|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti. Parlo per esperienza sul campo. I cavi schermati erano utili tanto tempo fa, quando l'isolamento dei cavi elettrici era piuttosto scarso. Oggi si parla di isolamenti perfetti, difficili da smagliare, resistenti e pratici. Sono in grado di bloccare quasi tutte le emissioni, per il resto ci pensa la piccola schermatura offerta dalla maglia dei cavi TD. Personalmente ho cablato la mia nuova casa con cavi cat. 6 non schermati. Le tubazioni erano tutte indipendenti e solo una parte di meno di 5 m vede un cato cat. 6 (non schermato) coesistere con cavi elettrici e non ci sono problemi. Tale tratto è momentaneamente inutilizzato ma ho provato a fare un trasferimento di diverse decine di GB senza errori. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Da questo derica la mancanza di regole e la conseguente decisione dei vari brand di intraprendere vie diverse da basi comuni. Ciò fa si che a diversi apparecchi basti su tecnologie apparentemente comuni facciano capo diversi programmi incompatibili. Tutti premono verso l'interoperabilità, verso la convergenza e quando c'è già una rete bella e pronta, al posto di andare con Samba et simila salta fuori UPnP. L'errore sta proprio nell'invenzione di questo protocollo. C'era già tutto pronto, non serviva inventare qualcos'altro. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4723 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
|
Tutmosi3,
hai perfettamente ragione, ma tu parli di una cablatura moderna ![]() La mia casa risale al 1980 e non ti dico che razza di cavi elettrici ho trovato nell'impianto. Nel mio caso la scelta del cavo schermato è stata quasi obbligata ![]() Comunque, per tornare in tema, ho appena cablato un cavo UTP di categoria 6 per il NAS e, devo dire, l'"abbachio" ![]() Ciao e grazie delle tue precise risposte, Max. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Un impianto di 27/28 anni fa potrebbe avere anche la famigerata piattina. Comunque mi pare di capire che adesso la tua situazione sia OK. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4725 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2328
|
ho visto sul sito synology la lista delle compatilità con i dischi, devo prendere proprio i dischi che sono indicati o vanno bene altri?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4726 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Onestamente l'ho guardata talmente poche volte che non ho nemmeno ricordi.
Ho installato dischi di ogni genere, in maggioranza Seagate e WD, e non ho mai avuto problemi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4727 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2328
|
grazie
all'atto pratico, c'è molta differenza dal punto delle pestazioni tra synology 207 (266Mhz e 64MB) e il 207+ (500Mhz e 128MB)? e la versione intermedia (cpu 266Mhz RAM 128MB)? l'utilizzo sarebbe lettura e scrittura di diversi file da 50/100MB da parte di più utenti durante l'arco della giornata lavorativa Ultima modifica di mar81 : 15-01-2008 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4728 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Con un utilizzo come il tuo, la differenza si sente.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4729 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 93
|
rtorrent su DS 107+
Velocità di Download con il manager Synology max 30 KB
![]() ![]() ![]() ![]() ho installato questo torrent sul nas, dopo un po di difficoltà, sono riuscito a configurarlo quasi alla perfezione. mi manca solo una cosa: permettere il download solo a 2 file per volta e decidere la sequenza del download, come in uTorrent. per la configurazione consiglio questo sito http://www.stabellini.net/rtorrent-howto.txt grazie ad essa ora riesco a far spostare il file terminato nella directory di mio gradimento. per quanto riguarda il problema che non si vedevano le dimensioni dei file e la velocità di download ho risolto così ipkg remove rtorrent ipkg remove libtorrent mkdir -p /opt/etc/ipkg echo "src pableu http://pableu.net/feed" > /opt/etc/ipkg/pableu-feed.conf ipkg update ipkg install libtorrent ipkg install rtorrent poi la luce. ciao spero di essere stato utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4730 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 642
|
cx89018 questo tuo post è molto interessante. ero interessato all'acquisto di un NAS ma i problemi con le velocità dei torrent erano il mio unico freno.
se mi dici che si riesce a risolvere la cosa mi dai speranza. hai voglia un giorno di spiegare il procedimento o di segnalare le guide che hai usato per installare rTorrent? penso faresti cosa gradita non solo a me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4731 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4732 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2328
|
il NAs è meglio lasciarlo sempre acceso oppure la notte e il fine settimana si può tranquillamente spegnere?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4734 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2328
|
solo file server per backup e condivisione file tra gli utenti, i backup verranno effettuati a fine giornata,
i computer sono mac quindi niente client rsync ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4735 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Puoi spegnerlo ma l'importante è ricordarsi di riaccenderlo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4736 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2328
|
conoscente un negozio online con i synology a buon prezzo? (pvt)
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4737 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
C'è il sito francese.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4738 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
|
Ciao,
scusate, così solo per curiosità, c'è un programma per testare e verificare la velocità della connessione tra il NAS e i vari pc, magari free? Ciao, Max. Edit. Forse questo: ICB: Internet Connection Benchmark dalla sezione download.. Ultima modifica di Maxer : 15-01-2008 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4739 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2328
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4740 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.