Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2010, 02:01   #9381
riccio2004
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Non conosco specificatamente quella main, ma essendo asus credo che +/- dovrebbero essere sulla stessa linea, quindi dovrebbe avere, dico nel bios, una parte ove fare backup della configurazione, pero' non so quanti salvataggi puoi fare, nel mio caso con la R2E ci sono, tipo 5-6 possibilita', quindi quando vuoi cambiare fai solo che entrare nel bios e scegliere la conf. che ti interessa, fai il boot e via andare.
Ti consiglio eventualmente x documentarti sulla main di scaricare dal sito asus il man. della main, così hai gia' un'idea delle funzioni che avrai, eventualmente non fossero di tuo gradimento potresti variare la scelta.

Poi,SSD, io fossi in te intanto prenderei un 120Gb, come qualcuno ti ha consigliato, è importante avere + spazio con gli SSD, quando sono pieni rallentano vistosamente, è chiaro che comunque sono velocita' di tutto rispetto nemmeno paragonabili ad un meccanico, ma visto i costi direi che scoccia, attualmente il + conveniente sul mercato è il vertex 2 120Gb, ha controller SandeForce e quindi ora sono i + veloci in assoluto su sata II.

La configurazione postata x il resto, secondo me, puo' andare, unica cosa, pero' opinione personale, è il blueray, ti serve solo se guardi film su disco, x masterizzare credo che siamo ancora indietro, xchè masterizzare 25-50Gb a 2x secondo me fai notte, direi che bisognerebbe aspettare qualcosa di + veloce in fatto di masterizzazione, premetto che io non lo ho, magari sto dicendo una stupidata, eventualmente qualcuno lo avesse puo' confermare o smentire quello che ho appena affermato.

X finire rispondo alla domanda 2, non esiste qualcosa che vada bene x tutti, ogni sistema fa a se, posso solo consigliarti di frequentare le discussioni sia della main che del procio così da poter fare quello che è giusto.

Ciauz
Ciao e grazie anche a te per la risposta mi stavo quasi demoralizzando.
Partirò infatti scaricando il manuale della MB e spulciandolo ben bene.
Cmq qualcuno mi aveva detto di una sorta di dual boot (che ti permetteva di scegliere con quale config partire, una volta che li avevi settati da bios). Ne sai qualcosa???
Per l'SSD ho preso il 160 GB sempre di Intel x25m... come ho detto prima il vertex mi attirava moltissimo ma i prezzi per quel taglio erano effettivamente altini e cmq, dai test, Intel nel complesso va bene (anche se butteranno fuori i nuovi modelli tra poco tempo... però, sempre il solito discorso, se aspetti non compri mai niente).
Per il BR in realtà dovrebbe scrivere a 10x o 12x e quindi notte la faccio lo stesso per elaborare però... sai, ho dovuto cambiare pc solo per editing video full hd e, necessariamente, devo masterizzare in BR. Se ci mette tanto, amen!!! io farò qualcos altro nel frattempo. Quel tipo di masterizzatore è cmq il più veloce in commercio: altri non ce ne sono (almeno io non li ho trovati).
Per la config, forse mi sono espresso male, ma sai, il tempo è veramente poco (come vedi posto alle 3 del mattino) e, sinceramente, nonostante la passione vorrei trovare qualcosa di "già pronto" preparato da qualcuno più esperto di me d'altro di i7 a 3,06 con asus ce ne sono parecchi in giro.

Ciao e a presto
__________________
riccio2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 03:16   #9382
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
domanda forse stupida ma sono nuovo di linx:
se durante il test mi dà schermata blu ovviamente c'è qualcosa di instabile, ma se invece dà un errore e l'analisi viene appunto fermata per via di quest'errore cosa significa?
C'è lo stesso qualcosa di instabile ma è poco instabile e causa "semplicemente" un errore di calcolo? o cos'altro?
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 08:31   #9383
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
domanda forse stupida ma sono nuovo di linx:
se durante il test mi dà schermata blu ovviamente c'è qualcosa di instabile, ma se invece dà un errore e l'analisi viene appunto fermata per via di quest'errore cosa significa?
C'è lo stesso qualcosa di instabile ma è poco instabile e causa "semplicemente" un errore di calcolo? o cos'altro?
Nella prima ipotesi c'è qualcosa di instabile in modo rilevante, nella seconda ipotesi ci sei quasi.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 08:58   #9384
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da riccio2004 Guarda i messaggi
Ciao e grazie anche a te per la risposta mi stavo quasi demoralizzando.
Partirò infatti scaricando il manuale della MB e spulciandolo ben bene.
Cmq qualcuno mi aveva detto di una sorta di dual boot (che ti permetteva di scegliere con quale config partire, una volta che li avevi settati da bios). Ne sai qualcosa???
Per l'SSD ho preso il 160 GB sempre di Intel x25m... come ho detto prima il vertex mi attirava moltissimo ma i prezzi per quel taglio erano effettivamente altini e cmq, dai test, Intel nel complesso va bene (anche se butteranno fuori i nuovi modelli tra poco tempo... però, sempre il solito discorso, se aspetti non compri mai niente).
Per il BR in realtà dovrebbe scrivere a 10x o 12x e quindi notte la faccio lo stesso per elaborare però... sai, ho dovuto cambiare pc solo per editing video full hd e, necessariamente, devo masterizzare in BR. Se ci mette tanto, amen!!! io farò qualcos altro nel frattempo. Quel tipo di masterizzatore è cmq il più veloce in commercio: altri non ce ne sono (almeno io non li ho trovati).
Per la config, forse mi sono espresso male, ma sai, il tempo è veramente poco (come vedi posto alle 3 del mattino) e, sinceramente, nonostante la passione vorrei trovare qualcosa di "già pronto" preparato da qualcuno più esperto di me d'altro di i7 a 3,06 con asus ce ne sono parecchi in giro.

Ciao e a presto
X cio che rigurda il dualboot non ne so nulla, io ho sempre avuto asus, magari qualche main di altra marca non saprei, c'è da dire anche che, come la mia main ha due chip bios, quindi se ne trombi uno hai l'altro di scorta, potrebbe esserci qualche main che ti permetta di scegliere al'inizio il tipo di bios che vuoi far partire, ti dico pero' che è solo un'ipotesi, che io sappia non esiste roba così, ma mai dire mai, visto che io conosco solo asus.

X il BR, mi hai messo la pulce nell'orecchio, e ho fatto un giro in rete, la situazione è che il lettore masteriz. attualmente + economico è sempre lo stesso di 6-7-8 mesi fa, cioè LG, e quindi siamo ancora fermi ad allora, il problema che io ti esponevo non era la velocita' che puo' raggiungere il mast., forse mi sono espresso male, ma la veloc. che possono raggiungere i dischi, fino a poco tempo fa + di 2x non si andava, adesso si incomincia a trovare anche 4x, solo x dischi R, cioè non riscrivibili, mentre i riscrivibili siamo ancora a 2x, non parliamo poi dei prezzi a disco che sono alquanto impraticabili, ieri ero casualmente al centro commerc. e ho visto 17,00 e 22.50€, 1 DISCO, è vero erano DL da 50Gb , ma con il doppio in rete mi compro un disco da 1Tb, non so se mi sono spiegato.
Questa comunque è un'opinione mia, non è escluso che sia sbagliata, non avendolo magari sto sparando un sacco di stupidate, ma non ne sono tanto convinto.
Ovviamente tu fai quello che credi + opportuno, sencondo me il BR è una tecnologia ancora acerba, mi pare pure che si fermera' lì, xchè qualche tempo fa mi pare di aver sentito che in sperimentazione ci sia gia' il cosidetto LASER ROSSO, e sara' l'evoluzione del BR, con dischi di capienze inimmaginabili, speriamo + veloci pero'.

X l'SSD va benissimo l'INTEL, pero' ti era stato proposto il vertex 2 xchè attualmente, insieme ad altri con controller sandeforce , è quello fra i + veloci con sata II.

X l'oc, 3Ghz, all'i7 ci fai una pippa, scusa la parola, è un oc di scarsa rilevanza, ci arriva gia' di suo quando si attacca il turboboost senza cloccarlo, vista la tua esigenza di un'oc non estremo punterei su un procio che si avvicina il + possible ai 3Ghz, e lo utilizzerei a default, tanto vedrai, se non l'hai mai usato un i7, sono delle bestie di potenza.

Spero di esserti stato utile, e di non averti stressato troppo con le mie turbe sul BR.

P.S.: non ricordavo il procio che avevi scelto e sono andato a rivedere, il 950 va benissimo
__________________
....................

Ultima modifica di tiz1965 : 07-11-2010 alle 09:02.
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:51   #9385
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Nella prima ipotesi c'è qualcosa di instabile in modo rilevante, nella seconda ipotesi ci sei quasi.
ok, ma allora è una mia impressione il 950 che ho preso è fortunato?

al momento quindi sono già quasi stabile a 4ghz (24x166) con 1.225v (da bios) HT on..bene bene, così non ci perderò troppo tempo
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 12:04   #9386
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
ok, ma allora è una mia impressione il 950 che ho preso è fortunato?

al momento quindi sono già quasi stabile a 4ghz (24x166) con 1.225v (da bios) HT on..bene bene, così non ci perderò troppo tempo
Behh!! diciamo che ti ho riassunto in parole molto scarne quello che succede, pero' è tutto poi da verificare cosa è instabile cpu o ram?
Il bluescreen potrebbe derivare anche dalla sola ram, comunque con 1.225 va molto bene, bisogna vedere che voltaggio devi dare x essere completamente stabile senza errori, potrebbe pure essere che devi darci 0,025, chi lo sa bisogna provare.

Ciauz
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 12:51   #9387
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Behh!! diciamo che ti ho riassunto in parole molto scarne quello che succede, pero' è tutto poi da verificare cosa è instabile cpu o ram?
Il bluescreen potrebbe derivare anche dalla sola ram, comunque con 1.225 va molto bene, bisogna vedere che voltaggio devi dare x essere completamente stabile senza errori, potrebbe pure essere che devi darci 0,025, chi lo sa bisogna provare.

Ciauz
si si, adesso farò le prove del caso e vedo che succede...

un'ultima domandina intanto: ho una Asus P6X58D-E, se uso il turboV per cambiare i voltaggi direttamente da win per evitare il riavvio ogni volta, fino a quanto è uno strumento affidabile?

mi spiego meglio: anche nel bios consigliano prima di fare le variazioni più grandi da bios e poi limare dal turboV, però volevo capire indicativamente quanto piccole devono essere le variazioni fatte dal turboV per rimanere affidabili...giusto una cosa spannometrica per regolarmi
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 15:29   #9388
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Bisogna affrontare un discorsino prima, del fatto che i voltaggi che tu dai da bios e visibili su turboV, +/- saranno uguali, se non proprio uguali, ma questi voltaggi non sono proprio quelli effettivi, mi spiego meglio, se tu dai 1.30 al qpi potresti pero' trovarti con un voltaggio effettivo di 1.25 ( questa è un'ipotesi ), quindi prima di fare qualsiasi operazione io verificherei sia in idle che in full i voltaggi effettivi, puoi utilizzare il soft. Everest è attendibile, una volta che sai quali sono i tuoi voltaggi veri puoi incominciare a calibrare con turboV, puoi fare quello che vuoi, è chiaro che se commetti regolazioni troppo azzardate poi crasha tutto, unica cosa x me assurda è la regolazione del BCLK da turboV, xchè muovendo quel parametro si alza tutto di conseguenza, ram, uncore, qpi, che nel caso non sono regolabili ma bensì solo da bios, almeno io parlo del mio turboV, quello non so che versione sia non è escluso che abbia funzioni aggiuntive.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione dei problemi che potresti incontrare.

Dimenticavo, prendi nota delle variazioni, xchè mi sa che ad ogni riavvio ritorna come prima, non ne sono sicuro pero' è da verificare, io non l'ho quasi mai usato xchè ho l'OcStation ed utilizzo quello x cloccare.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 23:00   #9389
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Bisogna affrontare un discorsino prima, del fatto che i voltaggi che tu dai da bios e visibili su turboV, +/- saranno uguali, se non proprio uguali, ma questi voltaggi non sono proprio quelli effettivi, mi spiego meglio, se tu dai 1.30 al qpi potresti pero' trovarti con un voltaggio effettivo di 1.25 ( questa è un'ipotesi ), quindi prima di fare qualsiasi operazione io verificherei sia in idle che in full i voltaggi effettivi, puoi utilizzare il soft. Everest è attendibile, una volta che sai quali sono i tuoi voltaggi veri puoi incominciare a calibrare con turboV, puoi fare quello che vuoi, è chiaro che se commetti regolazioni troppo azzardate poi crasha tutto, unica cosa x me assurda è la regolazione del BCLK da turboV, xchè muovendo quel parametro si alza tutto di conseguenza, ram, uncore, qpi, che nel caso non sono regolabili ma bensì solo da bios, almeno io parlo del mio turboV, quello non so che versione sia non è escluso che abbia funzioni aggiuntive.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione dei problemi che potresti incontrare.

Dimenticavo, prendi nota delle variazioni, xchè mi sa che ad ogni riavvio ritorna come prima, non ne sono sicuro pero' è da verificare, io non l'ho quasi mai usato xchè ho l'OcStation ed utilizzo quello x cloccare.
chiarissimo direi, comunque i voltaggi effettivi li tengo d'occhio con SIW o HwMonitor. Al momento con 1.25 di vcore mi dà ancora problemi con linx, al 28 ciclo dopo 5h e mezza (purtroppo linx è lento perché ho 12gb di ram) mi dà un errore quindi proverò a fargli fare prima95 con FFT piccole per vedere escludere le ram (che comunque non dovrebbero essere visto che sono relativamente rilassate al momento)
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 23:25   #9390
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
chiarissimo direi, comunque i voltaggi effettivi li tengo d'occhio con SIW o HwMonitor. Al momento con 1.25 di vcore mi dà ancora problemi con linx, al 28 ciclo dopo 5h e mezza (purtroppo linx è lento perché ho 12gb di ram) mi dà un errore quindi proverò a fargli fare prima95 con FFT piccole per vedere escludere le ram (che comunque non dovrebbero essere visto che sono relativamente rilassate al momento)
Non centrano le ram rilassate, tu devi stressare la CPU e basta, usa prime selezionando Small FFTs
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 00:21   #9391
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
ragazzi il 930 esiste solo d0 o anche c0??
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 09:20   #9392
Frank1988
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1988
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
@ BaTaB:

Ho la tua stessa mobo e CPU...
Da cosa sei partito per iniziare??
Se ho ben capito, con le ram a 1600 si può spingere abbastanza con il BCLK senza modificare i parametri della memoria...
Se volessi ottenere un OC di "ottimizzazione" potrei modificare soltanto il BCLK o devo intervenire su altri parametri per bilanciare la modifica?
Scusa le domande a raffica ma sono passato agli i7 da pochissimo e devo ancora imparare il funzionamento dell'architettura...
__________________
Dark Knight Project Complete
CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750
What would JTP do?
Frank1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 10:14   #9393
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Frank1988 Guarda i messaggi
@ BaTaB:

Ho la tua stessa mobo e CPU...
Da cosa sei partito per iniziare??
Se ho ben capito, con le ram a 1600 si può spingere abbastanza con il BCLK senza modificare i parametri della memoria...
Se volessi ottenere un OC di "ottimizzazione" potrei modificare soltanto il BCLK o devo intervenire su altri parametri per bilanciare la modifica?
Scusa le domande a raffica ma sono passato agli i7 da pochissimo e devo ancora imparare il funzionamento dell'architettura...
tranquillo, anch'io sono passato a questa configurazione da qualche giorno in sostanza. Comunque siccome col 950 riesci a prendere i 4ghz senza aver il BCLK troppo alto perché puoi settare il molti a 24 io sono partito subito mettendo BCLK a 166 e impostando in manuale i voltaggi e le frequenze del core (sia vcore che pll), qpi, ram. Inoltre ho impostato in manuale anche i timings delle ram.
come voltaggi:
vcore per ora ho 1.2625, cpu PLL 1.84, QPI/DRAM 1.2625, DRAM BUS 1.65
Per quanto riguarda le frequenze:
1664mhz per le ram, 3327mhz UCLK, QPI a 5991MT/s
I timings invece adesso sono a 9-9-9-30-2T.
Inoltre ho anche abilitato LLC (load-line calibration) e come CPU differential amplitude ho messo 800mV.

Il mio obiettivo sarebbe tenere la cpu a 4ghz (24x166) con le ram a 1600 8-8-8-24 1T però devo ancora fare un bel po' di prove.

Considera comunque che non voglio spingere al limite nulla e non voglio limare il millesimo di volt. Mi piacerebbe solo tenere i 4ghz in daily.

PS: come dissipatore ho un ThermalRight Silver Arrow e come case un Cooler Master Storm Sniper quindi anche se sono ad aria sono ben ventilato infatti se supero i 70°C li supero di molto poco (da HWMonitor non li supero nemmeno)

PPS: ho visto ora che hai anche tu un buon dissi e un buon case ad aria quindi potremmo tenerci informati, anche se poi dipende dalla fortuna delle nostre cpu
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 17:01   #9394
Frank1988
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1988
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
Grande...
Guarda io stasera faccio un pò di test @ default e mi segno le temperature...
Domani vedo di iniziare a smuovere qualcosa cominciando dal BCLK...per adesso vorrei come già detto un OC tranquillo...giusto per provare...poi so già che la scimmia mi assalirà e metterò tutto a liquido
Cmq il Fortress è assurdo quanto a temperature...in idle l'altro giorno stavo a 34 gradi per il processore e 26 per la mobo se non ricordo male...le Excalibur poi spingono una quantità di aria immensa...vediamo che si riesce a fare
__________________
Dark Knight Project Complete
CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750
What would JTP do?
Frank1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 11:29   #9395
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
uhm..no coi settaggi attuali il sistema non è del tutto instabile ma a 4ghz non passa prime small FFT per una notte...quando ho controllato stamattina c'era un bel BSOD

proverò a farglielo passare a 3.8 stanotte magari...o magari provo a dargli ancora qualche step di vcore o al max provo a fare i 4ghz col molti a 22 o 23 invece che a 24 per controllare che non sia un bclk hole della mobo.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 13:13   #9396
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
930 e 950,quale per oc??
tralascando il moltiplicatore, che non mi interessa,
ho sentito dire che il 930 sono gli "scarti" del 950, fa più fatica a salire e vuole più volts?
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 13:14   #9397
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
uhm..no coi settaggi attuali il sistema non è del tutto instabile ma a 4ghz non passa prime small FFT per una notte...quando ho controllato stamattina c'era un bel BSOD

proverò a farglielo passare a 3.8 stanotte magari...o magari provo a dargli ancora qualche step di vcore o al max provo a fare i 4ghz col molti a 22 o 23 invece che a 24 per controllare che non sia un bclk hole della mobo.
sicuro che non sia un problema di frequenza dell'uncore? di solito quando hai bsod o sono le ram o è l'uncore...

Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
930 e 950,quale per oc??
tralascando il moltiplicatore, che non mi interessa,
ho sentito dire che il 930 sono gli "scarti" del 950, fa più fatica a salire e vuole più volts?
per oc "normali" non c'è differenza, devi solo non avere sfortuna..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 13:18   #9398
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3893
parlo di 4-4.2 ghz
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 13:26   #9399
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
secondo me visto il prezzo adesso conviene il 950...quelle frequenze dovresti prenderle ma non è detto al 100%... ne girano un ò sfigati...

ps, 4-4,2ghz è un oc normale
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 17:15   #9400
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
sicuro che non sia un problema di frequenza dell'uncore? di solito quando hai bsod o sono le ram o è l'uncore...



per oc "normali" non c'è differenza, devi solo non avere sfortuna..
sicuro assolutamente no, non sono molto esperto di overclock. Però per la cultura che mi sono fatto, sospetto che sia la cpu per due motivi: le ram le ho a 1.65v e a quel voltaggio sono certificate 1600-8-8-8-24-2T e al momento le ho a qualcosa tipo 1300-9-9-9-30-2T quindi sono rilassate...il qpi/dram lo tengo comunque a 1.287 da bios...e tra l'altro sempre da quel che ho letto, prime95 con SmallFFT dovrebbe sollecitare poco la memoria o sbaglio?

volendo stanotte invece di prime95 potrei fare andare memtest86+, anche se a questa frequenza dubito che le ram diano problemi, però tu che consiglieresti di fare per curiosità?
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v