Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 13:23   #3341
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3484
Allora, ho cercato un altro pò in giro e credo di aver trovato quello che cercavo. Mi serviva un NAS con la possibilità di inserire 2 dischi per un RAID 1, e una porta USB per usarlo anche come print server.

La scelta alla fine l'ho ristretta tra 4 modelli:
01-HD35-NAS
Supporta come unità: 2 dischi IDE
Prezzo: 207,00 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 1 Tb
Capacità massima in RAID 1: 500 Gb

Qnap TS-201
Supporta come unità: 2 dischi SATA
Prezzo: 371,28 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 1,5 Tb
Capacità massima in RAID 1: 750 Gb

Synology DS 207
Supporta come unità: 2 dischi SATA II
Prezzo: 317,10 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 2 Tb
Capacità massima in RAID 1: 1 Tb


Synology DS 207 +
Supporta come unità: 2 dischi SATA II
Prezzo: 336,00 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 2 Tb
Capacità massima in RAID 1: 1 Tb

Diciamo che a questo punto sono fortemente orientato verso il synology (penso che prendere un NAS ide oggigiorno mi pregiudicherebbe un futuro aggiornamento, visto che sono orientato al momento a mettere un paio di dischi da 250/300 Gb), che mi offre una capacità maggiore, il supporto sata II, e un prezzo leggermente più basso del Qnap.
Avrei quindi due domande:
un unità SATA II legge anche i dischi SATA o devo orientarmi verso dischi SATAII?
A che serve una porta E-sata esterna? il modello D207+ ha un processore più veloce, il doppio della ram, e questa porta e-sata che non mi è proprio chiaro a cosa serva (si può aggiungere un terzo disco esterno?)

Intanto vedo di documentarmi sulla differenza di prezzo/prestazioni tra un disco SATA e uno SATA II.

Saluti.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD

Ultima modifica di Vincenzo77 : 02-10-2007 alle 15:27.
Vincenzo77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:24   #3342
cipi35
Senior Member
 
L'Avatar di cipi35
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 309
Risposta a vincenzo

Parlo del mio modello ds107e ma penso che sia così per tutti i synology almeno.
Puoi mettere sata o sata II indifferentemente
la porta esterna nel caso usb funziona solo in lettura se formatti il disco esterno in ntfs, anche in scrittura se formatti in fat,quindi penso che anche per la sata sia uguale, ma non ho approfondito.
Io differenze di prezzo significative tra sata e sata II non ne ho trovate quindi ho preso un sata II
ciao
__________________
Silverstone Raven II Asus B450 PLUS + RYZEN 5 2600 (Noctua NHD14 ) -corsair hx 620w -ram 4*8Gb CORSAIR hdd NVMe M.2 970EVO 250GB+ vari sata -ZOTAC RTX 3060-S.O. win11 64bit -lcd MSI OPTIX CURVED 24" Nikon D90 D300 +Tamron 17-50 2.8 Nikon 180 2.8 70-210 4/5.6 + ALTRI
cipi35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 16:39   #3343
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Allora, ho cercato un altro pò in giro e credo di aver trovato quello che cercavo. Mi serviva un NAS con la possibilità di inserire 2 dischi per un RAID 1, e una porta USB per usarlo anche come print server.

La scelta alla fine l'ho ristretta tra 4 modelli:
01-HD35-NAS
Supporta come unità: 2 dischi IDE
Prezzo: 207,00 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 1 Tb
Capacità massima in RAID 1: 500 Gb

Qnap TS-201
Supporta come unità: 2 dischi SATA
Prezzo: 371,28 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 1,5 Tb
Capacità massima in RAID 1: 750 Gb

Synology DS 207
Supporta come unità: 2 dischi SATA II
Prezzo: 317,10 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 2 Tb
Capacità massima in RAID 1: 1 Tb


Synology DS 207 +
Supporta come unità: 2 dischi SATA II
Prezzo: 336,00 €uro (IVA inclusa)
Capacità massima in RAID 0: 2 Tb
Capacità massima in RAID 1: 1 Tb

Diciamo che a questo punto sono fortemente orientato verso il synology (penso che prendere un NAS ide oggigiorno mi pregiudicherebbe un futuro aggiornamento, visto che sono orientato al momento a mettere un paio di dischi da 250/300 Gb), che mi offre una capacità maggiore, il supporto sata II, e un prezzo leggermente più basso del Qnap.
Avrei quindi due domande:
un unità SATA II legge anche i dischi SATA o devo orientarmi verso dischi SATAII?
A che serve una porta E-sata esterna? il modello D207+ ha un processore più veloce, il doppio della ram, e questa porta e-sata che non mi è proprio chiaro a cosa serva (si può aggiungere un terzo disco esterno?)

Intanto vedo di documentarmi sulla differenza di prezzo/prestazioni tra un disco SATA e uno SATA II.

Saluti.
L'E-SATA "dovrebbe" essere il nuovo standard madre e prendere il sopravvento sull'usb... cosa praticamente impossibile... garantisce velocità di tasferimento altissime ed è utilisso se lavori con video o cmq file grossi... peccato che ad oggi lo adottino solo alcune Hd esterni, ma se fosse implementato su videocamere/macchine fotografiche/Dvd recorder, diverrebbe indispensabile...
penso che i dischi IDE non spariranno se non fra parecchi anni e man mano che gli hd offrono una capienza maggiore vengono prodotti sia in Sata che in Ide ... quindi, per me, almeno adesso, non cambia poi molto orientarsi su uno o l'altro... però magari mi sbaglio ...
Fra Sata 1 e 2 non cambia praticamente nulla.. dovrebbe aumentare la velocità ma praticamente non cambia nulla!
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 17:46   #3344
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3484
Grazie mille a entrambi per le risposte, intanto ho cercato tra i vari modelli e devo dire che i prezzi degli HD si sono notevolmente abbassati, alla fin fine che gli HD sata II costano meno dei SATA e degli EIDE, quindi a questo punto mi sa che propenderò verso il D207+ con 2 HD Western Digital 500 GB SATA II. In particolare ho trovato HD sata II a 0,20 €uro al GB, mentre gli EIDE a 0,26 €uro al Gb.

Per ora il prezzo migliore che ho trovato per questo HD è stato di 101,89 €uro, quindi circa 0,20 €uro al GB, e in totale un synology con 2 HD WD da 500 GB mi verrà 540 €uro.

Certo però che a furia di dire vabbè per 100 €uro prendo quello che supporta sata II, vabbé per 20 €uro prendo quello col processore migliore/ram maggiore/porta e-sata, vabbé per 30 €uro passo da 320 Gb a 500 Gb qua la spesa è salita e di molto...

Dite che vale la pena spendere sti soldi in più?

Saluti!!!
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:06   #3345
cipi35
Senior Member
 
L'Avatar di cipi35
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Grazie mille a entrambi per le risposte, intanto ho cercato tra i vari modelli e devo dire che i prezzi degli HD si sono notevolmente abbassati, alla fin fine che gli HD sata II costano meno dei SATA e degli EIDE, quindi a questo punto mi sa che propenderò verso il D207+ con 2 HD Western Digital 500 GB SATA II. In particolare ho trovato HD sata II a 0,20 €uro al GB, mentre gli EIDE a 0,26 €uro al Gb.

Per ora il prezzo migliore che ho trovato per questo HD è stato di 101,89 €uro, quindi circa 0,20 €uro al GB, e in totale un synology con 2 HD WD da 500 GB mi verrà 540 €uro.

Certo però che a furia di dire vabbè per 100 €uro prendo quello che supporta sata II, vabbé per 20 €uro prendo quello col processore migliore/ram maggiore/porta e-sata, vabbé per 30 €uro passo da 320 Gb a 500 Gb qua la spesa è salita e di molto...

Dite che vale la pena spendere sti soldi in più?

Saluti!!!
Il paragone sul prezzo che hai fatto tra i dischi ide e sata è a parità di prestazioni ?
Nel senso che a parità di marca e capacità ci sono modelli diversi con prestazioni diverse ( p.e. cache maggiore latenza minore ) oppure semplicemente garanzia + lunga .
Per il fatto della spesa tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare
Io ho deciso di prendere il 107e perchè il mio uso è principalmente avere un server a cui accedere dallo showcenter senza accendere il pc.
Per il backup mi sono procurato un disco esterno usb di pari capacità su cui salvo gli stessi dati del nas.
__________________
Silverstone Raven II Asus B450 PLUS + RYZEN 5 2600 (Noctua NHD14 ) -corsair hx 620w -ram 4*8Gb CORSAIR hdd NVMe M.2 970EVO 250GB+ vari sata -ZOTAC RTX 3060-S.O. win11 64bit -lcd MSI OPTIX CURVED 24" Nikon D90 D300 +Tamron 17-50 2.8 Nikon 180 2.8 70-210 4/5.6 + ALTRI
cipi35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 18:47   #3346
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3484
Gli HD che ho preso a riferimento sono dei Western Digital, in particolare:

SATA II
WD5000KS - 7200 rpm - 16 Mb cache - 500 GB - lettura media 8.9 ms - latenza media 4,2 ms - 0,20 €uro/Gb

WD4000KS - 7200 rpm - 16 Mb cache - 400 GB - lettura media 8.9 ms - latenza media 4,2 ms - 0,20 €uro/Gb

WD3200KS - 7200 rpm - 16 Mb cache - 320 GB - lettura media 8.9 ms - latenza media 4,2 ms - 0,21 €uro/Gb

EIDE
WD3200JB - 7200 rpm - 8 Mb cache - 320 GB - lettura media 8.9 ms - latenza media 4,2 ms - 0,26 €uro/Gb

Ps: eide con capacità grosse fatico a trovarli, già al momento attuale i sata II mi sembrano disponibili in quantità maggiore, poi magari mi sbaglio. :P

Puoi provare anche a fare delle ricerche con questi codici, sono quelli che ho preso da listino WD:
Caviar 500 GB sata II - WD5000AAKS
Caviar 500 GB EIDE - WD5000AAKB
sono lo stesso HD, cambia solo l'interfaccia.
Anche con trovaprezzi direi che la media è a favore del sata II, cmq se trovate di meglio sono qui che aspetto eh!!!

Saluti
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 01:59   #3347
zorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
nas magnex

Originariamente inviato da tutmosi3
Colelgandoti a ftp.tuoaccount.dyndns.org cosa salta fuori?


facendo
ftp://mioaccount.dyndns.org:21
mi da risposta di errore

http://mioaccount.dyndns.org
mi da risposta di errore

devo prima trovare il mio ip e poi
facendo
ftp://mioip:21
mi da risposta di errore

http://mio ip:80
mi collego al router
se vuoi puoi contattarmi su msn il mio account e [email protected]

ciao
zorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:23   #3348
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da zorr Guarda i messaggi
Originariamente inviato da tutmosi3
Colelgandoti a ftp.tuoaccount.dyndns.org cosa salta fuori?


facendo
ftp://mioaccount.dyndns.org:21
mi da risposta di errore
Non è necessario mettere la porta 21.
Ma, leggendo anche quanto segue, il problema sta nei DNS dinamici.

Quote:
Originariamente inviato da zorr Guarda i messaggi
http://mioaccount.dyndns.org
mi da risposta di errore
Parrebbe che il tuo account Dyn DNS non fosse sincronizzato.

Quote:
Originariamente inviato da zorr Guarda i messaggi
devo prima trovare il mio ip e poi
facendo
ftp://mioip:21
mi da risposta di errore
Come detto in precedenza, prova senza mettere :21

Quote:
Originariamente inviato da zorr Guarda i messaggi
http://mio ip:80
mi collego al router
...
Secondo me il problema sta nella sincronizzazione sui DNS dinamici.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:50   #3349
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da zorr Guarda i messaggi
devo prima trovare il mio ip e poi
facendo
ftp://mioip:21
mi da risposta di errore
Ma le prove le fai dall'interno o dall'esterno della tua LAN?
Altrimenti potrebbe essere il classico problema di NAT loopback, che ne pensi Tut?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 11:29   #3350
Ciesko
Senior Member
 
L'Avatar di Ciesko
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: TV-VI-MI
Messaggi: 1235
Non mi sono letto tutte le pagine, ma io vorrei dare la mia esperienza..
Con 80€ mi sono preso l'NSLU2 di Linksys (è un NAS per HD USB), OS linux e c'è pure la possibilità di farlo diventare server FTP\SSH\firewall\webserver "sbloccandolo con l'apposito firmware".

http://www.nslu2-linux.org/

Pregi: tanti (lettura di filesystem NTFS, raid etc..)
Difetti: velocità di trasferimento file non eccellente

Niente male no?
Ciesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:36   #3351
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Ma le prove le fai dall'interno o dall'esterno della tua LAN?
Altrimenti potrebbe essere il classico problema di NAT loopback, che ne pensi Tut?
In effetti potrebbe essere proprio il loopback ma io davo per scontato che fosse da WAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:46   #3352
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Ciesko Guarda i messaggi
Non mi sono letto tutte le pagine, ma io vorrei dare la mia esperienza..
Con 80€ mi sono preso l'NSLU2 di Linksys (è un NAS per HD USB), OS linux e c'è pure la possibilità di farlo diventare server FTP\SSH\firewall\webserver "sbloccandolo con l'apposito firmware".

http://www.nslu2-linux.org/

Pregi: tanti (lettura di filesystem NTFS, raid etc..)
Difetti: velocità di trasferimento file non eccellente

Niente male no?
Non vorrei disuilluderti ma nemmeno vorrei illudere altri utenti.
La sostituzione di un firmware è un'operazione rischiosa, basta un minimo difetto di comunicazione, una microinterruzione ENEL (a tal proposito SEMPRE sotto UPS) e tutto va KO.
So che dopo questa affermazione ci saranno molti utenti pronti a testimoniare mirabolanti acrobazienella sostituzione di firmware ma io posto la mia esperienza che Pegaso dovrebbe ricordare.
Ho avuto un D-Link 320 e ne ho provato i lilmiti, per saltarli era necessario una modifica firmware.
Sostituire l'originale con uno di origine russa, l'operazione avrebbe fatto decadere la garanzia ma le funzioni che avrebbe acquisito mi servivano.
L'operazione è andata a buon fine, così anche di miei amici mi hanno chiesto se potevo mettere a posto anche il loro.
Avrò moddato decine di 320 ma 1 è andato irrimediabilmente KO, al punto che nemmeno Adam e Ciclamab hanno fatto il miracolo.
Eppure avevo proceduto con tutte le cautele e nel modo in cui avevo sempr fatto.
La modifica firmware non è una soluzione adatta a tutti r fa decadere la garanzia.
Il Linksys l'ho provato e può andare (forse) se ci sono pochi utenti, massimo 2.
Altrimenti la connessione vacilla, diventa lento e perde pacchetti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:47   #3353
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ciao a tutti, ogni tanto riappaio

Ciao tut come va? Noto che il thread è cresciuto tantissimo grazie ai tuoi saggi consigli: complimenti davvero.

Volevo fare un piccolo intervento per quanto riguarda l'accesso da wan su nas attaccato al router ed associato a connessione con ip statico o dinamico.

Per fare in modo che funzioni a dovere; sul router dovete nattare necessariamente la porta 21 relativamente all'ip del nas che, ovviamente, deve essere statico. In questo modo il nas è visibile dall'esterno anche se in caso di utilizzo di classi di ip interne troppo "tradizionali" (es. 192.168.1.x) il vostro server ftp potrebbe essere soggetto ad attacchi da parte di curiosi rompiscatole...


Bye
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:08   #3354
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ogni tanto riappaio

Ciao tut come va? Noto che il thread è cresciuto tantissimo grazie ai tuoi saggi consigli: complimenti davvero.

Volevo fare un piccolo intervento per quanto riguarda l'accesso da wan su nas attaccato al router ed associato a connessione con ip statico o dinamico.

Per fare in modo che funzioni a dovere; sul router dovete nattare necessariamente la porta 21 relativamente all'ip del nas che, ovviamente, deve essere statico. In questo modo il nas è visibile dall'esterno anche se in caso di utilizzo di classi di ip interne troppo "tradizionali" (es. 192.168.1.x) il vostro server ftp potrebbe essere soggetto ad attacchi da parte di curiosi rompiscatole...


Bye
Gabri ...
Quanto tempo.
Come va?
Ti ringrazio per la stima nei miei confronti.
Prendere un complimento da un mostro sacro dei NAS come te è motivo d'orgoglio.
In quanto a me: questi sono gli utlimi giorni di post, tra poco farò una pausa di qualche giorno perchè mi sposo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:25   #3355
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185


Permettetemi questo OT per fare i migliori auguri all'amico Tutmosi, persona gentile, educata e dal grande spessore umano.

pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:54   #3356
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Mi aggrego agli auguri...

Davvero complimenti tutmosi!!!
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:12   #3357
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3484
anche se posto da poco, un evento simile merita sicuramente gli auguri e un "in bocca al lupo" per la vostra vita insieme

Saluti!!!
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:46   #3358
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi


Permettetemi questo OT per fare i migliori auguri all'amico Tutmosi, persona gentile, educata e dal grande spessore umano.

Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Mi aggrego agli auguri...

Davvero complimenti tutmosi!!!
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
anche se posto da poco, un evento simile merita sicuramente gli auguri e un "in bocca al lupo" per la vostra vita insieme

Saluti!!!
Ringrazio tutti.
Davvero di cuore.

Sono commosso.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:33   #3359
zorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
A ugurissimi anche da parte mia
Allora le prove naturalmente le faccio da wan la porta ho provato prima con la 21 e poi con altre ,indirizzate all 'ip del nas .
Domani mi faccio una ricarica con il telefonino cosi da poter fare piu prove senza chiedere a un amico di collegarsi ogni volta.
Comunque se qualcuno ha un po di tempo da perdere gli posso abilitare la connessione al router in modo da controllare se ho fatto tutto bene.
Un grazie anticipato da Enzo
il mio id di msn e [email protected] per un eventuale contatto
zorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 11:19   #3360
ghigo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri Tutmosi tanti auguri a te!!!! (io sto già festeggiando e voi che aspettate??!)
__________________
D-Link salvato!

Lumix fz-7 quanto mi piaci!
ghigo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v