|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
|
lentezza esasperante
Ciao a tutti,
qualche anno fa ho comprato un lacie ethernet mini disk 10/100/1000 da 500 GB. Da sempre ho avuto problemi di lentezza esasperante. Collegato al router (porte switch a 100 mbit) trasferira' si e no 4 mb/s. Collegato allo switch a 1000 mbit (a cui sono collegati i pc tutti a 1000), non ne vuol sapere di trasferire i file (propone tipo 180 minuti per 1 GB...) Non mi e' restato altro che ricollegarlo al router... Ma allora cosa serve la porta a 1000???? Collegato un disco usb da 500 Gb per il backup, ho provato a backuppare il contenuto. LENTEZZA ESASPERANTE, tipo 12 minuti per 700 MB. ![]() Il firmware e' sempre stato aggiornato all'ultima versione. Non so se qualcuno ha qualche consiglio da darmi. Appena acquistato pensavo di aver comprato un cesso. Ora mi accorgo che e' MOLTO peggio. Sconsigliato ad ogni essere vivente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Varese
Messaggi: 1083
|
hai provato a utilizzare cavi certificati?
per i 100mbit ci vuole cat 5 per i 1000 cat 6. il mio trasferisce a 9/11 megabyte al secondo (quindi piena banda - 11x8=88 mbit/sec) con cavi cat 5 collegato direttamente al macbook o indifferentemente allo switch 10/100.
__________________
iPhone 6 Plus 128GB - MacBook Pro 6,1 core i7 2,66 Ghz - nVidia 330gt - 8 gb ddr3 1066 mhz - hi-res lcd antiglare 17" Per la lista completa delle mie trattative clicca qui - Vendo hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#663 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
|
Ciao,
si, uso cavi certificati. Comunque ieri ho fatto altre prove. Collegato a switch 100 ho trasferito 1 file da 1 gb in 3 minuti (circa 5,5 mb/s). Colegato a 1000 (con cavo cat6) lo stesso file lo trasferisce in 4 minuti!!! Eppure i led di switch e lacie segnalano la velocita' a 1000... Non capisco. Per il backup su disco collegato alla usb qualcuno ha fatto prove? Io backuppo 1 file da 700 mb in circa 12 minuti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#664 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Varese
Messaggi: 1083
|
che sistema operativo usi? Vista è noto per essere molto lento nel trasferimento dei files...
hai trovato differenze tra http, ftp, afp, smb? altro non saprei ciao
__________________
iPhone 6 Plus 128GB - MacBook Pro 6,1 core i7 2,66 Ghz - nVidia 330gt - 8 gb ddr3 1066 mhz - hi-res lcd antiglare 17" Per la lista completa delle mie trattative clicca qui - Vendo hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#665 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Purtroppo è accertato che i piccoli NAS LaCie EDmini non eccellono per le loro prestazioni in LAN, anche su giga ethernet.
La causa più probabile deriverebbe dalle caratteristiche modeste del piccolo processore e memoria integrate, non sufficienti a garantire un flusso dati costante e "corposo" come ci si attenderebbe (almeno 20 Mbps, in luogo degli attuali valori max di circa 5-7 Mbps). Ma si, in fondo che fretta c'è? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#666 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
|
HELP: LaCie EdMini 320Gb
Quote:
1. L'HD presente è un Samsung HD300LD e sulla targhetta c'è scritto "...PATA": posso metterci un qualsiasi altro HD, magari da 500Gb EIDE? 2. Ho scaricato il file messo a disposizione da CZAME, ma come devo fare per ripristinare le varie partizioni? Quali software devo utilizzare per ripristinare i file ".v2i"? Grazie a tutti per qulasiasi consiglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Ciao, ti rispondo dicendoti che tempo fa ho estratto gli HDD da due diversi EDmini, li ho copiati "al volo" con quello che avevo ed ho salvato le immagini.
Da allora è passato un bel po di tempo e nessun guasto, al punto che mi sono completamente dimenticato quale procedura dovrei usare in caso di ripristino; nel tuo caso mi pare di capire che dovrai usare i files della versione 1. R.1) Non sono a conoscenza della possibilità di sostituire l'HDD con altro diverso: le immagini disco di entrambi i LaCie sono state ricavate da dischi con capacità di 500Gb, prova con un taglio simile, potrebbe funzionare. R.2) A giudicare dall'estensione del file ".v2i" devo aver creato le immagini con Norton Ghost, che nella suite contiene il "PowerQuest V2i Protector", motore del programma. Da allora ho cambiato software e quindi disinstallato il Ghost: prova a cercare qualche info su Google in merito al ripristino da file ".v2i". Quello che ricordo è che l'immagine disco contiene una password admin modificata, quindi una volta ripristinato il contenuto dell'immagine dovrai eseguire un reset dell'unità alle impostazioni default (con l'apposita tool di LaCie chiamata "EDmini Updater", che puoi trovare sul sito del produttore). Buon lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: tra la nebbia di malpensa
Messaggi: 23
|
help lacie home editions
ciao , ho un problema con il mio lacie home,
l'hard disk si è rotto e non so come fare l'unica è sostiutirlo con uno nuovo.... si puo fare???? se si qualcuno mi puo spiegare la procedura passo passo? grazie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#669 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Padova
Messaggi: 3
|
Ciao, posto la mia esperienza sperando che torni utile.
Un mio collega di lavoro mi ha passato un Ethernet Disk Mini v2 Gigabit a cui è stato sostuito il disco originale da 500 giga con uno da 120 (bell'affare!). Googlando in giro per capire cosa avevo per le mani sono arrivato qua e ho seguito il post 481 di Czame e quello di magiko60alverman (581) per fare il ripristino delle partizioni: Ho tolto il disco Sata da 120 giga del NAS e l'ho collegato al mio pc. Sotto linux Ubuntu ho creato le partizioni come da immagine "Partition Magic 8" nel post di Czame usando gparted. Una partizione estesa da 1Gb con dentro le altre e una attiva primaria con il resto dello spazio. Poi ho ripristinato le 3 immagini sda6, sda7 e sda8 che ho trovato al link indicato da magiko60alverman, seguendo le sue indicazioni. Ho rimontato tutto e collegato il Nas al mio router. Un reset manuale e l' unità ha ripreso vita. Per trovare i'ip della macchina, ho guardato nella tabella del dhcp del router. Sono entrato via web, ho corretto la data e l'ora (importante) e ho aggiornato l'unità con le patch dal sito di Lacie. Quindi posso dire che l'unità funziona anche con dischi di dimensioni diverse dall'originale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Varese
Messaggi: 1083
|
bravo, ottimo lavoro, un riassunto ci voleva.
sono sicuro che tornerà utile a molti.
__________________
iPhone 6 Plus 128GB - MacBook Pro 6,1 core i7 2,66 Ghz - nVidia 330gt - 8 gb ddr3 1066 mhz - hi-res lcd antiglare 17" Per la lista completa delle mie trattative clicca qui - Vendo hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#671 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 369
|
Lacie ED Mini Gigabit da Remoto
Salve,
come è possibile accedere al disco da remoto? Nel pannello di configurazione del Lacie ED mini Gigabit riesco a visualizzare solamente l'IP locale 192.168.1.254 Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 37
|
lacie 2big ethernet
Salve a tutti,
non sò se sono nel forum giusto, ma sfogliando un pò questo mi pare di capire che forse potreste aiutarmi. Ho un lacie 2big ethernet con entrambi i dischi rotti, col link trovato in questo forum sono riuscito (nel sito della lacie a trovare un immagine chiamata "LaCie-2Big-Network-GPL.tar.gz" che purtroppo non sò come usare, qualcuno saprebbe dirmi qualche cosa a riguardo? Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Mi piacerebbe aiutarti ma non so esattamente come dovrai fare e se andrà bene il solo file che hai. Di certo lavorando sotto Linux (consiglio Ubuntu) sarà tutto più semplice, ma prima di tutto dovrai procurarti una mappa originaria esatta dell'organizzazione dei dischi: tipo formattazione, schema partizioni, files, ... e questo vale sempre anche per gli Edmini, come confermava "wormboy" qualche post più indietro con la sua procedura.
Quote:
Tempo fa con "Partition Magic 8" via Windows potei vedere graficamente la mappa del disco Lacie Edmini e feci un "print screen" per ricordarne lo schema (link all'immagine).Non mi è mai successo di dover ripristinare un disco ma sapevo che l'immagine mi sarebbe stata utlie nell'eventualità di un guasto al supporto. Anche con "IFS Drives" si vedeva il disco più volte suddiviso (link all'immagine). Cerca quindi un'altro possessore del 2Big che abbia fatto un'analisi del contenuto dei dischi e procuratene una copia, poi si potrà vedere come ripristinare il file "LaCie-2Big-Network-GPL.tar.gz" che hai trovato. Ciao ![]() Ultima modifica di czame : 08-03-2010 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 37
|
lacie 2big ethernet
Grazie per la risposta,
I due dischi che ho sono quelli originali della lacie, uno ha i pettini rotti,e la scheda controller buona, l'altro invece ha la scheda bruciata(si è fuso un componente vicino all'alimentazione), ho provato a sostituire il controller dal primo al secondo, ma il pc mi vede solo un hd senza riconoscerlo. peccato perchè altrimenti avrei io stesso l'immagine. se qualcuno sapesse qualcosa a riguardo grazie, intanto continuo a cercare in rete. un saluto a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
|
Anche io ho lo stesso problema, 2big network con 2 hd da 1tb ciascuno guasti e non so come ricrearli, la cosa assurda è che l'hd di ricambio sul sito lacie risulta lo stesso per la versione 2 big quadra, ma in realtà non è cosi, nel 2big quadra ho trovato 2 hd completamente vuoti e ovviamente sul 2 big network non vanno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Come scritto più sopra questa è la sezione dedicata ai soli EDmini e da quando è aperta si è sempre parlato solamente di quelli e basta, quindi dubito che gli utenti di questa discussione possano aiutarvi; vi suggerisco l'apertura di una discussione dedicata ai "2Big" (che sarebbe certamente più in vista di questo post di aiuto).
Ultima modifica di czame : 12-03-2010 alle 06:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
Ho aperto una nuova discussione lacie 2big. chi volesse o potesse aiutarci può farlo li. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 491
|
Non accedo più al NAS
Ciao ragazzi,
ho disperatamente bisogno del Vs. aiuto. ![]() Sono stata per molto tempo lontana da casa e come al solito avevo lasciato il mio Lacie (EDmini V2) acceso e funzionante per eventuali accessi tramite FTP. Improvvisamente non riesco più ad accedervi e viste le avverse condizioni metereologiche di questi ultimi tempi penso che si sia spento a seguito di un abbasamento di corrente e non ci do più peso di tanto (anche perchè trovandomi lontano non potevo farci nulla). Ora finalmente sono a casa e mi rendo conto che invece è tutto acceso (ho anche un gruppo di continuità che alimenta il Lacie) ma che il NAS semplicemente non si vede nella rete!!!! Oltretutto sento un allarmante ticchettio provenire dallo stesso. ![]() Provo a spegnerlo utilizzando l'interruttore blu, ma nulla, non si spegne. Stacco la spina e la riattacco, il lacie si riaccende da solo, il ticchettio riprende e in rete ancora non si vede. ![]() Vorrei provare a seguire le istruzioni del sito per ripristinare i valori di fabbrica (senza perdere i dati) utilizzando la procedura che non passa dalla pagina web (che ovviamente non funziona), ma sembra che il pulsante blu non ne voglia sapere di fare il suo dovere. ![]() Sono disperata, il mio ultimo backup risale a più di un anno fa... come posso fare? Anche se lo inviassi in garanzia (l'ho comprato 2 anni fa e mi sembra che la garanzia sia di 3 anni), perderei comunque i dati e a me interessa recuperarli. ![]() Tra l'altro ho anche i tempi stretti perchè viaggio molto e sto x ripartire. Come posso fare? Scusate per il lungo post. Grazie a chi saprà aiutarmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#680 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 37
|
Quote:
se ti va potresti fare un salto nel 3D "2big network"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.