Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 23:57   #3421
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Visto che anche in altri settori (es. antivirus) ci sono discussioni al riguardo, secondo voi su una distro linux utilizzando firefox si può fare a meno di estensioni di sicurezza tipo NoScript e WOT?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 00:45   #3422
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Visto che anche in altri settori (es. antivirus) ci sono discussioni al riguardo, secondo voi su una distro linux utilizzando firefox si può fare a meno di estensioni di sicurezza tipo NoScript e WOT?
dire che wot oltre a dare avvisi di virus validi solo per window,da anche avvisi relativi al phishing a cui è soggetto anche linux, gli script dannosi coinvolgono anche linux,
quindi le tengo entrambe
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 10:31   #3423
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Visto che anche in altri settori (es. antivirus) ci sono discussioni al riguardo, secondo voi su una distro linux utilizzando firefox si può fare a meno di estensioni di sicurezza tipo NoScript e WOT?
mah a seconda di dove navighi meglio averle,ma io uso al 99% Chrome anche su linux
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:55   #3424
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Browserscope

Browserscope è un progetto per la mappatura dei browser, gli obiettivi sono quelli di promuovere l'innovazione, monitorando le funzionalità dei browser fornedo anche una risorsa per gli sviluppatori.

Il Test è stutturato in 5 tests:

Security
Rich Text
Selectors API
Network
Acid3
JSKB


per ognuno dei quali potete visionare i risultati, il test e la spiegazione dello stesso.

Chi desidera testare il browser può farlo cliccando qui http://www.browserscope.org/
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 17-11-2010 alle 16:19.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 14:47   #3425
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Visto che anche in altri settori (es. antivirus) ci sono discussioni al riguardo, secondo voi su una distro linux utilizzando firefox si può fare a meno di estensioni di sicurezza tipo NoScript e WOT?
Un antivirus sotto Linux è inutile.
Diverso è il discorso OSX visto che SOPHOS ha presentato per questa piattaforma un antivirus per giunta free io lo proverei:

http://www.sophos.com/products/free-...irus/download/

Veniamo alla tua domanda specifica.
Una risposta moderata potrebbe essere "dipende".
Da cosa ?

Dipende dall' "interazione" che l'utente linux effettua verso il mondo Windows ed in parte dalla sua coscienza.
Dico in parte perchè gli utenti Windows dovrebbero avere la loro configurazione di sicurezza che blocca eventuali problemi che quindi non dovrebbero essere prevenuti da altri OS.....ma comunque un certo savoir fare mi sembra doveroso !!

Sarebbe buona norma l'uso anche di DNS più protettivi degli open dns che sono solitamente a default nelle varie distro linux.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 14:55   #3426
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Diverso è il discorso OSX visto che SOPHOS ha presentato per questa piattaforma un antivirus per giunta free io lo proverei:
http://www.sophos.com/products/free-...irus/download/
Lo utilizzo da tre giorni sul mio Mac e da anni a lavoro, sembra valido per adesso, hai qualche test in particolare da farmi fare?

Grazie
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:01   #3427
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ingwye Guarda i messaggi
Lo utilizzo da tre giorni sul mio Mac e da anni a lavoro, sembra valido per adesso, hai qualche test in particolare da farmi fare?

Grazie
Purtroppo no,è un prodotto,troppo recente.
C'è anche da dire che oltre all'antivirus residente gli scan on line rilevano malwares per il Mondo Mac.
Quindi eventuali files di "dubbia provenienza",anche se con la limitazione dei 20 MB (se a memoria ricordo bene) potrebbero trovare conferme/smentite anche negli scan on line tipo il VirusTotal.
Io quindi mi servirei in prospettiva,quando necessario,anche di questa ulteriore possibilità.
Buona giornata.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:05   #3428
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31531
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Purtroppo no,è un prodotto,troppo recente.
C'è anche da dire che oltre all'antivirus residente gli scan on line rilevano malwares per il Mondo Mac.
Quindi eventuali files di "dubbia provenienza",anche se con la limitazione dei 20 MB (se a memoria ricordo bene) potrebbero trovare conferme/smentite anche negli scan on lin tipo il Virustotal.
Io quindi mi servirei in prospettiva,quando necessario,anche di questa ulteriore possibilità.
Buona giornata.
Lo terrò presente

Per il resto utilizzo tutte le "norme di sicurezza" qui descritte per i vari browser, mi manca solo Prevx OSX

Buona giornata anche a te
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:12   #3429
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Browserscope è un progetto per la mappatura dei browser, gli obiettivi sono quelli di promuovere l'innovazione, monitorando le funzionalità dei browser fornedo anche una risorsa per gli sviluppatori.

Il Test è stutturato in 5 tests:

Security
Rich Text
Selectors API
Network
Acid3
JSKB


per ognuno dei quali potete visiore i risultati, il test e la spiegazione dello stesso.

Chi desidera testare il browser può farlo cliccando qui http://www.browserscope.org/
da quello che si legge Chrome vincerebbe a mani basse
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 16:54   #3430
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
da quello che si legge Chrome vincerebbe a mani basse
Ma anche no, hai testato il tuo browser?
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 17-11-2010 alle 16:59.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 17:23   #3431
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Un antivirus sotto Linux è inutile.
Diverso è il discorso OSX visto che SOPHOS ha presentato per questa piattaforma un antivirus per giunta free io lo proverei:

http://www.sophos.com/products/free-...irus/download/

Veniamo alla tua domanda specifica.
Una risposta moderata potrebbe essere "dipende".
Da cosa ?

Dipende dall' "interazione" che l'utente linux effettua verso il mondo Windows ed in parte dalla sua coscienza.
Dico in parte perchè gli utenti Windows dovrebbero avere la loro configurazione di sicurezza che blocca eventuali problemi che quindi non dovrebbero essere prevenuti da altri OS.....ma comunque un certo savoir fare mi sembra doveroso !!

Sarebbe buona norma l'uso anche di DNS più protettivi degli open dns che sono solitamente a default nelle varie distro linux.
Dopo aver testato i Norton DNS su OS Windows ho deciso il passaggio anche su Linux. . Rispetto a quelli del mio provider non noto rallentamenti con la differenza che con quelli Norton si ha un maggior grado di sicurezza.
Quanto alle impostazioni del browser, sono d'accordo, il tutto dipende da ciò che si fa. Tuttavia il mio precedente quesito era più una curiosità visto che ormai su qualsiasi piattaforma sono diventato (o continuo ad essere) un tenace OPERAio
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 19:14   #3432
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Classifica delle vulnerabilità dei browser nell'anno in corso secondo una lista stilata da BIT9 evidenziata nel sito web sotto:

http://www.computerworlduk.com/news/...ble-apps-list/
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 19:23   #3433
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Classifica delle vulnerabilità dei browser nell'anno in corso secondo una lista stilata da BIT9 evidenziata nel sito web sotto:

http://www.computerworlduk.com/news/...ble-apps-list/
quella classifica però non calcola l'uso di estensioni in Firefox.
A proposito è da notare il piazzamento di Opera con soli 6 bug. Considerando che Opera non ha vere estensioni, è un gran risultato. Che dite?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:28   #3434
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
quella classifica però non calcola l'uso di estensioni in Firefox.
A proposito è da notare il piazzamento di Opera con soli 6 bug. Considerando che Opera non ha vere estensioni, è un gran risultato. Che dite?
l'assenza di estensioni influisce sul numero di vulnerabilità ma tieni conto che Opera attualmente ha n funzioni che volendo potrebbero essere prese di mira, da opera unite ai widget ecc.. quindi tecnicamente dovrebbe pure essere considerato svantaggiato perchè le estensioni ce le ha di default.
e nonostante ciò i valori sono molto bassi, quindi..

cmq calcola che tra poco arriveranno le estensioni anche su Opera, e le vulnerabilità potrebbero aumentare

personalmente ho sempre preferito Opera, anche sul versante sicurezza, insieme a pochi altri tra cui Sampei
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 17-11-2010 alle 21:31.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:47   #3435
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 28-11-2010 alle 18:14.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:00   #3436
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Domandina per Cloutz e Sampei:

ragazzi, per caso, se avete modificato l'intervento del vostro WOT su firefox, vi risulta la navigazione leggermente piu' rallentata?
Da quando ho posto il numero 1 a questa stringa -> weboftrust.min_confidence_level da dentro l'about:config, la navigazione e' diventata un po piu' lenta e la pagina di caricamento con i cerchietti di WOT mi appare perennemente in tutte le navigazioni che effettuo

Potete darmene conferma? O e' solo una mia impressione?

Ciao ragazzi
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:16   #3437
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
personalmente ho sempre preferito Opera, anche sul versante sicurezza, insieme a pochi altri tra cui Sampei
opera però non ha LastPass, che dovrebbe arrivare con la versione 11

Sampei l'utente o il browser?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:27   #3438
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
opera però non ha LastPass, che dovrebbe arrivare con la versione 11

Sampei l'utente o il browser?
Però ha il wand
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:37   #3439
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Però ha il wand
e funziona? cioè protegge come lastpass
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:43   #3440
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
e funziona? cioè protegge come lastpass
Guarda, sulla questione sicurezza o meglio criptazione delle password ti rimando a questa nota ufficiale (http://help.opera.com/Windows/9.10/it/security.html). Ora dire quanto sia efficace tale criptazione non so dirtelo, sta di fatto che all'atto pratico svolge la stessa funzione principale di lastpass
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v