Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 23:29   #2661
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Potreste gentilmente inviare anche a me il link al sito francese?
Grazie raga
A parte che se è così conveniente si potrebbe chiedere al mod la pubblicazione in chiaro, visto che il regolamento lo prevede:
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Beh mi sembra molto ragionevole! Certe regole sono richieste per evitare abusi, non per intralciare un servizio utile e frequntemente richiesto dalla comunità
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 23:40   #2662
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Bene, partiamo da qui.

Diciamo che esistono NAS con funzioni di router, ma non mi paiono adatti alle tue esigenze: molto meglio procurarsi un NAS "nudo e crudo", che funziona su porta Ethernet. Cmq tutto dipende dalla mole di dati che ti devi portare dietro e che usi quotidianamente. Secondo me, piuttosto che continuare a far viaggiare l'hardware che contiene i dati insieme a te, mi sembra più logico accedere da remoto ai tuoi dati, ovviamente in totale sicurezza, tramite una VPN. In questo modo diminuisci i rischi di perdita di dati (che so, si rompe un hard disk durante un trasferimento), puoi fare quanti backup vuoi e hai sempre i tuoi dati sotto chiave.
Mah!? questi VPN non so e non ho esperienza, ma ho un abbonamento a gotomypc.com (anche questo è un VPN?) e funziona bene per gestire il PC da remoto, ma per trasferire i file è di una lentezza impossibile, perchè si serve della connessione ADSL, che è quello che è, specialmente nella banda di upload. Solo per trasferire 150 MB ci vuole un'eternità. Poi la sicurezza di queste cose dipende sempre dalla perfezione della configurazione. Se lo configuro io è già tanto se funziona..
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 00:08   #2663
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi

Piuttosto che usare il Bluetooth, forse sarebbe meglio dotare i PDA, se non lo sono di già, di scheda wi-fi: a parte la maggiore copertura, la velocità di trasferimento dati è molto maggiore. Tutto, ovviamente, se ne vale la pena. E' chiaro che se nel PDA devono essere trasferiti dei files piccoli, puoi optare per un access point Bluetooth. Non credo esistano access point che combinano il Bluetooth e il wi-fi in un unico dispositivo, per cui in quel caso devi scegliere se prendere un AP Bluetooth (per i PDA), un AP wi-fi (per i notebook) o entrambi.

Gli hard disk più capienti in commercio non superano i 750 Gbytes attualmente e un NAS come il favoloso Synology DS-407 può usarne 4, per un totale di 3 terabytes di spazio disponibile. Non penso però che sia tanto trasportabile...

L'access point di cui hai messo il link è solo Bluetooth.
Si può mettere il wi-fi sui PDA, ma poi la batteria si scarica subito. Wi-fi consuma parecchio più del bluetooth già di per se, se poi lo si inserisce tramite una card aggiuntiva, il consumo è ancora maggiore. I PDA hanno senso e sono utili se hanno autonomia. Se si scaricano subito non servono a niente.

Beh 3 terabytes di spazio con il 407 è molto oltre le mie necessità. 750 gigaby te sarebbero già sufficienti, riuscirei a farci stare dentro tutto. Mi pare ci sia uno di quei Synology (in cui riponente tanta fiducia da convincermi) che ci sta un disco solo mi pare 107.

Molte grazie per aver capito che l'accesso point del mio link era solo bluetooth. Non c'ero proprio arrivato

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Esistono degli ottimi apparati all-in-one del tipo router+access point+NAS, il migliore ritengo sia l'ASUS, ma non ricordo il codice.
Questa marca è fotemente sottovalutata nel networking.
I suoi apparati sono davvero validi, nella fattispecie, a te buon venire buono l'access point WL-330g http://www.asus.it/products.aspx?l1=...59&modelmenu=1 che è il più piccolo del mercato, facilmente trasportabile e può essere impostato come client.
Io ce l'ho e va bene.

Lascia perdere il bluetooth, in ambito domestico può essere comodamente sostituito dal wi-fi con spese praticamente uguali e risultati migliori.

Ciao
Ho visto questo Asus 330g ed è bellissimo, pesa poco più di 60 grammi, una meraviglia. Poi se lo consigli tu Tutmosi, di sicuro funziona anche. Fantastico grazie lo prendo e lo abbino col NAS

Del bluetooth ho bisogno per i problemi di consumi che dicevo prima. Un altro nome di un access point bluetooth, leggero e che possa essere abbinato al NAS??? Qual'è la caratteristica tecnica che fa si che si possa abbinare al NAS, che "possa essere impostato come client"? Francamente non ho capito cosa vuol dire, però almeno se so che ci vuole questa frasetta posso cercare nelle specifiche se la trovo.

Grazie dell'aiuto a tutti e 2
ciao
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 07:55   #2664
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Si può mettere il wi-fi sui PDA, ma poi la batteria si scarica subito. Wi-fi consuma parecchio più del bluetooth già di per se, se poi lo si inserisce tramite una card aggiuntiva, il consumo è ancora maggiore. I PDA hanno senso e sono utili se hanno autonomia. Se si scaricano subito non servono a niente.

Beh 3 terabytes di spazio con il 407 è molto oltre le mie necessità. 750 gigaby te sarebbero già sufficienti, riuscirei a farci stare dentro tutto. Mi pare ci sia uno di quei Synology (in cui riponente tanta fiducia da convincermi) che ci sta un disco solo mi pare 107.

Molte grazie per aver capito che l'accesso point del mio link era solo bluetooth. Non c'ero proprio arrivato



Ho visto questo Asus 330g ed è bellissimo, pesa poco più di 60 grammi, una meraviglia. Poi se lo consigli tu Tutmosi, di sicuro funziona anche. Fantastico grazie lo prendo e lo abbino col NAS

Del bluetooth ho bisogno per i problemi di consumi che dicevo prima. Un altro nome di un access point bluetooth, leggero e che possa essere abbinato al NAS??? Qual'è la caratteristica tecnica che fa si che si possa abbinare al NAS, che "possa essere impostato come client"? Francamente non ho capito cosa vuol dire, però almeno se so che ci vuole questa frasetta posso cercare nelle specifiche se la trovo.

Grazie dell'aiuto a tutti e 2
ciao
Confermo che il 330 è un ottimo prodotto.
Da me copre una distanza di 4 - 5 m con 1 muro in mezzo ed il segnale oscilla sempre tra il 75 e l'80%, tiene sotto un PC Linux (Debia) con Amule per 16 - 18 h al giorno.
Non ricordo quali saranno le distanze e gli ostacoli in gioco nel tuo caso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:01   #2665
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Mah!? questi VPN non so e non ho esperienza, ma ho un abbonamento a gotomypc.com (anche questo è un VPN?) e funziona bene per gestire il PC da remoto, ma per trasferire i file è di una lentezza impossibile, perchè si serve della connessione ADSL, che è quello che è, specialmente nella banda di upload. Solo per trasferire 150 MB ci vuole un'eternità. Poi la sicurezza di queste cose dipende sempre dalla perfezione della configurazione. Se lo configuro io è già tanto se funziona..
No no, VPN significa Virtual Private Network. Funziona così: da qualche parte nel mondo c'è un server VPN collegato ad Internet che contiene in una o più cartelle i dati che vuoi condividere. Questo server ha una lista di utenti che possono accedere a questi dati. Dopo l'accesso, l'utente autorizzato può sfogliare i dati condivisi come se stesse sfogliando una cartella del PC. Ovviamente, la velocità con cui tutto questo avviene dipende dalla velocità in upload e download della connessione ad Internet. La sicurezza in questi casi è al massimo: i dati che attraversano Internet non sono comprensibili ad altri (= sono crittografati). Comunque, da quanto ho letto non penso che come soluzione ti sia congeniale.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:10   #2666
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Potreste gentilmente inviare anche a me il link al sito francese?
Grazie raga
A parte che se è così conveniente si potrebbe chiedere al mod la pubblicazione in chiaro, visto che il regolamento lo prevede:
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Ricevuto, grazie Phantom II
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 10:14   #2667
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Si può mettere il wi-fi sui PDA, ma poi la batteria si scarica subito. Wi-fi consuma parecchio più del bluetooth già di per se, se poi lo si inserisce tramite una card aggiuntiva, il consumo è ancora maggiore. I PDA hanno senso e sono utili se hanno autonomia. Se si scaricano subito non servono a niente.

Beh 3 terabytes di spazio con il 407 è molto oltre le mie necessità. 750 gigaby te sarebbero già sufficienti, riuscirei a farci stare dentro tutto. Mi pare ci sia uno di quei Synology (in cui riponente tanta fiducia da convincermi) che ci sta un disco solo mi pare 107.

Molte grazie per aver capito che l'accesso point del mio link era solo bluetooth. Non c'ero proprio arrivato



Ho visto questo Asus 330g ed è bellissimo, pesa poco più di 60 grammi, una meraviglia. Poi se lo consigli tu Tutmosi, di sicuro funziona anche. Fantastico grazie lo prendo e lo abbino col NAS

Del bluetooth ho bisogno per i problemi di consumi che dicevo prima. Un altro nome di un access point bluetooth, leggero e che possa essere abbinato al NAS??? Qual'è la caratteristica tecnica che fa si che si possa abbinare al NAS, che "possa essere impostato come client"? Francamente non ho capito cosa vuol dire, però almeno se so che ci vuole questa frasetta posso cercare nelle specifiche se la trovo.

Grazie dell'aiuto a tutti e 2
ciao
Tutti gli access point Bluetooth vanno bene. Ci sono quelli che "tirano" 10 metri e quelli che ne "tirano" 100. Onestamente non saprei quale dei due consigliarti, perché di solito a maggiore distanza corrisponde un maggiore consumo di energia. Cmq credo che sia possibile usare con un PDA tramite un access point Bluetooth qualche cartella di una LAN. Il modello che hai linkato ha funzioni di routing, quindi lo escluderei, perché poi magari devi aprire delle porte per l'utilizzo di alcuni servizi (ad esempio, la condivisione delle cartelle) e poi magari non si riesce.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:43   #2668
ElDuMeDo
Member
 
L'Avatar di ElDuMeDo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da ElDuMeDo Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho preso da qualche giorno un Netcenter 320GB della WD, l'ho attaccato al router col suo bel DHCP e insomma l'ho configurato tutto a dovere (nn è che ci sia molto da configurare in effetti).

Primo problema:

EasyLink, il programmino di setup (inutile a mio avviso, valido solo x utenti che fanno doppio click sui link) mi trova correttamente il nas ma invece, quando tenta la ricerca di una cartella condivisa dice "impossibile individuare risorse di rete di windows per NetCenter. Se il nome del dispositivo NetCenter è stato cambiato di recente, è necessario spengere e riaccendere NetCenter"

e fin qui, me ne potevo anche fregare, basta andare su risorse di rete e trovo la cartella condivisa del nas, e posso anche fare un "connetti unità di rete"

Problema principale:

Copio un file da 300Mb sul Nas dal pc...tutto ok...tempo di trasferimento normale x la copia di un file a 100Mbit.

Provo a leggere il file in questione, un file video, tutto ok, finchè arriva a circa 1/3 del file...la riproduzione comincia a laggare...poi arrivato a 1/4 riprende normale, poi circa a metà lagga di nuovo, poi riprende normale poi lo rifà verso la fine del file...

penso a un difetto del file, provo a far partire la copia che ho sul disco interno...tutto ok; allora inizio a provare con un file PDF, solita cosa, una foto...uguale (tempo lunghissimo di apertura); ho iniziato a pensare a un problema di rete...accendo il pc muletto provo a visualizzare un file video che si trova sul pc muletto dal mio pc attraverso la rete...tutto ok...provo a visualizzare i file del nas dal muletto...solite laggate..comincio LIEVEMENTE a preoccuparmi...provo a copiare un file da 300Mb dal nas al mio pc...parte..."tempo rimasto 2 sec"..."tempo rimasto 10 sec"...."tempo rimasto 2 min"..."tempo rimasto 15 min". .."tempo rimasto 20 min"..."tempo rimasto 80 min". .."tempo rimasto 150 min"

Il bastardo ha problemi in lettura, il controllo smart nn dice nulla, ho provato ad attaccare un nas Lacie da 1 Tera e và come un missile, usando il solito cavo e la solita porta del router e i soliti file...ho fatto tutte le prove di questo pianeta, ho anche rimosso la cartella condivisa e ne ho fatta una ex novo, ho provato tantissimi file di tipo diverso ma il nas NetCenter ha sempre il solito problema

Ho notato che ci sono 2 lucette dietro al nas, una (verde) indica il collegamento, e una (arancione) lampeggia più o meno lentamente, se c'è trasferimento di dati; mentre si cerca di leggere un file la luce arancione, all'inizio lampeggia velocemente, poi dopo pochissimo si accende meno di frequente fino ad accendersi una volta ogni tanto....."tempo rimasto 150 min"

Io credo che ci siano problemi nell'interfaccia di rete del nas e nn a livello del disco, però nn sò quali altre prove fare, accetto consigli...

Byez

=DuM3D0
Me lo hanno sostituito con un altro, appena ho il tempo lo provo...speriamo bene...
__________________
PC Specs: i5 4670k | 16Gb |MSI Z87-GD65 Gaming|Samsung SSD 840 PRO|MSI GTX 970|Windows 7 - 64bit| Evga Supernova 650P2|
ElDuMeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 10:54   #2669
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
so che esistono nas con bitorrent integrato, la mia domanda è se esistono nas con emule-amule integrato??
Se non esistono si potrebbero fare "artigianalmente"??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:06   #2670
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
so che esistono nas con bitorrent integrato, la mia domanda è se esistono nas con emule-amule integrato??
Se non esistono si potrebbero fare "artigianalmente"??
Certamente: sul mio Synology ho messo amule. Devi rinunciare alla flessibilità dell'interfaccia grafica stile Windows, ma con una GUI web-based puoi fare tranquillamente le operazioni più tipiche, con il vantaggio di avere il client sempre on-line con consumi bassissimo.

Basta una semplice ricerca per scoprire che è possibile installare debian...

Naturalmente tutto questo è a tuo rischio e pericolo: se qualcosa va storto, è molto probabile che la garanzia non sia più valida.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 13:01   #2671
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Tutti gli access point Bluetooth vanno bene. Ci sono quelli che "tirano" 10 metri e quelli che ne "tirano" 100. Onestamente non saprei quale dei due consigliarti, perché di solito a maggiore distanza corrisponde un maggiore consumo di energia. Cmq credo che sia possibile usare con un PDA tramite un access point Bluetooth qualche cartella di una LAN. Il modello che hai linkato ha funzioni di routing, quindi lo escluderei, perché poi magari devi aprire delle porte per l'utilizzo di alcuni servizi (ad esempio, la condivisione delle cartelle) e poi magari non si riesce.
Grazie della spiega. Ho cercato un paio di giorni sull'internet e, degli access point bluetooth, il meglio che ho trovato mi pare questo: http://www.anycom.com/products/bluet...ct_description
in effetti si vantano che : Anycom Bluetooth AP-2002 Access Point è il primo punto di accesso Bluetooth IEEE 802.15 che supporta sia Il profilo Bluetooth PAN che quelle LAN. Permetterà a qualsiasi computer portatile, tablet, da tavolo, Palm o Pocket PC che possiede la tecnologia Bluetooth di connettersi ad una Local Area Network, sia a casa che in ufficio!


Potrebbe funzionare con il NAS, cioè in modo che con un PDA posso accedere a qualche cartella sul NAS, secondo voi?

ciao e grazie
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 16:07   #2672
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Grazie della spiega. Ho cercato un paio di giorni sull'internet e, degli access point bluetooth, il meglio che ho trovato mi pare questo: http://www.anycom.com/products/bluet...ct_description
in effetti si vantano che : Anycom Bluetooth AP-2002 Access Point è il primo punto di accesso Bluetooth IEEE 802.15 che supporta sia Il profilo Bluetooth PAN che quelle LAN. Permetterà a qualsiasi computer portatile, tablet, da tavolo, Palm o Pocket PC che possiede la tecnologia Bluetooth di connettersi ad una Local Area Network, sia a casa che in ufficio!


Potrebbe funzionare con il NAS, cioè in modo che con un PDA posso accedere a qualche cartella sul NAS, secondo voi?

ciao e grazie
Sembra proprio un ottimo prodotto. Se lo prendi, ci aspettiamo una piccola recensione (non qui, però: meglio in "networking").
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 21:14   #2673
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
so che esistono nas con bitorrent integrato, la mia domanda è se esistono nas con emule-amule integrato??
Se non esistono si potrebbero fare "artigianalmente"??
I client Torrent sono mediamente più leggeri dei client Donkey, ciò non toglie che non sia possibile installarli, come ha fatto riveccia.
Tieni presente che il firmware dei NAS, nel 90% è Linux based.
C'è gente che ha trasformato i propri Synology.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 11-06-2007 alle 20:38.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 20:35   #2674
fotogp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
ultima decisione

dopo essermi letto una 30ina di pagine ho deciso fra il
synology 207
qnap 201

ho guardato sui rispettivi siti, e mi sembrano sostanzialmente identici!o sbaglio?

cosa cambia fra questi 2? sono rumorosi?
grazie
ciao
fotogp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 01:57   #2675
fotogp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
e questo da dove esce?
thecus n2100 hardware da paura
cpu intel a 600mhz ( i synology usano 500mhz e marca x ) ddr400 da 128mb sostituibile con ddr400 che volete, e schedina wifi mini ( quelle per portatili sostituibile, doppia gigabit ( che non ho capito a cosa serve.

unico problema sembra che vada lentissimo
http://www.techspot.com/review/48-thecus-2100-yes-box/

ne parlano anche qui
http://forums.hexus.net/showthread.php?t=65736&page=1

ma io in inglese non capisco una mazza

che vi sembra?
fotogp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 07:46   #2676
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Si è parlato spesso in questa discussion dei Thecus, io stesso mi ero avvicinato ad alcuni suoi modelli per diversi motivi.
  • Hardware (come hai detto tu) di alto livello.
  • Doppia presa di rete in diversi modelli.
  • Derivazione ALLNET (molti sono uguali e cambia solo la marca), della quale ho estrema fiducia avendo montato con successo diversi 6250 ed un 6200.

Purtroppo non è tutto oro quello che luccica.
La lentezza in un NAS, generalmente può essere imputabile a 2 fattori
  1. Firmware di bassa qualità.
  2. Surriscaldamento.

I Thecus sono afflitti dalla seconda problematica.
Le temperature raggiunte dagli HD sono davvero molto alte.
Ritenevo che questo fosse un problema imputabile ad una CPU molto potente, abbinata ad una RAM insufficiente ed una ventola scarsa.
In realtà questo grave problema si riscontra in diversi modelli a testimonianza del fatto che non è stata adeguatamente studiata la dissipazione (sia attiva che passiva) ed il ricircolo d'aria interno è assolutamente insufficiente (nonostante la forzatura della ventola).
HWVault ha provato diversi Thecus, il 2100 è recensito su http://www.hw-vault.com/articolo/150...s-n2100_8.html

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 16:48   #2677
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Primi test sul Q-Nap TS 101

Ieri sera è arrivato il Q-NAP TS 101 e poco fa lo ho finalmente iniziato a collaudare.

Ho trasferito via scheda di rete dal portatile al Q-Nap 12,9 GB (13.910.268.144 byte) in mezza ora esatta.

La configurazione è stata abbastanza semplice partendo dal CD fornito anche se i messaggi sono in un Italiano abbastanza demenziale.

Non fa nessun rumore ed il disco SATA da 250 giga non si sente assolutamente, il Q-Nap non ha nessuna ventola quindi RUMORE ZERO.

Tutti i discorsi fatti qui sul forum sul fatto che il disco debba essere formattato in FAT32 NON HANNO SENSO col Q-Nap: dopo la formattazione fatta dal software del Q-Nap il disco ha ancora la fat NTFS quindi credo di aver sbagliato a togliere i dati già presenti sul disco SATA per paura che il Q-Nap li formattasse perchè credo che avrei potuto collegare al volo un disco pieno di dati ed il Q-nap lo avrebbe usato senza problemi.

Infatti, la routine di installazione che permette di configurare nome amministratore, password e IP prima di formattare il disco chiede se lo si vuole formattare o lasciare come sta!!!!!

Adesso vedrò il resto
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 16:54   #2678
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E' il primo NAS per uso domestico che mantiene il disco in NTFS.

Come dissipazione, va bene?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 20:23   #2679
PhantomII
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Come dissipazione, va bene?
l'ho lasciato acceso per un'ora poi è arrivato un temporale ed ho chiuso tutto.

In quell'oretta di uso la temperatura del cabinet era tranquilla, potevo lasciare la mano appoggiata sopra senza alcun problema.

qui ho allegato un paio di foto del Qnap smontato:





Come si vede sopra il disco c'è solo il guscio protettivo in alluminio e sotto all'elettronica c'è una intercapedine con una sorta di HEATPIPE per lasciare che il calore non si concentri sulla scheda ma si trasmetta dalla scheda al guscio esterno

Ultima modifica di PhantomII : 15-06-2007 alle 20:26.
PhantomII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 09:37   #2680
antoniox
Senior Member
 
L'Avatar di antoniox
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
Supporto cercasi!

Ciao,cari!

Mi dareste una mano qui?

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post17544508

Grazie!
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664
antoniox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v