|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2081 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W Ultima modifica di traskot : 14-03-2009 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2082 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
ragazzi ho un gygabyte ep45 dq6..ho preso un q9650....
ma ho problemi con l'overclock... con vcore a 1,41 a 4.0 non mi tiene... non mi tiene neahce a 3.6 con vcore a 1.30.... ho alzato pll e termonation di 1 punto e mch core a 1,400 mi dite nella ygabite le voci dei voltaggi a cosa corrispondono e mi date dei consgli?? può il mio procio cosi fermo??? come mai??? che potrei fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2083 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
|
Quote:
![]()
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2084 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
L'ho messo alto per essere sicuro di essere stabile, comunque apparte il Vcore e quello delle ram non sono andato a toccare niente, anche perchè non sò ancora di preciso cosa sono le voci tipo PLL....il termination...però mi stò informando! L'unica cosa che mi ferma è la mancanza di tempo altrimenti starei tutto il giorno a fare prove!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W Ultima modifica di traskot : 14-03-2009 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2085 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Salve
Sono in prove con un nuovo PC con UDR3+Q6600 (VID 1.3125)+2x2GB GSKILL 8500+Noctua. Sono arrivato senza grandi problemi a 3.2 Ghz (400x8) con Vcore 1.35 in Bios e 1.33 in windows stabili sotto stress e temperaatura massima 50º nel core piu caldo e 44 nel piu fresco. Veramente ho parecchie domande da fare pero prima voglio leggere bene il foro. In ogni modo ecco le prime. 1) COme BIos ho la F3. So che é arrivata alla F7. Questa non mi convincie molto ssecondo quello che ho letto in xtresystem e un foro sulla guiga (twick...) . Sono stabile con la F3. Mi conviene passare alla F5 o F6? CHe vantaggi mi da in termini di stabiltá e/o VDrop e/Temperature? Non mi interessa salire di piu (il pc é per un HTPC percio con 3.2 mi basta). COsa mi consigliate con che vantaggi? 2) Una domanda stupida. Ma questa sche quando funziona (non dico quando parte) non ha nessun led illuminato? A me non si illumina nulla mentre é in funzionamento. I led si accendono solo cuando parte. Magari ho toccado qualcosa nella bios? ![]() ![]() 3) Il load line calibration conviene attivarlo? Io ho attivato e effetivamente il Vcore si é stabilizzato pero ha qualche parte negativa questa funzione attivata? 4) Solo una cosa strana sotto stress Hardware monitor mi ha marcato per vcore come massimo e minimo 3.7 e 0.4 ![]() CIao e grazie PS Grande MOBO. Piu avanti con le idee piu chiare postero altre domande su valori concreti della bios per migliorare.
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#2086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1347
|
Quote:
2) I led normalmente sono spenti. 3) Il load line calibration sotto oc conviene attivarlo. Diminuisce il vdrop e vdroop. 4) Non saprei cosa voglia HWMonitor. E non ho capito cosa vuoi dire, puoi spiegarti meglio? Cioè te vuoi vedere il vcore effettivo? Comunque ud3r 1.0 o 1.1? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2087 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
|
Quote:
Ricordo particolarmente l'utente Radaja, che diceva di trovarsi ottimamente col bios F4 (UD3P), rispetto ai successivi. Al di là di un ristretto manipolo di manici, però, vedo che la maggior parte della gente utilizza con soddisfazione gli ultimi bios ufficiali, senza grosse differenze. Personalmente io sto usando l'F7 e ho appena stabilizzato un kit ram 2x1gb non D9, a 1200MHz con 2,14v... ![]() 2. Mi avvalgo del diritto di non risponderti, finchè non correggerai quel "cuando"... ![]() 3. Sotto overclock, il load line calibration conviene sempre attivarlo. 4. Sei sicuro di aver installato l'ultima versione disponibile di Hardware Monitor, che riconosce correttamente la nostra mobo? In ogni caso, non mi preoccuperei troppo, è evidente che siano errori di analisi del software. ![]() Benvenuto nella famiglia e buon overclock. ![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2088 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Quote:
In primo luogo scusa per il "cuando". Succede che vivo in Spagna e a voltr mi confondo con alcune parole per abitudine di scrivere in spagnolo. CIrca HardwareMonitor, si ho messo la versione piu recente e riconosce bene la UDR3 solo che mi da valori sballati. SIcuramente sono di software. Prossimamente postero la lista di valori che ho impostato nella bios per avere i vostri consigli per migliore. CIrca la bios effetivamente in xtremesystem molti usano la P pero io sto attento ![]() Una domanda che so molto difficile da rispondere giacche dipende da ogni processore (che é un mondo a parte) e percio é difficile generalizzare. Che VCore minimo pensate possa andare bene in BIOS per un 400x8 con Un Q6600 GO con VID 1.3125? Tanto per avere una base su cui lavorare. Per il momento sono arrivato a 1.35 v. ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Per quanto riguarda il bios io avevo l'F3 e sono passato direttamente all'F6 (che uso ancora).
Questo aggiornamento non mi ha portato benefici in oc, ma l'F3 spesso causava degli errori al bios (che veniva caricato dal secondo bios), soprattutto nelle prove di oc della ram. Con l'F6 non ho più questo problema. I valori di HWMonitor saranno sballati, comunque non ti so dire molto, a me questo non succede ![]() Per un Q6600 G0 normalmente è necessario il vcore default, oppure qualcosa di più, per raggiungere stabilmente i 3200mhz. Perciò tra 1.30 e 1.35v. Comunque non ci sono certezze in OC ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
nel bios della gigabyte a quale voce corrispondono i GTL????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2091 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
|
Quote:
MCH Reference MHC/DRAM Reference
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2092 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Ecco dove sono arrivato oggi...vado a piccoli passi causa tempo...ma volevo la vostra opinione sulle impostazioni del bios...se c'è qualcosa che non va o da migliorare! Robust graphic booster___________________________________auto CPU clock ratio__________________________________________9x Fine CPU clock ratio______________________________________+0.5 CPU host clock control____________________________________enabled CPU host frequency_______________________________________465 PCI express frequency_____________________________________auto C.I.A.2_________________________________________________disabled Performance enhance_____________________________________turbo (C)MCH frequency latch___________________________________auto System memory multiplier__________________________________auto Dram timing selectable_____________________________________manual CAS latency time_________________________________________4 TRED___________________________________________________4 TRP____________________________________________________4 TRAS___________________________________________________12 Load-line calibration_______________________________________enabled CPU Vcore____________________________________________1.300V (cpuz 1.268V) CPU termination___________________________________________auto CPU PLL_________________________________________________auto CPU reference____________________________________________auto MCH core________________________________________________auto MCH reference____________________________________________auto MCH/DRAM reference_______________________________________auto ICH I/O__________________________________________________auto ICH core_________________________________________________auto DRAM voltage_____________________________________________2.200V DRAM termination__________________________________________auto Channel A reference________________________________________auto Channel B reference________________________________________auto Scusate se ci sono errori di scrittura ma son le 4:26...abbiate pietà ![]()
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1171
|
raga ma l'attacco cpu_fan della nostra mobo riesce a controllare la velocità di una ventola che non è pwm e non possiede neppure un potenziometro?....
![]() il dubbio me lo sono posto perchè dovrei attaccare una ventola che non possiede nessun tipo di controllo e vorrei sapere se installandola potrei comunque controllare la velocità a seconda delle temperature..
__________________
CPU - Intel Q9550 @3.6ghz cooling by AC Freezer Xtreme RAM - Corsair ddr2 2x2gb @900mhz VGA - Asus HD5850 1gb MB - Gygabyte EP45 UD3R SSD - Samsung 840 evo 120gb PSU - Corsair 550VXEU CASE - C.M. Elite 332 LCD - LG Flatron w2361v
Trattative riuscite con: Manuelcese20 , tizi88 , Torpedo, x_11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2095 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2349
|
caspita...un signor 8500!
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
|
ragazzi, che ne dite di questi valori per un dayli a 4000mhz (471x8,5) con q9550 E0?
Load-line calibration_______________________________________enabled CPU Vcore_______________________________________________1.300V (cpuz 1.28V) CPU termination___________________________________________1,42 CPU PLL_________________________________________________1,57 CPU reference____________________________________________0,899 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
Quote:
tutto può andare tranne il cpu termination.... sei in zone rossa :-) ..a parte gli scherzi non è un voltaggio da daily..al massimo puoi arrivare a 1,360... non andare oltre...rischi abbastanza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2098 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quoto... e' mostruosamente alto come valore (d'altra parte questa mobo vuole molti volt sul vTT)
pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2099 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3509
|
Quote:
![]() Se lasci tutti i settaggi in AUTO, la Giga cerca di adeguarsi di testa sua all'overclock, e spara dei valori assolutamente troppo alti. Se controlli da ET6, te ne accorgerai. Piuttosto, metti a mano il valore di default: ad esempio se il valore base del cpu PLL è 1,50v, invece di mettere AUTO, metti proprio 1,50v, etc. Ah, e fixa il "PCI express frequency" a 101. ![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
![]() |
![]() |
![]() |
#2100 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
cyffo io ti sto ancora aspettando nel Clocking Club
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.