|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2661 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2662 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2663 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
Beh 3 terabytes di spazio con il 407 è molto oltre le mie necessità. 750 gigaby te sarebbero già sufficienti, riuscirei a farci stare dentro tutto. Mi pare ci sia uno di quei Synology (in cui riponente tanta fiducia da convincermi) che ci sta un disco solo mi pare 107. Molte grazie per aver capito che l'accesso point del mio link era solo bluetooth. Non c'ero proprio arrivato Quote:
Del bluetooth ho bisogno per i problemi di consumi che dicevo prima. Un altro nome di un access point bluetooth, leggero e che possa essere abbinato al NAS??? Qual'è la caratteristica tecnica che fa si che si possa abbinare al NAS, che "possa essere impostato come client"? Francamente non ho capito cosa vuol dire, però almeno se so che ci vuole questa frasetta posso cercare nelle specifiche se la trovo. ![]() Grazie dell'aiuto a tutti e 2 ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Da me copre una distanza di 4 - 5 m con 1 muro in mezzo ed il segnale oscilla sempre tra il 75 e l'80%, tiene sotto un PC Linux (Debia) con Amule per 16 - 18 h al giorno. Non ricordo quali saranno le distanze e gli ostacoli in gioco nel tuo caso. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2666 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2668 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
|
Quote:
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2669 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
so che esistono nas con bitorrent integrato, la mia domanda è se esistono nas con emule-amule integrato??
Se non esistono si potrebbero fare "artigianalmente"?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Quote:
Basta una semplice ricerca per scoprire che è possibile installare debian... Naturalmente tutto questo è a tuo rischio e pericolo: se qualcosa va storto, è molto probabile che la garanzia non sia più valida.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius ![]() Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2671 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
in effetti si vantano che : Anycom Bluetooth AP-2002 Access Point è il primo punto di accesso Bluetooth IEEE 802.15 che supporta sia Il profilo Bluetooth PAN che quelle LAN. Permetterà a qualsiasi computer portatile, tablet, da tavolo, Palm o Pocket PC che possiede la tecnologia Bluetooth di connettersi ad una Local Area Network, sia a casa che in ufficio! Potrebbe funzionare con il NAS, cioè in modo che con un PDA posso accedere a qualche cartella sul NAS, secondo voi? ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Tieni presente che il firmware dei NAS, nel 90% è Linux based. C'è gente che ha trasformato i propri Synology. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 11-06-2007 alle 20:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2674 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
|
ultima decisione
dopo essermi letto una 30ina di pagine ho deciso fra il
synology 207 qnap 201 ho guardato sui rispettivi siti, e mi sembrano sostanzialmente identici!o sbaglio? cosa cambia fra questi 2? sono rumorosi? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2675 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
|
e questo da dove esce?
thecus n2100 hardware da paura cpu intel a 600mhz ( i synology usano 500mhz e marca x ) ddr400 da 128mb sostituibile con ddr400 che volete, e schedina wifi mini ( quelle per portatili sostituibile, doppia gigabit ( che non ho capito a cosa serve. unico problema sembra che vada lentissimo ![]() http://www.techspot.com/review/48-thecus-2100-yes-box/ ne parlano anche qui http://forums.hexus.net/showthread.php?t=65736&page=1 ma io in inglese non capisco una mazza che vi sembra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2676 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Si è parlato spesso in questa discussion dei Thecus, io stesso mi ero avvicinato ad alcuni suoi modelli per diversi motivi.
Purtroppo non è tutto oro quello che luccica. La lentezza in un NAS, generalmente può essere imputabile a 2 fattori
I Thecus sono afflitti dalla seconda problematica. Le temperature raggiunte dagli HD sono davvero molto alte. Ritenevo che questo fosse un problema imputabile ad una CPU molto potente, abbinata ad una RAM insufficiente ed una ventola scarsa. In realtà questo grave problema si riscontra in diversi modelli a testimonianza del fatto che non è stata adeguatamente studiata la dissipazione (sia attiva che passiva) ed il ricircolo d'aria interno è assolutamente insufficiente (nonostante la forzatura della ventola). HWVault ha provato diversi Thecus, il 2100 è recensito su http://www.hw-vault.com/articolo/150...s-n2100_8.html Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2677 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
|
Primi test sul Q-Nap TS 101
Ieri sera è arrivato il Q-NAP TS 101 e poco fa lo ho finalmente iniziato a collaudare.
Ho trasferito via scheda di rete dal portatile al Q-Nap 12,9 GB (13.910.268.144 byte) in mezza ora esatta. La configurazione è stata abbastanza semplice partendo dal CD fornito anche se i messaggi sono in un Italiano abbastanza demenziale. Non fa nessun rumore ed il disco SATA da 250 giga non si sente assolutamente, il Q-Nap non ha nessuna ventola quindi RUMORE ZERO. Tutti i discorsi fatti qui sul forum sul fatto che il disco debba essere formattato in FAT32 NON HANNO SENSO col Q-Nap: dopo la formattazione fatta dal software del Q-Nap il disco ha ancora la fat NTFS quindi credo di aver sbagliato a togliere i dati già presenti sul disco SATA per paura che il Q-Nap li formattasse perchè credo che avrei potuto collegare al volo un disco pieno di dati ed il Q-nap lo avrebbe usato senza problemi. Infatti, la routine di installazione che permette di configurare nome amministratore, password e IP prima di formattare il disco chiede se lo si vuole formattare o lasciare come sta!!!!! Adesso vedrò il resto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2678 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
E' il primo NAS per uso domestico che mantiene il disco in NTFS.
Come dissipazione, va bene? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2679 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
|
l'ho lasciato acceso per un'ora poi è arrivato un temporale ed ho chiuso tutto.
In quell'oretta di uso la temperatura del cabinet era tranquilla, potevo lasciare la mano appoggiata sopra senza alcun problema. qui ho allegato un paio di foto del Qnap smontato: ![]() ![]() Come si vede sopra il disco c'è solo il guscio protettivo in alluminio e sotto all'elettronica c'è una intercapedine con una sorta di HEATPIPE per lasciare che il calore non si concentri sulla scheda ma si trasmetta dalla scheda al guscio esterno Ultima modifica di PhantomII : 15-06-2007 alle 20:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2680 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
|
Supporto cercasi!
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.