Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 09:54   #3401
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da snap Guarda i messaggi
Mi servirebbe una grossa unità di backup esterna per la mia rete casalinga, possibilmente ethernet.
Ho adocchiato il WD My Book World 500GB, che in rete si trova ad un prezzo di partenza di 180€.

Volevo sapere se secondo voi è possibile risparmiare qualcosa in termini economici acquistando per conto proprio un box e un HD o comunque poter ottenere prestazioni migliori, a parità di prezzo??

Un'altra informazione: è possibile collegare il My Book, oltre che al router con connessione LAN, anche direttamente un PC con la USB 2.0, per poter sfruttarne la velocità maggiore??

Grazie a tutti in anticipo!
I NAS diskless spesso paiono meno esosi di quelli diskfull ma in realtà costano di più.
Esempio: un NAS diskfull, viene 300 €, mentre un diskless viene 250 €.
Parrebbe che il diskless costi meno, in realtà, ai quei 250 € ci devi aggiungere il costo del disco.

Non c'è niente da fare.
Per avere dei buoni risultati è necessario spendere qualche soldino in più
Sono comunque d'accordo con tutti coloro che non giustificano i prezzi alti dei NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 08-10-2007 alle 10:02.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:00   #3402
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da newdaedalus Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

non tornavo più qui da molto tempo. Purtroppo non c'è più l'utilissima sintesi dei prodotti in testa al forum, e quindi mi sono perso un po' a leggere gli ultimi pareri...

Vorrei istallarmi per casa una soluzione affidabile nas raid1 ad un prezzo ragionevole (potrei fare a meno di Gigabit e SATA). Necessario avere porte USB e possibilmente funzione print server...

Avevo visto il Netgear 101 ma ha il FAT proprietary ed il problema del surriscaldamento...
Era stato annunciato il NAS200 della Linksys ma mi sembra che non sia mai uscito...

Chiedo troppo?


Grazie

daedalus
Netgear ha 2 NAS a listino, il tostapane è pessimo, credo si attesti al livello dei peggiori NAS della storia, il suo successore è leggermente meglio ma l'eccellenza è ancora molto (troppo) distante.
La Linksys doveva mettere in commercio un NAS degno di tale nome ma non se n'è più sentito parlare, per il monmento l'unico prodotto della categoria è il NSLU2, cioè una stazione USB che non va benissimo.

Quasi tutti i NAS hanno interfaccia 10/100/1000 e HD SATA, per il semplice motivo che l'evoluzione della tecnica ci porta da quella parte.
PATA è ancora una signora realtà ma sta lentamente morendo a favore di SATA, è logico che i costruttori puntino sul SATA.

Le mie esperienze con NAS PATA si fermano a Synology e Allnet, ma entrambi sono mono HD.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 08-10-2007 alle 10:02.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:10   #3403
ghigo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Un NAS ha il suo uso "migliore" nel caso di una LAN.
Tuttavia, come dice riveccia, le funzioni aggiuntive sono diventate talmente tante che uno lo può usare per molte operazioni tenendo spento il PC.
Non ho ancora preso il Synology 107+ ma quando avrò i soldi per farlo la sua funzione di connessione alla rete Torrent sarà molto usata al posto di qTorrent su Debian, da tener presente che l'uso più frequente del mio server Debian è: Amule, qTorrent, XMMS, MySQL, Apache, PHP.
Tutte cose che si possono fare con il Synology.
Per la quastione della lettura degli MP3, vale la pena di spendere 50 € del telecomando e altri 50 € di un paio di casse Phlips e tenere spemto il PC.

Se l'uso totale del NAS sarà su storage di backup e c'è un solo PC, tanto vale prendere un disco USB.

Ciao

per uso di php e mysql mi diresti per cortesia a cosa servono?
__________________
D-Link salvato!

Lumix fz-7 quanto mi piaci!
ghigo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 10:43   #3404
snap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 117
Scusate se mi replico, ma non ho ricevuto risposte e sulla rete non sono riuscito a trovare spiegazioni:
Sono interessato al WD My Book World 550GB, ma non mi è chiaro se questo consenta, oltre che l'accesso su rete LAN, anche la possibilità di essere collegato via USB ad un PC principale, così da poterne sfruttare la velocità superiore (almeno per questo pc).
Grazie.
snap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 11:37   #3405
brundo65
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
Info su vecchio modello CS-406 synology

Chi ha il modello CS-406 synology oggi sostituito da Cs-407
che sempre dai francesi costa nuovo 389 €
e per un 4 dischi mi sembra
un ottimo prezzo,

Impressioni e limitazioni ?

Grazie delle info che mi darete.
brundo65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:21   #3406
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ghigo81 Guarda i messaggi
per uso di php e mysql mi diresti per cortesia a cosa servono?
Per siti dinamci e CMS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 16:22   #3407
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da brundo65 Guarda i messaggi
Chi ha il modello CS-406 synology oggi sostituito da Cs-407
che sempre dai francesi costa nuovo 389 €
e per un 4 dischi mi sembra
un ottimo prezzo,

Impressioni e limitazioni ?

Grazie delle info che mi darete.
L'unico neo è che mi sembra che non abbia NFS, il che ne preclude un uso facile da Linux, per il resto siamo da 10 e lode.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:37   #3408
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Ragazzi io vorrei acquistare un nas col solo scopo di poter scaricare con Bittorrent 24/7 senza accendere il Pc.Qualcuno ha esperienza diretta con un dispositivo che promette questa funzione?Cioè, al di là delle specifiche riportate dai costruttori, qualcuno li usa veramente a questo scopo?Ad esempio il Synology 107e (non 107+) come va in questo senso?
Sono indeciso tra
Synology 107e 210 euro
Qnap TS-100 215 euro

solo se proprio ne valesse la pena potrei prendere in considerazione il
Qnap TS-109 265 euro

ma mi sembra un pò troppo sinceramente dato che lo userei solo per Bittorrent e per condividere tra 2 Pc una stampante usb.
Cosa mi consigliate?
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....

Ultima modifica di boombastic : 08-10-2007 alle 20:44.
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:41   #3409
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Ragazzi io vorrei acquistare un nas col solo scopo di poter scaricare con Bittorrent 24/7 senza accendere il Pc.Qualcuno ha esperienza diretta con un dispositivo che promette questa funzione?Cioè, al di là delle specifiche riportate dai costruttori, qualcuno li usa veramente a questo scopo?Ad esempio il Synology 107e (non 107+) come va in questo senso?
Il DS107e è perfetto in quel senso, ma al momento il client integrato permette il download simultano al max di 10 file e non consente di lasciare in seed i file scaricati.

Tutto questo dovrebbe essere risolto nelle prossime release del firmware, che a detta di Synology dovrebbero uscire entro la fine dell'anno.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:47   #3410
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Scusami mentre tu rispondevi io ho aggiornato il mio post,insserendo i prezzi a cui li trovo.
Quale mi consiglieresti considerando che deve funzionare con Vista?
Brevemente come funzionerebbe il download tramite Bittorrent?Come aggiungo i file da scaricare?E poi, se non permette il seed, al termine del download che fine fanno i file?Durante il download però, l'upload funziona vero?Perchè lo share ratio per me è importante(altrimenti.....ban!)
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....

Ultima modifica di boombastic : 08-10-2007 alle 20:53.
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:55   #3411
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Scusami mentre tu rispondevi io ho aggiornato il mio post,insserendo i prezzi a cui li trovo.
Quale mi consiglieresti?
Brevemente come funzionerebbe il download tramite Bittorrent?Come aggiungo i file da scaricare?E poi, se non permette il seed, al termine del download che fine fanno i file?Durante il download però, l'upload funziona vero?Perchè lo share ratio per me è importante(altrimenti.....ban!)
Il Qnap non lo conosco, ma con ilSynology mi trovo benissimo.

L'upload naturalmente funziona durante il download, ma si interrompe quando il torrent viene completato. Naturalmente, quando questo succede, il file te lo trovi nella cartella che hai impostato per i download completi, solamente che si interrompe il seed.

La gestione dei file può essere fatta sia tramite l'interfaccia Web che tramite una comodissima utility sotto Windows che permette una semplice gestione dei download tramite copia-incolla dei link torrent o di qualsiasi altro tipo di file che vuoi scaricare direttamente sul Nas tramite HTTP o FTP.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 20:59   #3412
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Non è che lo rivendi il tuo vero???
Ovviamente scherzo,...i prezzi che ho postato come ti sembrano?Quasi quasi mi tolgo lo sfizio, lala fine il riparmio di corrente elettrica dovrebbe esserci,comunque costituisce un hard disk esterno,giusto?Cioè oltre a tutte le funzioni e al client Bittorrent lo posso usare come un normale hard disk esterno vero?
In questo caso, la mia scheda madre ha USB,eSATA ,Firewire e Gigabit:quale di queste mi converrebbe usare per configurarlo ed usarlo?
Grazie per le delucidazioni.....
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 21:42   #3413
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Non è che lo rivendi il tuo vero???
Ovviamente scherzo,...i prezzi che ho postato come ti sembrano?Quasi quasi mi tolgo lo sfizio, lala fine il riparmio di corrente elettrica dovrebbe esserci,comunque costituisce un hard disk esterno,giusto?Cioè oltre a tutte le funzioni e al client Bittorrent lo posso usare come un normale hard disk esterno vero?
In questo caso, la mia scheda madre ha USB,eSATA ,Firewire e Gigabit:quale di queste mi converrebbe usare per configurarlo ed usarlo?
Grazie per le delucidazioni.....
Per connetterlo direttamente ad un PC devi utilizzare un cavo di rete cross: le altre interfacce servono solamente ad aggiungere hard disk esterni via USB (in questo caso anche una stampante) o eSATA.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:27   #3414
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Altre due domandine dato che il manuale in italiano che ho scaricato non è molto dettagliato.
Mi sto orientando verso il Synology 107e oppure + devo vedere....
Io ho un router Wireless che fornisce la connessione adsl al Pc Desktop e ad un portatile.
Attualmente il primo è collegato tramite Ethernet ed il secondo tramite un adattatore usb wireless;gli indirizzi ip dei due pc sono fissi.
Con l'aggiunta del Nas,come cambierebbe la mia configurazione?Lascio tutto così com'è e semplicemente collego il NAS con ip fisso ad una porta ethernet del router?E poi dal PC come faccio a collegarmi al NAS?
Oppure devo collegare il nas sia al router che al pc?
Vorrei condividere tra i due computer la stampante usb: immagino che devo collegarla al NAS, poi come ci accedo sia dal PC Desktop che dal Portatile?
Infine tramite l'accoppiata Router Wireless + NAS, posso inviare il contenuto dell'hard disk interno al Nas ad un lettore da tavolo tipo il Kiss DP600 che supporta la rete wireless?
Grazie mille per l'aiuto!
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 07:25   #3415
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
1)Con l'aggiunta del Nas,come cambierebbe la mia configurazione?Lascio tutto così com'è e semplicemente collego il NAS con ip fisso ad una porta ethernet del router?

2)E poi dal PC come faccio a collegarmi al NAS?

3)Oppure devo collegare il nas sia al router che al pc?

4)Vorrei condividere tra i due computer la stampante usb: immagino che devo collegarla al NAS, poi come ci accedo sia dal PC Desktop che dal Portatile?
5)Infine tramite l'accoppiata Router Wireless + NAS, posso inviare il contenuto dell'hard disk interno al Nas ad un lettore da tavolo tipo il Kiss DP600 che supporta la rete wireless?
Dò una mano all'amico riveccia:
1) Si
2) I 2 pc e il NAS sono in rete locale, il NAS verrà mappato come unità di rete
3)No
4) Devi installarla con la procedura che si usa per tutti i print server. Anche la stampante starà in rete insieme a NAS e PC

5) Lascio la parola agli amici, non so se si deve fare per forza uso dell'upnp
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 07:54   #3416
cipi35
Senior Member
 
L'Avatar di cipi35
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Infine tramite l'accoppiata Router Wireless + NAS, posso inviare il contenuto dell'hard disk interno al Nas ad un lettore da tavolo tipo il Kiss DP600 che supporta la rete wireless?
Grazie mille per l'aiuto!
Si ma devi usare upnp
__________________
Silverstone Raven II Asus B450 PLUS + RYZEN 5 2600 (Noctua NHD14 ) -corsair hx 620w -ram 4*8Gb CORSAIR hdd NVMe M.2 970EVO 250GB+ vari sata -ZOTAC RTX 3060-S.O. win11 64bit -lcd MSI OPTIX CURVED 24" Nikon D90 D300 +Tamron 17-50 2.8 Nikon 180 2.8 70-210 4/5.6 + ALTRI
cipi35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 08:29   #3417
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da cipi35 Guarda i messaggi
Si ma devi usare upnp
Upnp è la tecnologia per cui un programma 0trova da solo le porte Tcp e udp da utilizzare,giusto?
Mi sembra che nelle impostazioni del router io ce l'abbia attivo anceh se per ogni programma che uso specifico manualmente qual iporte deve usare.....
Cosa comporterebbe nel mio caso?Perchè lo avete specificato?
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 08:46   #3418
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Upnp è la tecnologia per cui un programma 0trova da solo le porte Tcp e udp da utilizzare,giusto?
Mi sembra che nelle impostazioni del router io ce l'abbia attivo anceh se per ogni programma che uso specifico manualmente qual iporte deve usare.....
Cosa comporterebbe nel mio caso?Perchè lo avete specificato?
Come accedere al contenuto del NAS da quel lettore dipende proprio da quest'ultimo, a seconda dei protocolli che supporta. Non conoscendolo non ti so dire di più.

Io comunque utilizzo una Xbox moddata ed accedo tranquillamente al DS107e per usarla come media center attaccata alla TV. Non penso che con il Kiss cambi molto, anche se utilizzerai il wi-fi al posto del cavo. Assicurati piuttosto di avere una buona copertura wireless tra il lettore e il router per lo streaming dei video, in particolar modo se in qualità DVD.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:52   #3419
cipi35
Senior Member
 
L'Avatar di cipi35
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 309
Nel mio caso con lettore Pinnacle showcenter 200 devo usare Upnp per poter accedere al Synology, altri non so.
__________________
Silverstone Raven II Asus B450 PLUS + RYZEN 5 2600 (Noctua NHD14 ) -corsair hx 620w -ram 4*8Gb CORSAIR hdd NVMe M.2 970EVO 250GB+ vari sata -ZOTAC RTX 3060-S.O. win11 64bit -lcd MSI OPTIX CURVED 24" Nikon D90 D300 +Tamron 17-50 2.8 Nikon 180 2.8 70-210 4/5.6 + ALTRI
cipi35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:27   #3420
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Altre due domandine dato che il manuale in italiano che ho scaricato non è molto dettagliato.
Mi sto orientando verso il Synology 107e oppure + devo vedere....
Il 107+ costa un po' di più ma vale anche di più, specie in caso di implementazioni future.

Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Io ho un router Wireless che fornisce la connessione adsl al Pc Desktop e ad un portatile.
Attualmente il primo è collegato tramite Ethernet ed il secondo tramite un adattatore usb wireless;gli indirizzi ip dei due pc sono fissi.
Con l'aggiunta del Nas,come cambierebbe la mia configurazione?Lascio tutto così com'è e semplicemente collego il NAS con ip fisso ad una porta ethernet del router?
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
E poi dal PC come faccio a collegarmi al NAS?
Oppure devo collegare il nas sia al router che al pc?
Dalla LAN.
Trovi il NAS nelle risorse di rete

Dalla WAN
Ti serve il server (notare il gioco di parole ) FTP.

Per ammistrarlo da LAN
http://IP del NAS.

Per amministrarlo da WAN
Meglio di no

Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Vorrei condividere tra i due computer la stampante usb: immagino che devo collegarla al NAS, poi come ci accedo sia dal PC Desktop che dal Portatile?
Non ci devi accedere, devi solo stampare.
E' sufficiente che la colleghi e la installi sui PC.
In questo caso il NAS funziona come un normale print server.

Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Infine tramite l'accoppiata Router Wireless + NAS, posso inviare il contenuto dell'hard disk interno al Nas ad un lettore da tavolo tipo il Kiss DP600 che supporta la rete wireless?
Grazie mille per l'aiuto!
Mi trovi in un argomento che sto approfondendo molto in questo periodo.
Il Kiss (molto valido) si basa sull'inutilissimo ma diffusissimo standard UPnP.
Una delle sue tante sfaccettature si esplicita in una modifica del demone Samba di Linux in modo da creare uno standard unico per l'inteconnessione di periferiche diverse dedicate in qualche modo all'intrattenimento domestico.
I NAS Synology supportano UPnP ed il Kiss pure.
E' necessario prestare un po' di attenzione nell'assegnazione delle cartelle al server UPnP, esse possono essere diverse da quelle assegnate ad un utente.
Spiego meglio.
Una rete con PC1, PC2, Kiss e NAS.
In PC1 c'è l'utente A e su PC2 c'è l'utente B, nessuno dei 2 ha cartelle condivise.
Nel NAS, A ha la sua cartella (A-NAS), B ha la sua cartella (B-NAS) e nessuno dei 2 accede alla cartella dell'altro.
Poi c'è una cartella alla quale entrambi possono accedere (SHARED).
Aprendo le risorse di rete in PC1, l'utente A vedrà solo A-NAS e SHARED.
Aprendo le risorse di rete in PC2, l'utente B vedrà solo B-NAS e SHARED.
Stando così le cose, cioè con la condivisione semplice delle cartelle, Kiss non vedrà niente.
Ora installiamo su PC1 un qualsiasi server UPnP e glia assegniamo la cartella Documenti.
Aprendo le risorse di rete da PC2, l'utente B vedrà sempre B-NAS e SHARED.
Aprendo le risorse di rete da Kiss, ora vedrà Documenti su PC1.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 09-10-2007 alle 13:42.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v