Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2010, 16:41   #8541
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
MAgari si...
ma posso chiederti se hai mai avuto modo di provarli?
o ti basi su tue congetture...
il 920 è un procio da frequenza... ti da tanta freq, ma poi scarsegia ediamente come imc... il 940 raramente va oltre i 4,5-4.6 a liquido ma permette setting di ram diversi grazie ad un imc decisamente sopra la media!

il 950 e il 960 sono proci da freddo, rendono bene se usati sotto phase anche come imc!

sembrano piccolezze ma la differenza quando li provi entrambi la vedi e come...
la freq e il molti sono le cose cha cambiano meno!!!

finiamola con la cativa informazione per favore!!!

p.s: non è riferito solo a te... il tread è pieno di gente che parla senza mai aver provato!
No!! non lì ho provati, purtroppo, mi baso solo su congetture, anche xchè x quanto ne so io, quando vengono costruiti sono tutti uguali, vengono testati e sulla base della bonta' della riuscita costruzione vengono assegnati i modelli, è chiaro che si parla della stessa architettura, è ovvio quindi che un 960 qualcosa in + di un 920 lo abbia visto il marchio di mod. superiore, io spero viste le diff. sostanziali di prezzo.

Dici quindi che l'imc sia migliore, sentiamo un po' a che frequenze ram sei arrivato?
E con che QPI?
Io so che tu avevi o hai ancora un 940, senza comunque togliere che anche il 920 arriva a far girare le ram a 2000, e poi x andare oltre mi sembra piuttosto difficile e se qualcuno l'ha fatto sono piuttosto rari, solo il nuovo esacore puo' sfruttare a pieno quelle memo che sono uscite da 2200 e mi pare anche 2500, xchè è l'unico che puo' funzionare con un rapporto uncore-ram 1.5/1 .

Sia chiaro non voglio fare cattiva informazione, la mia modesta opinione è che 500-600€ spesi x dei proci di classe superiore, sia chiaro sempre esclusi gli extreme, sono un po' buttati, quando con un 920 ci arrivo comunque e costa la meta', poi è chiaro che chi vuole fare clock estremo se prende un extreme è l'attrezzo giusto x poterlo fare.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 16:42   #8542
dario-vnc
Senior Member
 
L'Avatar di dario-vnc
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Siracusa
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
dipende da che intendi per tranquillo! per me tranquillo è 3,8ghz per altri è 3,2.... cmq diciamo che fino a 3,8ghz con un 920 anche il piu sfigato te la cavi... l'imc o internal memory controller serve per gestire le ram... un buon imc ti permette di tenere dei buoni dayli sulle ram, di tirare i timing e di fare dei bei bench con fam a freq ate e timing tirati! un imc migliore quindi ti permette di tenere configurazini per il dayli che consentono di avere tanta banda passante, (che a seconda di che programmi fai girare è importante) e di usare ram piu prestanti e in quantitativo maggiore...



Chiamalo problemino.... a me non è mai successo!!! puoi fare uno screen del task manager con i grafici per vedere come stanno lavorando i core... ovviamente tieniti in idle!!
ahahahahahahahaahah scusate ma era wprime.. l'ho installato 1 settimana fà e penso che si avviava ad icone all'avvio di windows.. e faceva il test in idle... ahhahahah! tutto risolto!
__________________
GA-X58A-UD7|Intel I7 950 D0 (4,0Ghz) Cooling by H70|AMD 6970|Corsair 1,6 GHz XMS3 CL8 (3x2)|Corsair HX850W|1x WD VelociRaptor 300GB|HAF 932 AMD EDITION|Logitech G9X-Razer Destructor |
Ho concluso: KeySim ; Madmax26 ; TheMash ; laur_13; darioritto ; anto_demeter ; mcm456 ; 4HwGenXX ; luigiss ; Fraspace92 ; ASSTO ; maranga1979 ; Darkwater; computerparts ; DANKO78 ; Kamzata ; kofano ; kibo87 ; deviljack2; BrutPitt ; ilpomello
dario-vnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 16:58   #8543
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
Ok capito, presumo che il programma più pesante che userei sarebbe Abaqus (software elementi finiti) per la tesi e 12gb di ram è il minimo di ram che installerei se decido di fare l'acquisto. Avendo 6 slot, sicuramente li occuperei tutti e visto che i banchi da 4gb costano un rene credo opterò per 12gb.
Onestamente non pensavo in daily di fare il pelo alle ram perché essendo anche a triplo canale, nonostante Abaqus usi molta ram, non credo proprio che la banda passante delle ram stesse sia un collo di bottiglia ma potrei anche sbagliarmi (non è che magari c'è qualche software che riesce a monitorare l'occupazione della banda passante delle ram? così almeno mi faccio un'idea).

Comunque se la banda passante fosse ben lungi dall'essere il collo di bottiglia in sostanza a me non cambierebbe nulla avere un imc migliore perché potrei tirare un po' la cpu mantenendo le ram abbastanza rilassate giusto?

Ah, e per daily oc tranquillo intendo almeno 3.5ghz che di per sè non è poco perché è comunque un +31% però sentendo quello che si dice degli i7 920 mi aspetterei di non avere problemi particolari.
A 3.5 agl'i7 ci fai una p***a, apparte gli scherzi è una frequ. abbastanza rilassata x uno stepping D0 del 920, le ram x via dell'imc dipende che frequ. ram vuoi mettere, considerando che 1333 è gia' oc ram, comunque puoi stare tranquillo a 1600 non credo ci siano problemi di nessun genere.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 17:14   #8544
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
No!! non lì ho provati, purtroppo, mi baso solo su congetture, anche xchè x quanto ne so io, quando vengono costruiti sono tutti uguali, vengono testati e sulla base della bonta' della riuscita costruzione vengono assegnati i modelli, è chiaro che si parla della stessa architettura, è ovvio quindi che un 960 qualcosa in + di un 920 lo abbia visto il marchio di mod. superiore, io spero viste le diff. sostanziali di prezzo.

Dici quindi che l'imc sia migliore, sentiamo un po' a che frequenze ram sei arrivato?
E con che QPI?
Io so che tu avevi o hai ancora un 940, senza comunque togliere che anche il 920 arriva a far girare le ram a 2000, e poi x andare oltre mi sembra piuttosto difficile e se qualcuno l'ha fatto sono piuttosto rari, solo il nuovo esacore puo' sfruttare a pieno quelle memo che sono uscite da 2200 e mi pare anche 2500, xchè è l'unico che puo' funzionare con un rapporto uncore-ram 1.5/1 .

Sia chiaro non voglio fare cattiva informazione, la mia modesta opinione è che 500-600€ spesi x dei proci di classe superiore, sia chiaro sempre esclusi gli extreme, sono un po' buttati, quando con un 920 ci arrivo comunque e costa la meta', poi è chiaro che chi vuole fare clock estremo se prende un extreme è l'attrezzo giusto x poterlo fare.


guarda, quella che è la tua opinione nessuno te la tocca! io ho avuto modo di provare 940 920 c0 e d0 950 e 980x.... penso di avere un pelo in piu di esperienza da questo punto di vista rispetto a te! ricordi bene il 940 lo ho ancora anche se è in vendita da mesi orma... lo continuo a teneremontato per il dayli!

i 920 che vanno bene di imc si trovano, saranno 1/500 ma si trovano e se lo trovi o sei fortunato o ti fai del male coprando un usato selezionato a 350 300 euro!!!
il mio 940 è riuscito molto bene come imc... tengo il dayli a 1700 cl6 co 1,62 sulle ram e 1,27 di vqpi... penso che sia buono considerando che do sempre 1-2 step in piu di sicurezza!

per i bench io ho chiuso dei bei 3d mark a 2000 cl6 con 1,69 sulle ram, ma ho benchato anche a 2200cl7... tutto a liquido.. il 940 non l'ho mai azotato, causa pochi punti che prenderei, ma se mi passa per la testa lo faccio!

detto questo è ovvio che ci vogliono anche le ram che vengono dietro, ma se non hai il procio le ram le lasci a 1600-1800 e stop!

come vqpi per i bench massimo ho dato 1,53v per i 2200 c7!

ma perchè mi chiedi queste cose? scusa tu non hai anche delle ram che vanno? tu come sei messo?


p.s: in questo particolare periodo, i 920 che vanno bene anche come frequenza sono cmq pochi... c'e una marea di cpu sfigate in vendita!!! meglio andare sull'usato!

Ultima modifica di Nick.sf : 16-08-2010 alle 17:16.
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 17:37   #8545
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
guarda, quella che è la tua opinione nessuno te la tocca! io ho avuto modo di provare 940 920 c0 e d0 950 e 980x.... penso di avere un pelo in piu di esperienza da questo punto di vista rispetto a te! ricordi bene il 940 lo ho ancora anche se è in vendita da mesi orma... lo continuo a teneremontato per il dayli!

i 920 che vanno bene di imc si trovano, saranno 1/500 ma si trovano e se lo trovi o sei fortunato o ti fai del male coprando un usato selezionato a 350 300 euro!!!
il mio 940 è riuscito molto bene come imc... tengo il dayli a 1700 cl6 co 1,62 sulle ram e 1,27 di vqpi... penso che sia buono considerando che do sempre 1-2 step in piu di sicurezza!

per i bench io ho chiuso dei bei 3d mark a 2000 cl6 con 1,69 sulle ram, ma ho benchato anche a 2200cl7... tutto a liquido.. il 940 non l'ho mai azotato, causa pochi punti che prenderei, ma se mi passa per la testa lo faccio!

detto questo è ovvio che ci vogliono anche le ram che vengono dietro, ma se non hai il procio le ram le lasci a 1600-1800 e stop!

come vqpi per i bench massimo ho dato 1,53v per i 2200 c7!

ma perchè mi chiedi queste cose? scusa tu non hai anche delle ram che vanno? tu come sei messo?


p.s: in questo particolare periodo, i 920 che vanno bene anche come frequenza sono cmq pochi... c'e una marea di cpu sfigate in vendita!!! meglio andare sull'usato!
Tanto di cappello alla tua esperienza, ti chiedevo questo xchè se l'imc ha una bonta superiore, dovrebbe tenere frequ. alte con un voltaggio umano, poi dipende anche dalla main, x sentito dire, qualcuno con la stessa configurazione su un'altra main aveva limato qualche step di qpi, mi pare fosse da RIIE a EVGA.

Io sono messo come vedi in firma in daily a 1730 686 1.25 Qpi, quindi vedi che non c'è tutto questo vantaggio da giustificare il doppio del prezzo della cpu, dipende poi anche dalle ram, ci sara' un motivo xchè le corsair costano uno sproposito rispetto ad altri modelli, devo dire pero' una verita' che io oltre i 1950 non sono andato, diciamo che ho fatto qualche prova, poi ho rinunciato, senza incapponirmi + di tanto, considerando anche che sono ad aria, non proprio ho quel simil liquido da considerarsi comunque aria.

Comunque io ho sentito + di uno che ha fatto 2000 con il 920, è chiaro che il QPI era sempre fuori specifica, con l'uncore a quelle frequ. è lecito, poi se con un cambio main si lima qualcosa diventa importante togliere volts al QPI.

Anche chi utilizza gli extreme comunque se non sbaglio deve stare comunque alto con il qpi, tranne che con il 980x, tu me lo puoi confermare, visto che l'hai utilizzato, ho sto dicendo eresie.

E' sempre un piacere discutere con chi ha esperienza in materia
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 18:26   #8546
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
vaaaaa beeeeneeee..intanto allora grazie a tutti per il contributo
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 18:42   #8547
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
vero che l'imc dei 920 non è il massimo, ma non è così limitante...con le ram in firma a CL8 vado sopra i 2100mhz, a CL7 sfioro i 2000 ma non riesco a superarli, non ho ancora capito se è colpa delle ram o della cpu però...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 18:47   #8548
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
vero che l'imc dei 920 non è il massimo, ma non è così limitante...con le ram in firma a CL8 vado sopra i 2100mhz, a CL7 sfioro i 2000 ma non riesco a superarli, non ho ancora capito se è colpa delle ram o della cpu però...
altro esempio che l'imc puo' essere buono anche nel 920, non necessariamente nel modelli superiori

Eri tu che sei passato dalla RIIE alla EVGA e dicevi che avevi notato un miglioramento di voltaggio QPI?
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 19:27   #8549
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
altro esempio che l'imc puo' essere buono anche nel 920, non necessariamente nel modelli superiori

Eri tu che sei passato dalla RIIE alla EVGA e dicevi che avevi notato un miglioramento di voltaggio QPI?
io non avevo la r2e ma una giga ud3r... l'evga droppa di meno sul vtt rispetto alla giga, per quello che il valore impostato da bios è molto più basso...con uncore a 3.6ghz do 1,23v reali di vtt/vqpi
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 21:59   #8550
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Tanto di cappello alla tua esperienza, ti chiedevo questo xchè se l'imc ha una bonta superiore, dovrebbe tenere frequ. alte con un voltaggio umano, poi dipende anche dalla main, x sentito dire, qualcuno con la stessa configurazione su un'altra main aveva limato qualche step di qpi, mi pare fosse da RIIE a EVGA.

Io sono messo come vedi in firma in daily a 1730 686 1.25 Qpi, quindi vedi che non c'è tutto questo vantaggio da giustificare il doppio del prezzo della cpu, dipende poi anche dalle ram, ci sara' un motivo xchè le corsair costano uno sproposito rispetto ad altri modelli, devo dire pero' una verita' che io oltre i 1950 non sono andato, diciamo che ho fatto qualche prova, poi ho rinunciato, senza incapponirmi + di tanto, considerando anche che sono ad aria, non proprio ho quel simil liquido da considerarsi comunque aria.

Comunque io ho sentito + di uno che ha fatto 2000 con il 920, è chiaro che il QPI era sempre fuori specifica, con l'uncore a quelle frequ. è lecito, poi se con un cambio main si lima qualcosa diventa importante togliere volts al QPI.

Anche chi utilizza gli extreme comunque se non sbaglio deve stare comunque alto con il qpi, tranne che con il 980x, tu me lo puoi confermare, visto che l'hai utilizzato, ho sto dicendo eresie.

E' sempre un piacere discutere con chi ha esperienza in materia
no dici giusto, il 980 tiene vqpi piu bassi perche puoi impostare l'uncore 1,5x invece che 2x rispetto alla freq delle ram!
il tuo procio non è male ma tieni 1700 6-8-6 io tengo i 6-7-6-18 1N è un po diverso! poi quanto vdimm devi dare? dipende anche quello...

Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
vero che l'imc dei 920 non è il massimo, ma non è così limitante...con le ram in firma a CL8 vado sopra i 2100mhz, a CL7 sfioro i 2000 ma non riesco a superarli, non ho ancora capito se è colpa delle ram o della cpu però...
Ciao Soulman, la tua cpu nonostante sia una delle migiori che ho visto qui in giro, si dimostra come molti 920 un mostro di frequenza, ma come dicevo io non permette di salire oltre i 2000 e poi mi dicevi che fa un po di fatica col cl6 se non erro! Pensare ad un dayli a 2000mhz di ram con un 920 è impossibile senza sforare le specifiche intel! pensa solo che io e te abbiamo le stesse ram e guarda che differenze ci sono... lasciando perdere il dscorso della mobo che secondo me è una fesseria xke l'imc sa nelle cpu per cui le mobo possono influenzare solo in minima parte!
le differenze come vedete ci sono, poi magari la gente può pensare che siano differenze piccole, ma dipende dalle proprie esigenze! Era solo questo che volevo dire... purtroppo caro soul quando arriva un utente e chiede un consiglio vedo solo gente che scive prenditi il 920 xke tutto il resto è inutile.... mi sembrava giusto fare chiarezza!

Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
altro esempio che l'imc puo' essere buono anche nel 920, non necessariamente nel modelli superiori

Eri tu che sei passato dalla RIIE alla EVGA e dicevi che avevi notato un miglioramento di voltaggio QPI?
si un esempio lampante... le ram sono le stesse eppure:

il signor 920 di soulman mi castiga in frequenza di cpu
ma il mio 940 sfrutta meglio le ram...

le differenze sono come dicevo io, che il 920 è un procio da frequenza mentre il 940 è un procio per tirare le ram... è difficile benchare a liquido sopra i 4,6 col 940, mentre se prendi un 920 tipo quello di soulman (ovvio che sono proprio rari così come il suo) benchi anche a 4,8 e oltre (entrambi i proci con dissipazione a liquido)!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:32   #8551
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Io tengo tranquilklamente le ram a 2000Mhz con Vqpi 1,25 e Vdram1,60 senza problemi

Ho pure tolto la ventola alle ram non serve
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:34   #8552
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
no dici giusto, il 980 tiene vqpi piu bassi perche puoi impostare l'uncore 1,5x invece che 2x rispetto alla freq delle ram!
il tuo procio non è male ma tieni 1700 6-8-6 io tengo i 6-7-6-18 1N è un po diverso! poi quanto vdimm devi dare? dipende anche quello...
Io sono a 1730 6-8-6 1N con 1.65 di vdimm, si è diverso ma dipende anche dal tipo di ram, le mie dovrebbero essere 2000 cl9, le tue, se non ho capito male sono 2133 cl9, da qui questo step di diff. sui timing, credo.

Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
si un esempio lampante... le ram sono le stesse eppure:

il signor 920 di soulman mi castiga in frequenza di cpu
ma il mio 940 sfrutta meglio le ram...

le differenze sono come dicevo io, che il 920 è un procio da frequenza mentre il 940 è un procio per tirare le ram... è difficile benchare a liquido sopra i 4,6 col 940, mentre se prendi un 920 tipo quello di soulman (ovvio che sono proprio rari così come il suo) benchi anche a 4,8 e oltre (entrambi i proci con dissipazione a liquido)!
La bonta' dell'imc io intendo, si la frequenza che puo' raggiungere la ram, ma tenere x esempio i 2000 con un qpi in specifica e quindi in daily, questo discorso è lo stesso x le cpu, se uno ha la fortuna di avere una cpu buona tiene i 4000 con vcore bassi, io i 1950 li faccio con 1.47 di qpi, capisci che è un po' indecente, parlo sempre di voltaggi reali misurati con l'ocstation, poi altra cosa la cpu che hai non potrebbe essere un po' + fortunata di altre?

A meno che tu non sappia di altri in possesso di cpu similari che hanno riscontrato la stessa proprieta', rispetto ai modelli, diciamo, base.

Altra cosa è chiaro che chi chiede consigli su una config. con leggero oc gli dico 920 o 930, non puoi dirgli di spendere il doppio x fargli prendere un procio che poi andra' tale e quale un 920.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:40   #8553
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Io tengo tranquilklamente le ram a 2000Mhz con Vqpi 1,25 e Vdram1,60 senza problemi

Ho pure tolto la ventola alle ram non serve
Sono gia' due che stanno a 2000 con il 920.

Sei proprio un "busone", senza offesa, con 1.25 di QPI, complimenti.

La cosa che non ho ancora capito a cosa cavolo serve una ventola sulle ram, tanto + di 1.65-1,67 non si puo' dare, quindi non vedo tutto sto riscaldamento, le mie sono appena tiepide con 1.65, col 775 si che ci davo 2.5, allora si incendiavano veramente le ram, forse adesso sono troppo fredde?

Provvedero' subito, ci do 2volts, ecco fatto.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:44   #8554
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Io sono a 1730 6-8-6 1N con 1.65 di vdimm, si è diverso ma dipende anche dal tipo di ram, le mie dovrebbero essere 2000 cl9, le tue, se non ho capito male sono 2133 cl9, da qui questo step di diff. sui timing, credo.



La bonta' dell'imc io intendo, si la frequenza che puo' raggiungere la ram, ma tenere x esempio i 2000 con un qpi in specifica e quindi in daily, questo discorso è lo stesso x le cpu, se uno ha la fortuna di avere una cpu buona tiene i 4000 con vcore bassi, io i 1950 li faccio con 1.47 di qpi, capisci che è un po' indecente, parlo sempre di voltaggi reali misurati con l'ocstation, poi altra cosa la cpu che hai non potrebbe essere un po' + fortunata di altre?

A meno che tu non sappia di altri in possesso di cpu similari che hanno riscontrato la stessa proprieta', rispetto ai modelli, diciamo, base.

Altra cosa è chiaro che chi chiede consigli su una config. con leggero oc gli dico 920 o 930, non puoi dirgli di spendere il doppio x fargli prendere un procio che poi andra' tale e quale un 920.
Come gia detto ci sono dei 920 che hanno imc ottimi ma sono molto rari, mentre per i 940 è piu una costante... il mio 940 è solo fortunello per il voltaggio che chiede in oc... come imc i 940 vanno tutti bene!!!

quello che dicevo io riguardo ai consigli è che spesso si consiglia senza neppure chiedere, se per esempio c'e gente che non fa neppure oc, però caso mai usa delle virtual machine! in quel caso serve solo e soltanto tanta ram e ad alta frequenza! eppure se si chiedessi un questo tread tutti direst prenditi un 920...

non so se sono riuscito a spiegare ciò che voglio dire ma ho notato che nel consigliare la gente ormai si dice sempre prendi il 920... secondo me andrebbe chiesto che utilizzo si fa della cpu prima di consigliare... non fraintendete, il 920 è un gran procio e io non voglio dire che il 940 è meglio del 920 o che il 920 è meglio del 940, voglio solo far capire che dipende quello che fai con la cpu!

poi tornado ad oggi se una persona mi chiedesse che cpu comprare per oc, io gli direi qualunque i7 purche usato perchè i 920 che sono in vendita adesso conviene che restino sugli scaffali... guarda la cpu du dario!!!
è un periodaccio per comprare 920!!! questo penso che lo abbiate notato tutti!!!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:56   #8555
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Come gia detto ci sono dei 920 che hanno imc ottimi ma sono molto rari, mentre per i 940 è piu una costante... il mio 940 è solo fortunello per il voltaggio che chiede in oc... come imc i 940 vanno tutti bene!!!

quello che dicevo io riguardo ai consigli è che spesso si consiglia senza neppure chiedere, se per esempio c'e gente che non fa neppure oc, però caso mai usa delle virtual machine! in quel caso serve solo e soltanto tanta ram e ad alta frequenza! eppure se si chiedessi un questo tread tutti direst prenditi un 920...

non so se sono riuscito a spiegare ciò che voglio dire ma ho notato che nel consigliare la gente ormai si dice sempre prendi il 920... secondo me andrebbe chiesto che utilizzo si fa della cpu prima di consigliare... non fraintendete, il 920 è un gran procio e io non voglio dire che il 940 è meglio del 920 o che il 920 è meglio del 940, voglio solo far capire che dipende quello che fai con la cpu!

poi tornado ad oggi se una persona mi chiedesse che cpu comprare per oc, io gli direi qualunque i7 purche usato perchè i 920 che sono in vendita adesso conviene che restino sugli scaffali... guarda la cpu du dario!!!
è un periodaccio per comprare 920!!! questo penso che lo abbiate notato tutti!!!
Si sono d'accordo sul periodaccio, ma sono ancora in produzione i 920 o sono rimasugli di magazzino quelli che si trovano, xchè se è così l'ultima buttata è un po' zoppa, forse x spingere a prendere il 930, bohh!!!! chi lo sa
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 22:57   #8556
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
il problema col CL6 ce l'ho solo sulla classified..se metto i 1600 con CL6 o non mi vede un banco di ram o appena parte memtes partono errori a raffica...ho provato a lavorare un pochino sugli RTL e su altri sub ma senza successo..anche se devo dire che non mi sono dannato più di tanto, sono soddisfatto del CL7 per il daily quindi non ho testato a fondo...sulla giga ud3r le ram andavano bene a 1600 CL6-7-6-18...quello che mi manca ora è la frequenza sul CL7 per questioni di bench, ma forse a breve testerò altre ram e forse dovrei avere l'occasione anche di mettere la cpu sotto azoto e vedere se riesco a sfondare quei benedetti 250mhz di bclk.

ps, ho fatto una prova per essere RS a 4ghz con HT on e mi servono la bellezza di 1,294v di vcore..nella media delle cpu qui la mia sembra sfigata
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 01:01   #8557
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
[...]
quello che dicevo io riguardo ai consigli è che spesso si consiglia senza neppure chiedere, se per esempio c'e gente che non fa neppure oc, però caso mai usa delle virtual machine! in quel caso serve solo e soltanto tanta ram e ad alta frequenza! eppure se si chiedessi un questo tread tutti direst prenditi un 920...

[...]

poi tornado ad oggi se una persona mi chiedesse che cpu comprare per oc, io gli direi qualunque i7 purche usato perchè i 920 che sono in vendita adesso conviene che restino sugli scaffali... guarda la cpu du dario!!!
è un periodaccio per comprare 920!!! questo penso che lo abbiate notato tutti!!!
eauhm...ma curiosità, se non so quanta banda passante per le ram mi mangia Abaqus come posso sapere se trarrei vantaggio da frequenze particolarmente alte (intuitivamente non direi che la banda delle ram è un problema però non si sa mai) se non ovviamente facendo dei bench fatti in casa?

...e poi considerando 920 e 930 allo stesso prezzo, visto che non è un periodo fortunatissimo per i 920 a quanto dite, è comunque meglio un 920?

..so che detto molto schiettamente va a culo ,ma voi ne sapete comunque più di me quindi io chiedo
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 08:07   #8558
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
eauhm...ma curiosità, se non so quanta banda passante per le ram mi mangia Abaqus come posso sapere se trarrei vantaggio da frequenze particolarmente alte (intuitivamente non direi che la banda delle ram è un problema però non si sa mai) se non ovviamente facendo dei bench fatti in casa?

...e poi considerando 920 e 930 allo stesso prezzo, visto che non è un periodo fortunatissimo per i 920 a quanto dite, è comunque meglio un 920?

..so che detto molto schiettamente va a culo ,ma voi ne sapete comunque più di me quindi io chiedo
Come dicevo indietro, nuovi i 920 si incomincia a fare fatica a trovarli, i migliori shop online, ormai non li hanno + da tempo, partono da 930, va comunque a culo, ma nel tuo caso se tu pensi di utilizzarlo con un oc leggero puoi andare tranquillo, x le ram anche lì se non riesci ad andare in alto con la frequ. non è un problema puoi tirare i timing nonostante, come nel mio caso, non puoi tenere la frequ. con la quale dovrebbero funzionare le ram.

Poi l'i7 va molto bene a nche a default, se arrivi da un'altra architettura troverai una notevole diff..

Se invece hai pazienza qualche mese, fine anno, inizio 2011 potrebbero uscire degli esacore a prezzi + umani, nel tuo caso che credo i core in + o in - siano importanti, non sarebbe una brutta scelta, questo restava comunque solo una mia riflessione, devi valutare tu quello che realmente serve.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 08:10   #8559
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
eauhm...ma curiosità, se non so quanta banda passante per le ram mi mangia Abaqus come posso sapere se trarrei vantaggio da frequenze particolarmente alte (intuitivamente non direi che la banda delle ram è un problema però non si sa mai) se non ovviamente facendo dei bench fatti in casa?

...e poi considerando 920 e 930 allo stesso prezzo, visto che non è un periodo fortunatissimo per i 920 a quanto dite, è comunque meglio un 920?

..so che detto molto schiettamente va a culo ,ma voi ne sapete comunque più di me quindi io chiedo
Allora Abaqus è un software dove serve molto la potenza di calcolo della cpu ma molto influiscono anche le ram! per lavorare al meglio ti servono entrembe le cose, diciamo che l'ideale sarebbe la cpu a 3,8-4,0 e le ram con un ottima banda passante! Diciamo che a questo punto va a seconda di quanto vuoi spendere!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 08:13   #8560
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Come dicevo indietro, nuovi i 920 si incomincia a fare fatica a trovarli, i migliori shop online, ormai non li hanno + da tempo, partono da 930, va comunque a culo, ma nel tuo caso se tu pensi di utilizzarlo con un oc leggero puoi andare tranquillo, x le ram anche lì se non riesci ad andare in alto con la frequ. non è un problema puoi tirare i timing nonostante, come nel mio caso, non puoi tenere la frequ. con la quale dovrebbero funzionare le ram.

Poi l'i7 va molto bene a nche a default, se arrivi da un'altra architettura troverai una notevole diff..

Se invece hai pazienza qualche mese, fine anno, inizio 2011 potrebbero uscire degli esacore a prezzi + umani, nel tuo caso che credo i core in + o in - siano importanti, non sarebbe una brutta scelta, questo restava comunque solo una mia riflessione, devi valutare tu quello che realmente serve.
Quotone, ma all'arrivo del sandy bridge non sono previsti esacore, per lo meno non subito! E' proprio di questi giorni la lista delle cpu disponibili con l'arrico del SB... gli esacore arriveranno dopo!!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v