Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 00:23   #2461
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Scusate di nuovo. Escluso il WD "My Book" non so quali altri Nas acquistare anche se ho visto che ci sono anche questi "Serial ATA External Drive Array"
per 4 HD, solo che non ci capisco molto e non so proprio quale acquistare e vorrei nuovamente chiedere qualche delucidazione. Mi andrebbe bene anche questo perche' potrei collegarlo al PC fisso per poi vedere gli hd con il portatile (se non sto dicendo una fesseria )
Questo e' il sito dove ho trovato alcuni di questi box con 4 hd http://www.epinions.com/Drive_Cases-...al_drive_array

Grazie ancora
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:26   #2462
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Scusate di nuovo. Escluso il WD "My Book" non so quali altri Nas acquistare anche se ho visto che ci sono anche questi "Serial ATA External Drive Array"
per 4 HD, solo che non ci capisco molto e non so proprio quale acquistare e vorrei nuovamente chiedere qualche delucidazione. Mi andrebbe bene anche questo perche' potrei collegarlo al PC fisso per poi vedere gli hd con il portatile (se non sto dicendo una fesseria )
Questo e' il sito dove ho trovato alcuni di questi box con 4 hd http://www.epinions.com/Drive_Cases-...al_drive_array

Grazie ancora
Sonnet e Addonics li avevo sentiti pure io qulache tempo fa ma non ti so dire niente.
Io non ho ben capito quali soo le tue necessità ed il budget.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:29   #2463
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sonnet e Addonics li avevo sentiti pure io qulache tempo fa ma non ti so dire niente.
Io non ho ben capito quali soo le tue necessità ed il budget.

Ciao
Comunque non sono dei NAS, ma degli array esterni, alcuni hot-swap e connessi via scsi o sata. Solo uno prevede USB.
Dipende cosa ci si deve fare. Vanno bene per espandere un desktop senza mettere mano all'interno del case.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:30   #2464
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
L'NSLU2 come prestazioni sta sui 5-6 mbyte al secondo con file grossi e sui 4-5 con file tipo mp3.Secondo me mica male.

Considerando l'uso per me da puro media server sto ben oltre lo streaming di filmati hd 720p

Tra parentesi sono riuscito a mandare in sleep i dischi esterni senza problemi con unslung
Grazie.
Sono prestazioni in linea con quelle che registrai all'epoca.

Per uso domestico o di intrattenimento sono sufficienti, ma per aziende o usi personali un po' spinti non bastano.

E' davvero un peccato.
La Linksys ha un asso nella manica e non lo vuole sfruttare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:21   #2465
sharkm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
Problem ...

Ciao ragazzi ho da poco acquistato il nas mac mini look ...
ed ho qualche problemino...
solo ieri sera dopo aver formattato con l'utility interna alla web interface sono riuscito a vedere una cartella da risorse di rete
[la public per esattezza creata dall'utility stessa]
adesso non riesco a creare altre cartelle raggiungibile da connessione lan [risorse di rete]
entrando con un ftp client interno alla rete vedo regolarmente le cartelle create per quell'utente mentre
da fuori non riesco ad ottenere la lista dei file :S


questa cartella PUBLIC è vulnerabile dall'esterno ?
anche voi avete avuto di questi prob ?
SO win xp home , ubuntu
grazie a tutti

Ultima modifica di sharkm : 07-05-2007 alle 13:15.
sharkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:21   #2466
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sonnet e Addonics li avevo sentiti pure io qulache tempo fa ma non ti so dire niente.
Io non ho ben capito quali soo le tue necessità ed il budget.

Ciao
Non ho piu' spazio nel mio case x aggiungere altri HD e per non prendermi un altro HD esterno volevo magari prendermi un NAS o degli array esterni (a cui aggiungere poi altri hd per non avere sempre tanti hd in giro)
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:26   #2467
sharkm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
Ciao ragazzi Risolto
evviva la testa dura
sharkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:56   #2468
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Comunque non sono dei NAS, ma degli array esterni, alcuni hot-swap e connessi via scsi o sata. Solo uno prevede USB.
Dipende cosa ci si deve fare. Vanno bene per espandere un desktop senza mettere mano all'interno del case.

Può essere che tu abbia sbagliato QUOTE?
Sono consapevole che non sono NAS ma Array.
Magari nel suo caso possono andare bene lo stesso, se la situazione evolve verso un Sonnet possimo approfondire questa differenza.
Io non ho esperienza con questi, tu ne hai?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:58   #2469
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da sharkm Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho da poco acquistato il nas mac mini look ...
ed ho qualche problemino...
solo ieri sera dopo aver formattato con l'utility interna alla web interface sono riuscito a vedere una cartella da risorse di rete
[la public per esattezza creata dall'utility stessa]
adesso non riesco a creare altre cartelle raggiungibile da connessione lan [risorse di rete]
entrando con un ftp client interno alla rete vedo regolarmente le cartelle create per quell'utente mentre
da fuori non riesco ad ottenere la lista dei file :S


questa cartella PUBLIC è vulnerabile dall'esterno ?
anche voi avete avuto di questi prob ?
SO win xp home , ubuntu
grazie a tutti
Qual'è il NAS Mac Mini Look?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:22   #2470
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
Quelli in vendita su ebay a tipo 25 euro immagino...bellissimo il case ma si vocifera ventola strarumorosa e tipo 1 megabyte al secondo di performance
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:39   #2471
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Forse ho capito qual'è quello che assomiglia al Mac Mini.
Ha più vite di una gatto riappare preiodicamente ma è un NAS di bassa qualità, d'altronde, per quella cifra ...

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 07-05-2007 alle 16:50.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 17:49   #2472
sharkm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
beh si non è eccelso
ma se non si hanno esigenze particolari e per tastare con mano l'utilità è l'ideale
confermo ... la ventola è una cosa assordante in quanto piccola ed a elevato numero di giri.
PS: posso staccarla? o fondo la ciruiteria del nas?

adesso penso già all'upgrade QNAP TS-101 che ne dite?
praticamente ha tutte le funzioni del Synology
sharkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:29   #2473
sharkm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
Ragazzi che ne pensate dei Router NAS ?
invece di tenere nas e router si arvebbe unico dispositivo e si eviterebbero i possibili prob. di nat
ne conoscete di validi ?
sharkm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:03   #2474
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da sharkm Guarda i messaggi
...
adesso penso già all'upgrade QNAP TS-101 che ne dite?
praticamente ha tutte le funzioni del Synology
QNAP è una marca più che dignitosa.
oblomo pareva sul punto di prendere il 201 ma pare abbia desistito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:23   #2475
tnt77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Confermo quanto detto da roverello.
Lo spegnimento di un NAS è la stessa procedura di speginimento di un PC.
Il firmware arresterà il sistema NAS al pari di un computer normale.
Va da se che lo psegnimento forzato/brusco tramite interruzione elettrica è da evitare.

Ciao

Grazie sia a tutmosi3 che a roverello per le risposte!
A questo punto, non avendo particolari esigenze, sarei orientato all'acquisto del Plextor PX-EH25L da 250gb che costa meno di 200 eurilli
Che ne dite?
tnt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:32   #2476
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tnt77 Guarda i messaggi
Grazie sia a tutmosi3 che a roverello per le risposte!
A questo punto, non avendo particolari esigenze, sarei orientato all'acquisto del Plextor PX-EH25L da 250gb che costa meno di 200 eurilli
Che ne dite?
Non ho mai avuto contatti con Plextor al di fuori di masterizzatori.
Comunque da quello che vedo non ha il pulsante di spegnimento, ha un normale interruttore sul retro, quindi deduco che la procedura di spegnimento sia da eseguire tramite WEB GUI.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:40   #2477
tnt77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
ah ecco! era quello che temevo quasi quasi allora mi oriento sul WD netCenter allora che dovrebbe essere ok da questo punto di vista
grazie ancora
tnt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 21:45   #2478
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche WD è una marca che non ho mai installato.
Esteticamente la porrei al top della categoria ma se non ricordo male dovrebbe essere piuttosto rumoroso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:28   #2479
tnt77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Esteticamente la porrei al top della categoria ma se non ricordo male dovrebbe essere piuttosto rumoroso.
Uh, mi sembrava di aver letto qui il contrario ovvero che fossero alquanto silenziosi, mi rileggo il thread.. intanto ti ringrazio
ciao ciao
tnt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 22:38   #2480
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Senza rileggere tutto ti dico io che è molto sileziosa
Io utilizzo praticamente solo il WD Pro 500gb (quello con le porte firewire), ha pulsante di spegnimento e buoni Hd .. però se non hai l'esigenza del firewire (abbastanza ininfluente dal punto di vista prestazionale) ti consiglio la versione da 500gb normale, costa molto bene e l'unica differenza è che ha solo l'usb! E non ha il software per il backup (che cmq non mi piace, meglio Ghost 9 o 10..)
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v