Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2009, 13:11   #2601
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Io vi posso dire che basandomi con il display della MB, ne CPU-Z ver. 1.52 ne Hwmonitor (che adesso non ricordo la ver.) sono allineati al display, solo everest restituisce valori realistici. Ma poi c'è il problema della variazione min e max dei voltaggi e della temp.
Bisognerebbe parlarne...
Una soluzione ci sarebbe....
Everest in se ha un test di stabilità! se clicchi su strumenti, trovi la voce, una volta aperto fai start e clicca su statistic...vedrai tutti i valori max e min incluse le temp! tra l'altro lo trovo anche abbastanza utile perchè sfrutta i core al 100%...il problema vero è che le temp secondo me sono falsate!

Io propongo per lo screen di usare ibt e real temp come hai detto tu, e in piu, alla fine di ibt aprire un test di stabilità di everst e farlo girare per 10 min per la rilevazione dei Vcore max e min! tanto nello screen ci entra, non è molto grande la finestra del test di stabilità di everest! Si verifica la stabilità del sistema anche con un altro software e in piu abbiamo i voltaggi effettivi!
Questa è una proposta, voi che ne pensate?
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:13   #2602
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Il problema della mia cpu, è che è un'esemplare da bench.
Quest'inverno sotto liquido mi ha regalato i 4700, logicamente validate, senza Linx o altri.
Ecoo due screenshot a conferma di quanto detto:



Screen errato


Chiaramente per onestà tengo a precisare che questi due risultati sono stati raggiunto con la cpu in mio possesso, ma come potete ben capire in inverno dall'utente precedente da cui ho acquistato la cpu.

Ultima modifica di Voiager : 22-08-2009 alle 13:26.
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:14   #2603
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Attendo allora i tuoi dati per metterli in classifica.
E' un procio degno di rapprsentarla allora....
Al momento sono in vacanza...al ritorno ti posto tutto e sarò il primo nella classifica 940 (ovviamente perchè sono l'unco 940 )
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:16   #2604
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Al momento sono in vacanza...al ritorno ti posto tutto e sarò il primo nella classifica 940 (ovviamente perchè sono l'unco 940 )
Io sono qui, buon rientro allora,
chissà che non vengano presto temperature più basse.
Ho 30° in camera e si muore.
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:18   #2605
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Ecoo due screenshot a conferma di quanto detto:





Chiaramente per onestà tengo a precisare che questi due risultati sono stati raggiunto con la cpu in mio possesso, ma come potete ben capire in inverno dall'utente precedente da cui ho acquistato la cpu.
Guarda che gli sceen non sono con la stessa cpu... a meno che la tua cpu non fa le trasformazioni come goku , perchè in uno screen è un c0 e nell'altro un d0...oppure chi te l'ha venduta ti ha paccato!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:23   #2606
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Io sono qui, buon rientro allora,
chissà che non vengano presto temperature più basse.
Ho 30° in camera e si muore.
Anche lo screen che ti ho postato io a 200*20 era con 32° in camera....è devastante, poi il liquid cooling sembra che aumenti la temp della stanza!....cmq il liquido per i 4ghz, almeno in estate, sembra una necessità, piu che uno sfizio!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:23   #2607
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Guarda che gli sceen non sono con la stessa cpu... a meno che la tua cpu non fa le trasformazioni come goku , perchè in uno screen è un c0 e nell'altro un d0...oppure chi te l'ha venduta ti ha paccato!
Si ho sbagliato a postare il secondo.
Il primo invece è veritiero, la persona (venditore) conosciuta e affidabile.
Lo tiro via
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:26   #2608
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Avevo immaginato....cosa ne pensi della mia proposta sul Vcore....l'ho scritta un 5-6 post sopra ma non hai risp....
Hai detto di parlarne e io ho fatto una proposta...
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:31   #2609
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Una soluzione ci sarebbe....
Everest in se ha un test di stabilità! se clicchi su strumenti, trovi la voce, una volta aperto fai start e clicca su statistic...vedrai tutti i valori max e min incluse le temp! tra l'altro lo trovo anche abbastanza utile perchè sfrutta i core al 100%...il problema vero è che le temp secondo me sono falsate!

Io propongo per lo screen di usare ibt e real temp come hai detto tu, e in piu, alla fine di ibt aprire un test di stabilità di everst e farlo girare per 10 min per la rilevazione dei Vcore max e min! tanto nello screen ci entra, non è molto grande la finestra del test di stabilità di everest! Si verifica la stabilità del sistema anche con un altro software e in piu abbiamo i voltaggi effettivi!
Questa è una proposta, voi che ne pensate?
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Avevo immaginato....cosa ne pensi della mia proposta sul Vcore....l'ho scritta un 5-6 post sopra ma non hai risp....
Hai detto di parlarne e io ho fatto una proposta...
Per me va bene. Aspettiamo gli altri (un paio di giorni) per sentire la loro opinione. Chiaramente i test saranno da rifare
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:35   #2610
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da Voiager Guarda i messaggi
Per me va bene. Aspettiamo gli altri (un paio di giorni) per sentire la loro opinione. Chiaramente i test saranno da rifare
Se si può si dovrebbe aprire un sondaggio! adesso devo andare...ciao a tutti!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:35   #2611
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Anche lo screen che ti ho postato io a 200*20 era con 32° in camera....è devastante, poi il liquid cooling sembra che aumenti la temp della stanza!....cmq il liquido per i 4ghz, almeno in estate, sembra una necessità, piu che uno sfizio!
Sacrosante parole !!!
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:36   #2612
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Guarda che gli sceen non sono con la stessa cpu... a meno che la tua cpu non fa le trasformazioni come goku , perchè in uno screen è un c0 e nell'altro un d0...oppure chi te l'ha venduta ti ha paccato!
Screenshot 4200 corretto, eseguito da me:
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 14:51   #2613
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
QUALI TOOLS PER RILEVAZIONE DATI ?

Ragazzi, l'utente Nick.sf ha messo in discussione la combinazione dei tools per il monitoraggio e rilevazione dei dati onde essere ammessi all'inserimento nelle varie classifiche.
L'utente suggerisce IBT a Linx, per me uno vale l'altro.
In più alla fine per verificare la veridicità dei Vcore min e max suggerisce di aprire un test di stabilità di everst e farlo girare per 10 min per la rilevazione dei Vcore max e min. In questo modo si sottopone il sistema ad un ulteriore test di stabilità e si hanno i voltaggi effettivi min e max.
Su quest'ultimo punto mi trovo daccordo, non tanto per sottoporre il sistema ad un'ulteriore test (LINX o IBT sono più che attendibili, dei veri torture test) ma per avere un riscontro positivo sui vcore min e max cosa che sia realtemp non mostra e ne cpu-z e hwmonitor da me provati li rilevano correttamente.
Personalmente l'unico che si allinea al monitor (display della mobo) è Everest).

DITEMI COSA NE PENSATE
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:00   #2614
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
ragazzi, chi ha il minor VID dei 920?

il mio ha 1,070V ora lo metto in vendita
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 16:03   #2615
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
ragazzi, chi ha il minor VID dei 920?

il mio ha 1,070V ora lo metto in vendita
lancia dei test, grazie.
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:19   #2616
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Giops King Guarda i messaggi
salve.
volevo sapere: cosa rischio se faccio un overclock con questa cpu..... monitorando la temperatura?
nel senso: se per ipotesi lo riesco a portare a 3.6 GH con il suo voltaggio di default ci sono dei rischi (ovviamente facendo test di stabilità).
c'è il rischio che non parta il bios e che quindi non si possa più intervenire sul processore per riportare tutto a default?
ho già scritto questa domanda nelle linee guida per OC del core i7 920, ma la scrivo pure qua perchè vorrei cercare di ottenere più esperienze possibili.
Teoricamente non rischi niente perchè mi hai detto lo fai senza variare i voltaggi.
Praticamente può succederti qualsiasi cosa, è sempre un'operazione che comporta dei rischi.
Ci sono sk. madri "difettose per carità" che poi hanno dato problemi e non sono ripartite +.

Chi non risica....non rosica
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:20   #2617
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Giops King Guarda i messaggi
salve.
volevo sapere: cosa rischio se faccio un overclock con questa cpu..... monitorando la temperatura?
nel senso: se per ipotesi lo riesco a portare a 3.6 GH con il suo voltaggio di default ci sono dei rischi (ovviamente facendo test di stabilità).
c'è il rischio che non parta il bios e che quindi non si possa più intervenire sul processore per riportare tutto a default?
ho già scritto questa domanda nelle linee guida per OC del core i7 920, ma la scrivo pure qua perchè vorrei cercare di ottenere più esperienze possibili.
il rischio è calcolato ... quindi i rischi in teoria non ci sono ... poi le diffettologie non dipendono dal clock ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 20:05   #2618
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
ragazzi, chi ha il minor VID dei 920?

il mio ha 1,070V ora lo metto in vendita
Dove lo rilevi il VID?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 20:17   #2619
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Dove lo rilevi il VID?
usa realtemp (c'è il thread ufficiale)
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 20:19   #2620
Voiager
Senior Member
 
L'Avatar di Voiager
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Dove lo rilevi il VID?
Realtemp prima pagina link scarica
Voiager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v