Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2009, 13:18   #4981
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da angelodm Guarda i messaggi
Ma è compatibile col nostro portatile??? Nessuno ha provato???
vedendo un po' su google pare che si possa fare senza problemi
sulla sua effettiva utilità avrei però qualche dubbio, diciamo che non ci spenderei più di 20 €
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:51   #4982
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
scusate quindi io in quello slot ho il tuner tv?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 14:43   #4983
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
vedendo un po' su google pare che si possa fare senza problemi
sulla sua effettiva utilità avrei però qualche dubbio, diciamo che non ci spenderei più di 20 €
Beh, io da qualche parte ho letto che anche se minimo qualche boost prestazionale c'è (con Vista)..... cmq ho trovato un modulo da 2GB a 19€ e vorrei provarlo, così da condividere con tutti i frequentatori di questo thread la mia esperienza....
Ho solo un dubbio, ci sono dei moduli full-size e dei moduli half-size (che sono la metà dei primi....), c'è qualcuno che mi può dire se vanno bene entrambi o se devo prenderne uno specifico????

Grazie mille in anticipo
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 17:02   #4984
Pegri76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
ho il mio masterizzatore, che non mi masterizza più nulla, con quale mi consigliate di cambiarlo?

ho visto quello nella guida senza carrello che lo trovo molto comodo, ma c'è di un'altra marca, non mi convince molto quella della guida.

everest mi segnala che ho la versione Hitachi-LG, qualcun'altro ha avuto problemi con questo modello?

Quote:
Descrizione periferica HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N ATA Device
Numero di serie KZ174CM3540
Revisione del firmware WP03
Data del firmware 11/12/2006
Buffer 2 MB
Produttore Hitachi-LG
Tipo periferica DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM
Interfaccia ATAPI

Ultima modifica di Pegri76 : 07-04-2009 alle 17:44.
Pegri76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 18:15   #4985
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Se come nel mio caso, il tuo masterizzatore è andato a causa del flat che collega il connettore ATA alla scheda logica del masterizzatore stesso, non puoi far altro che sostituirlo. Io ho comperato l'Optiarc AD-7630A della guida e posso dirti che va molto bene, non posso lamentarmi. A te la scelta comunque.
Considera anche il fatto della mascherina e soprattutto ATTENTO AL TIPO DI CONNESSIONE! La sostituzione invece è di una semplicità disarmante, non preoccuparti per il dopo, pensa solo al modello che vuoi acquistare guardando bene al tipo di connessione e al layout della mascherina frontale per i masterizzatori di tipo tray (ovvero con carrello), nel caso in cui si dovesse montare quella attualmente in tuo possesso o semplicemente se ti piace avere quella originale.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 18:16   #4986
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Pegri76 Guarda i messaggi
ho il mio masterizzatore, che non mi masterizza più nulla, con quale mi consigliate di cambiarlo?

ho visto quello nella guida senza carrello che lo trovo molto comodo, ma c'è di un'altra marca, non mi convince molto quella della guida.

everest mi segnala che ho la versione Hitachi-LG, qualcun'altro ha avuto problemi con questo modello?
Qualcuno e non mi ricordo chi ha postato una guida per far si che il masterizzatore funzioni se difettoso. e' qualche pagine indietro. sarebbe il caso di tentare. non so se Berseker86 l'ha presa in considerazione per quanto riguarda la prima pagina
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:36   #4987
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Qualcuno e non mi ricordo chi ha postato una guida per far si che il masterizzatore funzioni se difettoso. e' qualche pagine indietro. sarebbe il caso di tentare. non so se Berseker86 l'ha presa in considerazione per quanto riguarda la prima pagina
"guida per far si che il masterizzatore funzioni anche se difettoso" mi sembra alquanto impreciso.

se ti riferisci alla guida ad aggiornamento del firmware del DVD, è solo per il lettore SlimType (che non è montato su tutti i 5920) ed è già in prima pagina da un bel pezzo ormai
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 20:11   #4988
Pegri76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
avevo contattato acer per un problema nella masterizzazione dei DVD DL e mi aveva mandato un file da eseguire oltre che cancellare 2 cose nel regedit , però il problema DL è rimasto uno ne masterizza e 100 no, ed oggi mi ha iniziato a sballare anche i normali dvd.

quel masterizzatore che è nella guida riesce a leggere i dvd quelli piccoli?


edit

ho trovato questo su ebay è uguale a quello della guida?



ho letto che masterizza i dvd a 8x e i dvd dl a 4x, non c'è un modello che masterizza più velocemente?

Ultima modifica di Pegri76 : 07-04-2009 alle 20:25.
Pegri76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 21:26   #4989
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
"guida per far si che il masterizzatore funzioni anche se difettoso" mi sembra alquanto impreciso.

se ti riferisci alla guida ad aggiornamento del firmware del DVD, è solo per il lettore SlimType (che non è montato su tutti i 5920) ed è già in prima pagina da un bel pezzo ormai
si in effetti mi riferivo a questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4856
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 22:02   #4990
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Pegri76 Guarda i messaggi
avevo contattato acer per un problema nella masterizzazione dei DVD DL e mi aveva mandato un file da eseguire oltre che cancellare 2 cose nel regedit , però il problema DL è rimasto uno ne masterizza e 100 no, ed oggi mi ha iniziato a sballare anche i normali dvd.

quel masterizzatore che è nella guida riesce a leggere i dvd quelli piccoli?
No, ho provato un mini cd e quasi mi rimaneva incastrato sul portello d'ingresso.

Quote:
Originariamente inviato da Pegri76 Guarda i messaggi
ho letto che masterizza i dvd a 8x e i dvd dl a 4x, non c'è un modello che masterizza più velocemente?
Gli interni slimtype, che io sappia, arrivano tutti a massimo 8x, per questioni meccaniche suppongo (come per i CD si fermano a massimo 24x).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 22:53   #4991
Pegri76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 148
esiste un qualche modello pioneer compatibile con il nostro 5920?

anche con il semplice carrello
Pegri76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:39   #4992
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Cambio CPU, RAM, scheda video

Ho il 5920 con le ram ddr2 667 e il t7500, volevo sapere se la scheda madre supporta le ram a 1066. Nel caso sarei tentato di mettere il t9400 che ha il bus a 1066 mentre se la mb non supporta le ram a 1066 metterei anzi il t9500 che è un po' più veloce ma ha il bus a 667.
In ogni caso posso installare qualsiasi cpu della serie t9xxx nonostante abbiano il bus diverso dalla velocità delle ram? (es posso mettere lo stesso il t9400 anche se le ram sono a 667? Cosa fa si adegua da solo alla velocità delle ram o non parte?)
Ultima domanda la 9600m gt è pienamente compatibile con questa scheda madre?
Grazie a tutti!
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:47   #4993
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Cambio CPU, RAM, scheda video

Ho il 5920 con le ram ddr2 667 e il t7500, volevo sapere se la scheda madre supporta le ram a 1066. Nel caso sarei tentato di mettere il t9400 che ha il bus a 1066 mentre se la mb non supporta le ram a 1066 metterei anzi il t9500 che è un po' più veloce ma ha il bus a 667.
In ogni caso posso installare qualsiasi cpu della serie t9xxx nonostante abbiano il bus diverso dalla velocità delle ram? (es posso mettere lo stesso il t9400 anche se le ram sono a 667? Cosa fa si adegua da solo alla velocità delle ram o non parte?)
La serie PXXXX non è compatibile?
Ultima domanda la 9600m gt è pienamente compatibile con questa scheda madre?
Grazie a tutti!

Scusate il doppio post! volevo modificarlo per sapere se la serie PXXXX dei core 2 duo era compatibile, invece l'ho postato 2 volte...
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 11:32   #4994
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Caro renton82,
le cose non stanno come pensi tu. L'Aspire 5920G monta il chipset PM965/GM965 (abbinato all'ICH8-E/M), che supporta un Front Side Bus massimo di 800 MHz, e questo ti inibisce dal montare il T9400 (e tutti gli altri processori con FSB a 1066 MHz). Per quanto riguarda le RAM, in primis non esistono SODIMM DDR2 a 1066 MHz per notebook, arrivano massimo ad 800 MHz (quelle che ci arrivano sono invece DDR3), ed in secundis, è uno spreco di denaro perché il nostro notebook arriva a massimo 667 MHz (PC2-5300) come frequenza per le RAM, se le prendi da 800 gireranno comunque a 667 (in questo caso potresti al limite avere latenze inferiori dovute al clock più basso).
Riassumendo, puoi montare fino a 4 GB di RAM SODIMM DDR2-667, montando un kit 2 x 2 GB (caldamente consigliato) oppure un singolo banco da 4 GB (sconsigliato perché perderesti il dual channel e quindi un po' di prestazioni).
Le CPU della serie Pxxxx, per quel che ne so, sono tutte con FSB a 1066 MHz e quindi non si possono montare per i limiti del chipset di cui sopra. A differenza delle RAM, la CPU ha un microcode specifico e quindi se il chipset e/o il BIOS non lo riconoscono, non puoi montare una CPU con FSB a 1066 MHz e sperare che questa funzioni a 800 MHz. Con assoluta certezza puoi montare questi processori della famiglia Penryn:

T8100, 2,1 GHz, L2 3 MB, TDP 35 W - alcuni modelli del 5920G montano questa CPU di serie
T8300, 2,4 GHz, L2 3 MB, TDP 35 W - alcuni modelli del 5920G montano questa CPU di serie
T9300, 2,5 GHz, L2 6 MB, TDP 35 W - alcuni modelli del 5920G montano questa CPU di serie
T9500, 2,6 GHz, L2 6 MB, TDP 35 W
X9000, 2,8 GHz, L2 6 MB, TDP 44 W - serie Extreme Mobile, ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, ma purtroppo il BIOS del nostro notebook non supporta la variazione del moltiplicatore, e girerà quindi @ default -

Per quanto riguarda invece la 9600M GT, non è ufficialmente supportata, ma io sto tentanto di fare delle modifiche per renderla compatibile, spero di riuscirci: quando sarò in grado di farla funzionare pubblicherò una guida all'installazione.
Ciao!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 08-04-2009 alle 11:54.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 11:52   #4995
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Grazie mille per le delucidazioni! Si, in effetti DDR1=333 DDR2=667 DDR3=1066...
Se la scheda madre supporta le ddr2....

Mi sa che allora opterò per il T9300, costa un po' di meno del t9500 e cambia soltanto per pochi MHz (100) di clock e ha comunque 6Mb di cache.
Ma le sigle tipo SLAPW, SLAYX, SLAQH...ecc cosa sono? Quale devo prendere?

Per la scheda video allora mi sbaglio con la 9500m gs che dovrebbe essere compatibile al 100% (Dovrebbe essere uguale alla mia 8600m gt ma con un processo produttivo inferiore). Anche se in termini di prestazioni dovrebbe essere uguale, sarei ugualmente interessato a cambiarla per avere meno consumo e meno calore...
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500

Ultima modifica di renton82 : 08-04-2009 alle 11:58.
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 12:22   #4996
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Il ragionamento sulle RAM che hai fatto non è esatto, non funziona come pensi tu. Ad esempio le SODIMM DDR2 sono prodotte a partire da 533 MHz fino a 800 MHz, quindi il salto non consiste in un raddoppio di clock per ogni passaggio. Così pure le SODIMM DDR partono da 266 MHz per arrivare a 400 MHz. Per le SODIMM DDR3 bisogna aspettare le prossime evoluzioni, sicuramente usciranno le 1333 MHz e anche le 1600 MHz, forse oltre non andranno ma poi si vedrà.

Apprezzo invece il ragionamento sul T9300 vs T9500, se poi guardi nel mercatino ci sono diversi post in cui vendono questa CPU.
Le sigle che dici tu sono i vari sSpec della CPU, corrispondono agli stepping evolutivi. Anzitutto devi distinguere due famiglie di T9300: quelli su Socket P (micro-FCPGA a 478 pin), identificati dal part number FF80576GG0606M per la versione OEM e BX80576T9300 per la versione Boxed retail (diciamo di "libera vendita") e quelli con package micro-FCBGA a 479 pin, identificati dal part number EC80576GG0606M (OEM).

In base al part number, eccoti i vari stepping, in ordine dal più vecchio al più nuovo:

FF80576GG0606M/BX80576T9300:
Q4GA - solo OEM
QADW - versione Engineering Sample solo OEM
QADX - versione Engineering Sample solo OEM
SLAQG - versione full OEM/Retail (boxed)
SLAYY - versione full OEM/Retail (boxed)

EC80576GG0606M:
SLAPV - versione full solo OEM
SLAZB - versione full solo OEM

Devi chiaramente comprare quelli per socket P (micro-FCPGA 478 pin).

Per la 9500M GS, non ci sono problemi, puoi montarla tranquillamente, ma si tratta di una 8600M GT rimarchiata, basata sul medesimo core G84M. Il minor consumo deriva da un'ottimizzazione lato PCB/BIOS, non dalla GPU in sé, e comunque niente per cui varrebbe la spesa. Meglio invece curare meglio il raffreddamento sotto altri punti di vista (tipo pulire le ventole, mettere pasta termica di qualità, usare supporti rialzabili, etc.).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 08-04-2009 alle 12:31.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 12:48   #4997
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il ragionamento sulle RAM che hai fatto non è esatto, non funziona come pensi tu. Ad esempio le SODIMM DDR2 sono prodotte a partire da 533 MHz fino a 800 MHz, quindi il salto non consiste in un raddoppio di clock per ogni passaggio. Così pure le SODIMM DDR partono da 266 MHz per arrivare a 400 MHz. Per le SODIMM DDR3 bisogna aspettare le prossime evoluzioni, sicuramente usciranno le 1333 MHz e anche le 1600 MHz, forse oltre non andranno ma poi si vedrà.
Perfetto grazie mille per la spiegazione, ora mi è tutto chiaro anche per quanto riguarda la scheda video!

La pasta l'ho già sostituita sia qulla della gpu che qella della cpu con della artic silver5
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 10:13   #4998
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
schermo a intermittenza

Cia a tutti è da un po che mi succede questo problema,lo schermo comincia a spegnersi e riaccendersi a intermittenza...all'inizio il difetto si presentava raramente,ma ora sta andando peggiorando...per il resto mi sembra che il pc funzioni benissimo....se non mi ricordo male c'erano altri utenti che avevano lo stesso problema,qualcuno sa dirmi come lo risolvettero?


Ps.aggiungo qualche informazione...la temperatura della scheda video come degli altri componenti è ok,il problema si presenta anche quando navigo semplicemente,quindi non in particolari condizioni di stress,i driver video sono quelli che ho trovato sul pc e non ho aggiornato,quindi non sono moddati,il sistema è Win vista 32 bit,non ho mai formattato.

Ultima modifica di alex_81 : 09-04-2009 alle 10:22.
alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 11:55   #4999
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Io avevo un problema simile quando accendevo la webcam (dato che i contatti viaggiano sullo stesso cavo), temo sia un difetto del flat del monitor, per verificarlo dovresti smontare il coperchietto dove il tasto di accensione,il flat è subito li sotto ma potresti fare decadere la garanzia, quindi occhio!
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 18:20   #5000
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Quindi è proprio un problema hardware eh?Non è proprio possibile che sia altrimenti?
Il pc è in garanzia fino a Giugno-Luglio,quindi non mi conviene metterci le mani da solo...anche perchè nn sono proprio capace a smontare portatili...col desktop è più semplice,ma con questo temo che farei un casino.
Peccato,con le tempistiche che hanno quelli dell'Acer speravo proprio di poter evitare di ricorrere alla garanzia....
alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v