Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 23:05   #7801
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Rafiluccio Guarda i messaggi
proverò anch'io ... !!!

nessun problemi con software e hardware ... ?
No, fin'ora è il bios con cui mi sono trovato meglio, direi che è perfetto (ovviamente provo sempre i nuovi bios perchè spero che mi permettano di tenere le stesse frequenze con meno volt, ma ogni volta, poi, metto sempre nuovamente l'F6).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 23:33   #7802
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da Rafiluccio Guarda i messaggi
anch'io ho avuto di questi problemi e ho messo il bios F9 ... tutto ok ... !

che bios usate ???
Io F7, provati anche i successivi ma poi sono sempre tornato indietro..
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 23:41   #7803
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Anche io provati diversi bios, ma poi sono sempre tornato all'F7.

Quote:
Originariamente inviato da stek23 Guarda i messaggi
infatti il mio problema è che sono blade ma 8500..nn è piu' facile che le flex che hanoo lo stesso chip e sono 9200 arrivino a 1200 molto piu' tranquillamente?
Blade 8500 e Flex 9200 non montano gli stessi chip.
In ogni caso entrambe i kit potrebbero arrivare a 1200MHz... il fatto è che non ne hai certezza se non dopo averli provati.
Sei totalmente nel campo del puro e semplice
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 23:52   #7804
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19340
Quote:
Originariamente inviato da Rafiluccio Guarda i messaggi
di che differenza parli ?
già solo per aver eliminato quel bip bip bip bip ecc..merita (che avevo con l'F11)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 07:36   #7805
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Rafiluccio Guarda i messaggi
anch'io ho avuto di questi problemi e ho messo il bios F9 ... tutto ok ... !

che bios usate ???

problemi nel senso di errori durante i test della ram di Memtest86+ ?

beh, allora cambio subito bios.

devo decidere in fretta se rimandare indietro le Reaper e cambiarle con delle Corsair dominator pc-8500, ho tempo fino a oggi o domani (10 giorni lavorativi da lunedì della scorsa settimana).


che strano che i bios più stabili siano i più vecchi e che quelli nuovi diano problemi tanto gravi(instabilità delle memorie con errori a valanga) ...
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 08:40   #7806
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
grazie a tutti , proverò i due bios F6 e F7 e deciderò quale montare ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 11:31   #7807
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1570
niente da fare

andando per gradi ho fatto le seguenti operazioni:
caricato bios f7 (porima avevo f11)

alzato voltaggio memorie a 2,2v (suggerimento del gentile §§Francesco§§)

modificato i timing secondo i consigli di §§Francesco§§ che ha le mie stesse ram/mobo

aumentato MCH CORE da 1,1v (default) a 1,3v (suggerimento di Francesco§§). A proposito, MHC Core che cos'è? il voltaggio del chipset P45 ?


ottenedo questo risultato:
PERFORMANCE ENHANCE : STANDARD
TIMING SPD :
5
5
5
15
TRFC 60 (di default era 72)
CMD 2 (di default era zero)

MCH CORE 1,3

DRAM VOLTAGE 2,2





ad ogni passaggio facevo un memtest86+ e TUTTE le volte ho avuto una marea di errori (qualche volta fin dal Test 1, qualche volta solo dal Test 5, poi stoppavo).

insomma, non so più dove sbattere la testa, a questo punto credo che nemmeno passare al bios f6 possa servire a qualcosa.

P.s.
cpu a default: 3.00GHZ (333x9) , eventuali divisori lasciati a default (non so nemmeno se ci siano, i divisori, con i bios sono fermo ai tempi degli Amd athlon Xp-M Barton con moltiplicatore sbloccato, che salivano senza alcun problema). Ram a default(1066Mhz)

a questo punto mi arrendo e continuo a non capire se gli errori siano divuti a mia ignoranza nell'impostare i parametri o a problemi della ram (nuova) / mobo (comprata usata).
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 19-11-2009 alle 13:31.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:16   #7808
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19340
quali sono le specifiche delle ram? ti dirò, ho provato questi bios in successione, il migliore è stato l'F6
  • F5
  • F9
  • F11
  • F7
  • F8
  • F6
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:22   #7809
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
nionete da fare

andando per gradi ho fatto le seguenti operazioni:
caricato bios f7 (porima avevo f11)

alzato voltaggio memorie a 2,2v (suggerimento del gentile §§Francesco§§)

modificato i timing secondo i consigli di §§Francesco§§ che ha le mie stesse ram/mobo

aumentato MCH CORE da 1,1v (default) a 1,3v (suggerimento di Francesco§§). A proposito, MHC Core che cos'è? il voltaggio del chipset P45 ?


ottenedo questo risultato:
PERFORMANCE ENHANCE : STANDARD
TIMING SPD :
5
5
5
15
TRFC 60 (di default era 72)
CMD 2 (di default era zero)

MCH CORE 1,3

DRAM VOLTAGE 2,2





ad ogni passaggio facevo un memtest86+ e TUTTE le volte ho avuto una marea di errori (qualche volta fin dal Test 1, qualche volta solo dal Test 5, poi stoppavo).

insomma, non so più dove sbattere la testa, a questo punto credo che nemmeno passare al bios f6 possa servire a qualcosa.

P.s.
cpu a default: 3.00GHZ (333x9) , eventuali divisori lasciati a default (non so nemmeno se ci siano, i divisori, con i bios sono fermo ai tempi degli Amd athlon Xp-M Barton con moltiplicatore sbloccato, che salivano senza alcun problema). Ram a default(1066Mhz)

a questo punto mi arrendo e continuo a non capire se gli errori siano divuti a mia ignoranza nell'impostare i parametri o a problemi della ram (nuova) / mobo (comprata usata).
Ma li hai provati UNO ALLA VOLTA i banchi di ram?!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:49   #7810
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Ma li hai provati UNO ALLA VOLTA i banchi di ram?!

allora, quella era l'ultima prova da fare (essendo i moduli nuovi di fabbrica e comprati in un noto shop internazionale con sedi in italia, dubitavo fossero difettosi).

ad ogni modo, prima di leggere questo tuo messaggio, avevo già provveduto, come ultima spiaggia, a togliere un modulo.

risultato: la solita marea di errori con memtest86+

poi ho tolto quel modulo e ho inserito al suo posto quello che avevo sfilato pochi minuti prima.

risultato: la solita marea di errori con memtest86+

N.B. i moduli erano negli slot numero 1 e numero 38come da specifiche per il dual channel).

a questo punto ho reinfilato il modulo appena tolto nello slot 1(poichè non mi ricordavo se lo avevo fatto tutti i test in single channel sullo slot 1 o sullo slot 3, ipotizzando che magari il banco singolo debba essere messo solo sul primo slot e non da solo sul terzo slot)

risultato: la solita marea di errori con memtest86+


a questo punto preso dalla disperazione, ho installato un banco singolo nello slot 2, con pochissima fiducia.

risultato: ha passato indenne un ciclo completo di test con memtest86+ !!!


allora ho messo il secondo banco nello slot 4 (due banchi in dual channel: slot2 e slot 4)

risultato: ha passato indenne 2 cicli completi di test con memtest86+ !!! ora sta facendo il terzo ciclo, dopo un'ora e 21 minuti tutto OK NESSUN errore, fantastico!!

queste prove le ho fatte tutte con bios f7 e con l'ultima configurazione indicata nel mio messaggio precedente.


adesso hoo il terrore di togliere le ram e rimetterle negli slot 1 e 3, ma devo farlo poichè era mia intenzione comprare altri 4GB di ram (possibilmente identiche agli altri due banchi) non appena fosserocalati i prezzi, in modo da raggiungere gli 8 GB di ram sfruttando tutti e 4 gli slot in dualchannel. la mia speranza èp che tutti gli errori fossero dovuti a qualche granello di polvere finito per caso negli slot 1 o 3(davvero una bella sfiga, visto che la mobo,seppur usata, sembrava nuova e non aveva la benchè minima traccia di polvere).
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 19-11-2009 alle 13:52.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 14:08   #7811
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
... mah... mi sa che lo slot 1 è andato... prova anche il solo slot 3 con un modulo solo e verifica... se va bene o meno...

ps: non cambia praticamente una mazza, a livello prestazionale, ad usare gli slot 2-4 o 1-3, né a mettere un singolo modulo in uno qualsiasi degli slot liberi...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 14:20   #7812
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
... mah... mi sa che lo slot 1 è andato... prova anche il solo slot 3 con un modulo solo e verifica... se va bene o meno...
quindi la mobo è difettosa?

ma che cazzo!


cmq prima di accusare il venditore vedrò di spruzzare un po' d'aria compressa nel Dimm Slot 1


ciao e grazie


P.s.

ho notato solo ora che l'utente da cui ho comprato la mobo e il dissipatore cpu è stato BANNATO
QUESTO è il profilo pubblico di quell'utente , c'è modo di capire perchè è stato bannato?

grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 19-11-2009 alle 14:28.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 14:31   #7813
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
quindi la mobo è difettosa?
Non è detto... fai con metodo la prova che ti ho detto... testa lo slot 3...

Se va, pulisci e riprova con lo slot 1... se non va allora sì, è difettoso...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 18:33   #7814
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1570
preso uno dei due banchi a caso e messo su slot 3 :
non ha ancora finito il ciclo completo di memetest86+, ma avendo superato indenne il test numero 5 e numero 6, direi che è stabile (sullo slot 1 ha sempre dato errori dal test 5, a volte anche dal test 1).



tutto ciò cosa indica, che la mobo è da sostituire?


e se per ipotesi mi avesse dato errori anche sulo slot 3, cosa avrebbe significato?

grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 18:41   #7815
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
tutto ciò cosa indica, che la mobo è da sostituire?
Se ti rifà errori sul solo slot1 allora sì... è da sostituire


Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
e se per ipotesi mi avesse dato errori anche sulo slot 3, cosa avrebbe significato?
Che gli slot difettosi erano 2 invece di uno!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:30   #7816
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Ciao ragazzi, ho appena preso una ep45-ud3r, sopra ci ho montato un q6600, 2x1Gb corsair dominator 1066, una 8800gt, 3 hard disk e 2 periferiche ottiche, il tutto alimentato da un FSP everest da 700W.

All'accensione, lo speaker emette circa 20 beep brevi; sul manuale dice "power error" che mi sembra un po' strano, dato che l'alimentatore è nuovo.
Ho tolto l'alimentazione alle periferiche ottiche e ai dischi, e succede la stessa cosa.
Ho tolto i banchi di ram, e fa 10 beep lunghi. Ne metto uno solo in un qualsiasi slot e fa di nuovo i 20 beep brevi.
Tolgo la scheda video, e lo speaker emette un "fischio" continuo. Tolgo scheda video e ram, e si sente il "fischio" in sottofondo, e contemporaneamente i 10 bip lunghi.

Non so più cosa provare, spero che qualcuno di voi possa illuminarmi.
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 20:46   #7817
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Davvero difficile da interpretare, così come l'hai esposta.
Il problema non dovrebbero essere le ram, e neppure la scheda video.

Puoi provare a fare un clear cmos (nel primo post del thread ho evidenziato con un cerchio viola la posizione dei pin del clear cmos sul pcb) per resettare le impostazioni del bios della scheda madre.

Se non dovesse funzionare prova a togliere la batteria circolare, e allo stesso tempo fare clear cmos.
Quindi lascia la batteria staccata e il jumper in posizione di clear cmos per una notte intera, durante la quale il pc non dovrà essere alimentato.

Questo talvolta risolve i problemi di avvio dovuti alla scheda madre.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:12   #7818
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Ho già provato a togliere la batteria per un minuto, e succede la stessa cosa. Provo a fare il reset come mi hai spiegato tu durante questa nottata, e domani vi farò sapere.

Sono veramente affranto, è una cosa che non mi è mai capitata e non so proprio da dove cominciare per risolvere...
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:14   #7819
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Non hai altri componenti sostitutivi (alimentatore, CPU, scheda madre) con cui provare?
Es: Provare l'ali con un altro PC, oppure mettere un altro processore sulla UD3R


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 21:24   #7820
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Allora, la storia è questa. Il suddetto sistema prima girava su una Asus P5E ed era alimentato da un Tagan piperock BZ600. Ad un certo punto ha cominciato a darmi questo problema: accendevo, partivano le ventole e si accendevano i led, e finiva lì; niente beep, niente bios, nulla. Dopo una decina di tentativi, il sistema partiva normalmente, come se nulla fosse. Dopo un paio di settimane, ha cominciato a non accendersi più. Pensando che era la scheda madre, l'ho mandata in assistenza, insieme all'alimentatore. Questo il 30 settembre. Ho chiamato il centro di assistenza a fine ottobre, e mi hanno detto che ci voleva ancora un mese, e visto l'andazzo ho comprato un alimentatore e una scheda madre da un utente del forum per ricominciare ad usare il mio pc, ma mi è accaduto quello che ho descritto sopra. A questo punto comincio a pensare che nè la scheda madre nè l'alimentatore abbiano mai avuto alcun problema, dato che sostituendoli non sono pervenuto ad una risoluzione. In questi giorni chiederò ad un collega di università che ha una configurazione simile di farmi testare i pezzi singolarmente, in modo da identificare la causa. Accetto suggerimenti sulla linea d'azione, sto incominciando a finire le idee....
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v