se c'è qualcosa in questo senso ben vengano suggerimenti...

Cmq grazie delle info
A mio avviso dipende molto da cosa vuoi usare come media-extender. Qui ho aperto una discussione in merito che è molto legata all'UPnP. Se vuoi partecipare sei il benvenuto.

EDIT: dimenticavo...per quanto riguarda amule: synology e qnap hanno delle comunità legate ai forum rispettivi molto attive. I firmware sono continuamente aggiornati e sono moltissimi i contributi degli utenti anche come "dritte". Moti smanettoni linux ci mettono un po' di tutto:client torrent specifici, amule, server di posta...ecc. Spesso poi vengono implementati anche dai firmware ufficiali. Insomma sono prodotti altamente personalizzabili.
Non so se esista un tale bacino di utenti che condividano know-how anche per altri prodotti.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 19-03-2008 alle 10:33.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:29   #5378
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Forse non ho ben capito il problema, ma uno switch di rete 10/100/1000 5 porte di ottima marca viene sui 40 euro...

Saluti.
Non so te, ma io guardando su Trovaprezzi quello con le porte Gigabit che costa meno ho visto che viene 160€...
Io ho 2 router wireless a casa, uno 802.11b e un altro 802.11a/g e ti posso garantire che nessuno dei due ha le porte Gigabit Ethernet... il secondo l'ho preso da poco e pagato 70€...
Stavo solo cercando di capire come fare, e se fosse possibile, rendere possibile la connessione wireless al NAS, mantenendo "libera" comunque una porta a 1000Mbit/s senza dover comprare altri apparecchi esterni, tutto qui... se mi sono spiegato male chiedo venia
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe

Ultima modifica di V4n{}u|sH : 19-03-2008 alle 11:26.
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:35   #5379
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Non so te, ma io guardando su Trovaprezzi quello con le porte Gigabit che costa meno ho visto che viene 160€...
Io ho 2 router wireless a casa, uno 802.11b e un altro 802.11a/g e ti posso garantire che nessuno dei due ha le porte Gigabit Ethernet... il secondo l'ho preso da poco e pagato 70€...
Io stavo solo cercando di capire come fare, e se fosse possibile, rendere possibile la connessione wireless al NAS, mantenendo "libera" comunque una porta a 1000Mbit/s senza dover comprare altri apparecchi esterni, tutto qui... se mi sono spiegato male chiedo venia
non credo che lo puoi fare, la porta la devi utilizzare e se vuoi tenere la rete gigabit l'unico modo è collegare il nas ad uno switch gigabit e il router wireless allo switch

cmq io ho uno switch gigabit 4 porte della 3com pagato 35 euro
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 10:37   #5380
devil_luca
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
stai attento, leggi qualche intervento prima cosa ho scritto in proposito... c'è poco da fare purtroppo...
Ciao felix,
ho trovato solo ora il tuo intervento.

Però io ho già acquistato 2-3 cosette dall'america e non ho mai avuto problemi (forse mi è sempre andata bene) e in 2-3 settimane ho sempre ricevuto il pacco.

Ho avuto molti + problemi (tax in dogana) per le cose comprare dalla cina.

Penso di rischiarmela, anche perchè il risparmio è notevole...

Nessun'altro del forum ha mai comprato synology o qnap da quel venditore americano?
devil_luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v