Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2015, 14:26   #18081
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da dragonballfusion Guarda i messaggi
io ho un problema con il mio 5920g, ho messo su win 8.1 e non mi riconosce in nessun modo i driver intel pro/wireless

soluziuoni?
C'e un mio post in giro per la soluzione ma non ricordo a che pagina.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 17:09   #18082
roby_vi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 89
Ciao a tutti.
Una domanda, qualcuno ha mai provato ad installare un SSD SATA III e con che risultati?
Grazie
roby_vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 19:15   #18083
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da roby_vi Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Una domanda, qualcuno ha mai provato ad installare un SSD SATA III e con che risultati?
Grazie
Certo,funziona benissimo.Ovviamente "limitato" dal chipset del notebook che è sata2,ma funziona moooolto meglio che qualsiasi HDD meccanico.
Ovvio,però,a patto di comprare un ssd buono (crucial,samsung,gli ultimi OCZ,ecc.) e non "il meno caro".
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 08:08   #18084
roby_vi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Certo,funziona benissimo.Ovviamente "limitato" dal chipset del notebook che è sata2,ma funziona moooolto meglio che qualsiasi HDD meccanico.
Ovvio,però,a patto di comprare un ssd buono (crucial,samsung,gli ultimi OCZ,ecc.) e non "il meno caro".
Perfetto.... grazie
roby_vi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 13:07   #18085
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Ciao a tutti.

Tempo fa misi una ati radeon hd 3650 con 512 mega di memoria ddr2 nel mio 5920g, e tutto andò bene.

Ne ho acquistato un'altra qualche giorno fa per un altro pc identico, ma con 256 mega di memoria dd3 e proveniente da un pc HP.

Per testare la scheda, una volta arrivata, l'ho provata sul mio computer, il quale però non si è avviato ma è rimasto con la schermata nera.

Ho pensato: pazienza, la rivenderò specificando che va bene solo per gli HP.

Rimontando la mia scheda video però, con grossa sorpresa, il pc non funziona più neanche con questa.

Sarà un problema di bios corrotto? Ho provato queste soluzioni:
1) Staccare il cavettino che collega la batteria tampone alla scheda madre del portatile per una decina di minuti, ma niente da fare.
2) Creare una pennina avviabile con l'ultimo bios acer phlash16.exe e autoexec.bat, ma niente da fare.
3) Creare una penna usb con Wincrisis, utilizzando la procedura spiegata su http://forum.notebookreview.com/thre...2/#post6211821, ma niente da fare.

Confidavo molto in quest'ultima opzione, ma c'è qualcosa che non va.

Qualcuno ha qualche altra idea sul da farsi? O butto tutto?

Chi l'ha testata, ed è sicuro che funziona, può dirmi un paio di cose, anche se magari non hanno importanza?
  • Quale era la dimensione della pennina? (Ne ho provato una da un giga e una da due)
  • Di che tipo era la formattazione iniziale fatta con windows? (Ho provato sia fat che fat32)
  • Dopo la creazione con wincrisis, quanti erano i file dentro la pennina compresi quelli nascosti e il file del bios? (Io ne ho tre)
  • Quale porta delle tre usb è stata utilizzata? (Ho provato su tutte)
  • Avete staccato hard disk, lettori, scheda wireless?
  • Quale combinazione tra cavo, tasti e batteria avete utilizzato?
  • Il led attorno al pulsante di accensione e quello di alimentazione, lampeggiano contemporaneamente e sono entrambi di colore blu, dopo che è stato fatto partire il pc con fn+esc premuti?
  • Vengono emessi suoni?
  • Il led della pennina lampeggia per molto tempo?
  • Quant'è la durata dell'operazione? Un paio di minuti?

Ho notato che tenere premuta la combinazione di fn con qualsiasi altro tasto, non solo esc, e poi schiacciare il pulsante di accensione, fa fare sempre le stesse cose: ventola che parte, led della pennina che lampeggia per due secondi, schermata bianca dopo cinque (se non ho la vga inserita, altrimenti schermata nera).

Grazie a tutti in anticipo.
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 15:11   #18086
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Le schede video HP (il loro vbios) non sono compatibili con il 5920,almeno che mi ricordo io.
Bios del pc che si corrompe montando un'altra scheda? Stessa probabilità che dipenda dallo scarico del lavandino di casa.
Che versione di bios del pc avevi prima di smontare la Ati? (quando funzionava)
Non mettete mano al flash al buio a cuor leggero.Se funzionava prima,deve funzionare anche dopo,a meno che tu non abbia causato qualche danno al pettine cambiando scheda o che la fatalità abbia voluto che un condensatore della mainboard ti lasciasse proprio in quel momento.
La dissipazione della scheda video come era stata fatta? Pad morbido o copper shim?
O la scheda HP avesse qualche problema di suo e ti ha procurato qualche danno (anche se difficile,ma vassapere).L'hai già rivenduta e,nel caso, funziona al nuovo proprietario?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:43   #18087
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Ciao. Speravo in una risposta da qualcuno più "skillato" di me
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Le schede video HP (il loro vbios) non sono compatibili con il 5920,almeno che mi ricordo io.
Ed eventualmente, per flasharci un vbios acer, dovrei avere un portatile con la scheda funzionante, quindi hp, oppure lo potrei fare anche dal nostro? Magari anche quello "al buio"?

Quote:
Bios del pc che si corrompe montando un'altra scheda? Stessa probabilità che dipenda dallo scarico del lavandino di casa.
Che versione di bios del pc avevi prima di smontare la Ati? (quando funzionava)
Avevo la 3813.

Quote:
Non mettete mano al flash al buio a cuor leggero.Se funzionava prima,deve funzionare anche dopo,a meno che tu non abbia causato qualche danno al pettine cambiando scheda o che la fatalità abbia voluto che un condensatore della mainboard ti lasciasse proprio in quel momento.
No, nessun danno.....non è lì il problema.....magari qualcosa che è successo alla scheda madre. Però, oltre che metter mano al bios, non saprei cos'altro fare.....neanche un'altra scheda sono sicuro che funzionerà, perchè da quel che ho letto, il pc dovrebbe avviarsi comunque e fare i rumorini classici anche senza scheda video, e questo non accade.

Quote:
La dissipazione della scheda video come era stata fatta? Pad morbido o copper shim?
Ho usato il pezzo di rame più pasta termica.

Quote:
O la scheda HP avesse qualche problema di suo e ti ha procurato qualche danno (anche se difficile,ma vassapere).L'hai già rivenduta e,nel caso, funziona al nuovo proprietario?
Non l'ho neanche messa in vendita ancora..... Spero ancora di far resuscitare qualcosa, anche se la vedo male.

Vedo male soprattutto la scheda madre, visto che non ne vuole sapere di flashare il bios.
Infatti volevo sapere da chi l'ha fatto con wincrisis, qualche dettaglio in più, giusto per capire se sbaglio qualcosa, o se non è possibile farlo con una penna usb, ma solo col lettore di floppy.
Ho letto di qualcuno che c'è riuscito, ma solo perchè il bios era funzionante ed ha usato una usb avviabile con autoexec.bat e i file necessari, e non la penna creata da wincrisis.

Penso che, se la scheda madre non ha problemi, dovrebbe essere possibile flashare il bios, indipendentemente dalla presenza o meno della scheda video.
Per lo meno, così mi sembrava di aver capito dalla lettura del thread. O sbaglio?
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2015, 16:52   #18088
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
difficile che il bios acer si impalla così. prova a togliere e pulire bene il connettore pci express delal vga mxm e controlla che non sia sporco.


schermo nero vuol dire che vga è stata riconosciuta ma non va bene. o vga è la causa ( e non mainboard come dici) o basta dare una pulita con aria compressa al socket pci express mxm della mainboard e con alchool e panno adatto alla vga.

mainboard è ok e non toccarla.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 10:15   #18089
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
prova a togliere e pulire bene il connettore pci express delal vga mxm e controlla che non sia sporco.
Ho guardato: non è nè rovinato, nè sporco, ma ho provato comunque a pulirlo con uno spazzolino da denti e un prodotto pulente per circuiti elettronici.


Quote:
schermo nero vuol dire che vga è stata riconosciuta ma non va bene. o vga è la causa ( e non mainboard come dici) o basta dare una pulita con aria compressa al socket pci express mxm della mainboard e con alchool e panno adatto alla vga.

mainboard è ok e non toccarla.
Il mio amico, è venuto con il suo pc. Ho provato la mia vecchia scheda video sul suo, e il pc si è acceso; quindi la vga è da escludere, almeno la vecchia; non mi sono azzardato a metterci la nuova.....non si sa mai.

A questo punto ho pensato al processore. Sostituisco il mio nel suo, e funziona alla perfezione, quindi non è neanche lui.
Non so cosa pensare oltre al bios corrotto. Sarei quasi tentato di provare a mettere il bios moddato sull'acer del mio amico....per ora ha la versione 1.3708....usando la pennina creata con wincrisis, almeno capisco se il mio non si aggiorna a causa della pennina fatta male.

Avete qualche altra idea?

E a proposito.....ho anche provato a far partire il pc del mio amico senza scheda video. Non parte. Il led dell'hard disk, non lampeggia....non si sente nessun suono di windows nonostante l'accesso automatico. Mi sa di bufala il fatto che anche senza vga il pc si avvii. Casomai provate e fatemi sapere.
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:22   #18090
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
il 5920G senza vga da schermo biano e carica windows perfettamente.

al tuo togli vga e vedi se arriva a caricare windows.
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 13:27   #18091
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da eliga Guarda i messaggi
E a proposito.....ho anche provato a far partire il pc del mio amico senza scheda video. Non parte. Il led dell'hard disk, non lampeggia....non si sente nessun suono di windows nonostante l'accesso automatico. Mi sa di bufala il fatto che anche senza vga il pc si avvii. Casomai provate e fatemi sapere.
Non è una bufala,se il pc è stato spento correttamente (non tramite forzatura,perchè sennò al riavvio successivo si ferma sulla schermata di ripristino sistema),il pc si riavvia e si sente dal suono di windows che il pc si è riacceso.SENZA scheda video installata.
Provato e riprovato negli anni di esperimenti di questo forum.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 14:52   #18092
gigino85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pisa
Messaggi: 3031
L'aggiornamento del bios con pennino funziona raramente. Va staccato il chip del BIOS e riprogrammato.
__________________
Chiedere i dati compreso un recapito di telefono fisso non basta leggete qui ...
gigino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 15:15   #18093
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Avete ragione
Mi scuso.
Non era stato spento correttamente.
Una volta spento correttamente, si è avviato anche senza scheda video.

Poi, non ho resistito, e ho provato ad aggiornare il bios con wincrisis. Non ha funzionato. E questo mi da ancora speranze per il mio.

Ho preso una penna da un giga e l'ho formattata sotto windows xp in fat.

Scaricato questo file http://www.mediafire.com/download.php?b4v5qvac61iak26, estratto sul desktop, entrato nella cartella crisdisk, e lanciato wincrisis.exe.

Il programma mi ha riconosciuto automaticamente la pennina, e ho lasciato tutte le impostazioni che già ci sono, tipo Disk Format (Removable), Disk Options (Create MINIDOS Crisis Disk), e ho dato start.

OK sul primo warning; tolto e reinserito la pennina; dato nuovamente OK sul messaggio successivo, e poi NO per la creazione di un altro Crisis Diskette.

Sostituito il file bios.wph con il mio ZD13813.wph dopo averlo rinominato sempre in bios.wph.

Ho poi messo la pennina così creata nel 5920g funzionante. La batteria era presente e caricata, e l'alimentazione disinserita.

Premuto contemporaneamente Fn+Esc, e sempre tenendoli premuti, ho inserito la spina dell'alimentatore, e avviato il pc dal pulsante di avvio.
Si è acceso per un attimo il led della pennina, hanno iniziato a lampeggiare di blu il led attorno al pulsante di avvio e quello di alimentazione......passati cinque minuti senza che nulla più si muovesse, ho spento, riacceso, e il bios era sempre il vecchio 3708 anzichè 3813.....

Sbaglio qualcosa nella combinazione di tasti, batteria, alimentazione, o nella creazione della pennina?

O che funzioni solamente con il floppy usb?
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 16:43   #18094
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Dove hai preso le informazioni riguardo alla creazione del crisis disk?
Hai letto anche QUI ?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 17:40   #18095
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Dove hai preso le informazioni riguardo alla creazione del crisis disk?
Hai letto anche QUI ?
Si. Ho letto proprio lì, e da lì ho scaricato il file.


Il link che ho messo nel messaggio precedente si riferiva a:
Acer Aspire 9420 BIOS v1.24 Recovery.rar, relativo al primo post del link che hai messo anche tu.

Ora provo con le quattro versioni del wincris: "Collection of CRISIS Disk/Packages:-"
La prima, già non funziona con la procedura che ho descritto precedentemente.

Ma tu, lo hai mai fatto? Che passaggi hai utilizzato? Hai usato Fn+Esc o qualche altra combinazione di tasti?
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 19:19   #18096
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da eliga Guarda i messaggi
Avete ragione
Mi scuso.
Non era stato spento correttamente.
Una volta spento correttamente, si è avviato anche senza scheda video.

Poi, non ho resistito, e ho provato ad aggiornare il bios con wincrisis. Non ha funzionato. E questo mi da ancora speranze per il mio.

Ho preso una penna da un giga e l'ho formattata sotto windows xp in fat.

Scaricato questo file http://www.mediafire.com/download.php?b4v5qvac61iak26, estratto sul desktop, entrato nella cartella crisdisk, e lanciato wincrisis.exe.

Il programma mi ha riconosciuto automaticamente la pennina, e ho lasciato tutte le impostazioni che già ci sono, tipo Disk Format (Removable), Disk Options (Create MINIDOS Crisis Disk), e ho dato start.

OK sul primo warning; tolto e reinserito la pennina; dato nuovamente OK sul messaggio successivo, e poi NO per la creazione di un altro Crisis Diskette.

Sostituito il file bios.wph con il mio ZD13813.wph dopo averlo rinominato sempre in bios.wph.

Ho poi messo la pennina così creata nel 5920g funzionante. La batteria era presente e caricata, e l'alimentazione disinserita.

Premuto contemporaneamente Fn+Esc, e sempre tenendoli premuti, ho inserito la spina dell'alimentatore, e avviato il pc dal pulsante di avvio.
Si è acceso per un attimo il led della pennina, hanno iniziato a lampeggiare di blu il led attorno al pulsante di avvio e quello di alimentazione......passati cinque minuti senza che nulla più si muovesse, ho spento, riacceso, e il bios era sempre il vecchio 3708 anzichè 3813.....

Sbaglio qualcosa nella combinazione di tasti, batteria, alimentazione, o nella creazione della pennina?

O che funzioni solamente con il floppy usb?
se il pc ti da schermo nero, come fai a leggere la versione del bios che hai ?
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 23:32   #18097
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
se il pc ti da schermo nero, come fai a leggere la versione del bios che hai ?
L'ho spiegato qualche messaggio fà......anzi, proprio nell'ultimo:
Quote:
Originariamente inviato da eliga
Ho poi messo la pennina così creata nel 5920g funzionante.
Il mio pc funzionava, e dopo aver messo una scheda ati proveniente da un hp, ha smesso di avviarsi.

La scheda non era per me, ma per un mio amico. Quando ho avuto il suo pc tra le mani, la prima cosa che ho fatto è stato provare la mia vecchia scheda, ed è su questo che ho letto la versione del bios.
Vorrei aggiornarlo con la procedura del Fn+Esc e il crisis disk, per poi, se funziona, utilizzare la stessa nel mio dove non vedo nulla.

Mi era sfuggito il messaggio di gigino85
Quote:
Originariamente inviato da gigino85
L'aggiornamento del bios con pennino funziona raramente. Va staccato il chip del BIOS e riprogrammato.
Credo che se le condizioni di chi c'è riuscito, vengono ripristinate uguali, ci dovrebbe riuscire chiunque.
Il problema è che magari non c'è riuscito nessuno con una pennina, senza utilizzare autoexec.bat (perchè se arrivi a quel punto, significa che il bios non è corrotto). Magari chi c'è riuscito ha usato il lettore floppy esterno.

Spero di trovare qualcuno che c'è riuscito in un modo o nell'altro, e di potermi confrontare per provarci anch'io......ovviamente è gradito anche l'aiuto da parte di chi ha idea di cosa fare per staccare il bios e riprogrammarlo (tipo qual'è il chip e che software e hardware utilizzare per farlo).

Ultima modifica di eliga : 02-05-2015 alle 23:34.
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 00:09   #18098
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da eliga Guarda i messaggi
Ma tu, lo hai mai fatto? Che passaggi hai utilizzato? Hai usato Fn+Esc o qualche altra combinazione di tasti?
Fortunatamente,non ho mai dovuto riprendere un bios tramite crisis disk.
Hai tolto HDD,unità dvd,carte SD e qualsiasi altra periferica che possa essere scambiata per unità primaria di boot al posto del pendrive?
Pendrive o floppy,non fà differenza.
Se funziona,lo fà con entrambi.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 10:20   #18099
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Hai tolto HDD,unità dvd,carte SD e qualsiasi altra periferica che possa essere scambiata per unità primaria di boot al posto del pendrive?
Pendrive o floppy,non fà differenza.
Se funziona,lo fà con entrambi.
Si. Ho tolto tutto. Ho anche provato le quattro versioni del crisis disk scaricato da notebookreview, ma nessuna funziona.
Quindi questa sì che potrebbe essere una bufala

Mi sa, che compro un lettore floppy esterno e provo anche questa soluzione.....giusto per dare una storia aggiuntiva al forum
....sempre che qualcuno non l'abbia già fatto veramente e mi sappia dire qualcosa in più, tipo se funziona o no.



Comunque, a pag. 48 del service manual dell'acer 5920g visualizzabile quì, dice
"The BIOS flash memory update is required for the following conditions: Restore a BIOS when it becomes corrupted. NOTE: If you do not have a crisis recovery diskette at hand, then you should create a Crisis Recovery Diskette before you use the Phlash utility."

Quindi si dovrebbe poter fare.....

Ultima modifica di eliga : 03-05-2015 alle 11:15.
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 17:50   #18100
eliga
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
Mi sono appena reso conto che il mio bios non è corrotto.
Infatti, ho usato l'hard disk del pc funzionante sul mio, e si sono sentiti i suoni di windows.....ma non si vede nulla, pur usando una vga sicuramente funzionante.

Ho comunque creato una pennina avviabile con l'utility HP e i file dos di Win98, ci ho messo dentro il file phlash16.exe versione 1.7.0.18, il file del bios ZD13813.wph rinominandolo in bios.wph, e il file autoexec.bat con dentro il comando phlash16.exe bios.wph /C /V /X. Il /C dovrebbe servire per resettare il bios una volta programmato, il /V per verificare ogni settore che viene scritto ed il /X per ignorare un certo controllo di memoria.

Ho messo la pennina sul pc funzionante, acceso, e dopo un paio di minuti e un sacco di bip, il computer si è riavviato da solo. A quel punto, senza farlo andare avanti altrimenti sarei entrato in un loop, ho tolto la pennina, e la versione del bios era la 1.3813. Quindi è stata aggiornata.

Ho fatto la stessa cosa nel mio. E' andato tutto nello stesso modo. Ho sperato che si vedesse il monitor una volta messa la scheda video funzionante, ma niente. Ho anche provato con il bios 5920G_MXM_V3.WPH.

Unica cosa che posso dire è che con la vga, lo schermo rimane nero; senza la vga, lo schermo diventa bianco.

E' possibile che sia colpa della scheda video che ci ho messo? Chi me l'ha venduta, ha scritto che proveniva da un computer HP. Dovrei "cazziarlo" o magari ci sono schede non compatibili che fanno danno?

Qualcuno ha qualche idea o prova che potrei fare, o lancio direttamente il glorioso 5920g?
eliga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v