|
|
Risultati sondaggio: Quale Router ADSL usate? | |||
D-Link |
![]() ![]() ![]() |
428 | 23.82% |
Netgear |
![]() ![]() ![]() |
581 | 32.33% |
Linksys |
![]() ![]() ![]() |
184 | 10.24% |
Atlantis Land |
![]() ![]() ![]() |
109 | 6.07% |
US Robotics |
![]() ![]() ![]() |
207 | 11.52% |
Zyxel |
![]() ![]() ![]() |
178 | 9.91% |
Digicom |
![]() ![]() ![]() |
60 | 3.34% |
Trust |
![]() ![]() ![]() |
50 | 2.78% |
Votanti: 1797. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Quote:
![]() lambonet hai fatto tutto? tutto bene o qualche attenzione particolare da segnalare? di che driver aggiornati parlavi? per la chiavetta immagino perchè se ho capito bene per il router non dovrebbero servire driver o sbaglio? domani so cosa fare... spero di non fare minc@@@te!!! |
|
![]() |
![]() |
#322 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
|
Io uso Aethra EU starbridge, è un gran bel giocattolino, ottima interfaccia web per i settaggi, ethernet e usb possono lavorare contemporaneamente, è da un anno e mezzo che è acceso e nessun problema.
|
![]() |
![]() |
#323 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 383
|
ho da poco installato un D-Link DSL-604T su adsl tele2
installazione relativamente semplice, per fortuna ci sono diversi tutorial ben fatti al riguardo, il wireless funziona ottimamente, pero' con l'uso intensivo di emule si e' gia impallato 2 volte, la prima volta dopo sole 12 ore, oggi dopo 30-40 ore, la velocita sembrava buona o cmq simile al mio vecchio modem usb (una bomba) naturalmente il firmware e' stato aggiornato all'ultima versione ufficiale, ho dovuto riavviare oltre al modem anche il pc perche' internet non ripartiva, ora vediamo quanto dura....ma sono gia deciso a sostituirlo sto' valutando LINKSYS WAG54G |
![]() |
![]() |
#324 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
io ho il linksys WAG354g. mi trovo molto bene anche se avrei goduto se al momento fosse uscito un fw nuovo ufficiele visto che nel sito inglese della linksys il mio modello non viene neppure menzionato nella categoria prodotti. figuriamoci n firmware. altro cosa come da 3d aperto di recente ho avuto qualke problme a al mio primo tentativo di wireless col ssid broadcasting. Col mulo impostato a 1000 connessini per file (o qualcosa del genere) il router regge bene.
qualkuno sa nulla del firmware? |
![]() |
![]() |
#325 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 979
|
Quote:
sarò anche sfigato... certo che il supporto clienti netgear mi permetto di dire sia quantomeno superficiale. installato il router tutto ok testata la connessione ethernet adsl (ho una flat tele2 640) ottenendo (stamattina ore 9.30) 681dwl/280upl poi passo ad installare la chiavetta usb wifi (WG111T) e lancio l'applicativo di nuova release scaricato dal sito netgear. alla fine dell'installazione e prima di inserire la chiavetta mi chiede il riavvio e patatrac, il pc non parte più... dice di selezionare un drive bootabile o inserire un supporto bootabile!!! non c'è verso di entrare in modalità provvisoria, provo con il cd di win ma mi consente solo di reinstallare formattando, non so più che fare, crisi di panico... telefono al supporto netgear italia, spiego il problema e sapete il buon tecnico (?????) che mi dice? non ci risultano problemi simili al suo, purtroppo non può far altro che formattare... ![]() ![]() ![]() cristono come un turco ma non ottengo altri consigli e quindi metto mano all'immagine datata marzo 2005... ri ![]() riavvio dopo il ripristino e ecco di nuovo il messaggio di prima... ma come???? l'installazione è andata a buon fine... che cavolo c'ha di nuovo sto merdoso pc? mi viene un dubbio, riavvio ed entro nel bios, controllo le priorità e i drive del boot: nella voce HD c'è una sigla quasi simile a quella del secondo HD disponibile... nervosismo che sale... provo a sostituire l'HD con l'altro riavvio e.... ecco fatto!!! il pc è partito tranquillo come una pasqua (non mi ha fatto la lingua anche se me lo aspettavo...) quindi il problema era quello e potevo fare a meno di formattare... GRAZIE NETGEAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() la prossima volta io ci penserò di più prima di arrendermi ma voi imparate il vostro mestiere... stardi.... comunque adesso funziona tutto (ma a scanso di equivoci e reincazzature ho usato il sw sul cd della confezione e non l'ultimo disponibile) e sto navigando in wifi. per la cronaca il segnale è sul 70/75% (sono a circa 5 metri dall'AP e c'è solo 1 muro di mezzo) la velocità ritestata adesso è scesa a 478dwl/278upl tutto sommato mi va bene per quello che devo fare e penso dipenda anche dall'ora. saluti e attenti ai tecnici... |
|
![]() |
![]() |
#326 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
|
Quote:
Con tele2 ti devi far impostare la connessione da PPPoA a PPPoE e vedrai che va bene. E un problema che si riscontra anche con altre marche di router e contratto Tele2. Sto testando il modello DWL-804 anche lui è una bomba. |
|
![]() |
![]() |
#327 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 33
|
ciao daysleeper15,
purtroppo sto ancora aspettando la linea ADSL da Tiscali, deve ancora arrivare il tecnico Telecom a mettermi il doppino (ho una ISDN che NON mollo non si sa mai ![]() ![]() ...intanto ho fatto un po' di prove senza ADSL... Ho messo il DG834GTIT al centro della casa (è a forma di "L" circa) e a 15 metri in una direzione ho un laptop con una scheda wireless Netgear W511T (Cardbus) e nell'altra a circa 6-7 metri ho un desktop con la chiavetta WG111T. Ho scoperto che ho un vicino che usa anche lui sul canale 6 la WI-FI, ho provato a registrarmi ![]() ![]() ![]() Comunque ho notato che in queste condizioni, ruotando "ad hoc" le varie antenne, il segnale è in entrambi i punti al 50-55% (ho un po' di muri in mezzo tra l'access point e le schede...), mi sembra buono perché la connessione è sempre minimo 22Mbps, a volte raggiungo anche i 108Mbs (Netgear standardG turbo su canale 6) su una delle schede (la scheda PCMCIA) perchè ha meno ostacoli in mezzo. Sto cercando di capire un po' i vari standard di sicurezza ![]() Ti consiglio comunque di AGGIORNARE i driver della chiavetta, il cd nella mia scatola era davvero vecchio!!! E controllare anche di avere l'ultimo firmware del modem, in questo caso il mio DG834GTIT aveva già l'ultima versione, (Version 1.01.28) Quello che ho notato è che il modem non ha un interruttore, attacchi la spina e va sempre... quindi se vuoi staccare la Rete devi staccare la spina... tanto i settings NON si cancellano (per fortuna!!!) a meno che non premi il tasto reset dietro, vicino alla presa di alimentazione. Ciao alla prossima novità! Fino ad ora sono contento dell'acquisto ![]() PS: i valori della velocità che mi hai scritto sono in linea con la tua linea ADSL, se tu hai un contratto 640/256, direi che sei nella media, infatti la connessione è TEORICA al massimo a 640down/256upload e comunque dipendono dal tuo provider, il trasferimento dati router-chiavetta può arrivare a 108Mbps con l'hardware che hai (tutto Netgear, stessa serie)... Io so già che il mio contratto flat da 2M/256K di fatto sarà in media (se sono fortunato) 1.3M/240K...!
__________________
Lambo :-) Ultima modifica di lambonet : 05-01-2006 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
#328 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 881
|
Ciao la mia esperienza con
digicom wave wireless sembra un bel giocattolo con tutte le funzioni di cryp ed altro adsl2/adsl2+ 54 mb esteticamente molto bello in lan funziona bene mi ha deluso la parte wireless, infatti se lo posiziono al centro della casa mi riesce a coprire quasi tutta la casa con segnale al 50 %, pero' la mia idea era quella di lasciarlo collegato al fisso che non sta in una zona centrale della casa ma periferica, quindi a questo punto la parte opposta della casa rimane scoperta, non so se sia il digicom un po fiacco di segnale, quasi lo vendo. Che dite se prendo un d-link 604, a proposito ha l'antenna staccabile?, non ho capito bene se modificando il firmware si aumenta la potenza oppure no! Cosa mi consigliate come modem router wireless che abbia una bella portata, ho letto tutto il treed e mi sono quasi disorientato, chi parla bene di us robotics, chi di d-link, chi di antennine speciali da 5 o 9 db. DATEMI UN BEL CONSIGLIO!!! ciao e grazie vi seguo sempre |
![]() |
![]() |
#329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Ho un validissimo U.S. Robotics SureConnect Adsl 9106: sono particolarmente soddisfatto delle prestazioni dell'access point 802.11g integrato.
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Il mio consiglio ricade sul U.S. ROBOTICS SureConnect 9106: con le sue 2 antenne orientabili e rimovibili ci faccio 2 piani da 3,5 mt di altezza disassati di 15 mt fra loro e con l'ascensore in mezzo... credo possa bastare così! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#331 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
|
Quote:
Io con un dwl604 con antenna a pannello da 10db e una scheda dwl605 modificata con antenna esterna sempre a pannello da 10db sono in rete con un amico a circa 600metri con banda stabile a 22mbit |
|
![]() |
![]() |
#332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Ho avuto uno Zyxel 642R per 2 anni perfetto, da 2 anni ho il 650R altrettanto perfetto, sempre accessi 24/7/365, mai un blocco, riavviati solo per cambiare settaggi o per aggiornamenti, sfruttati tutti i generi di programmi, p2p.
Consiglio Zyxel a mani basse, specie perche' sono basati su OS proprietario da oltre 15 anni in commercio e non su una distribuzione linux arrangiate allo scopo, a quel punto mi compro un mini pc e ci metto sopra un linux vero. Vesto l'espodere delle velocita' del ADSL e le mie riserve che un router da 70 euro possa maneggiare con facilita' 10+Mb di traffico ho deciso di fare il grande passo.... Sto attendendo arrivo del Cisco 871... un router Esagerato!!! 128MB di RAM oltre ad una ventina di MB per la Flash con IOS, lo stesso che gira su quelli da migliaia di euro.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
![]() |
![]() |
#333 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ma Tplink la conoscete come marca?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
#334 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
ho sfogliato un po' i thread e ovviamente ci sono come sempre pareri favorevoli e contrari sullo stesso prodotto... vorrei acquistare un router wireless adsl e collegare un pc fisso e un portatile con scheda wireless integrata. avendo una linea a 4 mega (1.8 in down) volevo sapere se è pensabile usare emule dal portatile usando la wireless o ci sono problemi di vario tipo a me oscuri(ip, perdita banda...). In caso avete un router adatto da consigliarmi??
![]() ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
#335 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
scusami.....a te si sconnette
io o il 834g-v2 e a vote si sconnette e riconnette |
![]() |
![]() |
#336 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
ciao a tutti
io o il modello netgear dg834g-v2.........spesso si sconnette e riconnette da solo.......a qualcuno capita o una flat alice da 4mega |
![]() |
![]() |
#337 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 44
|
Ho un D-link 504 T e ne sono soddisfattissimo, consiglio l'acquisto.
bye! |
![]() |
![]() |
#338 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1602
|
richiesta di consiglio!
Mi serve ovviamente un router WIFI ma ne volevo con con queste caratteristice se possibile: 1 antenna esterna sostituibile con una a maggiore guadagno (e qui ci siamo) 2 fare nat e firewall (idem) 3 possibilità di usarlo come repeater (deve condividere la connessione di un amico quindi no modem ADSL) ma vorrei collegarmi poi in wifi con i miei PC a questo (e questo mi sembra non si possa fare). Al limite immagino dovrei usare i cavi ethernet oppure usare un AP come repeater e collegargli il router a cavo? Il mio amico ha un Asus Wl500G che mi sembra buono considerando che ha anche usb da usare come print server o anche per casse UB o webcam remota.
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD Ultima modifica di Masterminator : 09-01-2006 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 881
|
riguarda il d-link604 wireless!!
- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato. approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384 grazie |
![]() |
![]() |
#340 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
|
Firmware DSL-G604T piu' nuovo di quello del sito
Ciao ragazzi
una cosa strana: Volevo cercare di aggiornare il firmware del router in oggetto, e spulciando diversi forum e pagine di amici, ho notato che il firm montato sul router che ho, e' piu' aggiornato di quello del produttore (sito italiano). Posto la versione: V1.00B02T02.EU.20050815 Bene, non mi si blocca quasi mai. Se qualcuno mi dice come "estrarlo", sono a disposizione per passsarlo a tutti Ciao e saluti |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.