Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2011, 09:18   #10921
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da marcopa83 Guarda i messaggi
Skyry quando ci sposiamo ...scherzo grazie per le dritte che mi hai dato sono riuscito a tenere il procio a 4ghz con vcore 1,18125 spettacolo temperature massime per core 65gradi con linx con 20 cicli meglio di cosi...che dire grazie
Bene...mi fa piacere.
Per il matrimonio be.....forse prima dovremmo conoscerci meglio!
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 09:56   #10922
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Ho fatto un po' di prove... cercando di raggiungere i 3,6Ghz,
ma sostanzialmente succede che quando riavvio, mi si freeza tutto alla schermata ASROCK! Non posso entrare nemmeno nel BIOS. per fortuna la X58 Extreme 3 ha un pulsante esterno che resetta il CMOS.

Eppure a 3,6Ghz ci sarei dovuto arrivare senza nemmeno giocare con i voltaggi.

Avevo provato BCLK (180) e CPUratio (20) PCIE (101) CPUvolt (1.175) DRAM (1.65) CPU PLL (1.82)
cercando di lasciere le RAM a 1600Mhz 8 8 8 24.

idee?

Adesso sto approfondendo la guida.

saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 10:01   #10923
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Prova con moltiplicatore dispari...171x21 ad esempio, e disattiva i controlli (speedstep, c1e, turbo mode...)
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 10:03   #10924
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Prova con moltiplicatore dispari...171x21 ad esempio, e disattiva i controlli (speedstep, c1e, turbo mode...)
Ok proverò.
Ma le impostazioni delle RAM le lascio così, oppure verrano modificate in automatico?

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 10:17   #10925
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Se parli dei timings si, lascia tutto in auto per ora, imposta solo frequenza e voltaggio.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 10:36   #10926
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11472
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Bene...mi fa piacere.
Per il matrimonio be.....forse prima dovremmo conoscerci meglio!
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 11:41   #10927
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Se parli dei timings si, lascia tutto in auto per ora, imposta solo frequenza e voltaggio.
Come sai, l'X58 di default porta le RAM a 1066Mhz , per farle andare a 1600 ho dovuto impostare da Bios sia la frequenza che i timing 8 8 8 24.

Quindi resetto il BIOS (le Ram andranno a 1066) ed imposto:
.

171 x 21
DRAM (1,65)
CPUvolt (1.175)

dopo aver disabilito i controlli Speedstep, C1e, turbo, ecc. ecc

Così?

grazie
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 15:38   #10928
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi


Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Come sai, l'X58 di default porta le RAM a 1066Mhz , per farle andare a 1600 ho dovuto impostare da Bios sia la frequenza che i timing 8 8 8 24.

Quindi resetto il BIOS (le Ram andranno a 1066) ed imposto:
.

171 x 21
DRAM (1,65)
CPUvolt (1.175)

dopo aver disabilito i controlli Speedstep, C1e, turbo, ecc. ecc

Così?

grazie
Solitamente si fa una cosa alla volta. Quindi prima devi trovare stabilità con cpu in oc, disattivando i vari controlli e rilassando la ram in modo da essere sicuro che non ti creino problemi, dopo di che una volta trovata questa puoi procedere a riportare la ram a regime ed eventualmente riattivare i controlli verificando nuovamente la stabilità.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:42   #10929
z10h22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
avete suggerimenti da darmi per migliorare l'OC?? Le ram stanno tutto in auto per ora, mentre per il vcore a 1.2V crashava dopo 2 min di linx.

Ho notato che in idle il vcore non scende sotto 1.208V, è tanto? Non c'è modo di farlo stare più basso???
Grazie in anticipo per i consigli!!







__________________
Asus Rampage 2 Extreme Intel i7 920 TEAMGROUP Xtreem Dark 6gb XFX 5850 Corsair tx750 HAF 922 WD 640gb BLU NOCTUA NH-D14
z10h22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:48   #10930
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da z10h22 Guarda i messaggi
avete suggerimenti da darmi per migliorare l'OC?? Le ram stanno tutto in auto per ora, mentre per il vcore a 1.2V crashava dopo 2 min di linx.

Ho notato che in idle il vcore non scende sotto 1.208V, è tanto? Non c'è modo di farlo stare più basso???
Grazie in anticipo per i consigli!!
E' praticamente impossibile che un 920 a quella frequenza crashi a 1,2 V, il problema è sicuramente da qualche altra parte!
Disattiva tutti i controlli e metti la ram al minimo con tutti i timing in auto e fai una prova.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 20:28   #10931
z10h22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
E' praticamente impossibile che un 920 a quella frequenza crashi a 1,2 V, il problema è sicuramente da qualche altra parte!
Disattiva tutti i controlli e metti la ram al minimo con tutti i timing in auto e fai una prova.
è un C0, non so se è in grado di far meglio. In fin dei conti quando ho provato tenevo tutto in auto, ma a 1,2V ha crashato...
Ora almeno che non sia troppo alto da tenere come vcore in daily (dovrei essere sui 1,225V), mi interessa sapere come far scendere la tensione quando è in idle, Suggerimenti?
__________________
Asus Rampage 2 Extreme Intel i7 920 TEAMGROUP Xtreem Dark 6gb XFX 5850 Corsair tx750 HAF 922 WD 640gb BLU NOCTUA NH-D14
z10h22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 07:40   #10932
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Allora ho continuato le prove e sono giunto alla conclusione che mi sfugge qualcosa perchè:

1) ho portato il BIOS alle impostatzioni default e la RAM è andata a 1066
2) ho disabilitato il disabilitabile, tranne l' HT (a me serve)
3) ho solo impostato 171x21 CPU volt 1.2 DRAM volt = 1.654

Risultato:
Niente! freezeing del sistema prima di entrare in Windows o schermata blu.

Ho seguito allora la guida per principianti all'OC del 920 ed ho visto che riesco and entrare in Windows ed a far partire LINX, anche se va in schermata blu dopo pochi secondi se:

1) lascio la RAM con le impostazioni di fabbrica 1600 8 8 8 24 (solo con BCLK=200)
2) se aumento il CPU Volt a 1.275

3) ho provato rapporti sia 18 che 19 (3.6-3.8Ghz)

Le schermate blu sono determinate da errori BCCcode 101, 124 e D1 (almeno ho scoperto che il mio 950 è D0)



Quindi sono giunto alla conclusione che se non attibuisco valori agli altri parametri, anziché lasciarli in auto, non credo che ne uscirò fuori.

Devo quindi attribuire valori a:

-QPI Frequency
-Uncore Frequency


-IOH Voltage
-VTT Voltage
-ICH Voltage
-IOH CSI Voltage
-IOH/ICH PCIE Voltage
-CPU PLL Voltage

Infine seguendo la guida, vengono rilasciati dei suggerimenti circa gli errori da blu screen in particolare per i codici 101 e 124. Tuttavia nel mio BIOS non trovo il QPI/Uncore voltage e quindi non posso agire su questo parametro oppure il QPI/DRAM Voltage.

Adesso è divenuta una questione personale...

il mio obiettivo è Rock Solid @3.8Ghz con RAM a 1600 ed HT attivato.

Un grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 10:31   #10933
marcopa83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: balestrate
Messaggi: 1215
ribaja prova cosi io sono a 4ghz con vcore a 1,18 ma sono un d0 tu di core vai prima a 1,20 in caso sali e mi dici

ai overlok tuner (manual)
oc from cpu level up (auto)
cpu ratio setting (x21)
cpu turbo power limit (disable)
BCLK frequency (180)
pcie frequency (101)
dram frequency (auto)
uclk frequency(il doppio delle ram quindi (3237mhz)a me poi giu di li non di piu
qpi link data rate (6857mt/s) o giu di li non di piu
cpu differential aplitude(800mv)
cpu clok skew (auto)
ioh clok skew (auto)
cpu voltage qui direi parti a 1,20 in caso sali se non regge
cpu pll voltage 1.80200 tieniti vicino sempre
qpi/dram core voltage 1.35
dram bus voltage 1.65
ioh voltage 1.20575
ioh pcie voltage (auto)
ich voltage 1.12625
ich pcie voltage(auto)
CPU SPREAD SPECTRUM (auto)
pcie spread spectrum(auto)


su cpu configuration

c1e (disable)
intel(r) speedstep(tm) tech (disable)

prova cosi tieniconto dei valori se non sono precisi ai miei vacci vicino non salite troppo e in bocca al lupo
__________________
my pc:processore intel i7 2600k dissipatore cpu Noctua NH-D14scheda madre asus maximus iv extreme-z scheda videozotac gtx 680 ram corsair vangage 8gbmonitor asus vk278q alimentatoreenermax 1250wcase haf 932 (da moddare)
marcopa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 11:23   #10934
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
L'ht succhia qualche decivolt, prova a disattivarlo senza modificare nulla, solitamente come ti ho già spiegato prima si cerca stabilità per la sola cpu quindi disattivandolo capisci se è quello il problema.
Eventualmente vai di vcore.

QPI frequency mettilo in slow mode, mentre l'uncore deve avere frequenza doppia della ram.
Gli altri valori lasciali pure in auto, tratte vtt voltage, a lui metti 1,30 V.


@ z10h22
Per far in modo che la tensione scenda quando è in idle devi abilitare i vari controlli di risparmio.
1,225 è alto per la frequenza di funzionamento ma essendo un c0 è probabile che non possa fare meglio. Calcola che intel garantisce fino a 1,55 V, non vuol dire che lo si debba portare li ma comunque 1,22 è abbastanza distante.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit

Ultima modifica di Skyry : 06-03-2011 alle 11:29.
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 20:18   #10935
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Grazie a tutti.

Dunque, premesso che la mia CPU è D0 (i code blue screen restituiscono anche errori tipo b1).

impostantdo:
-BCLK 181
-Ratio 21
-QPI freq 6516GT
-Uncore freq2896
-DRAM Freq 1448 (impossibile scegliere intorno a 1600)
-CPU Volt 1.206
-DRAM V 1.654
-IOH 1.209
-VTT auto
-ICH 1.12
-PCIE auto
-CPU PLL 1.82 (minimo valore)

-HT disabilitato
-cie disabilitato
-turbo disabilitato
-intel speedstep tech disabilitato

Inoltre nel mio BIOS, come già scritto non esiste QPI\Dram core

Con queste impistazioni, al riavvio non posso entrare nemmeno nel bios, il sistema freeza prima prima di caricare alcunchè. Rimane bloccato sull'aschermata Asrock... per fortuna esiste un pulsante che resetta il bios...

Ho fatto una ricerca, con la mia MOBO, leggo che è un gioco avare configurazioni stabili anche a 4,2Ghz.
Quale magia ci sarà mai?

saluti e grazie
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 09:10   #10936
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
-BCLK 181
-Ratio 21
-QPI freq 6516GT
-Uncore freq2896
-DRAM Freq 1448 (impossibile scegliere intorno a 1600)
-CPU Volt 1.206 prova 1,25
-DRAM V 1.654
-IOH 1.209 lascia pure in auto
-VTT auto prova metti 1,3
-ICH 1.12 lascia pure in auto
-PCIE auto
-CPU PLL 1.82 (minimo valore)
Hai aggiornato il bios all'ultima versione disponibile?
I timing della ram come sono impostati?
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 09:49   #10937
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Hai aggiornato il bios all'ultima versione disponibile?
I timing della ram come sono impostati?
Il BIOS dovrebbe essere l'ultimo aggiornato (adesso riverifico)

il timing delle RAM... l'ho lasciato in auto, visto che non lavorano più alla frequenza di fabbrica. A quanto dovrei impostarlo?

Se voglio impostare la frequenza delle RAM a quelle di fabbrica devo mettere, BCLK=200 e conseguentemente posso impostare 8 8 8 24 di fabbrica.
Con la frequenza 1448... non saprei quali sono i timing, perchè quel setup non mi fa entrare più nel BIOS, ma posso solo resettaro dall'esterno.

Grazie
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:32   #10938
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Per conoscere timing e subtiming usa cpu tweaker...
Finché scendi di frequenza non hai bisogno di adeguare i timing.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 10:51   #10939
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Per conoscere timing e subtiming usa cpu tweaker...
Finché scendi di frequenza non hai bisogno di adeguare i timing.
Cos'è CPU TWEAKER? (nel Bios della Asrock non mi pare di averlo trovato)

Come faccio se non posso entrare nel BIOS e né tantomeno in WIndows?

Saluti

P.S.
http://www.anandtech.com/show/3751/a...budget-price/2
in paricolare le pagine relative alle schermate BIOS, Può aiutare?
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3

Ultima modifica di ribaja : 07-03-2011 alle 11:09.
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 13:50   #10940
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
CPU tweaker è un programma gratuito che trovi in rete e che scaricato ed avviato ti mostra timing e subtiming impostati in quel momento.

Tu metti tutto a default, avvii il pc e ti scarichi il programmino, lo lanci e ti segni tutti i valori impostati. Questi dovrebbero essere quelli standard a cui la ram dovrebbe funzionare in maniera ottimale.
Entri nel bios e li inserisci. A volte l'auto frega, meglio il manual!
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v