Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 06:00   #6221
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
si ma qui si parla di esempi come:

2000 cl9
1600 cl7 o cl6

e imho 1600 cl6 è molto più performante... poi boh... si para di 2/3%
Quoto
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:09   #6222
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Classifiche aggiornate,
nuovi posizionamenti
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:31   #6223
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
grazie
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:51   #6224
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
si ma qui si parla di esempi come:

2000 cl9
1600 cl7 o cl6

e imho 1600 cl6 è molto più performante... poi boh... si para di 2/3%
Differenze che comunque non si riescono a notare se non in alcuni applicativi (spesso neanche di uso quotidiano). Per questo ho scritto che bisogna trovare il giusto compromesso.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:35   #6225
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Differenze che comunque non si riescono a notare se non in alcuni applicativi (spesso neanche di uso quotidiano). Per questo ho scritto che bisogna trovare il giusto compromesso.
si si... sono daccordissimo con te... si parla di un incremento di prestazioni veramente marginale...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:43   #6226
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Difatti son stati fatti test approfonditi proprio da Tomshw dove il rapporto migliore per queste cpu è proprio tenerle a 3800 MHz, mi raccomando con Bclk a 200 ed il molti a 19 perchè così si possono tenere le ram a 1600.
Per le ram più si riesce a tenere i timing bassi meglio è, difatti i giochi beneficiano proprio di quest'ultima caratteristica, di timing bassi con conseguente risultato che la cpu ha i dati + velocemente, difatti gli I7 sono dei mostri voraci di bit.
Ho letto quel test e secondo me è molto deludente... il miglior rapporto di toms era il rapporto prestazioni/consumi... peccato che per farlo abbiano ustao dei voltaggi che neanche i c0 piu sfigati usavano... con i d0 che ci sono adesso secondo me si supererebbero i 4ghz... ricordo che a certe frequenze alcuni voltaggi erano settati addirittura in auto dalla mobo.... test fatti veramente con il kulo secondo me... poi ovvio, ognuno ha la sua opinione...

Quote:
Originariamente inviato da SPIRITOFLOUIS Guarda i messaggi
Ogni tanto fà piacere vedere che le vecchie leggi di fisica e di calcolo con i timing bassi e frequenze alte si vedono anche se qui un pio di giorni fa qualcuno saputello a voluto darmi torto ma mi ricordo agli albori di anni fà che si era arrivati a fare delle considerazioni sulle frequenze per far viaggiare i bit tra cpu e ram il più veloce possibile sempre col limite delle bonta delle ram..
Non voglio dire che hai torto, ma Secondo me anni fa non fa testo... i controller di memoria non erano quelli di oggi, le ram erano ddr o ddr2.... una volta si cercava anche il rapporto fsb:dram 1:1, che oggi è impossibile! penso sia sparito con i core 2 duo visto che le cpu oggi hanno bclk bassi e le ram invece parecchio piu alti...
Quello che dici tu è tutto vero, ma ad oggi non ha piu tanto valore...
Basti pensare che sugli i7 le ram a 1600 o a 2000 (entrambi impostabili con bclk cpu a 200) vanno uguali se i timing sono settati bene!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:17   #6227
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
domanda molto niubba:

ma che impostazioni devo mettere nel bios, nella parte dedicata alla cpu (non intendo voltaggi, intendo serzivi abilitati o meno)

perchè passando a 4 ghz a 4.2 ho perso 3 gfolps invece che quadagnarne un paio (sono a 48 contri i 51 a 4ghz)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:05   #6228
moritzplatz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: roma (monti)
Messaggi: 808
che bench usi per i gigaflops?

forse hai disabilitato HT....comunque quella la dovresti tenere abilitata.
__________________
DFI DK T3EH6---Corsair Dominator 1600mhz DDR3 3X2Gb---Corsair Modular Power Supply 620W---Gainward GTX275---Intel I7920 DO (3849A916) @3.8 (1,18) cooled by Thermalright IFX-14 + 2X Noctua NF-P12 ---Cooler master HAF 922---Velociraptor 150 gb@10000 RPM

moritzplatz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:19   #6229
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da moritzplatz Guarda i messaggi
che bench usi per i gigaflops?

forse hai disabilitato HT....comunque quella la dovresti tenere abilitata.
nu... è abilitato... cmq era riferito a gigaflops di linx
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:27   #6230
On3sgh3p
Senior Member
 
L'Avatar di On3sgh3p
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Classifiche aggiornate,
nuovi posizionamenti

Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
grazie
Bella li, ancora complimenti
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19"
On3sgh3p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:52   #6231
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
domanda molto niubba:

ma che impostazioni devo mettere nel bios, nella parte dedicata alla cpu (non intendo voltaggi, intendo serzivi abilitati o meno)

perchè passando a 4 ghz a 4.2 ho perso 3 gfolps invece che quadagnarne un paio (sono a 48 contri i 51 a 4ghz)
Io penso che dipenda anche da altri fattori tipo il bclk della cpu e poi frequenza e i timing delle ram e il qpi settato!!!!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:02   #6232
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da On3sgh3p Guarda i messaggi



Bella li, ancora complimenti
grazie mille
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:36   #6233
alfredo.baiano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
dovete sapere ragazzi che a secondo delle caratteristiche di purezza di come è avvenuta la lavorazione del singolo pezzo di silicio, e qui entrano in gioco vari fattori tipo drogaggio etc, il processore riesce ad essere efficiente e a sostenere una frequenza + alta con meno volt rispetto ad un'altro.
Ed è per questo che con ogni cpu arrivato ad un certo punto tiene bene e con poco voltaggio (poca differenza) sale bene di frequenza.
Superato quel limite (chiamiamolo Delta) inizia a chiedere + volt, di conseguenza scalda e quindi diminuisce il rendimento cioè gran parte di tutti quei watt assorbiti se ne vanno in calore.
Non dimentichiamoci che il voltaggio ossia FEM, cioè forza elettromotrice serve proprio a (passatemi questo gergo) far correre gli elettroni più velocemente e a tenerli in pista.
Il calore, vera piaga per gli overclockers, cambia le caratteristiche intrinseche dei materiali, la conseguenza è l'elettromigrazione, errori di calcoli/test che si arrestano, insomma la cpu inizia a scazzare
Ecco perchè i professionisti adottano sistemi sempre più potenti, in ordine:
H2O --> Chiller --> SS (Phase Change) --> Cascade --> LN2 --> HE
Ma poi non è tutto rose e fiori, cioè più raffreddi meglio è, come si dice c'è sempre il diavolo che ci mette le corna, c'è il tanto temuto Cold Bug.

Poi se volete, tale argomento può essere approfondito da chi è più esperto di me.

Perdonatemi questa parentesi, ma era da tempo che volevo farla
Sono d'accordo con te che non tutti i processori funzionano con gli stessi voltaggi, infatti dopo vari tentativi il mio 920 D0(@3.2)si è fermato ad 1,000 di Vcore e credo di non potermi lamentare, cosi facendo ho guadagnato ben 10 gradi in full load passando da 75 a 65(prime95)con dissipatore standard, ma riguardo al discorso dei 200mhz di bclk per sfruttare al meglio la ram a 1600 non so fino a che punto convenga, in termini di guadagno prestazionale.
alfredo.baiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:44   #6234
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.baiano Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te che non tutti i processori funzionano con gli stessi voltaggi, infatti dopo vari tentativi il mio 920 D0(@3.2)si è fermato ad 1,000 di Vcore e credo di non potermi lamentare, cosi facendo ho guadagnato ben 10 gradi in full load passando da 75 a 65(prime95)con dissipatore standard, ma riguardo al discorso dei 200mhz di bclk per sfruttare al meglio la ram a 1600 non so fino a che punto convenga, in termini di guadagno prestazionale.
Io ho notato che salire di bclk conviene...
ovviamente come il buon voiager diceva 200 è il setting piu comodo perchè si hanno i 1600 con le ram che è la frequenza piu comune e la cpu va benissimo...
io ad esempio uso i 212x19 con ram a 1700 cl6 e vado meglio di 200*20 con ram a 1600 cl6 (cl5 non li regge)... quindi il mio consiglio è lo stesso di voiager ovvero puntare ai 200 di bclk con però la precisazione che se le ram e la cpu lo consentono di andare piu su... i bench parlano chiaro!!!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:50   #6235
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10067
Il fatto è che tu hai delle perfect storm.

Io ad esempio ho delle mushkin 1600 cl7 che mi fanno tranquillamente 1600 cl6..

Se mettessi block a 220 avrei ram a 1760 (quindi quasi 1800) e dovrei mettere cl7 (se regge).. per forza.

con uncore che schizza minimo a 3500 e Qpi che resterebbe a 3600.. un pò strano no?

tra 1760 cl7 e 1600 cl6 preferisco il secondo.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:50   #6236
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da On3sgh3p Guarda i messaggi



Bella li, ancora complimenti
Dai non ti scoraggiare, anzi cerca di fare meglio
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:52   #6237
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Il fatto è che tu hai delle perfect storm.

Io ad esempio ho delle mushkin 1600 cl7 che mi fanno tranquillamente 1600 cl6..

Se mettessi block a 220 avrei ram a 1760 (quindi quasi 1800) e dovrei mettere cl7 (se regge).. per forza.

con uncore che schizza minimo a 3500 e Qpi che resterebbe a 3600.. un pò strano no?

tra 1760 cl7 e 1600 cl6 preferisco il secondo.
Ecco diciamola tutta, bravo Veltosar ha colpito nel segno
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 15:51   #6238
alfredo.baiano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Io ho notato che salire di bclk conviene...
ovviamente come il buon voiager diceva 200 è il setting piu comodo perchè si hanno i 1600 con le ram che è la frequenza piu comune e la cpu va benissimo...
io ad esempio uso i 212x19 con ram a 1700 cl6 e vado meglio di 200*20 con ram a 1600 cl6 (cl5 non li regge)... quindi il mio consiglio è lo stesso di voiager ovvero puntare ai 200 di bclk con però la precisazione che se le ram e la cpu lo consentono di andare piu su... i bench parlano chiaro!!!
Guarda ti dirò, io ho provato a cambiare la configurazione del mio i920 giusto per sfizio e curiosità da 160X20 a 200X16 in modo tale da avere il processore sempre a 3.2(oltre non mi interessa)e la ram a 1600(7.7.7.20) cambiando il rapporto di quest'ultima ovviamente, e non ho notato grandi vantaggi prestazionali, solo 50/70 punti in più con 3d mark 06, siccome principalmente ci gioco col pc, mi chiedo ma vale la pena stressare la scheda madre per cosi poco se sbaglio correggimi
alfredo.baiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:07   #6239
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da alfredo.baiano Guarda i messaggi
Guarda ti dirò, io ho provato a cambiare la configurazione del mio i920 giusto per sfizio e curiosità da 160X20 a 200X16 in modo tale da avere il processore sempre a 3.2(oltre non mi interessa)e la ram a 1600(7.7.7.20) cambiando il rapporto di quest'ultima ovviamente, e non ho notato grandi vantaggi prestazionali, solo 50/70 punti in più con 3d mark 06, siccome principalmente ci gioco col pc, mi chiedo ma vale la pena stressare la scheda madre per cosi poco se sbaglio correggimi
Prima che si stressi diventerà obsoleta e tu l'avrai già cambiata,
per non parlare della cpu fidati
Ma piuttosto che mobo hai ?
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 19:51   #6240
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Il fatto è che tu hai delle perfect storm.

Io ad esempio ho delle mushkin 1600 cl7 che mi fanno tranquillamente 1600 cl6..

Se mettessi block a 220 avrei ram a 1760 (quindi quasi 1800) e dovrei mettere cl7 (se regge).. per forza.

con uncore che schizza minimo a 3500 e Qpi che resterebbe a 3600.. un pò strano no?

tra 1760 cl7 e 1600 cl6 preferisco il secondo.

Non sono daccordo...le muskin 1600 cl7 salgono e come (chiedi a voiager cosa ha combinato con le sue... )

E' vero che le mie sono delle belle ram, ma tra le mie e ad esempio le g.skill trident 1600 cl6 che ha anche lory non cambia nulla se non alle alte frequenze! I chip sono gli stessi elpida bbse, semplicemente i miei sono selezionati perchè devono stare a 2133mhz cl9 (che poi senza overvolt stanno a cl8 perfettamente stabili) mentre i suoi no perchè di fabbrica garantiscono solo i 1600! però se lui salisse con le sue arriverebbe tranquillamente ai 2000 e se è forunato piu su (senza alcun overvolt sto dicendo)...

Secondo me il grosso lo fa la cpu, non a caso io per stare a 1700 cl6 di freq con uncore a 3400 ho bisogno di 1,26/1.27 di vqpi (che poi da lcd poster segna 1,24/1.25 e anche everest conferma)...
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v