Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 13:05   #2741
Bol
Senior Member
 
L'Avatar di Bol
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Verona
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
E che vuol dire
La versione non E visto che vendono il 107+, 107 ed il 107e ho preferito specificare
__________________
Impossibile is nothing...
Bol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 21:22   #2742
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Che mi dite dei LACIE?
Qualcuno li ha e mi sa dire se sono validi?
Altre marche?

Grazie.

Ultima modifica di Pr|ckly : 29-06-2007 alle 22:42.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 09:34   #2743
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Ciao a tutti,
per prima cosa volevo avvisarvi che non sono praticamente nulla su questi NAS però penso che siano la soluzione alla mia questione.

La mia rete domestica è composta da: Router Netgear collegato in ethernet ad un desktop, e in wireless a due portatili e playstation3.

Possiedo anche un HD Sata da 300 giga dentro un normale box esterno COOLERMASTER XCraft però ogni volta che mi serve devo sempre spostarlo in base a dove sono ubicati portatili/playstation3.

Il mio obiettivo è quello di poter avere a disposizione questo Hard Disk in maniera condivisa da ogni dispositivo. Penso che ciò avvenga con un NAS collegato in ethernet al Router e così condiviso a tutti e gestibile con le sue opzioni.


Ho capito bene?


Detto ciò, sempre se il mio ragionamento è giusto, mi servirebbero alcuni consigli per tale acquisto con un buon rapporto qualità/prezzo senza andare a spendere cifre esorbitanti.

Intanto vi ringrazio per l'attenzione...

Ciao
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 18:52   #2744
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Che mi dite dei LACIE?
Qualcuno li ha e mi sa dire se sono validi?
Altre marche?

Grazie.
Gli ultimi (quelli gigabit) sembrano andare discretamente e sono comunque tra i piu solidi che ci sono sul mercato. Io ho la prima versione che ha una velocità di trasferimento in rete oserei dire penosa..infatti sto per cambiarlo con un synology 107+

Uno dei pregi principali dei lacie è la facilità di configurazione. Ciao
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 18:54   #2745
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
per prima cosa volevo avvisarvi che non sono praticamente nulla su questi NAS però penso che siano la soluzione alla mia questione.

La mia rete domestica è composta da: Router Netgear collegato in ethernet ad un desktop, e in wireless a due portatili e playstation3.

Possiedo anche un HD Sata da 300 giga dentro un normale box esterno COOLERMASTER XCraft però ogni volta che mi serve devo sempre spostarlo in base a dove sono ubicati portatili/playstation3.

Il mio obiettivo è quello di poter avere a disposizione questo Hard Disk in maniera condivisa da ogni dispositivo. Penso che ciò avvenga con un NAS collegato in ethernet al Router e così condiviso a tutti e gestibile con le sue opzioni.


Ho capito bene?


Detto ciò, sempre se il mio ragionamento è giusto, mi servirebbero alcuni consigli per tale acquisto con un buon rapporto qualità/prezzo senza andare a spendere cifre esorbitanti.

Intanto vi ringrazio per l'attenzione...

Ciao
Hai capito bene Ora però devi dirci cosa hai intenzione di fare con il nas soprattutto in ambito playstation 3 perchè le console per leggere/scrivere dati da un disco di rete non sono proprio semplici da gestire; anzi io volevo fare streaming dalla mia xbox360 al nas lacie che contiene dei brani audio ma non c'è verso; vede solo i clients con WMC installato e non dispositivi con cartelle UNC. Quindi spiegaci
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 19:57   #2746
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Hai capito bene Ora però devi dirci cosa hai intenzione di fare con il nas soprattutto in ambito playstation 3 perchè le console per leggere/scrivere dati da un disco di rete non sono proprio semplici da gestire; anzi io volevo fare streaming dalla mia xbox360 al nas lacie che contiene dei brani audio ma non c'è verso; vede solo i clients con WMC installato e non dispositivi con cartelle UNC. Quindi spiegaci
guarda...non ho molte pretese. Per quanto ne so io, per ora mi serve solo un file server condivisibile con tutti i dispotivi anche perchè altro da fare non so visto che non conosco le potenzialità di questi nas
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 20:00   #2747
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Che mi dite dei LACIE?
Qualcuno li ha e mi sa dire se sono validi?
In ufficio abbiamo il Mini Disk da 250 GB non lo promuovo a pieno in quanto è molto lento e non gestisce diverse discriminazioni agli accessi in base agli utenti, tuttavia è locato in posto infelice e caldo ,a questo non lo ha mandato in blocco se non in qualche raro caso.

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Altre marche?

Grazie.
Dipende dagli utilizzi che ne devi fare e dal budget.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:54   #2748
Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Frame
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
NAS o NDAS?

Mi è scattata da qualche giorno la molla del "DISCO SAMBA!" ed eccomi qui.

...scopo principe (oltre a sperimentare):

avere un archivio di file accessibile a tutti PC (Windows) in rete WIRELESS 11g (quindi lenta!..purtroppo) nella mia rete casalinga (attaccherei il DISCO alla LAN del Router ovvimanete!)
In più mi piacerebbe dedicare una partizione del disco per accessi esterni (tramite PASSWORD o libero accesso): è possibile che il "server NAS" gestisca un NO-IP o qualcosa del genere perchè si abbia un ID statico (che non ho...quindi sia raggiungibile da internet allo stesso indirizzo)?

..preferirei NON avere programmini proprietari istallati sui PC, ma gestire ogni cosa via HTTP, anche se ho letto che "QUELLI CHE HANNO IL PROGRAMMINO SONO + VELOCI (NDAS?) riseptto a quelli che non ce l'hanno (in considerazioen della fascia "base" ovviamente)...In teoria mi servirebbe anche per archiviarci su i fiel di ripristino di WINDOWS...e magari lanciarmi in "ripristini dalla rete", senza dover ogni volta trafficare coi CD (so che sarà più lenta la cosa però!)

Sono quasi convinto a prendere (ho letto e ricercato nel 3D) il MAGNEX EB35NAS: sullo shop della Magnex stessa per 55 Euro...

Oppure quelli della baia che si trovando mettendo NAS LAN...principalemnte venditori tedeschi...

Fatemi sapere...grazie
Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:34   #2749
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mamma mia che disastro.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
Mi è scattata da qualche giorno la molla del "DISCO SAMBA!" ed eccomi qui.

...scopo principe (oltre a sperimentare):

avere un archivio di file accessibile a tutti PC (Windows) in rete WIRELESS 11g (quindi lenta!..purtroppo)
802.11g = 54 mb/s
Velocità limite teorica non raggiungibile.
Essa può essere tanto o poco in rapporto all'uso che se ne fa, tuttavia è il più alto standard wireless attualmente disponibile.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
nella mia rete casalinga (attaccherei il DISCO alla LAN del Router ovvimanete!)
In più mi piacerebbe dedicare una partizione del disco per accessi esterni (tramite PASSWORD o libero accesso):
I NAS non gestiscono le partizioni.
Qualora installi un HD già partizionato, il programma di inizializzazione del disco cancellerà le partizioni e le creerà di nuove: una piccola per la / del firmware ed una grande per lo storage dei dati.
Il tutto avviene in maniera trasparente.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
è possibile che il "server NAS" gestisca un NO-IP o qualcosa del genere perchè si abbia un ID statico (che non ho...quindi sia raggiungibile da internet allo stesso indirizzo)?
Intanto stiamo parlando di IP statico, l'ID è quello di Emule.
Inoltre i servizi tipo Dyn DNS, No IP, ecc. sono gestiti dal router (e nemmeno tutti) o da PC, tramite programmino client gratuito da installare.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
..preferirei NON avere programmini proprietari istallati sui PC, ma gestire ogni cosa via HTTP, anche se ho letto che "QUELLI CHE HANNO IL PROGRAMMINO SONO + VELOCI (NDAS?) riseptto a quelli che non ce l'hanno (in considerazioen della fascia "base" ovviamente)...
Non sempre i NAS sono più lenti dei NDAS in quanto stiamo parlando di soluzioni di trasmissione su TCP/IP, perciò dipendenti anche da altri fattori.
Il programmino di cui parli, altro non è che una specie di driver che posiziona una nuova unità in Risorse del computer, un po' come se mappassi una Unità di retè.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
In teoria mi servirebbe anche per archiviarci su i fiel di ripristino di WINDOWS...e magari lanciarmi in "ripristini dalla rete", senza dover ogni volta trafficare coi CD (so che sarà più lenta la cosa però!)
...
E sai anche se questo è possibile?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:16   #2750
Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Frame
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
In quella di sopra:

ho sbagliato a scrivere: intendevo IP!!

quindi ne evinco:

Qualsiasi disco metto nell'encloser sara ripartizioanto in una unica UNITA'!..non è possibile gestire più partizioni (esempio: HD da 300 GB diviso in 3 da 100 GB? verrà tutto uniformato a un unico unità: LA MASSIAM CAPACITA' POSSIBILE?...FAT a 32?..quindi col limite dei 4GB a file?..io mi ero puntato sul MAGNEX perchè c'era scritto che gestiva anche la NTFS!)
L'unica possibilità a creare cartelle con PASSWORD di accesso dunque?
E' possibile far "vedere" a Internet solo una cartella e il resto delle cartelel farle vedere alla rete locale di casa?

..per il NO-IP: quindi va impostato dal ROUTER, affinche il disco sia raggiungibile da internet!..mi capita di dover (causa temporali ecc..) staccare il ROUTER e l'ADSL e quindi al ripristino non vorrei accendere sempre il PC e far girare il programmino NO-IP (credo che al ripristino mi verrà dato un nuovo IP dei rete..o sbaglio?).


Per la tua domanda:
si, so che è possibile lanciare un'istallazione WINDOWS dalla rete!
C'è un file apposta anche che ti evita di intervenire ogni volta sui settaggi e di fare istalalzioni multiple e CONTEMPORANEE (ammesso che i PC abbiano HW identico!)!

Sto vedendo cosa prendere...
L' ASUS WL 700GE ho letto che gestisce anche i Download da solo a PC spento!..è un mix tra un Router, un NAS il tutto Wireless...sono molto interessato
Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:45   #2751
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
...
Qualsiasi disco metto nell'encloser sara ripartizioanto in una unica UNITA'!..non è possibile gestire più partizioni (esempio: HD da 300 GB diviso in 3 da 100 GB? verrà tutto uniformato a un unico unità:
Per i dati c'è un'unica unità.
In realtà il disco avrà 2 partizioni: una piccola per il firmware e l'altra grande per i dati

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
LA MASSIAM CAPACITA' POSSIBILE?
Attualmente la massima capacità di un HD installabile all'interno di un NAS è in genere di 750 GB ma varia a seconda della marca, inoltre non si escludono puntate a 1 TB in futuro grazie ad aggiornamenti firmware.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
...FAT a 32?
E chi ha parlato di FAT32?
Quasi tutti i NAS sono Linux Embedded ed usano EXT3.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
..quindi col limite dei 4GB a file?
Con EXT3, nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
..io mi ero puntato sul MAGNEX perchè c'era scritto che gestiva anche la NTFS!)
Ne abbiamo parlato in questo thread con altri utenti, tuttavia non so se hanno fatto l'acquisto.
I NAS che se la cavano agevolmente con NTFS sono pochi e molto costosi, in quanto Windows Embedded.
Il Magnex sarebbe il primo NAS NTFS di fascia bassa.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
L'unica possibilità a creare cartelle con PASSWORD di accesso dunque?
E' possibile far "vedere" a Internet solo una cartella e il resto delle cartelel farle vedere alla rete locale di casa?
Inutile parlare di questo adesso, in quanto ogni NAS ha una sua procedura.
Comunque in linea di massima è possibile accedere ad una cartella tramite internet, il protocollo consigliato è il FTP.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
..per il NO-IP: quindi va impostato dal ROUTER,
Alcuni router sono in grado di gestire i servizi di DNS dinamico in quanto dotati di client integrato.
Se il tuo router non ha il client interno devi scaricare il programma gratuitamente dal sito del fornitore di servizi di DNS dinamico che hai scelto ed installarlo in un PC.
Ovviamente quel PC dovrà essere acceso al momento del cambio di IP WAN.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
affinche il disco sia raggiungibile da internet!
Per raggiungere il disco da internet è consigliato il protocollo FTP, quindi devi provvedere ad un adeguato port forwarding sul router, consentendo il traffico di provenienza WAN sulla porta 21, reindirizzandolo verso la porta 21 dell'IP LAN del NAS.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
..mi capita di dover (causa temporali ecc..) staccare il ROUTER e l'ADSL e quindi al ripristino non vorrei accendere sempre il PC e far girare il programmino NO-IP (credo che al ripristino mi verrà dato un nuovo IP dei rete..o sbaglio?).
Gli IP WAN sono dinamici: cambiano ad ogni connessione e sono forniti dall'ISP.
Gli IP LAN possono essere dinamici (gestiti da un DHCP) o statitici (assegnati dall'utente).

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
Per la tua domanda:
si, so che è possibile lanciare un'istallazione WINDOWS dalla rete!
C'è un file apposta anche che ti evita di intervenire ogni volta sui settaggi e di fare istalalzioni multiple e CONTEMPORANEE (ammesso che i PC abbiano HW identico!)!
Non son esperto sulle installazioni da rete, tuttavia mi pareva che fosse necessario un server Microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da Frame Guarda i messaggi
Sto vedendo cosa prendere...
L' ASUS WL 700GE ho letto che gestisce anche i Download da solo a PC spento!..è un mix tra un Router, un NAS il tutto Wireless...sono molto interessato
La ASUS è fortemente sottovalutata in ambito networking, eppure fa degli ottimi prodotti.
Io stesso ho un access point che uso con soddisfazione e senza problemi da tempo.
Il 700 è un buon prodotto ma non sono un amante di questo genere di prodotti, preferisco un NAS diskless in quanto è possibile sostituire l'HD in caso di danni, spazio insufficiente, ecc.
Molti NAS hanno i client Torrent integrati e molti possono montare (bisogna installarlo manualmente) anche Amule, che sarebbe Emule per Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:05   #2752
antoniox
Senior Member
 
L'Avatar di antoniox
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
Synology e sicurezza

Carissimi, dopo una serie di tentativi di accesso al mio Ds207, alla fine qualcuno ce l'ha fatta

Codice HTML:
Tipo 	Data / ora 	Utente 	Azione o evento 
 
2007/07/03 13:54:08	XXXXXX	Add host IP [200.113.173.234] to blocking list by [system]. 
 
2007/07/03 13:54:08	Administrator	FTP client [Administrator] from [200.113.173.234] failed to log in the server. 
 
2007/07/03 13:54:03	Administrator	FTP client [Administrator] from [200.113.173.234] failed to log in the server. 
 
2007/07/03 13:53:59	Administrator	FTP client [Administrator] from [200.113.173.234] failed to log in the server. 
 
2007/07/03 13:53:54	Administrator	FTP client [Administrator] from [200.113.173.234] failed to log in the server. 
 
2007/07/03 13:53:50	Administrator	FTP client [Administrator] from [200.113.173.234] failed to log in the server. 
 
2007/07/03 13:53:45	Administrator	FTP client [Administrator] from [200.113.173.234] failed to log in the server. 
 
2007/07/02 09:33:36	ftp	FTP client [ftp] from [62.233.45.71] logged out the server with totally [0 bytes] uploaded and [0 bytes] downloaded. 
 
2007/07/02 09:33:35	ftp	FTP client [ftp] from [62.233.45.71] logged in through FTP. 
 
2007/07/02 09:33:34	.	FTP client [.] from [62.233.45.71] failed to log in the server. 
 
2007/07/02 09:33:34	.	FTP client [.] from [62.233.45.71] failed to log in the server. 
 
2007/07/02 09:33:33	.	FTP client [.] from [62.233.45.71] failed to log in the server. 
 
2007/07/01 05:41:51	XXXXXXXX	Add host IP [62.141.58.116] to blocking list by [system]. 
 
2007/07/01 05:41:51	Administrator	FTP client [Administrator] from [62.141.58.116] failed to log in the server. 
 
2007/07/01 05:41:51	Administrator	FTP client [Administrator] from [62.141.58.116] failed to log in the server. 
 
2007/07/01 05:41:51	Administrator	FTP client [Administrator] from [62.141.58.116] failed to log in the server. 
 
2007/07/01 05:41:50	Administrator	FTP client [Administrator] from [62.141.58.116] failed to log in the server. 
 
2007/07/01 05:41:50	Administrator	FTP client [Administrator] from [62.141.58.116] failed to log in the server. 
 
2007/07/01 05:41:49	Administrator	FTP client [Administrator] from [62.141.58.116] failed to log in the server. 
 
2007/06/30 15:06:26	XXXXXXXXX	Add host IP [216.237.100.6] to blocking list by [system]. 
 
2007/06/30 15:06:26	Administrator	FTP client [Administrator] from [216.237.100.6] failed to log in the server. 
 
2007/06/30 15:06:25	Administrator	FTP client [Administrator] from [216.237.100.6] failed to log in the server. 
 
2007/06/30 15:06:25	Administrator	FTP client [Administrator] from [216.237.100.6] failed to log in the server. 
 
2007/06/30 15:06:24	Administrator	FTP client [Administrator] from [216.237.100.6] failed to log in the server. 
 
2007/06/30 15:06:23	Administrator	FTP client [Administrator] from [216.237.100.6] failed to log in

All'ottava riga si vede come un utente sia riuscito ad accedere con nome utente "ftp" :-\ mentre precedenti tentativi (con nome "administrator" oppure ".") non avevano dato risultati. E' anche vero che non ha scaricato nulla. Ma come mai è "aperto" questo utente?

Grazie!
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664
antoniox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:59   #2753
bustimage
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 148
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro supporto... sarei intenzionato ad acquistare il My Book World Edition.

Vorrei sapere se tale NAS può essere gestito in remoto indipendentemente dal software WD Anywhere Access. Cioè, posso accedere ai miei file da browser o tramite FTP?

Sul manuale illustra questo software come prerequisito per l'utilizzo in remoto, ma mi chiedo... è mai possibile una limitazione del genere?!?

Qualcuno di voi che già conosce questo prodotto può darmi notizie in merito?

Vi ringrazio tanto in anticipo.
bustimage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:01   #2754
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
tenendo conto delle mie richieste precedenti, potete aiutarmi consigliandomi qualche marca buona ad un costo non eccessivo?
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 21:00   #2755
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
tenendo conto delle mie richieste precedenti, potete aiutarmi consigliandomi qualche marca buona ad un costo non eccessivo?
Se non ho capito male a te basta solo uno spazio di storage, giusto?
Non hai bisogno di funzionalità tipo client Torrent, ecc. ?
Devi raggiungere i dati del NAS solo da LAN o anche da WAN?
Vuoi un NAS per HD PATA o SATA?
Quanti dati devi metterci dentro?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 21:01   #2756
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da bustimage Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro supporto... sarei intenzionato ad acquistare il My Book World Edition.

Vorrei sapere se tale NAS può essere gestito in remoto indipendentemente dal software WD Anywhere Access. Cioè, posso accedere ai miei file da browser o tramite FTP?

Sul manuale illustra questo software come prerequisito per l'utilizzo in remoto, ma mi chiedo... è mai possibile una limitazione del genere?!?

Qualcuno di voi che già conosce questo prodotto può darmi notizie in merito?

Vi ringrazio tanto in anticipo.
L'immenso alexmere è un mago dei Western Digital.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 21:14   #2757
The Rockkkk
Senior Member
 
L'Avatar di The Rockkkk
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se non ho capito male a te basta solo uno spazio di storage, giusto?
Non hai bisogno di funzionalità tipo client Torrent, ecc. ?
Devi raggiungere i dati del NAS solo da LAN o anche da WAN?
Vuoi un NAS per HD PATA o SATA?
Quanti dati devi metterci dentro?

Ciao
Oddio, forse neanche sono a conoscenza delle varie funzionalità dei NAS. Ecco perchè ho pensato ai NAS solo per la gestione dei file. Non penso di avere tanta roba ma penso che aumenterà in futuro per le varie cose che deciderò di tenermi. Capisci cosa intedo?

Attualmente ho un HD SATA da 300 giga ma non completamente utilizzato.Penso di usare questo HD a mia disposizione.

Vorrei raggiungere i dati sia tramite LAN ma, principalmente tramite WLAN (Wireless giusto?) visto che ho due portatili col wireless integrato e la PS3 ha il collegamento wireless.

Ok, per usare i dati nella PS3 devo partizionare l'HD in FAT32 ma è un'operazione che ho già fatto però mi secca collegare ogni volta il box HD esterno a qualsiasi dispositivo per potere usufruire dei contenuti all'interno dell'HD.

Io voglio che ogni computer possa tramite wireless gestire i files all'interno dell'HD e spero che anche la PS3 possa riuscire a vedere i contenuti nella partizione FAT32 dell'HD tramite wireless.
The Rockkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 04:51   #2758
orlroc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 267
Ciao a tutti!
Volevo chiedere consiglio x l'acquisto di un unita NAS. In pratica tra un paio di gg. devo restituire il mio portatile che serviva unicamente x il download da emule e la condivisione dei files scaricati... Ora ricomprare un portatile che faccia solo questo mi sembra veramente uno spreco... x cui la mia domandina è: Esiste un NAS che permetta di utilizzare Emule??

grazie
orlroc
orlroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 06:22   #2759
Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Frame
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
Come ho scritto poche righe sopra:

l' ASUS WL700GE è un bit torrent router...forse funziona anche con emule:

e credo che abbia un HD interno da 2,5" pollici?..no ne sono sicuro, dovrei rileggere la recensione s CHIP di Giugno!...è cmq un prodotto appena uscito, e direi che è molto interessante.
Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 07:30   #2760
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Oddio, forse neanche sono a conoscenza delle varie funzionalità dei NAS.
Ti aiutiamo volentieri ma forse dovresti aiutarti/aiutarci anche tu, nel senso che una minima circoscrizione delle richieste sarebbe utile.

Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Ecco perchè ho pensato ai NAS solo per la gestione dei file. Non penso di avere tanta roba ma penso che aumenterà in futuro per le varie cose che deciderò di tenermi. Capisci cosa intedo?
Capisco.
Ma dovresti fare una stima di quanta roba ci devi mettere dentro.

Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Attualmente ho un HD SATA da 300 giga ma non completamente utilizzato.Penso di usare questo HD a mia disposizione.
La stima di cui parlavo pocanzi si riferisce proprio a questo.
Se hai 250 GB di dati da mettere sul NAS, è assurdo prendere un HD da 320 GB, ci vuole un taglio superiore, diciamo 500 GB o superiore.

Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Vorrei raggiungere i dati sia tramite LAN ma, principalmente tramite WLAN (Wireless giusto?) visto che ho due portatili col wireless integrato e la PS3 ha il collegamento wireless.
Questo va approfondito.
Hai un access point?
Un router wireless?
Com'è strutturata la tua rete?

Quote:
Originariamente inviato da The Rockkkk Guarda i messaggi
Ok, per usare i dati nella PS3 devo partizionare l'HD in FAT32 ma è un'operazione che ho già fatto però mi secca collegare ogni volta il box HD esterno a qualsiasi dispositivo per potere usufruire dei contenuti all'interno dell'HD.

...
Non sono un giocatore e non conosco la PS, tuttavia i NAS formattano quasi tutti in EXT3, ce ne sono molti che usano anche FAT32.
Questo file system non journaled ma EXT3 si, quest'ultimo può andare bene lo stesso?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v