Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2013, 22:45   #15981
baru
Senior Member
 
L'Avatar di baru
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brescia!!
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sorry,intendevo dire quelli di Nvidia.
Purtroppo si ripropongono ogni 2 o 3 pagine sempre le stesse domande e si fa fatica a stare dietro.



Quelli originali Acer,sono ormai obsoleti.
Quelli consigliati da Ax89 sono più recenti.
Ottimo, userò quelli !
Devo modificarli con il mobility modder o sono "pronto uso" ?
__________________
Acer Aspire One. Ottimi venditori: MaerliN, Aletur, dreamtommino, frapavel, Korkus, GN_Snake, stesio54, Toy586, teoenaty, ROBERTO_B, mar81, Spank, beppecos62.
baru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 22:47   #15982
baru
Senior Member
 
L'Avatar di baru
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brescia!!
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sorry,intendevo dire quelli di Nvidia.
Purtroppo si ripropongono ogni 2 o 3 pagine sempre le stesse domande e si fa fatica a stare dietro.



Quelli originali Acer,sono ormai obsoleti.
Quelli consigliati da Ax89 sono più recenti.
Ottimo, userò quelli indicati da ax89 !
Devo modificarli con il mobility modder o sono "pronto uso" ?
__________________
Acer Aspire One. Ottimi venditori: MaerliN, Aletur, dreamtommino, frapavel, Korkus, GN_Snake, stesio54, Toy586, teoenaty, ROBERTO_B, mar81, Spank, beppecos62.
baru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 00:51   #15983
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da baru Guarda i messaggi
Ottimo, userò quelli indicati da ax89 !
Devo modificarli con il mobility modder o sono "pronto uso" ?
Sono quelli ufficiali in versione Mobility e non desktop, quindi non serve usare il Mobility modder.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 20:17   #15984
Maury63
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
Problema aggiornamento bios VGA

Dopo alcune peripezie che mi hanno portato all'acquisto di una scheda NUOVA NVIDIA GS9500M , sono riuscito, finalmente, a riportare in vita almeno uno dei due Aspire5920G "morti" affetti dal famoso problema della scheda video.
Ci ho installato sopra Win8 a 64 bit e, che dire, va che è una meraviglia... Ora avrei ancora bisogno di un'ulteriore passo in avanti, cioè non riesco ad aggiornare il bios VGA, cosa che mi sarebbe gradita in quanto, se ho ben capito, con la versione BIOS 60.84.62.00.40 esistono noti problemi di "flikering" (se ho capito bene a volte, per una frazione di tempo appena percettibile, appaiono delle strisce orizzontali e con una frequenza casuale come ripetività di apparizione a monitor..) che si possono superare con un aggiornamento del BIOS VGA. Ci ho provato in DOS, ma il messaggio comparso nella finestra DOS dice che non è possibile l'aggiornamento con un programma a16bit....???? Che vuol dire..??? Ci sono procedure che potete spiegarmi passo-passo o eventualmente pubblicare nelle pagine iniziali... ???? Saluti a tutti e grazie.
Maury63
Maury63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 10:22   #15985
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
Dopo alcune peripezie che mi hanno portato all'acquisto di una scheda NUOVA NVIDIA GS9500M , sono riuscito, finalmente, a riportare in vita almeno uno dei due Aspire5920G "morti" affetti dal famoso problema della scheda video.
Ci ho installato sopra Win8 a 64 bit e, che dire, va che è una meraviglia... Ora avrei ancora bisogno di un'ulteriore passo in avanti, cioè non riesco ad aggiornare il bios VGA, cosa che mi sarebbe gradita in quanto, se ho ben capito, con la versione BIOS 60.84.62.00.40 esistono noti problemi di "flikering" (se ho capito bene a volte, per una frazione di tempo appena percettibile, appaiono delle strisce orizzontali e con una frequenza casuale come ripetività di apparizione a monitor..) che si possono superare con un aggiornamento del BIOS VGA. Ci ho provato in DOS, ma il messaggio comparso nella finestra DOS dice che non è possibile l'aggiornamento con un programma a16bit....???? Che vuol dire..??? Ci sono procedure che potete spiegarmi passo-passo o eventualmente pubblicare nelle pagine iniziali... ???? Saluti a tutti e grazie.
Maury63
Non devi usare il cmd.exe di Windows, quello NON E' UN AMBIENTE DOS PURO. Vai qualche pagina indietro e trovi una piccola guida che ho scritto in merito in risposta ad un altro utente.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:19   #15986
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
partiamo da un assunto: non tutte le schede video ASUS sono costruite secondo lo schema MXM standard, alcune hanno il connettore flipped o reversed MXM, ovvero il pettine è montato al rovescio rispetto allo stesso lato di una comune scheda video fatta secondo lo standard MXM 2.x, motivo per cui non tutte le schede video MXM tipo II di ASUS sono compatibili con il 5920G; dopodichè, per quanto ne so io, la situazione è questa (escludendo le schede video di generazioni precedenti senza supporto DirectX 10, per intenderci):

--- SCHEDE VIDEO MONTATE DI SERIE SUL 5920G ---

NVIDIA

GeForce 8400M GS
GeForce 8600M GS
GeForce 8600M GT
GeForce 9500M GS

AMD/ATI

Mobility Radeon HD 3470
Mobility Radeon HD 3650

Queste schede non richiedono modifiche al BIOS di sistema, ma è comunque necessario applicare uno spessore di rame in base alla scheda che si monta, sostituendolo al pad originale quando si cambia scheda video per la prima volta, perchè il pad presente si è schiacciato secondo la forma della vecchia GPU e la relativa pasta termica è sicuramente secca ed inefficace; è altresì raccomandato sostituire i quattro pad termici sulle memorie video lato GPU se questi sono crepati e/o sporchi.
Raccomandabile anche avere il BIOS di sistema aggiornato all'ultima release 1.3813 ufficiale per minimizzare le incompatibilità (anche se la gestione della ventola cambierà in peggio aumentando un pochino la rumorosità del computer).

--- SCHEDE CHE SI POSSONO MONTARE SUL 5920G CON MOD VARIE ---

NVIDIA

GeForce 9600M GT (con GPU sia a 65 che a 55 nm)
GeForce 9650M GT
GeForce GT 240M

E possibilimente altri modelli, da confermare.

AMD/ATI

Mobility Radeon HD 4570
Mobility Radeon HD 4650
Mobility Radeon HD 4670

Nella fattispecie, tutte le ATI e le GeForce 9650M GT e GT 240M non richiedono modifiche al BIOS di sistema, funzionano anche con l'ultimo BIOS ufficiale, mentre le 9600M GT richiedono anche il BIOS di sistema modificato per funzionare correttamente (che ho postato qualche pagina indietro).
Resta comunque necessaria la copper mod, ovvero la modifica al sistema di dissipazione con aggiunta dello spessore di rame, come precisato sopra.

--- LISTA SPESSORI RACCOMANDATI (ATTENZIONE, NON E' DETTO CHE SIANO QUELLI CORRETTI IN TUTTI I CASI) ---

Le misure si intendono come valori riconosciuti idonei per permettere al die della scheda video una corretta adesione allo spessore di rame senza far flettere eccessivamente la scheda e con l'X-clamp rimosso (il telaio metallico incollato nel retro della scheda che passa per i fori di fissaggio, e che nel caso del 5920G va rimosso). Per alcune schede video, le misure riportate sono forfettarie e basate su misurazioni compiute su schede video simili, motivo per cui potrebbero esserci imprecisioni ed errori di cui non mi assumo alcuna responsabilità.

Misura spessore pad termici per le memorie video (DDR2/DDR3 e GDDR3): 1 mm
Tipo di pad termico: morbido

Misure standard spessore di rame (copper shim) di lato: 15 x 15 mm o 20 x 20 mm

Altezza spessori:

GeForce 8400M GS: sconociuto (circa 0,5 mm)
GeForce 8600M GS/GT e 9500M GS: sconosciuto (circa 0,3 ~ 0,4 mm)
GeForce 9600M GT con GPU G96-600-A1 (65 nm): circa 0,5 mm
GeForce 9600M GT con GPU G96-630-C1 (55 nm): circa 0,6 mm
GeForce 9650M GT: 0,6 mm
GeForce GT 240M: 0,6 ~ 0,7 mm

Mobility Radeon HD 3470: sconosciuto (circa 0,5 mm)
Mobility Radeon HD 3650: 0,6 ~ 0,7 mm
Mobility Radeon HD 4570: sconosciuto (circa 0,6 mm)
Mobility Radeon HD 4650/4670: sconosciuto (circa 0,6 mm)

In questa lista ogni contribuito è fortemente ben accetto.

--- SCHEDE VIDEO AFFETTE DA FLICKERING ---

Qui una lista (possibilmente incompleta) delle schede video affette da flickering e dei possibili rimedi applicabili. Questa lista interessa alcune GeForce, quando utilizzate sotto Windows Vista/7/8 con driver ForceWare superiori alla release 182.50.

GeForce 8600M GT (versioni con DDR2) con VBIOS 60.84.62.00.29 e 60.84.62.00.39
GeForce 9500M GS con VBIOS 60.84.62.00.40
GeForce 9600M GT (VBIOS non verificati)
GeForce 9650M GT (tutti i VBIOS disponibili)

La soluzione più efficace per tutte le schede tranne la 9650M GT (salvo smentite) è quella di flashare un VBIOS aggiornato che risolve il problema.
Un'altra soluzione consiste nel disattivare il PowerMizer, ma personalmente la sconsiglio per via del fatto che la scheda rimane coi clock massimi per tutto il tempo, consumando più energia e scaldando anche di più, anche se questa al momento pare essere l'unica soluzione per i possessori di 9650M GT. In questo caso, procurarsi il programma NVIDIA PowerMizer Manager (cè una guida se cercate in questo topic che documenta come utilizzare il programma).

Per la 8600M GT con memorie DDR2, va flashato il VBIOS aggiornato 60.84.62.00.0B, che viene offerto direttamente da Acer. Si può prelevare da qui: http://support.acer.com/acerpanam/no...920G_VBIOS.zip

Per la 9500M GS, va flashato il VBIOS 60.84.69.00.36 gentilmente offerto dall'utente Okkaido, prelevabile da qui: http://www.2shared.com/file/E0FTMZn5/9500.html

Per la 9600M GT, va seguita la procedura indicata da .NETRoller3D sul forum di notebookreview.com, qui: http://forum.notebookreview.com/acer...ml#post8898826

Tale modifica potrebbe anche funzionare sulla 9650M GT, ma non avendo mai sperimentato direttamente rimando questo test a chi lo volesse fare.

Infine, volevo specificare che per quanto ne sappia io tutte le schede video MXM prodotte da Acer hanno i clock standard come da specifiche di NVIDIA, salvo il fatto di utlizzare anche le DDR2 e quindi in tal caso avere clock per le memorie differenti da quelli indicati da NVIDIA.


Per quanto riguarda la questione del monitor, non saprei dirti, se ti va di sperimentare sarebbe una cosa molto interessante e ci auguriamo che la prova vada bene e che tu condivida la tua esperienza.
Saluti!
Segnalerei le schede affette dal "difetto Nvidia" e che quindi prima o poi sicuramente si romperanno e che sono la causa dei nostri problemi.

Nulla vieta di ricomprarsi una 8600 però meglio sapere in anticipo che è sicuramente fallata.

Inoltre c'è il forte rischio, specialmente comprando l'usato, di incontrare disonesti che si rivendono schede resuscitate che non c'è modo di distinguere da quelle intonse.
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 15:13   #15987
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
Hai fatto la copper shim?
Ritornato dalla fiera dell'elettronica-informatica-radiantismo-etuttelecianfrusagliedelmondo a mani vuote mannaggia... niente copper shim e niente pad termici per le memorie... per la HD3650 o 9600GT.

Potete indicarmi dove poter comprare il materiale?

Grazie ancora.
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 19:48   #15988
Maury63
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
Bios schedagrafica

Mi sa che ho fatto una c...ta..!!!! Ho installato il bios della scheda grafica dalla versione 60.84.62.00.40 alla 60.84.62.00.39 tramite procedura con pennina USB e con nvflash... al messaggio ERROR.PCI subsystem ID mismatch ho forzato il flash con nvflsh -4 -5 -6, poi ho riavviato al messaggio che il tutto era flashato... e ora il pc non si accende più, dà esattamente lo stesso sintomo di scheda VGA guasta... mi sa che ho mandata a pallino la mia nVidia 9500 GS M...giusto ?? Non parte neanche il bios a monitor... segno evidente di problema video con la scheda infernale. Esiste un modo per tornare indietro o devo rassegnarmi a cercare una scheda video nuova ??? Se è così, flicker o no flicker, non aggiorno più nessun bios...
Maury63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 09:29   #15989
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
Mi sa che ho fatto una c...ta..!!!! Ho installato il bios della scheda grafica dalla versione 60.84.62.00.40 alla 60.84.62.00.39 tramite procedura con pennina USB e con nvflash... al messaggio ERROR.PCI subsystem ID mismatch ho forzato il flash con nvflsh -4 -5 -6, poi ho riavviato al messaggio che il tutto era flashato... e ora il pc non si accende più, dà esattamente lo stesso sintomo di scheda VGA guasta... mi sa che ho mandata a pallino la mia nVidia 9500 GS M...giusto ?? Non parte neanche il bios a monitor... segno evidente di problema video con la scheda infernale. Esiste un modo per tornare indietro o devo rassegnarmi a cercare una scheda video nuova ??? Se è così, flicker o no flicker, non aggiorno più nessun bios...
Una possibilità esiste: dovresti eseguire un blind flash, ovvero un flash al buio.
Il modo migliore per farlo è preparare un file autoexec.bat che ti funga da script automatico per flashare la scheda coi parametri voluti e con il giusto VBIOS da mettere nella pendrive, quindi avviare il computer ed agire "a memoria" ripercorrendo i giusti passaggi per avviare da unità USB (tipo premere F12, ricordarsi dove si trovava la pendrive nelle voci di menu e selezionarla) e lanciare il file autoexec.bat appositamente creato se questo non viene lanciato da solo (con il metodo che ho descritto con Rufus è abbastanza difficile che lo lanci da solo, ma potrei sbagliarmi). Dopodichè è solo una questione di fortuna, se fai tutto bene recuperi la scheda video e sei a posto.

In ogni caso, se non sai flashare un firmware in generale dovresti leggerti le documentazioni e le raccomandazioni che sono contenute nelle utility di flashing, e soprattutto assicurarti SEMPRE di avere il giusto firmware tra le mani. Non ci vuole niente a brickkare un device mettendogli il firmware sbagliato, e non sempre le misure di contrasto sono efficaci, in alcuni casi si deve arrivare a dissaldare il chip della memoria flash e riscriverci sopra il firmware a mano se proprio non vuoi usare quel device come fermacarte, oppure avere strumenti costosi che ti possano ripristinare l'oggetto.
Fai più attenzione la prossima volta!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 11:05   #15990
Maury63
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Una possibilità esiste: dovresti eseguire un blind flash, ovvero un flash al buio.
Il modo migliore per farlo è preparare un file autoexec.bat che ti funga da script automatico per flashare la scheda coi parametri voluti e con il giusto VBIOS da mettere nella pendrive, quindi avviare il computer ed agire "a memoria" ripercorrendo i giusti passaggi per avviare da unità USB (tipo premere F12, ricordarsi dove si trovava la pendrive nelle voci di menu e selezionarla) e lanciare il file autoexec.bat appositamente creato se questo non viene lanciato da solo (con il metodo che ho descritto con Rufus è abbastanza difficile che lo lanci da solo, ma potrei sbagliarmi). Dopodichè è solo una questione di fortuna, se fai tutto bene recuperi la scheda video e sei a posto.

In ogni caso, se non sai flashare un firmware in generale dovresti leggerti le documentazioni e le raccomandazioni che sono contenute nelle utility di flashing, e soprattutto assicurarti SEMPRE di avere il giusto firmware tra le mani. Non ci vuole niente a brickkare un device mettendogli il firmware sbagliato, e non sempre le misure di contrasto sono efficaci, in alcuni casi si deve arrivare a dissaldare il chip della memoria flash e riscriverci sopra il firmware a mano se proprio non vuoi usare quel device come fermacarte, oppure avere strumenti costosi che ti possano ripristinare l'oggetto.
Fai più attenzione la prossima volta!
Il mio problema è che il pc non carica neppure il BIOS (almeno così sembra; infatti, se spengo col tasto di accensione il pc, si spegne istantaneamente) esattamente come faceva quando avevo montato su la vecchia scheda video guasta. Se partiva, avrei riprovato ad eseguire i comandi con penna USB inserita, riscrivendo il precedente BIOS VGA....

Saluti cordiali.
Maury63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 12:40   #15991
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
Il mio problema è che il pc non carica neppure il BIOS (almeno così sembra; infatti, se spengo col tasto di accensione il pc, si spegne istantaneamente) esattamente come faceva quando avevo montato su la vecchia scheda video guasta. Se partiva, avrei riprovato ad eseguire i comandi con penna USB inserita, riscrivendo il precedente BIOS VGA....

Saluti cordiali.
Sei proprio sicuro che il PC non si avvii per nulla?
Al massimo, ma solo per chi ha stomaco forte, puoi provare l'hot swap della scheda video, io lo feci una volta solo per curiosità e ci vuole grande rapidità e precisione, e il risultato non è affatto garantito, ma puoi sempre provarci.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 13:39   #15992
Maury63
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sei proprio sicuro che il PC non si avvii per nulla?
Al massimo, ma solo per chi ha stomaco forte, puoi provare l'hot swap della scheda video, io lo feci una volta solo per curiosità e ci vuole grande rapidità e precisione, e il risultato non è affatto garantito, ma puoi sempre provarci.
No, non si avvia. Si accendono i led, si avvia la ventola ma null'altro...Se schiaccio il pulsante di accensione si spegne immediatamente tutto, senza attendere secondi necessari alla chiusura del sistema operativo che, quindi non si è caricato... Il medesimo sintomo mi dava lo stesso p.c. con la precedente scheda video defunta. Che poi ho sostituito con una nuova.... cos'è e come si fa l'hot swap...????
Saluti
Allora, sto cercando di ripristinare al "buio" in VGA BIOS e sono arrivato alla fase in cui il nvflash emette un doppio bip (per, credo l'ID mismatch ma potrei anche sbagliarmi) ma qui non ricordo la sequenza di digitazioni , dovendo sostituire l'uno con l'altro.... cioè ho già impartito il comando nvflash -4 -5 -6 nomeBios.rom (da inserire su quello che non va) ma non ho presente se il programmno mi chiede conferme o quant'altro...non ho più la possibilità di vedere passo-passo i tasti da schiacciare, cioè cosa devo rispondere.. hai possibiità di chiarirmi qualcosa...?????
Nella videata precedente al pasticcio, mi ha scritto:
GeForce 9500M GS (10DE, 0405,1025,0121) H:--NRM B:01,PCI,D:00,F:00
warning: Firmware image PCI Subsystem ID (10DE,0000)
does not match adapter PCISubsystem ID (1025,1021)
ERROR: PCI subsystem ID mismatch....
che credo di aver bypassato con nvflash -4 -5 -6 9500.rom
e i casini vari successi poi...

Grazie 1.000, no di più, 1.000.000

Ultima modifica di Maury63 : 25-02-2013 alle 16:27. Motivo: Aggiunta precisazioni...
Maury63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 17:03   #15993
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
No, non si avvia. Si accendono i led, si avvia la ventola ma null'altro...<...>
Allora, sto cercando di ripristinare al "buio" in VGA BIOS e sono arrivato alla fase in cui il nvflash emette un doppio bip (per, credo l'ID mismatch ma potrei anche sbagliarmi) ma qui non ricordo la sequenza di digitazioni , dovendo sostituire l'uno con l'altro....
Ciao.
Scusa la domanda forse sciocca,ma se arrivi ad un tale punto (senti i beep),vuol dire che il bios carica (il fatto che non lo visualizzi è un'altra cosa).
Allora,non ti conviene scrivere un file autoexec.bat compilato a dovere con i giusti parametri,metterlo in una pennetta autoavviante insieme al bios corretto e riflashare il tutto in automatico?
I parametri da aggiungere,li avrai letti da qualche parte.Non te li sei scritti/copiati?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 17:18   #15994
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
comunque incredibile la quantità di gente che cerca pezzi di ricambio per questo computer, in 2 giorni ho venduto il mio ex 5920 disassemblato, ed io che stavo per buttar via tutto

EDIT: incredibile ho venduto tutto O.o già mi manca
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)

Ultima modifica di Aenil : 04-03-2013 alle 17:49.
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 18:11   #15995
Maury63
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Fossano - CUNEO
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Scusa la domanda forse sciocca,ma se arrivi ad un tale punto (senti i beep),vuol dire che il bios carica (il fatto che non lo visualizzi è un'altra cosa).
Allora,non ti conviene scrivere un file autoexec.bat compilato a dovere con i giusti parametri,metterlo in una pennetta autoavviante insieme al bios corretto e riflashare il tutto in automatico?
I parametri da aggiungere,li avrai letti da qualche parte.Non te li sei scritti/copiati?
I due bip che sento sono i bip emessi in fase di nvflash, cioè prima di partire il flash del BIOS a programma nvflash attivato al"buio", ma non riesco a concludere. Purtroppo mi sono fidato del fatto di aver interpretato che la versione di Hokkaido 9500.rom eliminava il problema flikering e ci sono andato deciso, dando conferma alla richiesta di nvfash (vedi il messaggio che ho scritto sul precedente post)..pensando fosse normale. Poi al riavvio...schermo nero, no videata BIOS, led accesi e ventola che gira...Oggi, prova et riprova, ho capito che almeno il BIOS di sistema si carica, mi vede la pennina con programa nflash e rom originale per cui sto tentando di fare un ripristino al "buio" ma non riesco ad andare oltre il punto in cui dico a nvflash di caricarsi -4 -5 -6 G84.rom (questo è il nome del precedente BIOS che ho dato), il programma nvflash parte, emette due bip ma non so poi cos'altro fare.. ho provato con invio, con y,nulla ...presumo che nvflash possa vedere il BIOS flashato ieri... ma non so poi cos'altro mi chieda...

I parametri da aggiungere...??? Cosa intendi, scusa..?? Grazie per l'attenzione
Saluti cordiali

Ultima modifica di Maury63 : 25-02-2013 alle 18:18. Motivo: Precisazioni
Maury63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 18:15   #15996
baru
Senior Member
 
L'Avatar di baru
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Brescia!!
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Sono quelli ufficiali in versione Mobility e non desktop, quindi non serve usare il Mobility modder.
Installati e funzionano benissimo sotto Vista.
Ora sto provando Linux Mint e ho installato i driver dal gestore pacchetti e funzionano altrettanto bene.
__________________
Acer Aspire One. Ottimi venditori: MaerliN, Aletur, dreamtommino, frapavel, Korkus, GN_Snake, stesio54, Toy586, teoenaty, ROBERTO_B, mar81, Spank, beppecos62.
baru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 01:07   #15997
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Maury63 Guarda i messaggi
I due bip che sento sono i bip emessi in fase di nvflash, cioè prima di partire il flash del BIOS a programma nvflash attivato al"buio", ma non riesco a concludere. Purtroppo mi sono fidato del fatto di aver interpretato che la versione di Hokkaido 9500.rom eliminava il problema flikering e ci sono andato deciso, dando conferma alla richiesta di nvfash (vedi il messaggio che ho scritto sul precedente post)..pensando fosse normale. Poi al riavvio...schermo nero, no videata BIOS, led accesi e ventola che gira...Oggi, prova et riprova, ho capito che almeno il BIOS di sistema si carica, mi vede la pennina con programa nflash e rom originale per cui sto tentando di fare un ripristino al "buio" ma non riesco ad andare oltre il punto in cui dico a nvflash di caricarsi -4 -5 -6 G84.rom (questo è il nome del precedente BIOS che ho dato), il programma nvflash parte, emette due bip ma non so poi cos'altro fare.. ho provato con invio, con y,nulla ...presumo che nvflash possa vedere il BIOS flashato ieri... ma non so poi cos'altro mi chieda...

I parametri da aggiungere...??? Cosa intendi, scusa..?? Grazie per l'attenzione
Saluti cordiali
A questo punto credo proprio che tu sia nella medesima condizione di un altro utente che ebbe problemi con la 9500M GS proveniente da un 6920G ed installata nel 5920G; non so se Okkaido abbia o meno il BIOS di sistema modificato, ma sicuramente tu non sei il primo a cui lo suggerisco e quindi consiglio anche a te di flashare il BIOS di sistema modificato che risolve i problemi con il modulo MXM, il che dovrebbe risolverti anche questo problema di funzionamento con il nuovo VBIOS della 9500M GS come è successo all'altro user al quale avevo consigliato di agire così.

Quote:
Originariamente inviato da baru Guarda i messaggi
Installati e funzionano benissimo sotto Vista.
Ora sto provando Linux Mint e ho installato i driver dal gestore pacchetti e funzionano altrettanto bene.
Ottimo, mi fa piacere.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 22:49   #15998
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ma certo che serve, hai davvero letto le ultime pagine del topic?
Senza quello la scheda semplicemente non funziona a dovere, soffre, gli si bruciano i transistor nella GPU e poi muore (cit. Baz).
Ho messo la copper shim come da istruzioni... ma continua a non vedersi nulla sullo schermo.

Qualche altro suggerimento prima dello smaltimento?

Grazie ancora.
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 13:03   #15999
TonyBait
Junior Member
 
L'Avatar di TonyBait
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 21
Ciao, una volta installata la 9650m gt al posto della 8600m gs, non viene visualizzato neanche il post. E' normale? Devo effettuare qualche operazione preliminare? E' sintomo di sicuro non funzionamento della nuova scheda? (acquistata usata). Grazie

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Voglio celebrare i miei 1000 post nel forum scrivendo finalmente la guida sull'upgrade alla GeForce 9650M GT.

PREMESSA

Questa guida non assume che ciò che vi è scritto sia verità sacrosanta e pertanto potrebbe peccare in alcuni passaggi e/o particolari specifici.
Non mi assumo inoltre responsaiblità per danni che potreste causare a voi o alle vostre cose per uso improprio e/o cattiva esecuzione delle procedure. Rimetto pertanto ai lettori ogni tipo di responsabilità per questo tipo di operazioni.
Consiglio a chi non è abbastanza informato o comunque a chi volesse maggiori dettagli di leggere la guida di swap di TheAcerGuy contenuta qui: http://www.theacerguy.com/2008/12/mo...u-swapupgrade/

OCCORRENTE

- NVIDIA GeForce 9650M GT 1 GB DDR2, MXM Tipo 2, prodotta da ASUS, montante il VBIOS 62.94.39.00.00.
- Spessore in rame (altrimenti noto come copper shim) delle dimensioni minime di 15x15x0,6 mm. Si possono adottare spessori anche più larghi, ma fino a 0,7 mm per non far flettere troppo la scheda.
- Pasta termica (a vostra discrezione).
- 4 viti a croce non autoserranti, misure 0,6x1,2 mm ca., solo se non avete viti adatte ad essere inserite nei passanti del metal plate posteriore della scheda video (quelle che andrete a rimuovere non sono adatte in quanto non entrano nei passanti e non sono sufficientemente lunghe da bloccare la scheda in sede fissandola ai sostegni).
Opzionalmente:
- Pad termici da sostituire a quelli presenti sulle memorie RAM della scheda video.

PRIMA DI INIZIARE

Prima di procedere alla sostituzione, consiglio di fare queste cose:
1) Pulire l'interno del notebook.
2) Aggiornare il BIOS del 5920G all'ultima release, la 1.3813.
3) Scaricare gli ultimi Forceware per notebook dal sito NVIDIA, qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
4) Scaricare NVIDIA PowerMizer Manager 1.01, da questo sito: http://somemorebytes.com/wp/index.ph...e/nvpmmanager/
5) Disinstallare gli attuali driver video (con annessa pulizia del registro e dei rimasugli tramite utility quali CCleaner e Driver Sweeper).

PREPARATIVI
Come dicevo prima, se non avete viti adatte ad essere avvitate nei passanti del metal plate posteriore della nuova scheda video, dovete procurarvi delle viti come da misure specificate, e rimuovere questa parte dalla nuova scheda: potete aiutarvi con una tessera di ricarica telefonica, un plettro o comunque un oggetto rigido di plastica che non vada ad intaccare l'integrità dei componenti e del PCB.

MONTAGGIO
A questo punto, spegnete il computer, rimuovete l'alimentazione e la batteria, quindi svitate le viti della cover posteriore del notebook e toglietela. Fatto questo rimuovete le quattro viti che bloccano la scheda video in sede e sollevatela dal lato superiore, quello in prossimità della ventola, magari sostenendo la parte posteriore del PCB della vecchia scheda video mentre fate questo. Una volta sollevata, sfilatela verso l'alto.
A questo punto avrete il dissipatore messo a nudo: nella sede della GPU con buona probabilità troverete residuati del vecchio pad termico posto a corredo della scheda, e i pad termici blu messi sui 4 chip RAM inferiori della scheda video. Asportate i residui del vecchio pad termico con un oggetto rigido di plastica (va bene la tessera di ricarica di prima) e pulite con levasmalto per unghie (acetone) la parte in rame visibile. A questo punto prendete il vostro spessore di rame (ricordatevi che molte volte vi arriva ricoperto da una sottile pellicola di plastica, toglietela per evitare problemi di scambio termico), applicate la pasta termica da una parte, e alloggiate lo spessore nella sede in rame del dissipatore originale. Se avete intenzione di cambiare i pad termici, fatelo adesso, prima della seconda fase di montaggio. Fatto questo, passate ad applicare la pasta sul secondo lato dello spessore, quindi montate la nuova scheda video, premendo bene al centro e fissando le viti mentre la tenete premuta (per evitare la formazione di bolle d'aria nella pasta). Dopo questo, semplicemente rimontate il tutto, reinserite batteria, ricollegate l'alimentatore ed avviate il computer. Si conclude la prima parte della guida.

INSTALLAZIONE DRIVER

Lanciate il setup dei driver, e non curatevi del fatto che vi dica nessun hardware compatibile trovato, chiudete il tutto.
Recatevi in C:\NVIDIA\DisplayDriver\xxx.xx\yyyy\International\Display.Driver (dove le x sono la vostra versione di driver, le y la piattaforma di destinazione), cercate il file ListDevices.txt e apritelo. Portatevi alla riga che recita
NVAC.INF:
quindi scorrete in basso fino a trovare questa stringa:
DEV_064A&SUBSYS_01461025 "NVIDIA GeForce 9700M GT"
Inserite una nuova riga dopo, e copiateci quest'altra stringa, rispettando la tabulazione del testo:
DEV_064C&SUBSYS_01211025 "NVIDIA GeForce 9650M GT"
Fatto questo, salvate il file ed uscite.
Nella medesima cartella, troverete il file nvac.inf, apritelo, e portatevi alla riga che recita:
%NVIDIA_DEV.064A.02% = Section005, PCI\VEN_10DE&DEV_064A&SUBSYS_01461025
Aggiungete una nuova riga, copiandoci questa stringa:
%NVIDIA_DEV.064C.01% = Section005, PCI\VEN_10DE&DEV_064C&SUBSYS_01211025
Scorrete qualche riga in giù fino a trovare quest'altra stringa:
%NVIDIA_DEV.064A.02% = Section006, PCI\VEN_10DE&DEV_064A&SUBSYS_01461025
Anche qui, aggiungete una nuova riga con questo contenuto:
%NVIDIA_DEV.064C.01% = Section006, PCI\VEN_10DE&DEV_064C&SUBSYS_01211025
Infine, portatevi verso la fine del documento, dove troverete questa riga:
NVIDIA_DEV.064A.02 = "NVIDIA GeForce 9700M GT "
Aggiungete una nuova riga a capo, con questo valore:
NVIDIA_DEV.064C.01 = "NVIDIA GeForce 9650M GT"
Fatto questo, salvate il file, uscite, e lanciate il setup (che si trova nella cartella superiore, ovvero C:\NVIDIA\DisplayDriver\xxx.xx\yyyy\International\)

Non cantate vittoria! Non è tutto finito.
L'installazione procederà (vi consiglio di spuntare installazione pulita nel setup per minimizzare l'insorgenza di problemi, anche dopo le pulizie del registro di prima), quindi riavviate se vi viene chiesto.
A questo punto bisogna risolvere il problema del flickering e dei crash del driver nvlddkm.sys, quindi lanciate NVIDIA PowerMizer Manager. Se non dovreste riuscire a lavorare al primo riavvio a causa di crash e conseguente BSOD, riavviate in modalità provvisoria, quindi seguite la procedura di seguito. Molto probabilmente, come è successo a me, il programma vi avvertirà che non ci sono settaggi PowerMizer nel registro. Dovrete semplicemente fare questo:
1) Backup Settings (vi salva un file con le chiavi di registro così come si trovano nello stato attuale, utile in caso di problemi nella procedura).
2) Create PowerMizer Settings.
3) Togliere la spunta ad Enable PowerMizer Feature.
4) Premere Instant Apply!

Fatto questo, spegnete il PC, riaccendetelo e godetevi la vostra nuova 9650M GT!
Se avete suggerimenti o segnalazioni, fatemelo sapere, cercherò di integrare tutto e di sistemare meglio la guida.
__________________
M6600: i7 2920xm, Quadro 5010m 4Gb, 1920x1080 fhd led premium, Bluray, Ram 16Gb 1600Mhz, 128SSD+320Gb7200rpm, tastiera retroill, lettore d'impronte e smart card, wireless n6300, ecc.VENDUTO
-Fisso: Storm scout, i7 975ee, Gigabyte UD7, 6gb dominator gt, 128 OCZ Revodrive III + 1000 sataIII, corsair h70, ali cooler master 850w, bluray, dvd, floppy ( ), ...
-13": Studio xps 1340, P9700 Oc 3,3Ghz, nvidia 9500M, 8gb corsair 1600 CL9, 256gb SSD crucial,
TonyBait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 14:24   #16000
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da TonyBait Guarda i messaggi
Ciao, una volta installata la 9650m gt al posto della 8600m gs, non viene visualizzato neanche il post. E' normale? Devo effettuare qualche operazione preliminare? E' sintomo di sicuro non funzionamento della nuova scheda? (acquistata usata). Grazie
Se hai seguito bene questa procedura, devi essere sicuro che ci sia il VBIOS giusto indicato e che la scheda fosse effettivamente funzionante, altrimenti potrebbe essere davvero guasta.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v