Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 18:12   #1821
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
certo! a parità di frequenza è meglio avere un bus maggiore, x esempio: è meglio 500x8 (il mio daily) piuttosto che 400x10... per le ram dipende da dove possono arrivare le tue...
E perchè sarebbe meglio?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 18:52   #1822
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
certo! a parità di frequenza è meglio avere un bus maggiore, x esempio: è meglio 500x8 (il mio daily) piuttosto che 400x10... per le ram dipende da dove possono arrivare le tue...
Se ti fai un giro per il web e cerchi gli incrementi prestazionali all'aumentare del bus di sistema, rimarrai parecchio deluso, "meglio" è una parola grossa in questi casi......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 19:26   #1823
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da darton Guarda i messaggi
Ho qualche difficolta' a trovare il PL nel bios
E' scritto sotto qualche altro nome?
Devi entrare nella eschermata dei timings avanzati, dove trovi diversi timings e 4 menù dove entrare.
Il PL è nel primo e nel terzo, alla prima voce, mi sembra si chiami "static tread value".


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 19:59   #1824
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Devi entrare nella eschermata dei timings avanzati, dove trovi diversi timings e 4 menù dove entrare.
Il PL è nel primo e nel terzo, alla prima voce, mi sembra si chiami "static tread value".


pgp
Grazie trovato e settato, altrimenti in auto lo metteva a 11
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 20:03   #1825
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Piccolo e veloce test delle corsair a 2.22v@592mhz da win pl 9...
Non male, secondo me i 600 si possono fare...
Gestione ram impeccabile, anche se devo provare altri strap

__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 20:46   #1826
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
raga non capisco perchè il mio procio a 3800 sotto liquido ci arriva tranquillamente con soli 1,20!
appena cerco di salire anche di 10 mhz impazzisce tutto neanche dandogli 1,30!!!
diventa il tutto troppo instabile!!vorrei stare a 4200 circa cosa che mi riusciva con la p5e x38 con solamente 1,31
con questa invece nada mi crasha tutto bsod e via
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 21:06   #1827
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Sto montando un Pc basato sulla UD3R con WXP e avrei bisogno di un piccolo chiarimnto-aiuto.

Guardando il manuale per vedere come istallare i drivers per i dischi SATA ho visto che dice di creare un floppy usando il DC della scheda.

Il dubbio é che dice

Per ICH10R di usare la opzione INTEL MATRIX STORAGE MANAGER 32 BIT per WXP 32 bit ( e fino qui andiamo bene)

pero dice anche che per

GIGABYTE SATA2 SATA CONTROLLER scegliere opzione GIGABYTE SATA-RAID DRIVER 32 BIT per WXP 32 bit

Bene io penso istallare i miei dischi su ICH10R

allora i driver per il controller GIGABYTE SATA2 devo metterlo ugualmente? Penso di si perche in caso contrario credo non sará riconosciuto ed apparirá come dispositivo sconosciuto per WXP.

Pero in questo caso (se voglio istallare i driver per GIGABYTE SATA2 controller) si fa sullo stesso floppy del ICH10R o su uno differente?

Insomma sono un po´ incasinato.

Qualcuno mi puó dare una mano? COn intel sono propio alle prime armi.

ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 21:29   #1828
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Io con questa mobo uso XP, vista e seven, e non ho mai installato un driver per lo storage, perciò il mio consiglio è di non installarli.
Comunque se hai i dischi collegati alle porte gialle della mobo utilizzi l'ICH10R, mentre se usi le porte viola sono le porte del controller Gigabyte

@ Luigi:

Se usi il molti a x8 (o inferiore) forse ti conviene alzare leggermente il voltaggio del nb, comunque prova a passare direttamente a 4200mhz, saltando gli step intermedi, ed impostando 1.35v al procio.
Forse è un buco di fsb.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 21:31   #1829
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3154
se fai raid su ich10 in fase di installazione ti bastano i driver x ich10...

dopo in win se vuoi installa i driver anche per l'altro....
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 21:36   #1830
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Io con questa mobo uso XP, vista e seven, e non ho mai installato un driver per lo storage, perciò il mio consiglio è di non installarli.
Comunque se hai i dischi collegati alle porte gialle della mobo utilizzi l'ICH10R, mentre se usi le porte viola sono le porte del controller Gigabyte

@ Luigi:

Se usi il molti a x8 (o inferiore) forse ti conviene alzare leggermente il voltaggio del nb, comunque prova a passare direttamente a 4200mhz, saltando gli step intermedi, ed impostando 1.35v al procio.
Forse è un buco di fsb.


pgp

come fai a sapere il mio nome??

il problema è che ci ho tentato ma niente da fare.

il nb regge tranquillamente con 1,22 fino a 520 di fsb ed io sono a 475 sono pssato da molti 8 a 8,5 o 9 ma nulla da fare neanche a 1,35.

a questo punto vorrei mettere tutto su auto a parte i voltaggi di ram procio e NB, quindi i vari reference e via
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 22:11   #1831
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da scupetta Guarda i messaggi
come fai a sapere il mio nome??

il problema è che ci ho tentato ma niente da fare.

il nb regge tranquillamente con 1,22 fino a 520 di fsb ed io sono a 475 sono pssato da molti 8 a 8,5 o 9 ma nulla da fare neanche a 1,35.

a questo punto vorrei mettere tutto su auto a parte i voltaggi di ram procio e NB, quindi i vari reference e via
Se lasci il PLL su auto verrà automaticamente impostato a 1.85v, mentre il termination andrà a 1.6v.
Sono voltaggi esagerati, io, fossi in te, proverei prima a dare dei voltaggi un po' larghi, e poi, se neanche così funziona, usare quelli.
Tuttavia ho paura che il problema sia causato dal termination, e che dovrai impostarlo su auto (tutti gli altri voltaggi invece vanno bene come hai provato fino ad ora), e solo dopo il boot, quando sarai in win, con easytune potrai abbassarlo a piacere.
Questo è ciò che succede all'UD3R di un mio amico, che ha un problema simile al tuo...

Perchè sei sicuro che il nb regga a 1.22v un bus di 520mhz?

P.S: So il tuo nome perchè una volta ci siamo presentati, comunque il mio nome è Paolo


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 22:19   #1832
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Io con questa mobo uso XP, vista e seven, e non ho mai installato un driver per lo storage, perciò il mio consiglio è di non installarli.
Comunque se hai i dischi collegati alle porte gialle della mobo utilizzi l'ICH10R, mentre se usi le porte viola sono le porte del controller Gigabyte

@ Luigi:

Se usi il molti a x8 (o inferiore) forse ti conviene alzare leggermente il voltaggio del nb, comunque prova a passare direttamente a 4200mhz, saltando gli step intermedi, ed impostando 1.35v al procio.
Forse è un buco di fsb.


pgp
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
se fai raid su ich10 in fase di installazione ti bastano i driver x ich10...

dopo in win se vuoi installa i driver anche per l'altro....
CIao

So che per vista non sono necessari i driver pero io uso XP perció..

Allora per usare i dischi impostati su AHCI con i dischi sulle porte gialle (anche se non metto raid) metto i driver INTEL MATRIX STORAGE MANAGER 32 BIT con F6 e poi dopo istallazione XP metto i driver GIGABYTE SATA-RAID DRIVER 32 BIT per le porte viola di GIgabyte.

GIusto?
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 22:24   #1833
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Se lasci il PLL su auto verrà automaticamente impostato a 1.85v, mentre il termination andrà a 1.6v.
Sono voltaggi esagerati, io, fossi in te, proverei prima a dare dei voltaggi un po' larghi, e poi, se neanche così funziona, usare quelli.
Tuttavia ho paura che il problema sia causato dal termination, e che dovrai impostarlo su auto (tutti gli altri voltaggi invece vanno bene come hai provato fino ad ora), e solo dopo il boot, quando sarai in win, con easytune potrai abbassarlo a piacere.
Questo è ciò che succede all'UD3R di un mio amico, che ha un problema simile al tuo...

Perchè sei sicuro che il nb regga a 1.22v un bus di 520mhz?

P.S: So il tuo nome perchè una volta ci siamo presentati, comunque il mio nome è Paolo


pgp

vero vero Paolino mi ricordo con il nostro ex amico defunto Tornado

mi sa che è appunto il termintation!!comunque stò passando ad un quad però prima di darlo via vorrei gustarlo fino all'ultimo sto bello procio!!

il pll lo setto come al solito a 1,50 stà a liquido considera pure.il termination provo adesso in auto e poi vedo se il problema è appunto quello.

ho testato il nb per vedere con 1,22 a quanto arrivava
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 22:39   #1834
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Il PLL lascialo sempre su normal, regge i 600 di bus a default


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 22:48   #1835
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Il PLL lascialo sempre su normal, regge i 600 di bus a default


pgp
ooook

per il reference invece che faccio?che valori massimi posso mettere per le altre menate?mch e cpu reference?
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 23:34   #1836
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da scupetta Guarda i messaggi
ooook

per il reference invece che faccio?che valori massimi posso mettere per le altre menate?mch e cpu reference?
I valori dei reference variano in base al termination.

io uso per il northbridge (MCH Reference) 0.59x (ovvero devi moltiplicare per 0.59 il voltaggio del termination, e impostare il valore ottenuto) e per la CPU un valore compreso tra 0.615x e 0.62x.

Gli altri valori direi (per benchare) nb 1.45v o poco più, PLL 1.6v, termination 1.45.
Per un daily invece il nb a 1.35v max, pll a default e termination a max 1.3v


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 07-03-2009 alle 23:37.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 23:59   #1837
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
I valori dei reference variano in base al termination.

io uso per il northbridge (MCH Reference) 0.59x (ovvero devi moltiplicare per 0.59 il voltaggio del termination, e impostare il valore ottenuto) e per la CPU un valore compreso tra 0.615x e 0.62x.

Gli altri valori direi (per benchare) nb 1.45v o poco più, PLL 1.6v, termination 1.45.
Per un daily invece il nb a 1.35v max, pll a default e termination a max 1.3v


pgp
il resto su normal giusto?
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 05:37   #1838
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Stasera ho provato i 4GHz, testati con 25 cicli di IBT e un'ora di orthos e sembra che sia stabile...memorie in sincrono 1:1, non ho variato nient'altro...magari per voi son cose già viste ma per me sono risultati eccezionali venendo da AMD!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 09:55   #1839
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Stasera ho provato i 4GHz, testati con 25 cicli di IBT e un'ora di orthos e sembra che sia stabile...memorie in sincrono 1:1, non ho variato nient'altro...magari per voi son cose già viste ma per me sono risultati eccezionali venendo da AMD!
E pensare che c'è chi vuole ritornare ad AMD entusiasta dei Phenom II dove già con 3,6ghz se ci arrivi ti devi ritenere soddisfatto, per non parlare che a parità di Ghz in prestazioni Amd sta ancora dietro ai core2........
Vabbè contenti loro.....in fondo si risparmia qualche decina di euro, certo non una cifra seria.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 10:22   #1840
scupetta
Senior Member
 
L'Avatar di scupetta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trapani - - - Trattative: Troppe e tutte positive
Messaggi: 8014
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Stasera ho provato i 4GHz, testati con 25 cicli di IBT e un'ora di orthos e sembra che sia stabile...memorie in sincrono 1:1, non ho variato nient'altro...magari per voi son cose già viste ma per me sono risultati eccezionali venendo da AMD!
posteresti i tuo voltaggi?
scupetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v